Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Religione

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 426

Pagina 22 di 43

Posizione in classifica: 211

Natuzza Evolo
Il Miracolo Di Una Vita

Luciano Regolo

Religione - Edifici di culto

Natuzza Evolo<br>Il Miracolo Di Una Vita
Questa è la storia di natuzza evolo, una donna calabrese semplice, coraggiosa, piena d'amore, diventata senza volerlo la più grande mistica cattolica dei nostri tempi. 'santa subito! ' invocava la folla, immensa, radunata per i suoi funerali lo scorso novembre. E in attesa che la chiesa concluda il suo percorso di valutazione, rimane certo che si è trattato di una persona unica, straordinaria, estremamente affascinante, chiaramente accomunabile ad altre figure eccezionali, una su tutte padre pio. Con il frate di pietralcina natuzza ha condiviso le iniziali difficoltà e incomprensioni col mondo ufficiale, contrapposte a un immenso affetto popolare. Ma anche carismi come le stigmate, la bilocazione, l'emografia, la preveggenza, le guarigioni inspiegabili e altri piccoli grandi miracoli. Questo libro è la prima importante biografia, scrupolosa, completa, riconosciuta, di 'mamma natuzza', come amano chiamarla i suoi moltissimi seguaci. Il suo autore, luciano regolo, oltre a essere un giornalista e uno scrittore di grande esperienza, l'ha incontrata la prima volta quasi trent'anni fa, l'ultima poco tempo prima che lei morisse.
Punteggio: 715
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/05/2023

Posizione in classifica: 212

Il Mistero Del Mar Morto

Michael Baigent

Religione - Ebraismo

Il Mistero Del Mar Morto
Perché tanti anni di silenzio sui rotoli rinvenuti presso qumran, vicino a gerusalemme? Perché a partire dal 1947, data della scoperta, gran parte di questi reperti sono stati tenuti nascosti? Attraverso interviste, documenti e un'accurata analisi storica, gli autori hanno trovato la ragione della battaglia scatenatasi tra gli studiosi: gli antichi manoscritti contengono una sconvolgente interpretazione delle origini del cristianesimo. E tracciano un profilo inconsueto della figura di gesù.
Punteggio: 701
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 213

Via Crucis

Gianluigi Nuzzi

Religione - Edifici di culto

Via Crucis
Dopo 'vaticano spa' e 'sua santità', gianluigi nuzzi torna con una nuova inchiesta raccontando dall'interno la lotta che francesco e i suoi fedelissimi stanno conducendo per riformare la chiesa. Tutto a partire da registrazioni e documenti inediti. Non era mai successo che un giornalista potesse ascoltare la registrazione di diversi incontri riservati tra i vertici del vaticano e il papa. Ecco francesco, nominato da poco più di tre mesi, mentre sferra un attacco contro la nomenclatura da anni a capo delle finanze della santa sede. Bergoglio chiede trasparenza dopo aver preso visione dei bilanci non ufficiali che documentano sia la malagestione degli amministratori, sia operazioni di puro malaffare. Una situazione negativa mai conosciuta nel suo insieme, e qui svelata, che fa capire perché benedetto xvi si è dimesso. I fasti dei cardinali e le regge a canone zero, la fabbrica dei santi, le offerte dei fedeli sottratte alla beneficenza, i furti e le truffe commerciali, il buco nero delle pensioni, le veline e i veleni di chi sabota la vigorosa rivoluzione del papa, tra spionaggio, scassinamenti e azioni di delegittimazione. Una guerra, qui ricostruita come in un giallo. In gioco è il futuro della chiesa e la sua credibilità nel mondo.
Punteggio: 698
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2024

Posizione in classifica: 214

Inchiesta Su Gesù
Chi Era L'uomo Che Ha Cambiato Il Mondo

Corrado Augias

Religione - Cristianesimo

Inchiesta Su Gesù<br>Chi Era L"uomo Che Ha Cambiato Il Mondo
Su gesù sono proliferate nei secoli molte leggende e alcune autentiche fiabe, segno della curiosità di sapere chi lui fosse veramente prima che il mantello della teologia lo coprisse, celandone allo sguardo la figura storica. Corrado augias ha dialogato su questo tema con uno dei massimi biblisti italiani, mauro pesce, rivolgendogli quelle stesse domande che molti di noi, cristiani e non cristiani, si pongono: sul periodo storico nel quale gesù visse, sulle sue parole, sulla sua vita, sulla sua morte, sui tanti testi che ne parlano. Ma anche su ciò che seguì la tragica giornata del golgota, fino alla nascita di una religione che da lui prese il nome, anche se egli non ha mai detto di volerla fondare. Il profilo di gesù che questa 'inchiesta' ci restituisce è quello di un ebreo, ligio alla legge di mosè, amante del suo popolo e delle sue tradizioni, eppure aspramente critico verso gli aspetti che giudicava 'superati' o 'secondari', e, soprattutto, portatore di un progetto di rinnovamento incentrato sul riscatto degli emarginati; una personalità complessa, mai svelata per intero nemmeno a chi gli era più vicino, una figura profondamente solitaria, coerente con i suoi principi fino alla morte in croce.
Punteggio: 694
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2017

Posizione in classifica: 215

Dio è Cattolico?

Rino Cammilleri

Religione - Edifici di culto

Dio è Cattolico?
'caro teofilo, poiché sai che sono religioso e mi chiedi di parlarti della mia religione, la prenderò un po' alla larga. Mi dici che, da qualche tempo, senti una specie di prurito nell'anima, un vago senso di insoddisfazione talvolta misto ad angoscia. Ogni tanto, specialmente di fronte alle sconfitte e alle delusioni, ti ritrovi a porti le grandi domande dell'uomo, le quali poi, ti accorgi, sono condensabili in una sola: perché? Mi confessi di avvertire confusamente che qualcosa ti spinge a interessarti del tema 'religione', ad approfondirlo, ma non sai a chi rivolgerti. Ti sei aperto con me, forse l'unica persona di tua conoscenza e confidenza che sai in qualche modo (mi si passi il termine) 'esperto' (. ) sì, ti sei rivolto alla persona giusta, dal momento che la fede, io, l'ho trovata da adulto dopo averne bazzicate diverse altre (non religiose, va detto, ma una fede è una fede). Come tanti, hai frequentato l'oratorio da bambino, hai seguito anche il catechismo e fatto la prima comunione. ( . ) dopo tanti anni, ora, da grande, ti confronti con le asprezze della vita e cominci a cercare qualche risposta. Ma sei piuttosto frastornato dalla molteplicità dell'offerta. Tante, in effetti, sono le religioni, e altrettante, se non di più, le proposte esistenziali d'altro genere. Qual è quella giusta? ' rino cammilleri
Punteggio: 687
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2021

Posizione in classifica: 216

Opus Dei Segreta

Ferruccio Pinotti

Religione - Cristianesimo

Opus Dei Segreta
85. 000 membri in tutto il mondo. Una penetrazione sempre più forte negli ambienti della finanza e della politica. Un'influenza decisiva sulle posizioni del vaticano. Una pratica di vita fatta di rinunce, penitenza, autoflagellazione. È l'opus dei, misteriosa come una setta e al centro dei più clamorosi scandali finanziari internazionali: il caso calvi-ambrosiano, il caso ruiz mateos in spagna, il crac parmalat, la recente vicenda di bancopoli e in particolare i legami dell'opus con il cattolicissimo antonio fazio. L'inchiesta di ferruccio pinotti sfonda un muro invisibile. Racconta cosa è l'opus dei, com'è nata, come ha conquistato il vaticano: la nomina papale di joseph ratzinger è stata resa possibile, come rivelano alcuni recentissimi scoop, da una vera e propria 'campagna elettorale' imbastita dai cardinali vicini all'opus dei. E non solo il vaticano. L'opus dei ha amicizie e simpatizzanti praticamente ovunque. Massimo d'alema era presente alla cerimonia di santificazione di escrivá de balaguer, il fondatore dell'opus, celebratasi nel 2002. Francesco rutelli e cesare salvi erano in prima fila ai festeggiamenti per il centenario della nascita di escrivá. L'amicizia tra silvio berlusconi e marcello dell'utri nasce proprio grazie all'opus dei. Una trasversalità politica inquietante. Una camera oscura fatta di ombre e di segreti, che in questo libro si cerca di svelare, alla luce anche della testimonianza diretta di alcuni ex appartenenti all'opus.
Punteggio: 684
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2023

Posizione in classifica: 217

A Un Passo Dal Baratro
Perché Medjugorje Ha Cambiato La Mia Vita

Paolo Brosio

Religione - Cristianesimo

A Un Passo Dal Baratro<br>Perché Medjugorje Ha Cambiato La Mia Vita
Paolo brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo, prima come giornalista del tg4 con emilio fede, nei giorni di tangentopoli, poi con la partecipazione a programmi importanti: da 'quelli che il calcio', a 'sanremo notte', a 'domenica in' fino all''isola dei famosi' e a 'stranamore'. Il successo, i soldi, la carriera si intrecciano a una vicenda umana inquieta e travagliata che lo porterà nel baratro più profondo del lutto, della sconfitta affettiva, della depressione. Nasce nel cuore una preghiera alla madonna e il desiderio d'incontrarla a medjugorje, il villaggio della bosnia-erzegovina dove, dal 24 giugno 1981, sei ragazzi hanno apparizioni mariane e dove si recano in pellegrinaggio milioni di persone. Per brosio è una svolta. L'incontro con i veggenti e con tante persone di fede, ma soprattutto il desiderio di fare del bene. Con la semplicità e la simpatia che lo contraddistinguono il giornalista racconta la sua vicenda umana e i passi di un ritorno a dio che gli ha restituito forza, ottimismo e amore per la vita.
Punteggio: 683
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2021

Posizione in classifica: 218

A Un Passo Dal Baratro
Perché Medjugorje Ha Cambiato La Mia Vita

Paolo Brosio

Religione - Edifici di culto

A Un Passo Dal Baratro<br>Perché Medjugorje Ha Cambiato La Mia Vita
Paolo brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo, prima come giornalista del tg4 con emilio fede, nei giorni di tangentopoli, poi con la partecipazione a programmi importanti: da
Punteggio: 683
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2024

Posizione in classifica: 219

I Vangeli

Pietro Citati

Religione - Cristianesimo

I Vangeli
Noi moderni lettori dei vangeli siamo immensamente rozzi e limitati, se ci paragoniamo a un sacerdote ebreo o a un fedele cristiano del primo secolo. Cogliamo soltanto una minuscola parte dell'infinita ricchezza di citazioni e allusioni, rinvii interni ed esterni e sensi segreti con cui veniva composto un vangelo. Leggere un testo è un'arte che abbiamo quasi dimenticato. Con infinita pazienza e umiltà, pietro citati ripercorre il cammino fatto da quei primi lettori: ricostruisce la trama di rimandi e riferimenti nascosti, legge gli indizi, ricompone gli intarsi, mostrandoci come la storia, gli eventi della vita di gesù si sono compiuti con simboli immaginati molti secoli prima. Tutto il racconto evangelico - dal misterioso tema della nascita verginale di gesù fino alle parole finali sulla croce: 'mio dio, mio dio, perché mi hai abbandonato? ' - è fittamente intrecciato con il testo dell'antico testamento, con le leggende ebraiche che formano una specie di fondale, di eco e di conferma alle verità della nuova fede. Al di là del ricchissimo tessuto della tradizione, però, citati cerca con tutte le sue forze di cogliere la novità, il respiro profondo della rivelazione cristiana. La modestia, il candore, la dolcezza di maria non trovano riscontro nei testi antichi. E nemmeno la misteriosa immagine del 'bambino nella mangiatoia', uno dei segni fondamentali in cui si riconoscevano i nuovi fedeli.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 220

Ciò Che Credo

Hans Küng

Religione - Edifici di culto

Ciò Che Credo
'verso la fede cieca, e verso l'amore cieco, ho nutrito e nutro sospetti fin dai tempi in cui studiavo a roma. ' questa diffidenza nei confronti di ogni assolutismo ha sempre guidato hans küng, il più critico tra i teologi cattolici, il rivoluzionario che ha detto sì alla pillola e no all'infallibilità papale. È possibile oggi, si chiede, credere in una religione? Oppure la complessità del mondo contemporaneo ci spinge sempre più verso un'etica globale, condivisa e condivisibile da tutti? Per illustrare le sue risposte a queste domande universali, hans küng ripercorre i momenti fondamentali della propria esistenza. Dai dubbi del periodo universitario ai dissidi con le gerarchle ecclesiastiche negli anni settanta, dall'impegno volto a favorire il dialogo interconfessionale al conferimento nel 2008 della medaglia d'oro otto hahn per la pace, le tappe di questo itinerario esemplare toccano alcuni tra i temi caldi della nostra epoca: il multiculturalismo, la natura contraddittoria della libertà, la delicata relazione tra morale e ricerca scientifica, la necessità di superare i limiti angusti dell'intolleranza religiosa. Questo libro racconta l'avventura affascinante di una ricerca personale instancabile e coraggiosa. Scagliandosi contro il nichilismo di troppi pensatori moderni, küng accompagna il lettore in una straordinaria ascesa spirituale, alla ricerca di una nuova prospettiva fondata sull'amore, la consapevolezza di sé e il rispetto del diverso.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]