Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Italiana

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 479

Pagina 25 di 48

Posizione in classifica: 241

Alabama

Alessandro Barbero

Narrativa italiana

Alabama
Il nuovo romanzo di alessandro barbero. Uno sguardo nella storia degli stati uniti, all'origine di quegli spettri che sono tornati ad agitarsi. «alessandro barbero, medievista, accademico, esperto di storia militare e – a quanto lui stesso racconta – gran giocatore di wargames e giochi di ruolo, è probabilmente l'uomo che negli ultimi decenni ha diffuso cultura e conoscenza nel nostro apparentemente refrattario paese più e meglio di chiunque altro» – walter catalano, pulp librialcuni anni fa, nei suoi percorsi e studi da storico, barbero ha incontrato una storia che non poteva essere racchiusa in un saggio. Ed è quella di alabama, che pur non essendo nato come reazione alla storia recente ne anticipa i motivi profondi, scandagliandone l'oscurità delle viscere. È la vicenda di un eccidio di neri, di «negri», durante la guerra di secessione, la prima grande lacerazione nazionale che divide il paese tra chi vuole bandire la schiavitù e chi non ne ha nessuna intenzione. Ed è la storia di bianchi pulciosi e affamati che vanno in guerra per pochi spiccioli e che sentono il diritto naturale di fare dei negri quello che vogliono. Tutto questo diventa il racconto fluviale, trascinante, inarrestabile, dell'unico testimone sopravvissuto, dick stanton, soldato dell'esercito del sud, stanato e pungolato in fin di vita da una giovane studentessa che vuole ricostruire la verità. Verità storica e romanzesca, perché barbero inventa una voce indimenticabile, comica e inaffidabile, logorroica e irritante, dolente e angosciosa, che trascina il lettore in quegli abissi che ancora una volta si sono riaperti. Il nuovo romanzo di barbero va davvero a toccare i tratti del carattere americano che sono deflagrati negli eventi dell'ultimo anno e degli ultimi mesi: la questione del suprematismo bianco, il razzismo profondo che innerva persino le istituzioni, la mentalità paranoica, l'orgoglio e la presunzione di farsi giustizia da sé, la violenza che scaturisce dalla povertà, dalla rabbia, da ciò che si vive come ingiusto sulla propria pelle e che si rovescia su chi è ancora più debole.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2021

Posizione in classifica: 242

Una Barca Nel Bosco

Paola Mastrocola

Narrativa italiana

Una Barca Nel Bosco
Premio campiello 2004. Questa è la storia di gaspare torrente, figlio di pescatore e aspirante latinista, approdato a torino da una piccola isola del sud italia. Un ragazzo come lui, che a tredici anni traduce orazio e legge verlaine, deve volare alto, deve fare il liceo e dimenticare il piccolo mondo senza tempo dell'isola. E allora eccolo entrare al liceo, dove non trova grandi maestri ma insegnanti impegnati a imbastire compresenze, eccolo accanto ai compagni, con le scarpe sbagliate e la felpa senza cappuccio. È fuori moda, fuori tempo, fuori posto: un pesce fuori dalla sua acqua, una barca in un bosco.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2022

Posizione in classifica: 243

Fai Bei Sogni

Massimo Gramellini

Narrativa italiana

Fai Bei Sogni
'fai bei sogni' è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. La storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. 'fai bei sogni' è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa. Un amore, un lavoro, un tesoro. E rifiutandosi di accettare la realtà, finiscono per smarrire se stessi. Come il protagonista di questo romanzo. Uno che cammina sulle punte dei piedi e a testa bassa perché il cielo lo spaventa, e anche la terra. 'fai bei sogni' è soprattutto un libro sulla verità e sulla paura di conoscerla. Immergendosi nella sofferenza e superandola, ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti. Massimo gramellini ha raccolto gli slanci e le ferite di una vita priva del suo appiglio più solido. Una lotta incessante contro la solitudine, l'inadeguatezza e il senso di abbandono, raccontata con passione e delicata ironia. Il sofferto traguardo sarà la conquista dell'amore e di un'esistenza piena e autentica, che consentirà finalmente al protagonista di tenere i piedi per terra senza smettere di alzare gli occhi al cielo.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2021

Posizione in classifica: 244

Almeno Il Cappello

Andrea Vitali

Narrativa italiana

Almeno Il Cappello
Ad accogliere i viaggiatori che d'estate sbarcano sul molo di bellano dal traghetto savoia c'è solo la scalcagnata fanfara guidata dal maestro zaccaria vergottini, prima cornetta e direttore. Un organico di otto elementi che fa sfigurare l'intero paese, anche se nel gruppetto svetta il virtuoso del bombardino, lindo nasazzi, fresco vedovo alle prese con la giovane e robusta seconda moglie noemi. Per dare alla città un corpo musicale degno di questo nome ci vuole un uomo di polso, un visionario che sappia però districarsi nelle trame e nelle inerzie della politica e della burocrazia, che riesca a metter d'accordo il podestà parpaiola, il segretario comunale fainetti, il segretario della locale sezione del partito bongioanni, il parroco e tutti i notabili della zona. Un insieme di imprevedibili circostanze - assai fortunato per alcuni, e invece piuttosto sfortunato per altri - può forse portare verso bellano il ragionier onorato geminazzi, che vive sull'altra sponda del lago, a menaggio, con la consorte estenuata e la numerosa prole. 'almeno il cappello' racconta la gloriosa avventura del corpo musicale bellanese, le mille difficoltà dell'impresa e la determinazione di chi volle farsene artefice. A ritmo di valzer e mazurca, con il contorno di marcette e inni, andrea vitali s'inventa un'altra storia tutta italiana, fatta di furbizie e sogni, ripicche e generosità, pettegolezzi e amori.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/06/2021

Posizione in classifica: 245

Il Giorno In Più

Fabio Volo

Narrativa italiana

Il Giorno In Più
Sveglia, caffè, tram, ufficio, palestra, pizza-cine-letto. Giornate sempre uguali, scandite da appuntamenti che, alla fine, si assomigliano tutti, persi nel cielo grigio di una metropoli che non sa più sorridere. È la vita di giacomo, uno che non si è mai fatto troppe domande, che è andato incontro agli avvenimenti rimanendo sempre in superficie. Un giorno, però, giacomo incontra sul tram una sconosciuta, e se la ritrova davanti il giorno dopo, e quello dopo ancora. Per mesi. E così, quelle tre fermate lungo il tragitto per andare in ufficio diventano un appuntamento importante della giornata. O meglio, diventano 'l'appuntamento'. Ma la sconosciuta ha un destino che la porterà lontano, in un'altra città. E giacomo? Lui per la prima volta nella vita decide di non rimanere in superficie, di prendersi anche il rischio di diventare ridicolo, e parte all'inseguimento di un sogno. È l'inizio di un gioco, incredibile e coinvolgente, che improvvisamente sarà interrotto, e che porterà i due fino a un punto di non ritorno, per scoprire se vale la pena, nella vita, di giocare fino in fondo. L'amore, l'amicizia, il viaggio, i dubbi, le scelte, più una dose di gioco e sana incoscienza, una miscela dei tutti i grandi temi e le piccole sfumature care a volo e ai suoi lettori.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2021

Posizione in classifica: 246

Il Suggeritore

Donato Carrisi

Narrativa italiana

Il Suggeritore
Questo libro non è solo un thriller scritto da un autore italiano agli esordi, che si confronta con un genere finora appannaggio dei grandi autori americani, reinventando le regole del gioco. È una storia che esplora la zona grigia fra il bene e il male fino a cogliere l'ultimo segreto, il minimo sussurro. Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che richiede tutta l'abilità degli agenti della squadra speciale guidata dal criminologo goran gavila. Il loro è un nemico che sa assumere molte sembianze, che li mette costantemente alla prova in un'indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma, soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. È un gioco di incubi abilmente celati, una continua sfida. Sarà con l'arrivo di mila vasquez, un'investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli inganni sembreranno cadere uno dopo l'altro, grazie anche al legame speciale che comincia a formarsi fra lei e il dottor gavila. Ma un disegno oscuro è in atto, e ogni volta che la squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora più profondo.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2021

Posizione in classifica: 247

Io Che Amo Solo Te

Luca Bianchini

Narrativa italiana

Io Che Amo Solo Te
Ninella ha cinquant'anni e un grande amore, don mimì, con cui non si è potuta sposare. Ma il destino le fa un regalo inaspettato: sua figlia si fidanza proprio con il figlio dell'uomo che ha sempre sognato, e i due ragazzi decidono di convolare a nozze. Il matrimonio di chiara e damiano si trasforma così in un vero e proprio evento per polignano a mare, paese bianco e arroccato in uno degli angoli più magici della puglia. Gli occhi dei 287 invitati non saranno però puntati sugli sposi, ma sui loro genitori. Ninella è la sarta più bella del paese, e da quando è rimasta vedova sta sempre in casa a cucire, cucinare e guardare il mare. In realtà è un vulcano solo temporaneamente spento. Don mimì, dietro i baffi e i silenzi, nasconde l'inquieto desiderio di riavere quella donna solo per sé. A sorvegliare la situazione c'è sua moglie, la futura suocera di chiara, che a polignano chiamano la 'first lady'. È lei a controllare e a gestire una festa di matrimonio preparata da mesi e che tutti vogliono indimenticabile: dal bouquet 'semicascante' della sposa al gran buffet di antipasti, dall'assegnazione dei posti alle bomboniere - passando per l'ave maria -, nulla è lasciato al caso. Ma è un attimo e la situazione può precipitare nel caos, grazie a un susseguirsi di colpi di scena e a una serie di personaggi esilaranti.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 248

Il Tempo Che Vorrei

Fabio Volo

Narrativa italiana

Il Tempo Che Vorrei
'i'll trade all my tomorrows for a single yesterday: cambierei tutti i miei domani per un solo ieri, come canta janis joplin. ' È forse proprio questo il tempo che vorrei. Lorenzo non sa amare, o semplicemente non sa dimostrarlo. Per questo motivo si trova di fronte a due amori difficili da riconquistare, da ricostruire: con un padre che forse non c'è mai stato e con una lei che se n'è andata. Forse diventare grandi significa imparare ad amare e a perdonare, fare un lungo viaggio alla ricerca del tempo che abbiamo perso e che non abbiamo più. È il percorso che compie lorenzo, un viaggio alla ricerca di se stesso e dei suoi sentimenti, quelli più autentici, quelli più profondi. Il nuovo libro di fabio volo è anche il più sentito, il più vero, e la forza di questa sincerità viene fuori in ogni pagina. Ci si ritrova spesso a ridere in momenti di travolgente ironia. Ma soprattutto ci si ritrova emozionati, magari commossi, e stupiti di quanto la vita di lorenzo assomigli a quella di ciascuno di noi.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/07/2021

Posizione in classifica: 249

Io Uccido

Giorgio Faletti

Narrativa italiana

Io Uccido
Un dj di radio monte carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di formula uno e la sua compagna vengono trovati orrendamente mutilati. Da questo momento ha inizio una serie di delitti, preceduti ogni volta da una telefonata con un indizio sulla prossima vittima e sottolineati da una scritta tracciata con il sangue: «io uccido». Non c'è mai stato un serial killer nel principato di monaco. Adesso c'è. Il romanzo d'esordio nel thriller del comico italiano.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2021

Posizione in classifica: 250

I Medici
La Saga Completa Una Dinastia Al Potere-Una Regina Al Potere-Un Uomo Al Potere-Decadenza Di Una Famiglia

Matteo Strukul

Narrativa italiana - Antologia

I Medici<br>La Saga Completa Una Dinastia Al Potere-Una Regina Al Potere-Un Uomo Al Potere-Decadenza Di Una Famiglia
Contiene i quattro romanzi: una dinastia al potere, un uomo al potere, una regina al potere, decandenza di una famiglia. La grande parabola del rinascimento attraverso l'epopea di una famiglia che è stata in grado di lasciare la sua impronta indelebile nella storia d'europa. «una scrittura vera, viva e pulsante. Un romanzo nel quale l'autore innesta trappole thriller e dialoghi vivi su una solida base storico-narrativa» – nicolai lilin, tuttolibri – la stampa «la storia di una dinastia importantissima, una storia fatta di cospirazioni e tradimenti. Ma anche il racconto della grande rivoluzione culturale del rinascimento, quando l'italia era il centro del mondo e modello di bellezza e magnificenza per l'intera europa» – la repubblica «ci voleva un bel coraggio per scrivere la storia romanzata di un personaggio come caterina de' medici. Ma il coraggio non manca a matteo strukul» – il corriere della sera dalle origini di un'ambiziosa stirpe di banchieri, passando per l'uomo che ha incarnato gli ideali dell'umanesimo rinascimentale, fino alle due grandi regine italiane di francia. Con la saga 'i medici', matteo strukul si è imposto in cima alle classifiche italiane per settimane, conquistando un successo straordinario di pubblico e critica. La sua scrittura è avvincente, adrenalinica, supportata da uno studio enorme delle vicende storiche trattate.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]