Portsmouth, 1787. È la vigilia di natale, e il ladruncolo john jacob turnstile, quattordici anni, è stato preso di nuovo con le mani nel sacco. Questa volta, può scegliere la sua condanna: un anno di galera o due come sguattero a bordo di una nave. Il ragazzo non ha dubbi: sceglie il mare. Il bounty è un maestoso vascello della flotta inglese, e john, incantato dalla vastità dell'oceano, accoglie con tutta la meraviglia di cui è capace la nuovissima vita che gli si apre di fronte. Senza immaginare che sta andando incontro a uno dei viaggi per mare più travagliati di tutti i tempi, diventando testimone della più celebre rivolta della storia della marina britannica. Ma negli occhi spalancati e impazienti di un ragazzo, anche una pericolosa avventura come quella che porterà il bounty a tahiti, terra coloratissima dove il tempo sembra non essere mai cominciato, può diventare un'irripetibile occasione di crescere davvero, e imparare il significato dell'amicizia, della lealtà, del coraggio. Per assaporare, finalmente, qualcosa che somiglia molto alla libertà. Con questo nuovo romanzo, john boyne ci regala una storia piena di emozione e di avventura, raccontando con straordinaria delicatezza il passaggio all'età adulta di un ragazzo che la vita ha messo dura prova.
1515. Mercurio è un artista della truffa. Scaltro, veloce, abile nei travestimenti, ha fatto delle fogne di roma la propria casa, imparando dalla strada che l'unico modo per sopravvivere è non avere altri cui pensare tranne se stesso. Convinto di avere ucciso un mercante ebreo che ha appena derubato, è costretto a fuggire: lontano potrà rimettere insieme i cocci della sua vita. Certi vasi, però, nascono rotti, e non basta portarli altrove per farli sentire meno a pezzi. Eccolo allora a venezia, nel suo ingannevole intreccio di canali, dove conosce giuditta, arrivata in laguna con l'illusione di trovare un luogo libero dalle persecuzioni contro gli ebrei. Ma l'amore che nasce tra i due è destinato a incontrare insidie e ostacoli: la gelosia della giovane benedetta, innanzitutto, e la nascita, proprio a venezia, di quello che sarà il primo ghetto d'europa. Nel labirinto di calli malfamate perdersi è la norma, e a mercurio non resterà che smarrire se stesso per ritrovare giuditta, il pezzo mancante nella mappa strappata del suo cuore.
Cina, xvii secolo. Peonia ha quasi sedici anni e come tutte le ragazze della sua età è già stata promessa in sposa dalla famiglia a un uomo di cui lei ignora tutto, persino il nome. Per il suo sedicesimo compleanno il padre uomo illuminato, per il suo tempo, che desidera per la figlia una formazione culturale completa, al di là delle condizioni di segregazione in cui essa vive - le regala una rappresentazione teatrale di un classico della letteratura cinese di epoca ming: 'il padiglione delle peonie', nella cui trama sembra rispecchiarsi il destino della ragazza. L'opera infatti racconta di una fanciulla che si lascia morire per amore pur di non accettare un matrimonio combinato. Proprio la sera della rappresentazione, peonia incrocia lo sguardo di un giovane di cui si innamora a prima vista, riuscendo poi a incontrarlo fortunosamente altre tre volte. Ma il suo destino è segnato: dovrà sposare l'uomo che la famiglia ha scelto per lei. E anche peonia, come la sua eroina, sceglie di lasciarsi morire per amore. E dopo la morte, dal mondo dell'aldilà, la voce di peonia continua a raccontarci le vicende del mondo dei vivi, ricordandoci la voce narrante di un romanzo molto amato come amabili resti di alice sebold.
Nato nel 1777, richard sharpe non ha avuto una vita facile. Figlio di una prostituta, ha trascorso l'infanzia in un orfanotrofio e ha dovuto imparare a rubare e a difendersi per sopravvivere. E quando si macchia addirittura di omicidio diventa un fuorilegge con un'unica speranza di salvezza: arruolarsi nell'esercito di sua maestà. Questo è richard sharpe: un uomo duro, temprato dalle difficoltà della vita, ma coraggioso e leale. L'esercito gli permette di essere rispettato, ma, quando i regolamenti si pongono in contrasto con la giustizia, è a quest'ultima che sharpe dà retta. Ed è proprio questa sua innata onestà che lo porterà a guadagnarsi la stima dei suoi soldati, tuttavia anche a scontrarsi con i potenti.
1185. L'incantevole palermo, crogiuolo di tante culture, splendente dei suoi palazzi, dei suoi preziosi mosaici, è pronta ad accogliere la sua nuova regina. Costretta a rinnegare i voti, costanza d'altavilla, l'ultima erede della dinastia normanna che guida il regno di sicilia, viene data in sposa a enrico di svevia, figlio dell'imperatore federico. Un matrimonio dettato dalla ragion di stato che dovrà essere coronato dal concepimento di un erede al trono. Ma mentre il figlio tanto sospirato tarda ad arrivare, la fragile e bella costanza deve lottare contro nemici potentissimi, primo fra tutti gualtieri di palearia, ministro dell'imperatore, che soffia sul fuoco della gelosia di enrico per distruggere la donna e conservare la sua enorme influenza. Quando finalmente il piccolo federico vedrà la luce, la madre dovrà far di tutto per proteggerlo dalle innumerevoli insidie che lo minacciano. Fino a quando, divenuto ragazzino, non sarà in grado egli stesso di sbarazzarsi dei suoi implacabili nemici, rivelando doti che faranno di lui un grande imperatore.
Inizi del x secolo. Le forze dei regni di wessex e mercia si sono unite per sconfiggere i danesi, ma i regni della gran bretagna continuano a essere minacciati dall'instabilità e dalle pressioni dei vichinghi. «bernard cornwell è davvero insuperabile. » - lee child«il re di mercia è morto, lasciando il suo regno senza eredi, e la lotta per la successione riaccende rancori sopiti. E . Se fosse una donna, a salire al trono? »quando aethelred, signore di mercia, muore senza lasciare eredi, il trono vacante è l'ideale per scatenare rivalità sopite. Mentre l'aristocrazia della mercia discute della successione e i territori dell'ovest cercano di accampare pretese, nuovi nemici si avvicinano dalle frontiere del nord. I sassoni avrebbero un disperato bisogno di una guida forte, invece continuano a lottare per un trono abbandonato, rischiando di minare l'unità e la forza che hanno faticosamente costruito. Uhtred di bebbanburg, il più grande guerriero della mercia, appoggia athelflaed, la consorte di aethelred, come legittima erede al trono, perché sa che anche lei crede nel sogno di un unico regno di inghilterra. Ma i nobili accetteranno che sia una donna a prendere il potere, anche se è la vedova di aethelred e la sorella del re del wessex.
L'asia, culla di leggendarie civiltà, dominio incontrastato del gran re dei persiani: nessuno avrebbe mai osato concepire l'idea di conquistare un impero così sconfinato. Ma alessandro, con i suoi compagni, ama l'avventura impossibile. Sconfigge l'esercito nemico in campo aperto, conquista le fortezze e i porti da cui i persiani dominano il mare, fino ad affrontare ad isso l'immensa armata di re dario e spezzarne il poderoso schieramento. Alessandro diventa così il sovrano del più grande impero mai esistito. Ma non gli basta. La sua sete di conquista lo spinge verso l'egitto, dove l'oracolo di amon, nel cuore del deserto, lo attende per rivelargli una verità sconvolgente: la sua origine divina, il suo destino di gloria immortale.
Siamo a metà del xiv secolo e l'europa è minacciata da spaventosi venti di guerra: francia e inghilterra stanno infatti per scatenare la guerra dei cent'anni. Il villaggio del giovane thomas hookton è stato saccheggiato da mercenari bretoni capitanati dall'harlequin, misterioso cavaliere franco. Figlio naturale del prete del villaggio, ucciso durante il saccheggio, thomas promette a dio di recuperare la santa reliquia di san giorgio, la lancia con cui il santo uccise il drago. È un voto che porterà il giovane molto lontano: protetto solo dalla sua integrità, e da una straordinaria abilità con l'arco, affronterà un mondo nuovo abitato da feroci cavalieri, donne belle ma pericolose, principi e sovrani vendicativi.
Svizzera, xviii secolo. Per moses, il mondo non è fatto di oggetti, di colori, di odori: è fatto di suoni. I suoni lo accompagnano lungo le strade del suo villaggio, nel cantone di uri. I suoni lo accarezzano durante le scorribande solitarie sulle montagne. I suoni lo circondano lassù, sul campanile della chiesa, dove lui vive con la madre che, notte e giorno, fa vibrare le campane più potenti mai realizzate. Ed è un suono - il rumore di un torrente impetuoso - che rischia di condurlo al silenzio eterno, quando il prete del villaggio cerca di annegarlo, per cancellare la prova vivente del suo peccato mortale. Invece moses viene miracolosamente salvato e inizia una nuova vita, lontano dalla madre e dalle campane. Nella grandiosa abbazia di san gallo, però, saranno sempre i suoni a guidarlo: prima verso il coro della chiesa, di cui entrerà a far parte, poi nella casa di una ragazzina fragile e sola, convinta che il canto puro di quel bambino sia l'unica cura per la madre malata, e infine verso il destino di gloria riservato a coloro che possiedono una voce incorruttibile.
Siamo a metà del xiv secolo e l'europa è minacciata da spaventosi venti di guerra: francia e inghilterra stanno infatti per scatenare la guerra dei cent'anni. Il villaggio del giovane thomas hookton è stato saccheggiato da mercenari bretoni capitanati dall'harlequin, misterioso cavaliere franco. Figlio naturale del prete del villaggio, ucciso durante il saccheggio, thomas promette a dio di recuperare la santa reliquia di san giorgio, la lancia con cui il santo uccise il drago. È un voto che porterà il giovane molto lontano: protetto solo dalla sua integrità, e da una straordinaria abilità con l'arco, affronterà un mondo nuovo abitato da feroci cavalieri, donne belle ma pericolose, principi e sovrani vendicativi.