Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1748

Pagina 26 di 175

Posizione in classifica: 251

L' Eroe Nell'ombra
Il Ciclo Dei Drenai

David Gemmell

Narrativa estera - Fantasy

L" Eroe Nell"ombra<br>Il Ciclo Dei Drenai
Le rovine di kuan hador racchiudono un oscuro mistero. Evitate da mercanti e predoni, offrono dimora a leggende che raggelano il sangue. Racconti di un'epoca scomparsa da migliaia di anni. Ma nel cuore di ogni leggenda c'è una scintilla di verità, e la verità può uccidere. Un potere maligno è emerso dalla nebbia e ora cammina per le terre dei drenai, fomentando la rivalità fra i signorotti locali e sfruttando le debolezze degli uomini, per favorire il ritorno del suo esercito di mostri. Un male dall'apparenza attraente, ancora più ingannevole di quanto possa sembrare. Un gruppo di improbabili eroi può opporsi all'empia alleanza: kisumu, lo spadaccino rajnee; yu yu liang, il modesto brigante che sogna la gloria; keeva, guerriera suo malgrado; ustarte, la sacerdotessa chiatze dal doloroso segreto. Li guida con riluttanza il misterioso grigio, una figura enigmatica, odiata e invidiata per la sua favolosa ricchezza. Un uomo dal passato intriso di sangue, sicario per soldi e per principio, noto in tutte le terre dei drenai come waylander l'assassino. Una storia di guerra e magia, paesaggi straordinari e trame intricate, e soprattutto di personaggi in cui vibrano le complessità e i conflitti di autentici esseri umani.
Punteggio: 945
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2017

Posizione in classifica: 252

Prova A Dire Abracadabra!

Maria Loretta Giraldo

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Prova A Dire Abracadabra!
Tutti gli uccellini hanno imparato a volare. Tutti tranne uno: il piccolo gufo proprio non ce la fa! Eppure è facile, gli spiegano tutti: basta dire 'abracadabra' e. Provare e riprovare, tante volte, finché non si riesce! Un albo dedicato all'impegno dei bambini che imparano, anche con fatica, anche se non basta dire 'abracadabra'! Età di lettura: da 3 anni.
Punteggio: 945
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2023

Posizione in classifica: 253

L' Anello

Georgette Heyer

Narrativa estera - Storica

L" Anello
Una divertente trama gialla accompagna ludovic, un erede fuggiasco perché accusato di omicidio, e un serissimo gentiluomo di campagna, sir tristram, costretto a un matrimonio di convenienza per la parola data a un vecchio e burbero zio. Le due eroine, l'impetuosa eustacie e la posata sarah, costrette a una vita noiosa in quanto donne, non vedono l'ora di partecipare a un'avventura. E più questa si fa rocambolesca e pericolosa, più le due giovani si armano di entusiasmo e ingegno.
Punteggio: 945
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 254

Design E Comunicazione Visiva
Contributo A Una Metodologia Didattica

Bruno Munari

Arte, architettura e fotografia - Arte XX secolo

Design E Comunicazione Visiva<br>Contributo A Una Metodologia Didattica
'non ci deve essere un'arte staccata dalla vita: cose belle da guardare e cose brutte da usare' - bruno munari che cos'è la grafica? Chi sono i designer? Come funziona la loro logica creativa? Quale uso fanno delle tecniche e dei materiali?
Punteggio: 945
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2021

Posizione in classifica: 255

Pretty Guardian Sailor Moon
New Edition
Vol
2

Naoko Takeuchi

Young Adult

Pretty Guardian Sailor Moon<br>New Edition<br>Vol<br>2
Insieme alle ritrovate compagne sailor mars, mercury e jupiter, la nostra paladina della giustizia affronta i primi nemici, i quattro sovrani del cielo al servizio della terribile queen metallia. Presto qualcun altro si unirà al quartetto, e i ricordi delle guerriere sailor potranno finalmente risvegliarsi.
Punteggio: 945
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023

Posizione in classifica: 256

La Caduta Dei Golden

Salman Rushdie

Narrativa estera - Recente

La Caduta Dei Golden
Salman rushdie torna a raccontarci una nazione e il nuovo secolo con la forza evocativa e la leggerezza ammaliante del grande scrittore che si muove con disinvoltura tra le luci cinematografiche di una realtà fatta di riflettori e finzioni, e i sortilegi di un mondo antico che conosce fin troppo bene. Avevano un gusto eccellente, vestiti eccellenti, parlavano un eccellente inglese, e non erano più eccentrici, poniamo, di bob dylan o di qualsiasi altro ex residente locale. I golden, insomma, furono accettati perché erano accettabili. Adesso erano americani. Alla fine, però, le cose cominciarono ad andare a rotoli. Queste sono le cause della loro caduta: una lite tra fratelli, una metamorfosi inattesa, l'arrivo nella vita del vecchio di una giovane donna bella e determinata, un omicidio. (più di un omicidio. ) e nel lontano paese senza nome, finalmente, un buon lavoro di intelligence. Salman rushdie torna a raccontarci una nazione e il nuovo secolo con la forza evocativa e la leggerezza ammaliante del grande scrittore che si muove con disinvoltura tra le luci cinematografiche di una realtà fatta di riflettori e finzioni, e i sortilegi di un mondo antico che conosce fin troppo bene. Il suo protagonista si chiama nero golden, è basso, perfino tozzo, con i capelli tinti tirati all'indietro ad accentuare il suo picco del diavolo, ha occhi neri e penetranti, avambracci da lottatore, terminanti in grosse mani pericolose, cariche di massicci anelli d'oro tempestati di smeraldi. Suona il violino, ha il culto dell'antica roma e vive nella lussuosissima 'golden house', una domus aurea piazzata nel centro del greenwich village. Nerone, imperatore megalomane e paranoico, è il suo modello, e noi siamo avvertiti: qualcosa prima o poi brucerà. Salman rushdie, l'angloindiano che vive a new york, ci racconta una storia fatta di figli predestinati e sfortunati, amori intriganti, segreti e confessioni inattendibili. Ci racconta la new york degli oligarchi russi, il terrorismo, le fake news e la finzione che vince a mani basse sulla realtà, l'ascesa di un presidente mitico e di un miliardario che assomiglia tanto alle caricature cinematografiche. E ci trascina davanti a un vertiginoso interrogativo: quando il confine tra la pagina e il palcoscenico è superato, siamo sicuri di saper ancora distinguere tra una fantasia pericolosa e la realtà deviata?
Punteggio: 945
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2024

Posizione in classifica: 257

Parla, Mia Paura

Simona Vinci

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Parla, Mia Paura
Poche volte come in questo libro il dolore diventa carne viva e incandescente, racconto sincero di un'esperienza che nasce autobiografica e si fa subito universale. Simona vinci si immerge nella propria paura e cerca un linguaggio per confessarla. L'ansia, il panico, la depressione spesso restano muti: chi li vive si sente separato dagli altri e incapace di chiedere aiuto. Ma è solo accettando di «rifugiarsi nel mondo» e di condividere la propria esperienza che si sopravvive. La stanza protetta dell'analista e quella del chirurgo estetico, che restituisce dignità a un corpo di cui si ha vergogna, l'inquietudine della maternità, la rabbia della giovinezza, fino allo strappo iniziale da cui forse tutto ha avuto origine. Scavando dentro sé stessa, simona vinci ci dona uno specchio in cui rifletterci. Si affida alle parole perché «le parole non mi hanno mai tradita». Perché nella letteratura, quando la letteratura ha una voce cosí nitida e intensa, tutti noi possiamo trovare salvezza. Simona vinci ha vinto il premio campiello 2016 con la prima verità. È cominciata con la paura. Paura delle automobili. Paura dei treni. Paura delle luci troppo forti. Dei luoghi troppo affollati, di quelli troppo vuoti, di quelli troppo chiusi e di quelli troppo aperti. Paura dei cinema, dei supermercati, delle poste, delle banche. Paura degli sconosciuti, paura dello sguardo degli altri, di ogni altro, paura del contatto fisico, delle telefonate. Paura di corde, lacci, cinture, scale, pozzi, coltelli. Paura di stare con gli altri e paura di restare da sola. Nel posto in cui vivevo allora arrivava il richiamo lacerante dei piccoli rapaci notturni nascosti tra i rami degli alberi. Di notte, l'inferno indossava la maschera peggiore. Di notte, quando nelle case intorno si spegnevano tutte le luci, tutte le voci, quando sulla strada il fruscio delle automobili e dei camion si assottigliava.
Punteggio: 945
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2024

Posizione in classifica: 258

Albert Savarus

Honoré De Balzac

Narrativa estera - Classica

Albert Savarus
Comparso in feuilleton nel 1842, albert savarus fu inserito da honoré de balzac nella 'commedia umana' tra le scene della vita privata. La scena si svolge a besançon, descritta come una cittadina militare bigotta e clericale. Vi si è installato da poco un giovane avvocato, savaron de savarus, che prepara minuziosamente la propria carriera in politica. Di lui si innamora una nobile giovinetta, rosalie de watteville, la cui importante famiglia, dominata dalla baronessa sua madre, sta preparando per lei un brillante matrimonio. Albert savarus nasconde un segreto e ha l'imprudenza di scrivere un racconto, 'l'ambizioso per amore' (interamente incastonato da balzac dentro il testo principale), che narra della passione disperata di un rodolphe per francesca principessa romana. Una storia in cui si legge in trasparenza la vicenda stessa di albert, profondamente innamorato di una aristocratica italiana. Rosalie, leggendo il romanzo, decifra l'enigma dell'uomo innamorato di un'altra, e da quel momento non trascura nessuna abietta azione abbastanza ingegnosa da rovinarne ogni disegno che possa allontanarlo da lei. 'albert savarus' si presta a molte interpretazioni e di vario genere, biografico, letterario, psicologico. Balzac con il racconto nel romanzo che fa comporre al suo eroe gioca allusivamente con stili e mode a lui estranei. L'altro personaggio femminile, la piccola rosalie, si rivela sorprendentemente abile e finisce, con la sua perversione, per accattivarsi le simpatie di chi legge. In questo modo riesce una sovrapposizione di diversi piani di realtà, che distanzia dal semplice realismo e trasmette vertigini decisamente moderne. La vicenda riflette la biografia amorosa del grande scrittore.
Punteggio: 945
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2022

Posizione in classifica: 259

Perché Essere Felice Quando Puoi Essere Normale? Con Segnalibro

Jeanette Winterson

Biografie - Artisti

Perché Essere Felice Quando Puoi Essere Normale? Con Segnalibro
Nell'autunno del 1975 la sedicenne jeanette winterson deve prendere una decisione: rimanere al 200 di water street assieme ai genitori adottivi o continuare a vedere la ragazza di cui è innamorata e vivere in una mini presa in prestito. Sceglie la seconda strada, perché tutto quello che vuole è essere felice. Tenta di spiegarlo alla madre, che però le chiede: 'perché essere felice quando puoi essere normale? ' . Da questa frase inizia il racconto intimo e personale di un'infanzia trascorsa fra un padre indifferente e una madre che passa le notti sveglia ad ascoltare il vangelo alla radio, impastando torte e lavorando a maglia. La sua è fin dall'inizio la storia di una lotta per sopravvivere alle prepotenze di questa madre, che trova normale lasciare la figlia fuori dalla porta tutta la notte e sottoporla a esorcismi liberatori. Una lotta per affermare se stessa, la propria omosessualità e l'amore per i libri. Perché questa è anche la storia di un amore infinito per la letteratura, nato per proteggersi e per cercare quell'affetto stabile che in casa sembra mancare irrimediabilmente, un amore che resiste anche quando la madre scopre i libri che jeanette nasconde e li dà alle fiamme. Con generosità e onestà intellettuale, jeanette winterson scava nei propri pensieri e sentimenti di bambina, adolescente e donna, ripercorrendo nel contempo la sua dolorosa ricerca della famiglia naturale. Ne esce un racconto intenso, a tratti tragico ma anche allegro, come sa essere la sua scrittura.
Punteggio: 945
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2021

Posizione in classifica: 260

La Figlia Del Boia E Il Re Dei Mendicanti

Oliver Pötzsch

Narrativa estera - Gialli storici

La Figlia Del Boia E Il Re Dei Mendicanti
«la ricostruzione storica è accurata, l'intreccio giallo avvincente e l'atmosfera è quella da brivido» - lara crinò, il venerdì di repubblica «un romanzo storico di magnifica inventiva, che conduce il lettore in un'altra dimensione, tra superstizioni e follie collettive» - vogue «oliver pötzsch, nel cui albero genealogico sono presenti diversi boia, mestiere che si tramandava di padre in figlio, ci offre un avvincente romanzo storico ricco di dettagli sul tessuto sociale e la struttura del potere politico nella baviera del xvii secolo» - publisher weekly un giorno del 1662 jacob kuisl, boia di schongau, svuota la farmacia di casa, mette nella sacca oppio, arnica e iperico, e sale sulla prima zattera diretta a ratisbona, la città imperiale dove risiede sua sorella lisbeth, gravemente malata. Dopo mille traversie giunge a casa della sorella, ma quello in cui si imbatte è agghiacciante anche per il cuore duro di un boia. Nell'ultimo cubicolo del bagno, lisbeth e consorte giacciono in una tinozza e sembrano immersi nel loro stesso sangue, lisbeth con un taglio alla gola che gli sorride come una seconda bocca, andreas, il marito, con una ferita al collo così profonda che la testa è quasi staccata dal busto. Kuisl non ha nemmeno il tempo di piangere, che si ritrova circondato da un drappello di cinque guardie comandate da un uomo che gli sguaina la spada contro, si arriccia i baffi e, indicando i due cadaveri, gli dice: «a quanto pare sei proprio nei guai, bavarese». Alla figlia del boia, magdalena, e a simon, il suo impavido compagno, spetterà il compito di tirare kuisl fuori dai guai, con l'aiuto di nathan il saggio, il re dei mendicanti di ratisbona, il signore del regno della notte dai denti d'oro.
Punteggio: 945
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]