Barbara è costretta a trasferirsi a milano e a lasciare la cittadina dov'è nata e cresciuta. Tutta colpa del secondo matrimonio di sua madre, che per di più è incinta. Come se non bastasse, il suo corpo la tradisce. Da qualche mese, infatti, lo specchio non le rimanda più l'immagine della ragazzina snella e scattante che conosceva da sempre, ma quella di un'adolescente nuova, goffa e in soprappeso. Una sconosciuta. Barbara è sempre più inquieta e ribelle, e la situazione peggiora quando nasce la sorellina, una minuscola rivale coccolata e vezzeggiata da tutti. Principessa laurentina. Come se barbara non esistesse. Poi, all'improvviso, una tragedia più grande di lei la porterà a uscire dal proprio egocentrismo e a ritrovare la capacità di voler bene. Età di lettura: da 11 anni.
Scopri anche il gioco ispirato a questo libro la zuppaccia di cornabicorna 'quando era piccolo, pietro non voleva mai mangiare la minestra e faceva un sacco di capricci. ' età di lettura: da 4 anni.
Nella vita di tutti i giorni - in famiglia, nella vita di relazione, sul lavoro - la flessibilità creativa, la capacità di trovare nuove soluzioni a nuovi problemi sono doti sempre più indispensabili. Il nostro è un mondo fondato sul 'lavoro di gruppo' e, in un gruppo, chiunque di noi può essere chiamato a esercitare la funzione di leader. Il leader efficace sa spingere chi gli sta intorno a dare il meglio di sé; sul lavoro sa creare quel valore aggiunto che consente di vincere le sfide che il mercato pone alle aziende, alle organizzazioni, alle persone che le animano.
Vincitore del premio andersen 2013, miglior libro fatto ad arteper strada, c'è chi passeggia e chi si affretta. Ciascuno con i suoi pensieri, pesanti o leggeri. E tu, a che pensi? Età di lettura: da 4 anni.
Che cosa provoca l'incapacità di provare empatia? E che cosa succede esattamente quando perdiamo il desiderio di comprendere ciò che provano le altre persone? Simon baron-cohen propone qui una nuova scienza del male, indicandone le basi nel cervello e nello sviluppo e ipotizzando che gli atti di crudeltà possano essere ricondotti a uno specifi co stato psicologico: la mancanza di empatia. Sulla base delle proprie ricerche nell'ambito delle neuroscienze, l'autore propone un drastico cambiamento nel modo in cui pensiamo e affrontiamo la crudeltà umana.
La vita di jane austen, ricostruita in gran parte attraverso le sue lettere. In esse troviamo un ritratto della classe medio-alta di quel tempo e vivaci descrizioni degli stili di vita e delle persone che ha incontrato nel corso della sua esistenza. Problemi di famiglia, eventi mondani, balli, flirt e giudizi tranchant e sarcastici su uomini e donne. Jane austen ci racconta tutto questo con una penna che non ha nulla da invidiare a quella dei suoi romanzi.
Il ramo d'oro - per invito della sibilla, prima di accingersi al viaggio nel regno dei morti, enea colse il ramo d'oro. Secondo gli antichi, a questa leggenda era collegata la strana usanza per cui solo chi fosse riuscito a strappare un ramo dall'albero che cresceva nel recinto del santuario di diana a nemi, uccidendo il sacerdote che vigilava su quei luoghi, poteva succedergli come
Il torneo di arti marziali si avvia verso la sua fase più interessante, e questo numero si apre con la conclusione dello scontro tra goku e l'abilissimo nam: se il giovane combattente dovesse sconfiggere l'avversario si ritroverebbe faccia a faccia con il fortissimo e finora imbattuto jackie chun, il quale sembra nascondere un segreto che riguarda la sua vera identità.
Che cosa provoca l'incapacità di provare empatia? E che cosa succede esattamente quando perdiamo il desiderio di comprendere ciò che provano le altre persone? Simon baron-cohen propone qui una nuova scienza del male, indicandone le basi nel cervello e nello sviluppo e ipotizzando che gli atti di crudeltà possano essere ricondotti a uno specifi co stato psicologico: la mancanza di empatia. Sulla base delle proprie ricerche nell'ambito delle neuroscienze, l'autore propone un drastico cambiamento nel modo in cui pensiamo e affrontiamo la crudeltà umana.