Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1463

Pagina 26 di 147

Posizione in classifica: 251

Storie Della Storia Del Mondo

Laura Orvieto

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Storie Della Storia Del Mondo
Una mamma racconta ai suoi due bambini le avventure dei più grandi eroi dell'antica grecia: paride, achille, menelao, agamennone. E poi i capricci e le azioni degli dèi, le storie di regine e palazzi, di viaggi e di guerre, di donne bellissime e di uomini che si fanno sedurre; di due grandi città, sparta e troia, di un cavallo di legno. Un mondo antico, lontano ma così intenso e appassionante che leggerlo (o farselo narrare) lascia senza fiato. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2021

Posizione in classifica: 252

Città Del Fuoco Celeste
Shadowhunters
The Mortal Instruments
Vol
6

Cassandra Clare

Young Adult

Città Del Fuoco Celeste<br>Shadowhunters<br>The Mortal Instruments<br>Vol<br>6
Erchomai, ha detto sebastian. Sto arrivando. E ancora una volta sul mondo degli shadowhunters cala l'oscurità. Mentre tutto intorno a loro cade a pezzi, clary, jace e simon devono unirsi con tutti quelli che stanno dalla stessa parte, per combattere il più grande pericolo che la società dei nephilim abbia mai affrontato: sebastian, il fratello di clary. Il traditore, colui che ha scelto il male. Nulla, in questo mondo, può sconfiggerlo, e i tre, uniti da un legame profondo e indissolubile, sono costretti a cercare un altro mondo dove l'estremo scontro abbia una speranza di vittoria. Il mondo dei demoni. Ma il prezzo da pagare sarà altissimo. Molte vite saranno perdute per sempre, e l'amore sarà sacrificato per un bene più grande: scongiurare la distruzione definitiva di un mondo che non sarà mai più lo stesso. Perché la fine degli shadowhunters è anche il loro inizio.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2021

Posizione in classifica: 253

Lo Scontro Finale
Percy Jackson E Gli Dei Dell'Olimpo
Vol
5

Rick Riordan

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Lo Scontro Finale<br>Percy Jackson E Gli Dei Dell"Olimpo<br>Vol<br>5
Al campo mezzosangue percy jackson e i suoi amici si sono preparati tutto l'anno per la battaglia contro i titani, sapendo che le probabilità di vittoria sono minime. L'armata di crono è infatti più forte che mai, soprattutto da quando alcuni dei e semidei traditori si sono arruolati nelle sue file, accrescendo il suo potere. Mentre gli dei sono impegnati a contenere l'assalto del mostruoso tifone, crono avanza verso new york, dove il monte olimpo, apparentemente incustodito, aspetta solo di essere espugnato. Sarà compito di percy e del suo agguerrito seguito di semidei fermare l'ascesa del signore del tempo e difendere la divina dimora dalle sue brame. Ma non sarà la sola minaccia che dovrà affrontare, perché l'attesa profezia che grava sul suo sedicesimo compleanno si avvererà. E mentre per le strade di manhattan si combatte una guerra per la salvezza del mondo, percy si troverà faccia a faccia con un terribile presentimento: che il nemico più forte contro cui sta lottando sia il proprio destino. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2019

Posizione in classifica: 254

Fabro
Melodia Dei Monti Pallidi

Francesco Vidotto

Narrativa estera - Recente

Fabro<br>Melodia Dei Monti Pallidi
La vita e le alterne fortune di fabro, in un mondo arcaico che sopravvive nei ricordi degli avi, raccontate da francesco vidotto con voce tenera, ironica e malinconica. Guardai fuori: il vento si era rinforzato e tutto quanto il bosco cantava. Gli alberi, alti e robusti, si piegavano e ritornavano diritti in una danza sempre uguale e scuotevano i rami nell'aria e le melodie erano infinite. Le dolomiti invece, subito dietro, stavano immobili. La roccia era ferma. I pinnacoli bucavano il cielo diritti e di pietra, come gigantesche canne d'organo e le gole acceleravano l'aria che ci sbatteva contro e precipitava giù e suonava anche lei. Lì seduto, in quella sera di tristezza infinita, riuscii ad ascoltare la voce della montagna. 'il mio nome è fabro e di mio padre so solamente che era maniscalco e che non aveva un filo di fantasia. ' così si apre l'epopea di fabro, uomo semplice e forte, capace di rialzarsi e ricominciare nonostante i colpi che la vita non risparmia. Fabro nasce in una stalla ai piedi delle montagne un mattino di novembre del 1925, scaldato dal fieno e dal respiro di quattro mucche, perché 'ci sono cose che, se sei povero, non cambiano mai'. La sua infanzia trascorre serena tra i boschi e i picchi delle dolomiti e alla scuola elementare incontra rina, una bambina timida con un sorriso che solo lui sa accendere, un sorriso capace di scaldare gli inverni più freddi. La vita va avanti, dà e toglie, generosa e spietata, finché fabro scopre la musica. Se ne stava nascosta in un vecchio armonium, nella chiesa di tai di cadore. La melodia che esce vibrando dallo strumento è il respiro del bosco, il vento che accarezza i rami, e lo pervade d'incanto. Poi arriva la guerra e fabro deve lasciare casa per andare in bottega a cibiana, il mitico paese delle chiavi. Qui viene iniziato ai segreti di un mestiere antico e affascinante. La musica però non smette di aspettarlo. C'è un organo nella chiesa del paese che il parroco suona durante la messa. Una sera fabro si siede sullo sgabello, guarda fuori dalla finestra e inizia a suonare, sono le sue montagne a suggerirgli la melodia, lui solamente le ascolta e le copia. Sarà la musica a fargli incontrare di nuovo rina – l'amore, quello vero – e a regalargli il periodo più felice della sua vita, fino a quando, un giorno scuro, quella musica che dall'anima corre fino alle dita e ai tasti bianchi e neri, imitando la vertigine della montagna, rimarrà in trappola. Ancora una volta sarà l'amore a liberarla e a salvare lui e la sua famiglia.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2021

Posizione in classifica: 255

Il Sole Si Spegne

Osamu Dazai

Narrativa estera - Classica

Il Sole Si Spegne
Attraverso la storia della rovina della propria famiglia narrata dalla giovane kazuko, il romanzo adombra l'epopea tragica dell'aristocrazia declinante nel giappone vinto e umiliato dalla guerra, e insieme propone la vivida e più vasta rappresentazione della desolazione spirituale di un paese che ha smarrito i valori della tradizione e va snaturandosi nell'incalzare di una civiltà industriale priva di idealità. Pubblicato nel 1947, un anno prima di annegarsi nel lago tamagawa a tokyo, osamu dazai consegnava un messaggio di disperata rivolta in cui si riconobbe e si identificò un'intera generazione quella che visse il disordine e lo smarrimento del dopoguerra, nonché la frustrazione precoce delle speranze in un rinnovamento radicale della società, una sofferenza esistenziale, il ribellismo e l'istinto di autodistruzione suggellati infine dal suicidio. Prefazione di donald keene.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2019

Posizione in classifica: 256

La Fine O L'inizio Esseno

Massimo Boscarino

Esoterismo

La Fine O L"inizio Esseno
In questo libro l'autore riesce a far confluire politica, economia, società e spiritualità, mettendo in evidenza l'aspetto di un declino sociale a cui questa società si sta avviando. Partendo da questo presupposto, teorizza una comunità libera dal dio denaro e da ogni tipo di sudditanza che svilupperà un tipo di evoluzione sociale e spirituale in un contesto moderno, rispettoso del benessere dell'uomo e del pianeta. Gli incontri apparentemente casuali con i 'folli connessi' saranno fondamentali per il percorso dell'autore, che lo condurrà a lampedusa, dove incontra un eremita esseno che gli consegna un messaggio profetico di salvezza. Il messaggio si materializza nel 2022 in un'italia ormai alla deriva in occasione delle elezioni politiche; una diserzione quasi totale delle urne provoca uno scioccante vuoto politico e una conseguente presa di coscienza collettiva. Quasi tutto il popolo italiano, sceso pacificamente in tutte le piazze, deve scegliere se seguire un progetto esseno che lo porterebbe verso un'evoluzione sociale e spirituale o lasciarsi continuare ad avvolgere da un sistema che mette a rischio l'esistenza stessa della specie umana. Illuminante il momento in cui l'autore si ritrova nel 2052 seduto su una panchina a dialogare con un futuro nipote su ciò che è stato, su ciò che è e su ciò che sarà.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2020

Posizione in classifica: 257

Guida Cinica Alla Cellulite

Cristina Fogazzi

Salute - Wellness

Guida Cinica Alla Cellulite
Un libro che spiega davvero tutto quello che c'è da sapere sulla cellulite e dà alle donne gli strumenti per muoversi in un mondo infarcito di slogan accattivanti e leggende metropolitane. 'la cellulite è una malattia. ' 'la cellulite non è una malattia. ' 'la cellulite viene perché prendi la pillola. ' 'la cellulite viene perché sei dell'acquario con ascendente vergine. ' 'la cellulite non viene agli uomini ma a mio cugino sì. ' 'tutte hanno la cellulite. ' potrei continuare all'infinito a elencarvi le sciocchezze che ho sentito dire in anni di luminosa carriera come 'guerriera della cellulite'. Visto che ero stufa di litigare sui social network, ho deciso di scrivere un libro che spiegasse davvero tutto quello che c'è da sapere sulla cellulite e desse alle donne gli strumenti per muoversi in un mondo farcito di slogan accattivanti e leggende metropolitane. Perché noi donne siamo sicuramente sensibili quando si parla del nostro cuore, ma lo siamo ancor di più quando si disserta sulle nostre cosce e siamo più propense a credere ai miracoli antigrasso che al principe azzurro. Per questo è nata l'estetista cinica, un mix di ironia e consapevolezza per dare alle cose (e alle cosce) il giusto peso. Per difendervi dalle favole, in questa guida cinica alla cellulite, scritta insieme a un vero esperto, il dottor enrico motta, troverete un po' di fisiologia, qualche lezione teorica, un test di autodiagnosi e le tante agognate soluzioni (esistono, evviva, esistono! ) . L'estetista cinica
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2025

Posizione in classifica: 258

Il Profeta Dell'incubo
Il Ciclo Del Sogno

Howard P. Lovecraft

Narrativa estera - Horror classico

Il Profeta Dell"incubo<br>Il Ciclo Del Sogno
'l'abisso era un caos ribollente di splendore rosa e ceruleo. ' il 'ciclo del sogno' è una delle colonne portanti dell'opera di lovecraft e si erge come la più multiforme, inventiva e spesso spiazzante esplorazione mai concepita nei regni dell'immaginario e del fantastico. Nella visione di lovecraft la dimensione onirica è l'esatto opposto di un luogo contraddittorio, insensato o caotico e i 'regni del sogno' formano un vero e proprio universo a sé stante, connesso al nostro da arcani portali, dotato di una complessa struttura tridimensionale, animato da contrasti, conflitti, battaglie. Eppure, perfino negli antri sotterranei più sinistri e minacciosi, è sempre invariabilmente pervaso da un alone di profonda e seducente magia.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/07/2021

Posizione in classifica: 259

Non Avrete Il Mio Odio

Antoine Leiris

Salute - Problemi personali

Non Avrete Il Mio Odio
All'indomani della strage al teatro bataclan di parigi, un uomo rimasto vedovo scrive una lettera ai terroristi. «venerdì sera avete rubato la vita di una creatura eccezionale, l'amore della mia vita, la madre di mio figlio, ma non avrete il mio odio… siamo in due, mio figlio e io, ma siamo più forti di tutti gli eserciti del mondo. Non ho altro tempo da dedicarvi, devo tornare da melvil che si sveglia dal sonnellino. Ha soltanto diciassette mesi, farà merenda come ogni giorno, poi andremo a giocare come ogni giorno, e per tutta la vita questo ragazzo vi farà l'affronto di essere felice e libero. No, non avrete nemmeno il suo odio. » «se ciò che chiamiamo occidente ha un senso, questo senso palpita nelle parole con cui il signor antoine leiris si è rivolto ai terroristi che al bataclan hanno ucciso sua moglie. » – massimo gramellini «il bellissimo libro di antoine leiris che finora non aveva mai trovato il coraggio di scrivere 'perché ho troppo rispetto per la sacralità della letteratura' è un viaggio nel lutto, nel tentativo di preservare dai terroristi, dalle bombe e dal mondo intero una bolla fatta di casa, vestiti, profumi e sorrisi di antoine, melvil e hélène. » – il corriere della sera «sei dentro il mio stomaco, hélène. Sei mesi fa, antoine aveva una moglie, un figlio piccolo e il sogno di scrivere un libro… alla fine il libro lo ha scritto. Ma non è il libro che si aspettava. Non avrete il mio odio è un libro, breve, delicato, prezioso. Umano. » – vanity fair «non avrete il mio odio» sono le parole di antoine leiris che il 17 novembre 2015 - all'indomani degli attentati di parigi e della morte della moglie al bataclan – facebook ha diffuso nel mondo intero. Leiris, rimasto vedovo con un bimbo di diciassette mesi, prosegue in questo libro il «diario» di quei giorni. Le sue sono parole molto misurate - private e non politiche -, parole sobrie che travalicano l'evento in sé e che raccontano un lutto atroce, improvviso, il senso di perdita, il legame vitale con il figlio e i suoi timori per lui, lo smarrimento, il nuovo modo di dover guardare al mondo. È l'istantanea di un dolore, in questo sta la sua forza, quella di un uomo disarmato contro l'orrore (da qualsiasi parte provenga) eppure capace di ragionare e di esprimerlo. Giornalista, antoine leiris ha perso la moglie durante gli attentati al bataclan del 13 novembre 2015. Pochi giorni dopo ha scritto un messaggio ai terroristi: non avrete il mio odio, che è stato riproposto da tutta la stampa del mondo diventando subito virale. Dalla sua lettera ha tratto un libro che è una testimonianza della necessità di continuare a vivere nonostante ogni sentimento di orrore e di dolore. «non avrete il mio odio» è uscito in francia e in tutto il mondo.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2021

Posizione in classifica: 260

Il Martello Di Thor
Magnus Chase E Gli Dei Di Asgard
Vol
2

Rick Riordan

Bambini e ragazzi - Fantasy

Il Martello Di Thor<br>Magnus Chase E Gli Dei Di Asgard<br>Vol<br>2
Thor ha di nuovo perduto il suo martello. Il dio del tuono ha la sgradevole abitudine di dimenticare in giro per il valhalla l'arma più potente dei nove mondi, per poi doverla recuperare a suon di guerre, sfide all'ultimo sangue e duelli con creature che si dilettano a distruggere l'universo. Questa volta riconquistare il martello sarà ancora più difficile, perché è finito nelle mani di un gigante, che non ha alcuna intenzione di restituire il suo nuovo giocattolo. Magnus chase e i suoi amici devono ritrovarlo in fretta, prima che si compia il ragnarok e il mondo dei mortali soccomba all'avanzata di un esercito di mostri. Per fortuna possono contare su un alleato prezioso: loki, l'unica divinità in grado di aiutarli a raggiungere un accordo con il gigante. Peccato che sia il dio del male, nonché il peggior nemico degli abitanti del valhalla.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]