Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Economia E Diritto

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 139

Pagina 2 di 14

Posizione in classifica: 11

Una Paga Da Fame
Come (non) Si Arriva Alla Fine Del Mese Nel Paese Più Ricco Del Mondo

Barbara Ehrenreich

Economia e diritto - Diritto del lavoro

Una Paga Da Fame<br>Come (non) Si Arriva Alla Fine Del Mese Nel Paese Più Ricco Del Mondo
Milioni di americani, e non solo, lavorano ogni giorno duramente in cambio di salari modestissimi. Nel 1998, barbara ehrenreich decide per un paio di anni di fare la loro stessa vita, per cercare di capire meglio cosa c'è dietro le retoriche che invocano la fine dello stato sociale. Lascia la sua bella casa, rinuncia a utilizzare le sue carte di credito e lo status di intellettuale e giornalista. Si mette a cercare lavoro e accetta di fare la cameriera, la donna delle pulizie, la commessa. Da queste sue esperienze, ricava un libro che racconta in presa diretta l'america dei bassi salari, con le sue storie di solidarietà minuta e di grande umanità, ma anche la vita grama di tutti i giorni e gli stratagemmi disperati per sopravvivere.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2020

Posizione in classifica: 12

L Alba Dei Libri
Quando Venezia Ha Fatto Leggere Il Mondo

Alessandro Marzo Magno

Economia e diritto - Industrie dei media e dellinformazione

L Alba Dei Libri<br>Quando Venezia Ha Fatto Leggere Il Mondo
Dov'è stato pubblicato il primo corano in arabo? Il primo talmud? Il primo libro in armeno, in greco o in cirillico bosniaco? Dove sono stati venduti il primo tascabile e i primi bestseller? La risposta è sempre e soltanto una: a venezia. Nella grande metropoli europea - perché all'epoca solo parigi, venezia e napoli superavano i 150. 000 abitanti - hanno visto la luce anche il primo libro di musica stampato con caratteri mobili, il primo trattato di architettura illustrato, il primo libro di giochi con ipertesto a icone, il primo libro pornografico, i primi trattati di cucina, medicina, arte militare, cosmetica e i trattati geografici che hanno permesso al mondo di conoscere le scoperte di spagnoli e portoghesi al di là dell'atlantico. Venezia era una multinazionale del libro, con le più grandi tipografie del mondo, in grado di stampare in qualsiasi lingua la metà dei libri pubblicati nell'intera europa. Committenti stranieri ordinavano volumi in inglese, tedesco, cèco, serbo. Appena pubblicati, venivano diffusi in tutto il mondo. Aldo manuzio è il genio che inventa la figura dell'editore moderno. Prima di lui gli stampatori erano solo artigiani attenti al guadagno immediato, che riempivano i testi di errori. Manuzio si lancia in progetti a lungo termine e li cura con grande attenzione: pubblica tutti i maggiori classici in greco e in latino, ma usa l'italiano per stampare i libri a maggiore diffusione. Inventa un nuovo carattere a stampa, il corsivo. Importa dal greco al volgare la punteggiatura.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2019

Posizione in classifica: 13

Viva I Contanti
Le Banche Li Attaccano Solo Per Guadagnarci L'evasione Non C'entra
Convengono E Sono Sicuri

Beppe Scienza

Economia e diritto - Macroeconomia

Viva I Contanti<br>Le Banche Li Attaccano Solo Per Guadagnarci L"evasione Non C"entra<br>Convengono E Sono Sicuri
Se siete alla ricerca di un libro che vi spieghi perché conviene usare i contanti e non le carte di credito, allora 'viva i contanti' di beppe scienza è il libro che fa per voi. Beppe scienza è un noto autore di libri di economia e finanza, che da anni si occupa di difendere i risparmiatori dalle trappole delle banche, delle assicurazioni e dei fondi pensione. In questo libro, pubblicato da ponte alle grazie nel 2021, scienza smonta le false argomentazioni che vorrebbero i contanti come strumento di evasione fiscale e di criminalità, e dimostra invece come siano convenienti e sicuri per i consumatori. Il libro si compone di quattro parti: - nella prima parte, scienza spiega come le banche guadagnino dalle commissioni sulle carte di credito e dai costi nascosti dei pagamenti elettronici, e come cerchino di scoraggiare l'uso dei contanti per aumentare i loro profitti. - nella seconda parte, scienza analizza il rapporto tra contanti e evasione fiscale, mostrando come non ci sia una correlazione diretta tra i due fenomeni, e come invece siano le grandi multinazionali a eludere le tasse con l'uso dei paradisi fiscali e delle società offshore. - nella terza parte, scienza esamina il rapporto tra contanti e criminalità, evidenziando come non sia vero che i contanti favoriscano il riciclaggio di denaro sporco e il finanziamento del terrorismo, e come invece siano i sistemi informatici delle banche a essere vulnerabili agli attacchi hacker e alle frodi online. - nella quarta parte, scienza illustra i vantaggi dei contanti per i consumatori, sia in termini di risparmio che di libertà, e fornisce alcuni consigli pratici su come gestire al meglio il proprio denaro. 'viva i contanti' è un libro informativo, documentato e accessibile, che vi farà cambiare idea sui contanti e vi aiuterà a difendere i vostri diritti e i vostri interessi. Se vi sono piaciuti gli altri libri di beppe scienza, come 'il risparmio tradito', 'la pensione tradita' e 'fondi, polizze e parmalat', non potete perdervi questo suo ultimo lavoro.
Punteggio: 995
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2021

Posizione in classifica: 14

La Psicoeconomia Di Charlie Brown
Strategia Per Una Società Più Felice

Matteo Motterlini

Economia e diritto - Economia e ambiente

La Psicoeconomia Di Charlie Brown<br>Strategia Per Una Società Più Felice
Nessuno vorrebbe essere stressato, inefficiente e con i conti in rosso. Ma spesso lo siamo: come individui e come paese. Lo dimostrano la recente crisi e la persistente difficoltà dei governi a farci 'fare la cosa giusta': inquinare meno, pagare le tasse, andare alle urne, bere con moderazione. Perché siamo così difficili da governare? Perché si parte dal presupposto che siamo esseri economicamente razionali. Peccato non sia così, come rivelano numerosi esperimenti sul campo e le immagini del cervello in azione. In realtà siamo insicuri come charlie brown, egocentrici come lucy, pigri come snoopy. Il modo per cambiare in meglio i nostri comportamenti non è subissarci di raccomandazioni, norme e burocrazia, ma spingerci gentilmente nella direzione giusta. Come? Ce lo spiega matteo motterlini in questo libro, ricco di casi esemplari ed esperimenti curiosi, che delinea una proposta praticabile in tre semplici passi. Il primo è creare un ambiente di scelta più ecologico e salutare: bollette e contratti più trasparenti, termostati più intelligenti, mense scolastiche più sane, informazioni più accessibili. È la rivoluzione del nudge, già adottata negli stati uniti e in alcuni paesi europei. Il secondo riguarda la politica, che dovrebbe abbandonare i provvedimenti dettati dall'improvvisazione e dall'ideologia per basarli sull'evidenza dei dati. Il terzo dipende da noi, perché le 'regole di charlie brown' valgono per tutti nelle decisioni di ogni giorno.
Punteggio: 983
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2025

Posizione in classifica: 15

Il Mito Del Deficit
La Teoria Monetaria Moderna Per Uneconomia Al Servizio Del Popolo

Stephanie Kelton

Economia e diritto - Economia e ambiente

Il Mito Del Deficit<br>La Teoria Monetaria Moderna Per Uneconomia Al Servizio Del Popolo
Il mito del deficit rappresenta un fondamentale contributo al dibattito europeo, permettendoci di comprendere appieno i problemi derivanti dall'aver rinunciato alla sovranità monetaria attraverso l'adesione alla moneta unica europea. «quello di kelton è, molto semplicemente, il libro più importante che abbia mai letto. Il genio di kelton è pari a quello di da vinci e di copernico, pensatori eretici che ribaltarono le teorie dominanti del loro tempo. Kelton fa lo stesso con l'economia moderna». - david cay johnston, vincitore del premio pulitzer «il libro rivoluzionario di kelton è sia teoricamente rigoroso che empiricamente divertente. Ci ricorda che il denaro non è scarso e che l'unico limite è la nostra immaginazione. Dopo averlo letto non assocerete mai più il bilancio di uno stato a quello di una famiglia». - mariana mazzucato «kelton è riuscita a sollevare un dibattito che sembrava tabù fino a poco fa, avviando una radicale riconfigurazione del pantheon degli dèi economici che si rivelerà essenziale in un mondo post covid-19». - the guardiandopo anni di supremazia incontrastata, la teoria economica dominante è oggi seriamente minacciata da una nuova e controversa scuola di pensiero che sta rapidamente conquistando il mondo intero, rivoluzionando il nostro modo di concepire l'economia. Si tratta della cosiddetta 'teoria monetaria moderna' o mmt (modern monetary theory). La mmt ci invita a ripensare completamente il funzionamento della finanza pubblica: il bilancio dello stato non è come quello di una famiglia; gli stati che dispongono della sovranità monetaria, infatti, sono degli emittenti di valuta – possono, cioè, creare 'dal nulla' tutto il denaro che vogliono – e dunque non possono mai 'finire i soldi', né possono essere costretti a fare default sui loro titoli di debito; i deficit pubblici non danneggiano le future generazioni né pregiudicano la crescita a lungo termine; e soprattutto, le politiche sociali non compromettono la sostenibilità fiscale dello stato. La mmt, in altre parole, ribalta completamente la narrazione che ci è stata ossessivamente propinata in questi anni per giustificare politiche di austerità dai devastanti effetti economici e sociali. E per questo fa così paura ai guardiani dell'ortodossia. Stephanie kelton – economista statunitense di fama mondiale, consulente economico di joe biden e bernie sanders, ed ex economista capo presso la minoranza democratica della commissione bilancio del senato statunitense – è probabilmente la divulgatrice più nota della mmt. In questo libro kelton offre un'introduzione semplice e accessibile ai concetti chiave della mmt, mostrandoci come possiamo utilizzarli per costruire una società più giusta e più prospera, passando da una narrazione di scarsità a una di opportunità.
Punteggio: 978
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 16

Finanzcapitalismo
La Civiltà Del Denaro In Crisi

Luciano Gallino

Economia e diritto - Crack finanziari

Finanzcapitalismo<br>La Civiltà Del Denaro In Crisi
Mega-macchine sociali: sono le grandi organizzazioni gerarchiche che usano masse di esseri umani come componenti o servo-unità. Esistono da migliaia di anni. Le piramidi dell'antico egitto sono state costruite da una di esse capace di far lavorare unitariamente (appunto come parti di una macchina) decine di migliaia di uomini per generazioni di seguito. Era una mega-macchina l'apparato amministrativo-militare dell'impero romano. Formidabili mega-macchine sono state, nel novecento, l'esercito tedesco e la burocrazia politico-economica dell'urss. Come macchina sociale, il finanzcapitalismo ha superato ciascuna delle precedenti, compresa quella del capitalismo industriale, a motivo della sua estensione planetaria e della sua capillare penetrazione in tutti i sottosistemi sociali, e in tutti gli strati della società, della natura e della persona. Cosi da abbracciare ogni momento e aspetto dell'esistenza degli uni e degli altri, dalla nascita alla morte o all'estinzione. Perché il finanzcapitalismo ha come motore non più la produzione di merci ma il sistema finanziario. Il denaro viene impiegato, investito, fatto circolare sui mercati allo scopo di produrre immediatamente una maggior quantità di denaro. In un crescendo patologico che ci appare sempre più fuori controllo.
Punteggio: 973
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/08/2024

Posizione in classifica: 17

Luomo Di Marketing E La Variante Limone

Walter Fontana

Economia e diritto - Strategie di vendita

Luomo Di Marketing E La Variante Limone
Se siete alla ricerca di un libro divertente, ironico e intelligente, vi consiglio di leggere 'l'uomo di marketing e la variante limone' di walter fontana, uno degli scrittori satirici più apprezzati in italia. Il libro racconta le avventure e le disavventure di un manager di marketing che si trova a dover affrontare una serie di situazioni paradossali, tra clienti esigenti, colleghi invidiosi, capi incompetenti e una moglie infedele. Il protagonista cerca di usare le sue doti di comunicatore e le sue strategie di marketing per risolvere i problemi, ma spesso ottiene l'effetto contrario, creando ulteriori complicazioni e guai. Il libro è scritto con uno stile brillante e ricco di umorismo, che mette in evidenza le contraddizioni e le assurdità del mondo del lavoro e della società contemporanea. Il libro è una delle opere più belle di walter fontana, autore anche di altri libri satirici come 'non ho problemi di comunicazione', 'visto che siete cani' e 'splendido visto da qui'. Se vi piacciono i libri che vi fanno ridere e riflettere allo stesso tempo, non potete perdervi 'l'uomo di marketing e la variante limone', un romanzo che vi conquisterà con la sua ironia tagliente e la sua originalità.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2024

Posizione in classifica: 18

La Vendita Persuasiva
Le Strategie E Le Tecniche Dei Migliori Venditori Del Mondo

Gianpaolo Pavone

Economia e diritto - Strategie di vendita

La Vendita Persuasiva<br>Le Strategie E Le Tecniche Dei Migliori Venditori Del Mondo
Il volume presenta le più potenti tecniche di comunicazione persuasiva usate dai migliori venditori e comunicatori del mondo. Si tratta di insegnamenti straordinariamente validi, testati con successo ed efficacia, che consentiranno di trovare in ogni trattativa soluzioni vincenti di negoziazione e vendita per sbaragliare ogni tipo di concorrenza. Uno strumento fondamentale per brillanti venditori di professione e professionisti di ogni settore merceologico e di ogni livello di responsabilità. Cosa comprano i clienti? Come interpretare il loro linguaggio? Come capire le loro preferenze? E come mantenere una propria eticità? Nel libro non troverete semplici 'ricette commerciali' pronte per l'uso, ma imparerete ad impadronirvi di un approccio potente e di alta qualità per una conoscenza formativa globale in grado di supportare al massimo ed in ogni ambito le scelte, la comunicazione e le dinamiche di vendita. Mettendo in atto precise strategie persuasive, potrete anche voi portare gli altri sulle vostre idee, lasciare sempre il segno ad ogni visita, raggiungere nella vendita livelli di persuasione impensabili, sviluppare la strategia adatta a ogni tipo di cliente e ad ogni tipo di prodotto o servizio che desidererete vendere, gestire gruppi di persone e colloqui di lavoro.
Punteggio: 967
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2020

Posizione in classifica: 19

Cacciatore Di Mafiosi
Le Indagini, I Pedinamenti, Gli Arresti Di Un Magistrato In Prima Linea

Alfonso Sabella

Economia e diritto - Sistema legislativo

Cacciatore Di Mafiosi<br>Le Indagini, I Pedinamenti, Gli Arresti Di Un Magistrato In Prima Linea
Leoluca bagarella, giovanni brusca, pasquale cuntrera: nomi famosi, nomi infami, che rimangono scolpiti nella memoria di tutti perché rappresentano la mafia delle stragi dell'estate del 1993, dell'uccisione di giovanni falcone e pietro borsellino, del potere di toto riina e bernardo provenzano. Catturare questi uomini, spesso latitanti per anni, nascosti tra le pieghe di una sicilia e di una palermo in cui il territorio spesso sfugge al controllo dello stato, è un'impresa investigativa di grande difficoltà: si tratta di saper parlare con i pentiti, conoscere il modo di ragionare dei mafiosi, muoversi tra la criminalità comune, le donne dei capimafia e alcuni spietati assassini. Alfonso sabella è stato per anni magistrato inquirente a palermo, al tempo del pool antimafia guidato da giancarlo caselli. Ha catturato bagarella e brusca, ha visitato le camere della morte dove avvenivano le torture e le uccisioni più cruente, ha raccolto i racconti di pentiti maggiori e minori e soprattutto ha accumulato una enorme riserva di storie. Storie con tutta la violenza delle guerre di mafia di cui fanno le spese anche gli innocenti, storie di intercettazioni telefoniche e imboscate per strada, storie in cui le gesta dei mafiosi si modellano sui film e la televisione. Soprattutto storie vere, che ci fanno vivere in prima persona le emozioni, i drammi, le delusioni e i trionfi di un magistrato che per anni è stato un cacciatore di mafiosi di professione.
Punteggio: 967
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2019

Posizione in classifica: 20

Storia Economica Dell'Europa Pre-industriale

Carlo M. Cipolla

Economia e diritto - Economia e ambiente

Storia Economica Dell"Europa Pre-industriale
Un classico nel panorama degli studi di storia economica. Questo volume, divenuto ormai un classico nel panorama degli studi di storia economica, illustra come tra il secolo x e il secolo xiii l'europa sia riuscita con le sole sue forze a trasformarsi da area periferica e sottosviluppata a centro motore dell'economia mondiale. Fondendo due diverse anime della storia economica, quella prettamente storica e quella matematica, cipolla mostra come il predominio mondiale acquisito dall'europa nei secoli xviii e xix non sia stato un fenomeno casuale e improvviso, ma l'inevitabile conseguenza degli sviluppi culturali, tecnologici ed economici che si verificarono nel corso del medioevo e del rinascimento.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]