Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1621

Pagina 29 di 163

Posizione in classifica: 281

Lidiota

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Lidiota
Il principe myskin, ultimo erede di una nobile famiglia decaduta, è
Punteggio: 907
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/08/2024

Posizione in classifica: 282

La Morte Di Ivan Ilic-Tre Morti E Altri Racconti

Lev Tolstoj

Narrativa estera - Classica

La Morte Di Ivan Ilic-Tre Morti E Altri Racconti
«di fatto sta che egli, per motivi che alla più serrata analisi restano e devono restare oscuri, in quasi ogni suo scritto ci colpisce al cuore; e ci lascia, è vero, senza consolazioni e come vuoti (indice d'una forza eppure anche d'una debolezza), ma da quella stessa disperazione, da quel lavacro ciascuno potrà trarre nuova energia per procedere ovvero per tracciarsi daccapo la propria via, meglio ancora se diversa dalla sua». Tommaso landolfi
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2025

Posizione in classifica: 283

La Signora Di Wildfell Hall

Anne Brontë

Narrativa estera - Classica

La Signora Di Wildfell Hall
Chi è l'affascinate signora nerovestita che si è installata nella decrepita, isolata residenza di wildfell hall? Quella donna sola, che vive con un bambino e un'anziana domestica, sarà davvero la giovane vedova che dice di essere? Helen graham è estremamente riservata e il suo passato è avvolto in un fitto mistero. Fa il possibile per ridurre al minimo i contatti con i suoi vicini, a costo di apparire scostante e ombrosa, e trascorre le giornate dipingendo e prendendosi cura - fin troppo amorevolmente, dice qualcuno - del piccolo arthur. Ma gilbert markham, giovane gentiluomo di campagna tutto dedito ai suoi terreni e al corteggiamento di fanciulle tanto graziose quanto superficiali, è subito punto da una viva curiosità per quella donna che lo tratta con insolita freddezza. Il comportamento schivo di helen suscita presto voci e pettegolezzi maligni e lo stesso gilbert, che pure è riuscito a stringere una bella e intensa amicizia con lei, è portato a sospettare. Solo quando la donna gli consegnerà il proprio diario emergeranno i dettagli del disastroso passato che si è lasciata alle spalle. Nel 1848, la più giovane delle sorelle brontë dà alle stampe un romanzo scandaloso al di là delle intenzioni: linguaggio esplicito, crude descrizioni di alcolismo e brutalità e soprattutto una donna che non perde mai il rispetto di sé e lotta per la propria indipendenza fino a violare le convenzioni sociali e persino la legge inglese. Introduzione di alessandra sarchi.
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2022

Posizione in classifica: 284

Memorie Del Sottosuolo

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Memorie Del Sottosuolo
««. Ora voglio raccontarvi, signori. Perché non ho saputo diventare nemmeno un insetto. »pubblicato nel 1864, memorie del sottosuolo è il libro che annuncia i capolavori della maturità (delitto e castigo uscirà appena due anni dopo). Già inconfondibilmente dostoevskiana è la voce che procede allo scandaglio dell'animo umano senza risparmiarsi nulla e senza indietreggiare davanti alle verità piú amare. Con i suoi tratti ampiamente autobiografici, il protagonista delle memorie è un uomo timido, senza risorse e protezioni, che la brutalità della vita sociale respinge nel sottosuolo, e a cui non resta che cercare uno sfogo provvisorio tormentando chi sta ancora piú in basso di lui: liza, misera prostituta alle prime armi, incontrata in una sera di neve bagnata.
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/08/2024

Posizione in classifica: 285

I Doni Della Vita

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

I Doni Della Vita
Pierre hardelot, erede delle omonime cartiere, ha una fidanzata rosea e grassoccia che la famiglia ha scelto per lui, ma è innamorato di un'altra: una che non gli consentiranno mai di sposare, perché appartiene alla piccola borghesia, e non ha dote. Eppure, alla vigilia del matrimonio, pierre decide di infrangere quella invisibile ma solida barriera 'fatta di buon sangue, di carni robuste e sane e di risparmi investiti in titoli di stato, una barriera destinata a proteggere per sempre i giovani dalle insidie della sorte e dalle loro stesse passioni', e la legge non scritta per la quale di generazione in generazione accoppiamenti giudiziosi stringono sempre di più i legami tra le poche famiglie che contano della ricca borghesia di provincia - e sposa la donna che ama. Comincia così il romanzo di irène némirovsky: trenta capitoli in cui, attraverso la storia degli hardelot, si percorrono trent'anni di storia francese, da quelli che precedettero la prima guerra mondiale a quelli che vedono (nel momento stesso in cui irène racconta gli eventi mentre stanno accadendo) l'occupazione della francia da parte dei tedeschi.
Punteggio: 905
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 286

Le Notti Bianche

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Le Notti Bianche
Il tema del 'sognatore romantico', dell'eroe solitario che trascorre i suoi giorni immerso nella dimensione del sogno, in un paradiso di illusioni, malinconicamente sofferente e lontano dall'incolore e consueta realtà dell'esistenza quotidiana, percorre come un filo d'arianna questo racconto.
Punteggio: 905
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2021

Posizione in classifica: 287

I Doni Della Vita

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

I Doni Della Vita
Pierre hardelot, erede delle omonime cartiere, ha una fidanzata rosea e grassoccia che la famiglia ha scelto per lui, ma è innamorato di un'altra: una che non gli consentiranno mai di sposare, perché appartiene alla piccola borghesia, e non ha dote. Eppure, alla vigilia del matrimonio, pierre decide di infrangere quella invisibile ma solida barriera
Punteggio: 905
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 288

Suite Francese

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

Suite Francese
La storia tormentata tra una giovane donna ebrea e un soldato tedesco, un capolavoro della narrativa del novecento. «'fa caldo', pensavano i parigini. Aria di primavera. Una notte di guerra, l'allarme. Ma la notte svanisce, la guerra è lontana. Quelli che erano svegli, i malati a letto, le madri che avevano i figli al fronte, le donne innamorate con gli occhi sciupati dal pianto coglievano il primo respiro della sirena. All'inizio non era che un ansito profondo simile al soffio di un petto in costrizione. Bastarono pochi istanti, poi tutto il cielo fu riempito dal rumore. Veniva da lontano, da oltre l'orizzonte, sembrava quasi non avesse fretta! » nei mesi che precedettero il suo arresto e la deportazione ad auschwitz, irène némirovsky compose febbrilmente i primi due romanzi di una grande 'sinfonia in cinque movimenti' che doveva narrare, quasi in presa diretta, il destino di una nazione, la francia, sotto l'occupazione nazista: tempesta in giugno (che racconta la fuga in massa dei parigini alla vigilia dell'arrivo dei tedeschi) e dolce (il cui nucleo centrale è la passione, tanto più bruciante quanto più soffocata, che lega una 'sposa di guerra' a un ufficiale tedesco). Pubblicato a sessant'anni di distanza, suite francese è il volume che li riunisce.
Punteggio: 904
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 289

La Schiuma Dei Giorni

Boris Vian

Narrativa estera - Classica

La Schiuma Dei Giorni
Colin è un giovane parigino ricco e annoiato. Passa il tempo dedicandosi a ricette inverosimili, strimpellando bizzarri strumenti di sua invenzione, bighellonando con chick - il suo migliore amico - un ingegnere spiantato e sperperone che ha uno strano pallino: collezionare le opere di jean-sol partre. Poi, nella vita del signorino entra, in modo esplosivo, l'amore. L'incontro con la bella chloé è un colpo di fulmine: decidono di sposarsi nel giro di pochi giorni. Al ritorno dal viaggio di nozze, chloè si ammala. Nei suoi polmoni si annida un male terribile, fatica a respirare. Mentre il tempo va sempre più veloce, e l'appartamento dove vivono, inizialmente di dimensioni faraoniche, si fa sempre più stretto. Prefazione di ivano fossati. Con un'intervista a daniel pennac.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2023

Posizione in classifica: 290

Mentre Morivo

William Faulkner

Narrativa estera - Classica

Mentre Morivo
Un viaggio folle su un barroccio sgangherato, tra inondazioni e fienili in fiamme, sotto i cerchi sempre più fitti degli avvoltoi che accompagnano speranzosi il grottesco funerale di addie bundren. Attorno alla bara, spinti dai segreti più diversi, ingobbiti nei loro destini indicibili, il marito, la figlia e i quattro nipoti. Faulkner scrive questo suo quinto romanzo in sei settimane: è l'estate del 1929, ha trentadue anni, lavora di notte come operaio in una centrale elettrica e ha appena pubblicato 'l'urlo e il furore'. 'mentre morivo' ne rappresenta l'evoluzione tecnica, dove le voci monologanti si moltiplicano in una successione a spirale, fondendosi poi in una rara armonia di dissonanze.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]