Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43373

Pagina 230 di 4338

Posizione in classifica: 2291

Un Amore Senza Fine

Scott Spencer

Narrativa estera - Recente

Un Amore Senza Fine
Una intensa, viscerale meditazione sul primo amore, sulla passione che diventa l'unico motore di una vita. Un romanzo che continua ad attrarre generazioni di lettori, nella nuova traduzione di tommaso pincio. Un amore senza fine è forse il romanzo più potente che mai sia stato scritto sull'amore giovanile. Trascinante, furioso, di forte ed esplicito erotismo, racconta la storia di due ragazzi, david e jade, e la discesa agli inferi di un rapporto assoluto e devastante. David e jade, consumati dallo stupore dell'intimità e dalla passione reciproca, non sembrano rendersi conto di quanto il loro legame, il desiderio, la sessualità, siano difficili, quasi impossibili da comprendere per chi sta loro attorno. Quando il padre di jade allontana david dalla propria casa il ragazzo immagina un piano per riguadagnare la fiducia della famiglia. Ciò che segue è un incubo, l'immersione in un'oscurità in cui l'amore di david è un crimine e una malattia, un mondo di telefonate anonime, lettere folli e senza speranze, baratri e timori, alla ricerca costante, inevitabile, quasi punitiva dell'unica cosa che davvero conti per lui: l'amore della sua ragazza e della sua famiglia. Raccontato in prima persona dallo stesso david, il romanzo trova nella sua voce e nel suo sguardo una espressione memorabile dell'ossessione amorosa, della sua energia febbrile, della tensione travolgente della giovinezza e del desiderio. È questa sensibilità ad avergli dato il successo fin dalla prima pubblicazione, e ad averlo reso un classico e un libro di culto. Ammirato e letto (spesso di nascosto) nel corso degli anni da milioni di persone, indicato da critici e scrittori come una delle opere più originali e autentiche della recente letteratura statunitense, tradotto in oltre venti lingue, ha ispirato due dei film meno riusciti della storia del cinema (secondo alcuni commentatori e lo stesso autore). Negli ultimi anni, grazie a un sorprendente passaparola, il romanzo ha incontrato una nuova generazione di lettori che anche attraverso i social, nei commenti e nei video, celebra la forza appassionata e trascinante che lo rende un'esperienza di lettura indimenticabile.
Punteggio: 971
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2024

Posizione in classifica: 2292

Piccoli Atti Di Misericordia

Dennis Lehane

Narrativa estera - Narrativa gialla

Piccoli Atti Di Misericordia
Boston, estate 1974. Per contrastare le discriminazioni e l'odio fra le etnie, le autorità impongono a molti ragazzi delle scuole frequentate dagli afroamericani di trasferirsi nelle scuole dei bianchi e viceversa, alimentando tensioni e proteste. È in questa estate torrida e tumultuosa che mary pat fennessy precipita di nuovo nell'inferno. Quarantadue anni passati fra le case popolari dell'enclave irlandese-americana di southie, ha perso il primo marito giovanissima, e poi un figlio per overdose. Ora le resta solo l'adorata figlia jules, un fiore di diciassette anni. Ma una notte, dopo un'uscita con gli amici, jules non rientra a casa. Quella stessa notte, un ragazzo nero viene trovato morto sulla banchina della metropolitana del loro quartiere. Cosa ci faceva all'alba in una zona di bianchi? E soprattutto, perché nessuno sa dov'è jules? I due eventi hanno forse un legame? Cercando una risposta a queste domande, mary pat inizia un viaggio alla ricerca della verità. Un viaggio che diventa sempre più angoscioso e animato da una rabbia furente. Perché mary pat è una madre, e una madre è disposta a tutto pur di ritrovare la propria figlia, anche a porre domande giuste alle persone sbagliate, infastidendo il boss della mafia irlandese marty butler. Finché, tappa dopo tappa, la sua ricerca disvela abissi di verità impensabili.
Punteggio: 971
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/07/2024

Posizione in classifica: 2293

Shutter Island

Dennis Lehane

Narrativa estera - Thriller

Shutter Island
L'agente federale teddy daniels è appena salpato in traghetto dalla città e già l'orizzonte gli si ribalta addosso. Tutto gira intorno e gli rimesta nei visceri. È il mal di mare. Quel mare che fin da bambino vedeva come un buco nero e che oggi gli appare altrettanto ostile, mentre l'isola verso cui è diretto, shutter island, si avvicina. E avvicinandosi rivela la struttura dell'ashecliffe hospital, l'istituto psichiatrico in cui sono ricoverati pazienti affetti da gravi patologie psichiche. Insieme al collega chuck aule, daniels è stato chiamato sull'isola a indagare sulla scomparsa di un'ospite della clinica, rachel solando, internata dopo essersi macchiata dell'orrenda uccisione dei suoi tre figli. Teddy è un giovane e brillante agente, ma la sua vita è già segnata dalla morte della moglie, avvenuta in un incendio divampato nella loro casa. Le immagini delle fiamme e del volto di lei abitano la sua mente e scandiscono anche la sua non facile missione. Tra risposte elusive, sguardi diffidenti e testimoni ambigui, teddy si muove in un crescendo di sospetti, mentre una violenta tempesta si abbatte sull'isola, tagliandola fuori dal resto del mondo. Tutto ricomincia a girare intorno. Ma questa volta non è il mal di mare. Shutter island non è solo uno dei capolavori di dennis lehane, un bestseller internazionale che ha dato vita a un film di culto e che è qui riproposto nella nuova traduzione di fabiano massimi. È un romanzo raffinato che, grazie a un complesso di personaggi magistralmente tratteggiati, scende negli abissi più cupi dell'animo umano, e ci sfida a cogliere l'ingannevole potere della nostra mente.
Punteggio: 971
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/07/2024

Posizione in classifica: 2294

In Nome Di Ipazia
Riflessioni Sul Destino Femminile

Dacia Maraini

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

In Nome Di Ipazia<br>Riflessioni Sul Destino Femminile
L'astronoma ipazia, vissuta ad alessandria nel v secolo d. C . , teorizzò in modo inaudito per l'epoca che la terra non è il centro dell'universo ma un pianeta che gira intorno al sole. E divenne ben presto vittima dei fanatici cristiani. «oggi» scrive dacia maraini «a quasi duemila anni di distanza ci sono ancora donne che soffrono come lei per la semplice ragione che hanno pensato con la propria testa, che hanno voluto studiare, indagare e opporsi al totalitarismo. » sono donne maltrattate, insultate, minacciate, che spesso hanno denunciato la violenza domestica, ma non sono state credute. Donne sole e abbandonate. Donne che lottano per i loro diritti in tutto il mondo, dal medio oriente all'occidente. Anche dove ci sembra di poter dire che la civiltà ha raggiunto la sua età più matura.
Punteggio: 971
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2025

Posizione in classifica: 2295

I Maigret Pietr Il Lettone-Il Cavallante Della «Providence»-Il Defunto Signor Gallet-Limpiccato Di Saint-Pholien-Una Testa In Gioco
Vol
1

Georges Simenon

Narrativa italiana - Antologia

I Maigret Pietr Il Lettone-Il Cavallante Della «Providence»-Il Defunto Signor Gallet-Limpiccato Di Saint-Pholien-Una Testa In Gioco<br>Vol<br>1
Primo volume della raccolta delle opere di maigret «eleganza e distinzione, come si addice a un vero classico» – il venerdì pietr il lettone il commissario maigret, della 1a squadra mobile, alzò la testa ed ebbe l'im­pres­sione che il brontolio della stufa di ghisa posta al centro dell'ufficio e collegata al soffitto da un grosso tubo nero si stesse affievolendo. Il cavallante della «providence» la ricostruzione pur minuziosa dei fatti non chiariva nulla, se non che la scoperta dei due cavallanti di dizy era a dir poco inverosimile. Quella domenica – era il 4 aprile –, alle tre del pomeriggio aveva cominciato a cadere una pioggia torrenziale. Il defunto signor gallet il primo contatto fra il commissario maigret e il morto, con il quale avrebbe poi vissuto per settimane in una sconcertante intimità, avvenne il 27 giugno 1930 in circostanze banali, penose e indimenticabili al tempo stesso. L'impiccato di saint-pholien nessuno si accorse di quello che succedeva. Nessuno sospettò che nella sala d'attesa della stazioncina ferroviaria, dove tra l'odore di caffè, birra e limonata solo sei passeggeri aspettavano il treno con aria abbattuta, si stesse svolgendo un dramma. Una testa in gioco quando in lontananza una campana suonò le due, il pri­gio­nie­ro era seduto sul letto, con le grosse mani nodose avvinghiate alle ginocchia.
Punteggio: 971
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 2296

Sputiamo Su Hegel
E Altri Scritti

Carla Lonzi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Sputiamo Su Hegel<br>E Altri Scritti
È impossibile immaginare la storia del femminismo senza carla lonzi: grazie alla sua visione e al suo pensiero, è riuscita a cambiare il linguaggio con cui le donne parlano di loro stesse, della loro sessualità e dei loro desideri. Prendendo la parola per sé stessa, carla lonzi ha saputo darla alle donne che aveva attorno e che sono venute a contatto con i suoi scritti, in italia e nel mondo: la pubblicazione di sputiamo su hegel nel 1970, insieme al collettivo femminista di rivolta femminile, è stata una vera e propria bomba nella società italiana reduce dalla contestazione culturale del sessantotto ma ancora profondamente patriarcale. Insoddisfatta dalla cultura marxista che lasciava poco spazio all'autocoscienza femminile, carla lonzi ha deciso di dare spazio alla vita vissuta dalle donne nel quotidiano, nei rapporti con gli altri, in ogni ambito dell'esistenza, e lo ha fatto con un rigore e un'attenzione pieni di ferocia ma anche di amore. I riverberi di quell'esplosione si sentono ancora oggi: carla lonzi continua a essere amata, letta e discussa, e a generare nuovi filoni di pensiero. Questo la rende una delle pensatrici più radicali e vive che abbiamo la fortuna di leggere, al di là di qualsiasi geografia e ordine di tempo. Sputiamo su hegel e altri scritti inaugura la ripubblicazione di tutta l'opera di carla lonzi, per valorizzare l'ampiezza del suo pensiero critico, che spazia dalla storia dell'arte al pensiero della differenza. Come scrive la curatrice annarosa buttarelli, «questi sono scritti che non sopportano commenti, spiegazioni, interpretazioni che spegnerebbero la loro forza travolgente, la loro intensa, parlante presenza. Così proponiamo di ripresentare gli scritti di carla lonzi senza accompagnamenti critici, come testi per la lotta delle donne, per la meraviglia di coloro che li leggeranno per la prima volta, come alimenti per la trasformazione di sé, come viatico per chi è alla ricerca della qualità di un pensiero, sempre più raro a trovarsi».
Punteggio: 971
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Posizione in classifica: 2297

Pauline

Alexandre Dumas

Narrativa estera - Horror classico

Pauline
Pauline (1838) è uno dei primi romanzi scritti da alexandre dumas padre in cui lo scrittore utilizza numerosi temi, ambientazioni ed espedienti propri ai testi gotici che in quello stesso periodo divennero molto popolari in inghilterra e in germania. Pagina dopo pagina ci si imbatte così in un castello in rovina, tra fitti boschi e sentieri perduti, in spietati banditi, in un'eroina quasi sepolta viva, in un'inquietante sostituzione di cadaveri e in un'abbazia colma di passaggi segreti – elementi che qualche anno dopo dumas riutilizzerà e approfondirà nel suo più celebre montecristo. Prendendo a tratti ispirazione dal romanzo d'avventura e dal giallo, e sfruttando la struttura narrativa della cornice, pauline immerge il lettore nei meandri di un'esperienza avvincente, invitandolo a sbrogliare i fili di un'affascinante indagine e conducendolo passo dopo passo verso la risoluzione di un'oscura vicenda. La storia ha inizio nel 1834, quando alexandre dumas, personaggio del libro e narratore, incontra il suo vecchio amico alfred de nerval che gli confida la sorprendente vicenda di pauline, morta un anno prima. Qual era il segreto che celava quella giovane donna dalla carnagione spettrale e i cui occhi esprimevano una profonda tristezza? Chi era veramente il conte horace de beuzeval, il suo strano e oscuro marito? E come spiegare le ripetute assenze di quest'ultimo? Queste le domande a cui alfred de nerval promette di rispondere quando ritrova pauline rinchiusa nelle segrete di un'abbazia, con una fiala di veleno come unica consolazione.
Punteggio: 971
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/04/2025

Posizione in classifica: 2298

Ci Vediamo Un Giorno Di Questi

Federica Bosco

Narrativa estera - Recente

Ci Vediamo Un Giorno Di Questi
Se ami i libri di federica bosco, non puoi perderti il suo ultimo romanzo 'ci vediamo un giorno di questi', una storia di amicizia, amore e crescita personale che ti farà ridere e commuovere. Ludovica e caterina sono amiche da sempre, ma non potrebbero essere più diverse. Ludovica è timida, razionale e appassionata di fisica, caterina è esuberante, impulsiva e innamorata della vita. Le due si sono sempre sostenute nei momenti difficili, ma ora devono affrontare una sfida che metterà a dura prova il loro legame: il primo amore. Ludovica si innamora di leonardo, un ragazzo misterioso e affascinante che nasconde un segreto. Caterina si innamora di marco, un ragazzo dolce e gentile che le fa battere il cuore. Ma l'amore non è mai semplice, e le due amiche dovranno fare i conti con le loro paure, le loro insicurezze e i loro sogni. 'ci vediamo un giorno di questi' è un libro per ragazzi che parla di sentimenti veri, di scelte difficili e di speranze. È un libro che ti farà riflettere sul valore dell'amicizia, sul significato dell'amore e sulla bellezza della vita. È un libro che ti farà emozionare e divertire con i dialoghi brillanti, le situazioni esilaranti e i personaggi indimenticabili. Federica bosco è una scrittrice e sceneggiatrice di successo, autrice di bestseller come 'il peso specifico dell'amore', 'non perdiamoci di vista' e 'il nostro momento imperfetto'. Con il suo stile ironico, coinvolgente e profondo, ha conquistato milioni di lettori in italia e nel mondo. Se cerchi uno dei libri più belli di federica bosco, 'ci vediamo un giorno di questi' è quello che fa per te. Non te ne pentirai!
Punteggio: 970
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2023

Posizione in classifica: 2299

Il Rinomato Catalogo Walker & Dawn

Davide Morosinotto

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

Il Rinomato Catalogo Walker & Dawn
Louisiana 1904. Te trois, eddie, tit e julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo…
Punteggio: 970
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/03/2025

Posizione in classifica: 2300

La Banalità Del Male
Eichmann A Gerusalemme

Hannah Arendt

Società - Militanti politici

La Banalità Del Male<br>Eichmann A Gerusalemme
«le azioni erano mostruose, ma chi le fece era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso. »otto adolf eichmann, catturato in un sobborgo di buenos aires la sera dell'11 maggio 1960, trasportato in israele nove giorni dopo in aereo e tradotto dinanzi al tribunale distrettuale di gerusalemme l'11 aprile 1961, doveva rispondere di quindici imputazioni, avendo commesso,
Punteggio: 970
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]