Se siete alla ricerca di uno dei libri più belli di jean-claude grumberg, vi consiglio di leggere una merce molto pregiata, un romanzo breve ma intenso che racconta la shoah con la voce lieve e commovente di una favola. Il libro è ispirato a un episodio realmente accaduto durante la seconda guerra mondiale, quando una famiglia ebrea deportata in un treno merci verso auschwitz lanciò dalla finestra il proprio bambino neonato, sperando che qualcuno lo salvasse. Nel romanzo, il bambino viene raccolto da una povera boscaiola che vive nel bosco con il marito e che desidera ardentemente un figlio. La donna si affeziona subito alla creatura e fa di tutto per proteggerla e nutrirla, anche a costo di affrontare i pericoli della guerra e della fame. Il bambino diventa così la sua merce più pregiata, il suo dono più grande, il suo sogno realizzato. Ma riuscirà a tenerlo con sé o dovrà restituirlo alla sua vera famiglia?
Una merce molto pregiata è un libro che tocca il cuore e fa riflettere sul valore dell'amore, della vita e della speranza. Con uno stile semplice ma efficace, jean-claude grumberg ci trasporta in un mondo fiabesco dove il bene e il male si scontrano e dove l'innocenza di un bambino può fare la differenza. Un libro da leggere e da regalare, per non dimenticare la storia e per celebrare l'amore donato ai bambini.
«per anni, nella piccola città dove sono cresciuta, è rimasto impresso nella memoria degli abitanti il ricordo degli avvenimenti che ebbero luogo allo zoo locale un venerdì di dicembre, pochi giorni prima di natale. E per tutti questi anni, nessuno ha saputo che cosa fosse realmente accaduto. Fino a questo libro. »alla vigilia di natale, una visita scolastica allo zoo si trasforma in una catastrofe. Cosa è successo esattamente? I genitori di josephine, la bambina che aveva preso parte alla gita, e che sembra saperne molte cose, sono decisi a scoprirlo. Ma una catastrofe non arriva mai da sola, le apparenze ingannano e la storia prenderà una piega che nessuno avrebbe potuto immaginare.
Barcellona, fine anni '50. Daniel sempere non è più il ragazzino che abbiamo conosciuto tra i cunicoli del cimitero dei libri dimenticati, alla scoperta del volume che gli avrebbe cambiato la vita. Il mistero della morte di sua madre isabella ha aperto una voragine nella sua anima, un abisso dal quale la moglie bea e il fedele amico fermín stanno cercando di salvarlo. Proprio quando daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell'enigma, un complotto ancora più oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del regime. E in quel momento che fa la sua comparsa alicia gris, un'anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sarà altissimo. Dodici anni dopo 'l'ombra del vento', carlos ruiz zafón torna con un'opera monumentale per portare a compimento la serie del cimitero dei libri dimenticati. 'il labirinto degli spiriti' è un romanzo fatto di passioni, intrighi e avventure. Attraverso queste pagine ci troveremo di nuovo a camminare per stradine lugubri avvolte nel mistero, tra la barcellona reale e il suo rovescio, un riflesso maledetto della città. E arriveremo finalmente a scoprire il gran finale della saga, che qui raggiunge l'apice della sua intensità e al tempo stesso celebra, maestosamente, il mondo dei libri, l'arte di, raccontare storie e il legame magico che si stabilisce tra la letteratura e la vita.
Veleno. Una storia vera è il primo libro di pablo trincia, giornalista e autore televisivo, che ha trasformato in un'opera letteraria la sua inchiesta giornalistica sul caso dei diavoli della bassa modenese, uno dei più oscuri e controversi della cronaca giudiziaria italiana.
Il libro racconta la storia di una comunità rurale sconvolta da accuse di pedofilia, satanismo e violenza, che hanno portato all'allontanamento di decine di bambini dalle loro famiglie, senza prove né riscontri. Trincia ricostruisce con precisione e sensibilità le vicende umane e giudiziarie di questo dramma collettivo, intervistando i protagonisti e gli esperti, e mettendo in luce le responsabilità e le omissioni delle istituzioni.
Veleno. Una storia vera è un libro che tiene incollati alle pagine, grazie alla scrittura avvincente e coinvolgente di trincia, che sa alternare momenti di tensione e di emozione, senza mai perdere di vista la verità dei fatti e il rispetto per le vittime. È un libro che fa riflettere sul potere della manipolazione, sulla fragilità della memoria e sulla necessità di una giustizia più umana e trasparente.
Veleno. Una storia vera è uno dei libri più belli di pablo trincia, che ha saputo trasferire in forma narrativa il successo del suo podcast omonimo, pubblicato su la repubblica. It, e che ha ispirato anche una docuserie prodotta da amazon prime video. È un libro che non si dimentica facilmente, e che merita di essere letto da tutti coloro che amano le storie vere, le inchieste giornalistiche e i romanzi di denuncia sociale.
Se siete alla ricerca di un thriller avvincente, ricco di colpi di scena e di riferimenti storici e culturali, non potete perdervi **le ali della vendetta** di **alberto ripa**. Si tratta del quarto romanzo della serie dedicata all'ispettore dell'interpol tobia allievi e alla sua compagna, la terminologa domitilla di mauro, che si trovano ad affrontare il ritorno del loro vecchio nemico: il latin killer.
Il latin killer è un serial killer che uccide le sue vittime seguendo un macabro rituale: le mutila, le fa indossare un tutu, le mette in bocca una fotografia della danza macabra di clusone con un messaggio in latino, e lascia accanto al corpo un carillon e un tappeto persiano. Il suo obiettivo è quello di vendicarsi di allievi e di mauro, che lo hanno sfidato e ostacolato in passato.
Il romanzo si apre con il ritrovamento del cadavere di una ragazzina nel fossato della torre di londra, che porta la firma del latin killer. Da lì inizia una caccia all'uomo che porterà i protagonisti a seguire le tracce del killer tra i monumenti di londra, la storia dell'inghilterra, l'eccidio di rovetta del 1945, i segreti di un partigiano e le note di una malinconica sinfonia.
**le ali della vendetta** è un libro che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultimo capitolo, grazie alla scrittura fluida e coinvolgente degli autori, alberto ripa e giorgio ripa leone, padre e figlio. Si tratta di uno dei **libri più belli di alberto ripa**, che ha già conquistato migliaia di lettori con i suoi precedenti romanzi: **melodia fatale**, **l'ultima mossa** e **attrazione fatale**.
Non perdete l'occasione di immergervi in una storia appassionante e intrigante, che vi farà vivere emozioni forti e indimenticabili. Buona lettura!
Se siete alla ricerca di un libro che vi spieghi in modo chiaro e rigoroso cosa sono i virus, come si trasmettono, come si combattono e come la scienza può aiutarci a prevenire e affrontare le pandemie, allora 'virus, la grande sfida' di roberto burioni è il libro che fa per voi. Il noto virologo e divulgatore scientifico ci guida in un viaggio affascinante e appassionante nel mondo invisibile dei microrganismi che possono mettere in ginocchio l'umanità, ma anche offrire opportunità di progresso e innovazione. Con uno stile semplice e coinvolgente, burioni ci racconta la storia dei virus, dalle prime scoperte alla recente emergenza del coronavirus, passando per le grandi epidemie del passato come la peste, il vaiolo, l'influenza spagnola e l'aids. Ci spiega anche come funziona il sistema immunitario, come si sviluppano i vaccini, quali sono le fake news e le bufale che circolano sul web e sui social media, e quali sono le sfide e le prospettive future della ricerca scientifica. 'virus, la grande sfida' è un libro che non solo ci informa e ci forma, ma anche ci emoziona e ci coinvolge, mostrandoci la bellezza e la potenza della scienza, ma anche la sua fragilità e la sua responsabilità. È un libro che ci fa riflettere sul nostro ruolo di cittadini e di esseri umani in un mondo sempre più interconnesso e complesso. È uno dei libri più belli di roberto burioni, che non dovete assolutamente perdere se volete capire meglio il presente e prepararvi al futuro.
Barcellona, fine anni '50. Daniel sempere è cresciuto, tormentato dal mistero che avvolge la morte di sua madre e che lo ha gettato in un abisso dal quale la moglie bea e il fedele amico fermín stanno cercando di salvarlo. Proprio quando daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell'enigma, un complotto ancora più oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del regime. È in quel momento che fa la sua comparsa alicia gris, un'anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sarà altissimo.
Salvata la città dei ribelli dall'assalto dello sterminato esercito di re galbatorix, eragon e saphira si mettono in viaggio per raggiungere ellesméra, la terra degli elfi. È lì che eragon proseguirà il suo apprendistato nell'arte della magia e della spada. Nel frattempo, carvahall viene attaccata dai ra'zac. Roran, il cugino di eragon, convince gli abitanti del villaggio a fuggire con lui nel surda per cercare l'aiuto dei varden. Dopo un lungo periodo d'addestramento con oromis, l'ultimo cavaliere, e il suo drago, glaedr, eragon ritorna dai varden per aiutarli a fronteggiare l'esercito nemico. Non sa che ad attenderlo, oltre alla battaglia, ci sono nuove, stupefacenti rivelazioni.