Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1900

Pagina 24 di 190

Posizione in classifica: 231

L' Astrologo

Carla Montero

Narrativa estera - Storica

L" Astrologo
Madrid, 2010. Quando ana, giovane esperta d'arte, si trova a investigare per conto del suo fidanzato, un ricco uomo d'affari e collezionista tedesco, su un misterioso quadro di giorgione, 'l'astrologo', di cui nessuno studioso del pittore rinascimentale ha mai sentito parlare prima, accetta l'incarico senza grandi aspettative e va a parigi per dare inizio alle sue ricerche. Ana ha come unico indizio una lettera scritta dal comandante nazista georg von bergheim nel 1941 alla moglie, in cui l'uomo fa riferimento al dipinto. Ma 'l'astrologo' esiste davvero? E dove può essere nascosto? Ana viene aiutata nelle sue indagini da alain arnoux, un professore della sorbona specializzato nella localizzazione di opere d'arte saccheggiate dai nazisti. Ma quando la ragazza inizia a ricevere inspiegabilmente minacce da von bergheim, che si supponeva fosse morto da molti anni, la situazione si complica e quella che doveva essere solo una ricerca d'archivio si trasforma in un'avventura piena di pericoli ed eventi inspiegabili. Francia, 1941. Georg von bergheim, comandante delle ss e storico dell'arte, ha un'importantissima missione da compiere: trovare 'l'astrologo' di giorgione e consegnarlo ad adolf hitler, appassionato dell'occulto e intenzionato a scoprire a ogni costo quale sia l'enigma che vi si nasconde da secoli. Il quadro è di proprietà di alfred bauer, un industriale ebreo che lo conserva nella sua casa in alsazia e, durante la retata nazista per requisirlo, sua figlia sarah riesce a fuggire.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/09/2021

Posizione in classifica: 232

Quelli Che Ci Salvarono

Jenna Blum

Narrativa estera - Storica

Quelli Che Ci Salvarono
Weimar, 1939. La guerra è appena iniziata e anna, una diciottenne orfana di madre, che vive con il padre ma senza il suo affetto, conosce max stern, un medico ebreo trentaseienne, e se ne innamora. Quando stern è costretto a fuggire, ricercato dalle ss non solo perché ebreo ma per la sua attiva partecipazione alla rete di resistenza antinazista, anna decide di ospitarlo nella propria casa, in un sottoscala dimenticato, di nascosto dal padre, che non fa mistero delle proprie simpatie per il regime. Max e anna diventano amanti. Aiutata dalla fornaia mathilde, membro della resistenza, anna tenta di procurarsi dei documenti falsi per espatriare in svizzera con max. Ma proprio quando i documenti sono pronti e anna sta per annunciare a max di essere incinta, il padre scopre il nascondiglio e fa arrestare il medico, che viene internato nel campo di concentramento di buchenwald, costruito nei boschi intorno alla città. Dopo un duro confronto col padre, anna scappa di casa e si rifugia da mathilde, la fornaia: non rivedrà mai più né suo padre, che presto si trasferisce a berlino, né max, che verrà impiccato nel campo. Nell'anno in cui anna mette al mondo trudy, la figlia concepita con max, mathilde viene scoperta mentre trasporta un carico di armi verso il campo ed è uccisa. Al forno si presenta un ufficiale nazista, il quale fa chiaramente capire ad anna che avrà salva la vita se accetterà di essere la sua amante. E così sarà, fino alla fine della guerra e alla fuga del soldato in sud america.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2025

Posizione in classifica: 233

Il Cavallo Di Bronzo
Lavventura Di Leonardo
Il Secolo Dei Giganti
Vol
1

Antonio Forcellino

Narrativa estera - Storica

Il Cavallo Di Bronzo<br>Lavventura Di Leonardo<br>Il Secolo Dei Giganti<br>Vol<br>1
15 aprile 1452. In un piccolo borgo fuori firenze nasce il figlio illegittimo di ser piero da vinci: leonardo. Figlio dello stupro di una giovane contadina, non viene riconosciuto dal padre, ma cresce con i nonni e lo zio paterni. Leonardo è un bambino precoce, curioso e geniale. Appena adolescente diventa allievo di bottega di andrea del verrocchio, il più grande esperto di arte fusoria della splendente repubblica fiorentina. Ed è qui che la sua vita e la sua arte si intrecciano e diventano parte della politica e delle lotte di potere tra firenze e roma, tra i medici, i della rovere e i borgia. E mentre nelle botteghe si creano i più grandi capolavori del rinascimento e nel contempo si studiano armi innovative in grado di contrastare l'invasione turca, ai mecenati diventa sempre più chiaro il potere di propaganda nascosto nelle opere d'arte. Fra loro non ci sono solo uomini, ma anche donne straordinarie che, non più relegate nella spiritualità medievale, diventano protagoniste. Consapevoli del loro potere seduttivo, profondamente intelligenti e colte, giulia farnese, isabella d'este e lucrezia borgia travalicano i limiti del ruolo in cui erano state costrette per imporsi sulla scena politica e intellettuale del secolo. Fra delitti, ambizioni feroci, complotti efferati e passioni proibite,
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2024

Posizione in classifica: 234

Se Esiste Un Perdono

Fabiano Massimi

Narrativa estera - Storica

Se Esiste Un Perdono
La chiamano la bambina del sale, perché tutte le sere, quando il buio allaga la città, puoi incontrarla all'imbocco di un vicolo che vende ai passanti sacchetti in tela azzurra con dentro una manciata di sale, introvabile da tempo. Nessuno a praga conosce il suo nome. Nessuno sa come si procura quella preziosa merce. La bambina compare dopo il tramonto e scompare prima dell'alba, senza dare confidenza a chi incontra. Una moneta, un sacchetto. Tutto qui. È il 1938. Il furore nazista incombe sulla cecoslovacchia e hitler è alle soglie della città. La paura dilaga, soprattutto fra gli ebrei del ghetto. Non c'è tempo, bisogna fuggire. Bisogna salvare i più deboli, come i bambini senza famiglia, come la bambina del sale. Un'impresa impossibile. Eppure c'è un uomo che ci crede, un inglese di origini ebraiche, nicholas winton, che tenta il miracolo: allestire treni diretti nel regno unito per mettere in salvo quanti più bambini possibile. Tra mille ostacoli logistici e politici, e con l'aiuto della giovane petra che lo guida in una città a lui sconosciuta e colma di fascino, winton sta per riuscire nel suo eroico intento. Ma la bambina del sale sembra non voglia farsi salvare. Perché quello sguardo sfuggente? Quale segreto nasconde? In questo romanzo, che racconta la vicenda vera e dimenticata di sir nicholas winton, tornata alla luce grazie a un commovente video della bbc dove l'uomo ottantenne incontra a sorpresa i 'suoi' bambini ormai adulti, fabiano massimi ci accompagna in un viaggio fra storia e finzione, rischiarando una delle pagine più oscure del nostro passato con la luce della speranza.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2024

Posizione in classifica: 235

Alla Corte Dei Borgia

Jeanne Kalogridis

Narrativa estera - Storica

Alla Corte Dei Borgia
«il fascino più torbido dell'italia rinascimentale nella suspense in un grande romanzo. » - 1492, sancia d'aragona, figlia del re alfonso ii di napoli, viene data in sposa a goffredo borgia, l'ultimogenito del pontefice alessandro vi, al secolo rodrigo borgia, uomo potente e corrotto che sogna di dominare l'italia. Un matrimonio combinato che ha come scopo proteggere napoli dalle ambizioni di luigi di francia, ottenere l'alleanza con la spagna e ampliare il potere del papa. A roma sancia si trova circondata dalla grandezza della città eterna, ma anche avviluppata in una stretta trama di intrighi. La temibile lucrezia sarà sua alleata o nemica? E cesare borgia diventerà un amante appassionato o il suo peggior nemico? Sulle orme della storia, sancia s'addentra in un difficile cammino scoprendo doti che non sospettava di avere. E per sopravvivere, dovrà diventare più spietata dei suoi avversari.
Punteggio: 910
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2025

Posizione in classifica: 236

La Ferrovia Sotterranea

Colson Whitehead

Narrativa estera - Storica

La Ferrovia Sotterranea
Vincitore del premio pulitzer - vincitore del national book award – candidato al man booker prize 2017 la ferrovia sotterranea è una testimonianza scioccante – e politicamente consapevole – dell'eterna brutalità del razzismo, ma si legge al tempo stesso come un'appassionante storia d'avventura che ha al centro una moderna e tenacissima eroina femminile. «quando da bambini si scopre la storia della ferrovia sotterranea, più che a un gruppo di persone si pensa a un vero e proprio treno. Mi sono chiesto: cosa sarebbe successo se fosse stato davvero così? Tutto è nato da questa domanda. » – colson whitehead «il romanzo che ho letto più di recente è stato 'la ferrovia sotterranea' di colson whitehead; ci ricorda come il dolore della schiavitù si trasmetta da una generazione all'altra, non solo in modi espliciti, e come cambi la mente e il cuore delle persone» – barack obama «il compito della letteratura dovrebbe essere proprio questo: aprirci gli occhi, metterci alla prova, emozionarci, farci cambiare» – daria bignardi, vanity fair «non c'è spazio per nessun sentimento dentro quest'america brutale. L'unico legame possibile ed efficace è quello che lega la vittima al suo carnefice, un abbraccio disgustoso, un groviglio fisicamente inscindibile dal quale uno solo potrà salvarsi, uno solo sopravvivere» – elena stancanelli, d-la repubblica «la ferrovia sotterranea» è il nome con cui si indica, nella storia degli stati uniti, la rete clandestina di militanti antischiavisti che nell'ottocento aiutava i neri a fuggire dal sud agli stati liberi del nord. Nel suo romanzo storico dalle sfumature fantastiche, colson whitehead la trasforma in una vera e propria linea ferroviaria operante in segreto, nel sottosuolo, grazie a macchinisti e capistazione abolizionisti. È a bordo di questi treni che cora, una giovane schiava nera fuggita dagli orrori di una piantagione della georgia, si imbarca in un arduo viaggio verso la libertà, facendo tappa in vari stati del sud dove la persecuzione dei neri prende forme diverse e altrettanto raccapriccianti. Aiutata da improbabili alleati e inseguita da uno spietato cacciatore di taglie, riuscirà a guadagnarsi la salvezza? La ferrovia sotterranea è una testimonianza scioccante – e politicamente consapevole – dell'eterna brutalità del razzismo, ma si legge al tempo stesso come un'appassionante storia d'avventura che ha al centro una moderna e tenacissima eroina femminile. Unico romanzo degli ultimi vent'anni a vincere sia il national book award che il premio pulitzer, è un libro che sembra già destinato a diventare un classico.
Punteggio: 908
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 237

Trema La Notte

Nadia Terranova

Narrativa estera - Storica

Trema La Notte
28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in europa rade al suolo messina e reggio calabria. «c'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria. Dall'altra parte del mare, barbara, arrivata in treno a messina per assistere all'aida, progetta una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di barbara e quello di nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. «in trema la notte c'è fame di vita. E c'è una scrittrice che ha trovato la voce perfetta e levigata di due figure cariche di umanità, di rabbia e di grazia».
Punteggio: 908
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/08/2024

Posizione in classifica: 238

Annus Mirabilis

Geraldine Brooks

Narrativa estera - Storica

Annus Mirabilis
È una mattina del 1666 a eyam, un piccolo villaggio di montagna del derbyshire, in inghilterra, e nel cottage in cui vive, anna frith ha appena finito di allattare il piccolo tom e di scrutare amorevolmente jamie, che gioca da solo accanto al focolare. Anna si avvia verso la scala della soffitta, per raggiungere la stanza dove dorme mr. Viccars. Dal giorno in cui sam frith se n'è andato, sepolto da una valanga nel giacimento di piombo in cui lavorava, è trascorso un inverno. In primavera, george viccars è venuto a bussare alla porta del cottage in cerca d'un alloggio e anna, vedova a diciotto anni con due bambini, ha pensato che l'avesse mandato dio. Viccars è un sarto girovago, conosce londra e york, l'intensa vita portuale di plymouth e il traffico di pellegrini di canterbury. Ed è gentile: ieri le ha fatto dono di un vestito di lana fine verde dorato. Perché però ora l'accoglie con strani gemiti? Anna entra nella stanzetta e per poco la brocca non le cade di mano. Il volto giovane e bello della sera precedente è scomparso. George viccars giace con la testa spinta di lato da un rigonfiamento di carne lucida e pulsante. Così, nelle pagine di questo romanzo, la peste giunge a eyam. Inaspettata e innocente eroina, anna deve affrontare la morte nella sua famiglia, la disintegrazione della sua comunità e il pericolo di un amore illecito. L'annus horribilis della peste, però, è destinato a trasformarsi in un annus mirabilis, un anno di meraviglie.
Punteggio: 907
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 239

Aléxandros
Vol
1: Il Figlio Del Sogno.

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storica

Aléxandros<br>Vol<br>1: Il Figlio Del Sogno.
Chi era veramente alessandro, il giovane re macedone che, nel iv secolo a. C . , concepì il disegno della conquista del mondo intero, per poi morire, come cristo, all'età di trentaré anni? «il figlio del sogno» ci narra di un uomo che fu considerato un dio, dei suoi sogni ardenti, delle passioni violente che lo consumarono fino a distruggerlo. E ci svela anche una grecia mai vista, una civiltà che, pur nota, ci appare oggi sconosciuta e affascinante.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2018

Posizione in classifica: 240

L Anello

Georgette Heyer

Narrativa estera - Storica

L Anello
Una divertente trama gialla accompagna ludovic, un erede fuggiasco perché accusato di omicidio, e un serissimo gentiluomo di campagna, sir tristram, costretto a un matrimonio di convenienza per la parola data a un vecchio e burbero zio. Le due eroine, l'impetuosa eustacie e la posata sarah, costrette a una vita noiosa in quanto donne, non vedono l'ora di partecipare a un'avventura. E più questa si fa rocambolesca e pericolosa, più le due giovani si armano di entusiasmo e ingegno.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]