Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28020

Pagina 204 di 2802

Posizione in classifica: 2031

Il Mio Piccolo Beethoven
Libro Sonoro

Emilie Collet

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 0 a 2 anni

Il Mio Piccolo Beethoven<br>Libro Sonoro
Sfiora il chip e ascolta le più belle melodie di beethoven. Età di lettura: da 1 anno.
Punteggio: 975
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2023

Posizione in classifica: 2032

Mutina
L'alba Dell'Impero

Gabriele Sorrentino

Narrativa estera - Storica

Mutina<br>L"alba Dell"Impero
Tradimento. Ambizione. Sono questi i sentimenti che aleggiano sulla repubblica all'indomani delle idi di marzo del 44 a. C . La morte di cesare ha precipitato roma sull'orlo di una nuova guerra civile. Da una parte ci sono i cesaricidi, appoggiati in senato da cicerone ma isolati dal popolo e lontani dalla capitale. Dall'altra c'è marco antonio che cerca un accordo per la pace ma teme per il suo futuro al termine del consolato. Ben presto però, sulla scena politica, irrompe l'uomo destinato a cambiare il corso della storia: gaio cesare ottaviano, nipote del dittatore, giovane spregiudicato e ambizioso. La sua vita, tuttavia, è minacciata da un misterioso sicario e solo un uomo può aiutarlo: marco nevio, legionario in congedo fedele alle antiche tradizioni del suo popolo, i vestini. Marco dovrà indossare di nuovo l'armatura per obbedire a un antico giuramento. Mentre l'inverno è sempre più freddo e il cibo scarseggia in città, i soldati della repubblica marciano silenziosi verso mutina, dove si combatterà la battaglia finale. Il rumore cadenzato dei loro calzari chiodati riecheggia tra le valli e le strade, portando un solo grido: guerra!
Punteggio: 975
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2021

Posizione in classifica: 2033

Lo Specchio Di Dio

Andreas Eschbach

Narrativa estera - Thriller

Lo Specchio Di Dio
Nella necropoli di bet hamesh, non lontano da gerusalemme, l'archeologo stephen foxx scopre lo scheletro di un uomo morto duemila anni prima, accompagnato dal manuale di utilizzo di una videocamera. Subito lo stupore del ritrovamento si trasforma in inquietante enigma: la videocamera è ancora in progettazione e l'uscita sul mercato è prevista entro tre anni. Le ipotesi si fanno sempre più fantastiche: forse si tratta di un futuro viaggiatore del tempo che avrebbe visitato la palestina nel primo secolo per filmare gli accadimenti della vita di gesù cristo.
Punteggio: 975
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2023

Posizione in classifica: 2034

Il Grande Atlante Degli Animali

Mario Gomboli

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Il Grande Atlante Degli Animali
Il modo migliore per imparare le specie animali della terra? Un atlante cartonato pieghevole! La cover è lo spicchio di un grande mappamondo illustrato. In ogni continente sono localizzati tutti gli animali nel loro habitat naturale, così, il bambino potrà riconoscere a colpo d'occhio le varie specie e nel contempo scoprire in quale zona della terra vivono. Il libro è riccamente illustrato. Età di lettura: da 3 anni.
Punteggio: 975
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2023

Posizione in classifica: 2035

La Terra Trema
Messina 28 Dicembre 1908
I Trenta Secondi Che Cambiarono L'Italia, Non Gli Italiani

Giorgio Boatti

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Terra Trema<br>Messina 28 Dicembre 1908<br>I Trenta Secondi Che Cambiarono L"Italia, Non Gli Italiani
Il più disastroso terremoto mai avvenuto in europa fu quello che il 28 dicembre 1908 rase al suolo messina e reggio calabria, provocando quasi centocinquantamila morti. Nella città devastata dalle scosse, dalle successive ondate di maremoto, dagli incendi, accorrono alcuni tra i più famosi giornalisti e intellettuali italiani: il loro reportage fissa la memoria indelebile di uno dei capitoli più tragici nella storia del nostro paese. In queste pagine giorgio boatti narra la catastrofe di messina in un'ampia e serrata ricostruzione basata, oltre che sulle cronache e i racconti dei sopravvissuti, su documenti inediti che ne illuminano i più drammatici e sconvolgenti risvolti.
Punteggio: 975
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2021

Posizione in classifica: 2036

Ascolta Il Mio Cuore

Bianca Pitzorno

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

Ascolta Il Mio Cuore
Quando la nuova maestra viene soprannominata arpia sferza, e quando ogni giorno a scuola si trasforma in una battaglia, potete ben credere che in 4ª d ne succedano davvero di tutti i colori! Ma non solo di guerra si parla in questo romanzo: ci troverete amori e tradimenti, tartarughe miracolose, scheletri e motociclette, generali austriaci e fantasmi, lettrici di fotoromanzi e pantere di velluto. Un anno scolastico vissuto intensamente, senza sprecare neppure un attimo. Settantatrè capitoli da leggere tutti d'un fiato, oppure da gustare uno per uno come altrettante puntate di un'allegra irriverente telenovela.
Punteggio: 975
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2023

Posizione in classifica: 2037

Io Mi Fido Di Te

Luciana Littizzetto

Salute - Relazioni

Io Mi Fido Di Te
Nella vita della comica più amata d'italia c'è una storia complicata, ma anche piena di momenti divertenti, che nasce con l'affido di due bambini da un istituto e continua negli anni con tutto quello che comporta crescere dei figli: dubbi, spaventi, ricevimenti professori, fidanzati, tatuaggi, stanchezza, senso di colpa e di inadeguatezza. Luciana littizzetto racconta questa storia privata in un memoir potente, mettendo la scrittura umoristica al servizio dei sentimenti più profondi e contraddittori.
Punteggio: 975
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/04/2024

Posizione in classifica: 2038

La Terra Promessa

Matteo Righetto

Narrativa estera - Recente

La Terra Promessa
Matteo righetto tocca il culmine della sua arte e ci racconta la solitudine e l'amicizia, il cuore nero degli uomini e il calore dell'accoglienza e della comunità. Una scrittura pervasa di lirismo, autenticamente conscia di quanto la sopravvivenza e il destino dell'uomo siano intrecciati a quelli dell'ambiente. «matteo righetto disegna delicate figure, così come scolpisce i cattivi. Su uno sfondo di selvaggia bellezza reso con prose limpida» - ermanno paccagnini, la lettura «righetto sa catturare immediatamente il lettore con uno stile letterario unico e personaggi potenti» - simon & schuster (usa) io credo nelle donne forti e nel valore delle loro sfide. Credo nella dignità degli ultimi e nella luce nei loro occhi. Credo nella speranza come rimedio alla nostalgia. Credo nello montagne, nella loro lealtà. Credo nel fremito dell'alba e nei tramonti infuocati sulle rocce alpine. Credo nella parola data. Credo nel riscatto definitivo dei vinti. Credo nei giusti, ovunque si trovino. Con questo romanzo inizia il futuro di jole e sergio, figli di augusto e agnese de boer, coltivatori di tabacco a nevada, in val brenta. Vent'anni lei, dodici lui, dopo tante vicissitudini i due fratelli sono pronti ad affrontare la più grande delle sfide: lasciare la propria terra, che nulla ha più da offrire, per raggiungere il nuovo mondo. Un'avventura epica che ha in sé l'incanto e il terrore di tante prime volte: per la prima volta salgono sul treno che li porterà fino a genova dove, vissuti da sempre tra i profili aspri delle montagne, vedranno il mare – immenso, spaventoso eppure familiare, amico, emblema di vita e speranza. Per la prima volta la jole e sergio sono soli di fronte al destino e lei sa che – presto o tardi – dovrà raccontare al fratello la sorte tragica toccata ai genitori. Nella traversata che dura più di un mese, stesa su una brandina maleodorante, mentre la difterite dilaga a bordo e i cadaveri vengono gettati tra i flutti, la jole sente ardere in sé la fiamma della speranza, alimentata dalla bellezza sconosciuta del mare e da un soffio di vento che di tanto in tanto torna a visitarla, e in cui lei è certa di riconoscere l'anima della frontiera, il respiro universale che il padre augusto le ha insegnato a riconoscere. Con la forza d'animo e la grazia che conosciamo, la jole, con i boschi e le montagne di casa sempre nella mente e nel cuore, affronta esperienze estreme che la conducono, pur così giovane, a fare i conti con temi cruciali e di bruciante attualità – il senso di colpa di chi è costretto ad abbandonare la propria terra, il rapporto tra nostalgia e identità, l'importanza di coltivare pazienza e speranza per inventarsi il futuro e continuare a vivere. Si conclude con questo romanzo la 'trilogia della patria', la saga della famiglia de boer.
Punteggio: 975
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2021

Posizione in classifica: 2039

Faccio Salti Altissimi
La Mia Storia Oltre Le Barriere, Tra Ruote Bucate E Amori Fuori Tempo

Iacopo Melio

Biografie - Autobiografie

Faccio Salti Altissimi<br>La Mia Storia Oltre Le Barriere, Tra Ruote Bucate E Amori Fuori Tempo
Faccio salti altissimi è un gioiello di buona scrittura e di autoironia. È un libro in difesa della libertà di essere se stessi, nel rispetto dell'unicità di ciascuno e nel superamento di un fuorviante, oltre che riduttivo, concetto di «normalità». 'ho scritto questo libro per sentirmi vivo e per condividere un pezzo di questa mia vita stropicciata. L'ho fatto per ricordare e ricordarmi che non dobbiamo avere paura di sbagliare, che i nostri errori sono solo tentativi per sognare più forte. Che vivo con le ruote per terra, ma faccio salti altissimi. ' iacopo melio è un attivista per i diritti umani e civili: presta la voce a chi non ce l'ha, a chi si sente sconfitto in partenza, a chi ha troppa paura per tirarla fuori, usando parole come «libertà» e «uguaglianza», «giustizia» e «dignità». Rompiscatole per natura, a sovvertire regole e previsioni ha iniziato presto, scegliendo la vita. Iacopo ha venticinque anni e la sindrome di escobar, una malattia genetica talmente rara che, secondo la scarsa bibliografia scientifica esistente, comporterebbe sintomi troppo vari per essere classificati. Essendo nato con la camicia, di sintomi ne ha una gran varietà: tra questi, uno straordinario senso dell'umorismo. Armato di penna e arguzia, e di una pagina facebook che conta oltre 600. 000 followers, rema quotidianamente contro i pregiudizi e i luoghi comuni: bersaglia chi parcheggia nei posti per disabili pensando che siano un inutile favoritismo; chi è convinto che i venticinquenni in carrozzina rimangano bambini per tutta la vita (figuriamoci avere una ragazza); chi dà per scontato che quattro ruote servano per muoversi, ma solo in casa. Per questo, nel 2015 ha fondato #vorreiprendereiltreno, una onlus che si occupa di sensibilizzazione all'abbattimento delle barriere architettoniche e culturali attraverso progetti sul territorio e un'attività mediatica costante. Faccio salti altissimi è un gioiello di buona scrittura e di autoironia. È un libro in difesa della libertà di essere se stessi, nel rispetto dell'unicità di ciascuno e nel superamento di un fuorviante, oltre che riduttivo, concetto di «normalità», che ci vorrebbe tutti uguali, matrioske prodotte in serie. Ma è anche la storia di un ragazzo come tanti, «pezzi di vita e sogni incollati addosso», con la testa piena di progetti e speranze.
Punteggio: 975
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2024

Posizione in classifica: 2040

Le Stelle Di Lampedusa
La Storia Di Anila E Di Altri Bambini Che Cercano Il Loro Futuro Fra Noi

Pietro Bartolo

Medicina - Sanità

Le Stelle Di Lampedusa<br>La Storia Di Anila E Di Altri Bambini Che Cercano Il Loro Futuro Fra Noi
Un libro per capire l'importanza di essere testimoni. Perché, alla fine, l'unico pericolo che corre davvero la nostra civiltà davanti al tumultuoso flusso migratorio di quest'epoca è quello dell'incomprensione e della stupidità mi piace pensare che le stelle di lampedusa siano lì per proteggere le migliaia di bambini che ogni giorno devono affrontare viaggi disperati come quello di anila quando pietro bartolo, medico di lampedusa, vide anila per la prima volta rimase di sasso. Quella bambina non avrà avuto più di dieci anni. Che cosa ci faceva una creatura così piccola, da sola, in una nave piena di naufraghi disperati? Di solito, ragionò, i bambini di quell'età arrivano qui in italia accompagnati dai genitori, o da un amico di famiglia o da qualche altro adulto conosciuto lungo il viaggio. Allo stupore di quel primo istante seguì una certezza: l'arrivo a lampedusa per anila non era la fine di un lungo viaggio ma solo una tappa intermedia, un nuovo punto di partenza verso il suo vero obiettivo, trovare la mamma «da qualche parte in europa» e salvarla. Da tutto. Dalla prostituzione, dal vudù africano che la teneva in scacco, dalla non meno malefica burocrazia occidentale, ma soprattutto dai suoi stessi sensi di colpa. Pietro bartolo accetta di accompagnare anila lungo questo suo nuovo percorso. E, attraverso i suoi occhi neri e profondissimi, si proietta dentro l'interminabile incubo dei tanti migranti bambini che negli anni sono arrivati – da soli – sulle coste italiane: la miseria di agades, la traversata del deserto, gli orrori delle carceri libiche, il terrore del naufragio nelle acque gelide di un mediterraneo invernale e ostile. A metà strada esatta tra un romanzo di formazione e un documentario, queste pagine ci permettono di toccare con mano, di scoprire in prima persona che cosa c'è davvero dall'altra parte dell'«allarme immigrazione», quello che troviamo rilanciato negli slogan più beceri di questo medioevo permanente in cui la politica ci ha catapultati.
Punteggio: 975
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]