Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12615

Pagina 3 di 1262

Posizione in classifica: 21

L Anno Che A Roma Fu Due Volte Natale

Roberto Venturini

Narrativa estera - Recente

L Anno Che A Roma Fu Due Volte Natale
Se siete alla ricerca di un libro originale, divertente e commovente, vi consiglio di leggere 'l anno che a roma fu due volte natale' di roberto venturini, uno dei libri più belli di questo autore. Si tratta di un romanzo che mescola realtà e fantasia, ambientato nel villaggio tognazzi, sul litorale romano, dove vivono alcuni personaggi strampalati e indimenticabili. La trama ruota attorno a alfreda, una vecchia accumulatrice seriale con i primi segni di demenza senile, che vive in un villino invivibile con il figlio marco, un giovane fattone e insicuro. Alfreda ha un'ossessione: riunire nella stessa tomba sandra mondaini e raimondo vianello, i famosi attori che ha conosciuto ai tempi d'oro del villaggio tognazzi. Per farlo, chiede al figlio di rubare la salma di raimondo dal cimitero del verano e portarla a milano, da sandra. In cambio, accetta di lasciare che i suoi amici del bar vanda le svuotino la casa, minacciata da un'azione dell'ufficio d'igiene. La recensione che vi propongo vuole mettere in evidenza lo stile brillante e ironico di roberto venturini, capace di creare una storia avvincente e surreale, ma anche profonda e toccante. Il libro è un omaggio alla cultura popolare italiana degli anni sessanta e settanta, ma anche una riflessione sul senso della vita e della morte, sul rapporto tra madre e figlio, sull'amicizia e sull'amore. I personaggi sono ben caratterizzati e si fanno amare per le loro debolezze e le loro follie. 'l anno che a roma fu due volte natale' è un libro che vi farà ridere e commuovere, che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultimo capitolo. Se volete scoprire come finisce questa incredibile avventura, non perdete tempo e acquistate il libro. Non ve ne pentirete!
Punteggio: 1612
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2022

Posizione in classifica: 22

L' Anno Che A Roma Fu Due Volte Natale

Roberto Venturini

Narrativa estera - Recente

L" Anno Che A Roma Fu Due Volte Natale
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia viaggiare nel tempo e nello spazio, che vi coinvolga con una trama avvincente e che vi regali emozioni e riflessioni, allora non potete perdervi 'l' anno che a roma fu due volte natale' di roberto venturini. Questo romanzo storico, ambientato nella roma del 1582, racconta la storia di un gruppo di amici che si ritrova coinvolto in una cospirazione per impedire l'introduzione del nuovo calendario gregoriano, voluto da papa gregorio xiii. Tra intrighi, misteri, colpi di scena e una delicata storia d'amore, i protagonisti dovranno affrontare le sfide di un'epoca di grandi cambiamenti e scoprire il vero significato del natale. Roberto venturini, giornalista e scrittore, ci regala un libro appassionante e ben documentato, che ci fa immergere nella vita quotidiana della roma rinascimentale, tra arte, cultura, religione e politica. Con uno stile fluido e coinvolgente, l'autore ci fa conoscere personaggi storici e immaginari, che ci accompagnano in un viaggio indimenticabile. 'l' anno che a roma fu due volte natale' è uno dei libri più belli di roberto venturini, che saprà conquistare i lettori amanti della storia e dell'avventura. Un libro da leggere tutto d'un fiato, che vi farà sognare e riflettere.
Punteggio: 1585
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2021

Posizione in classifica: 23

Venuto Al Mondo

Margaret Mazzantini

Narrativa estera - Recente

Venuto Al Mondo
Premio campiello 2009. Una mattina gemma sale su un aereo, trascinandosi dietro un figlio di oggi, pietro, un ragazzo di sedici anni. Destinazione sarajevo, città-confine tra occidente e oriente, ferita da un passato ancora vicino. Ad attenderla all'aeroporto, gojko, poeta bosniaco, amico, fratello, amore mancato, che ai tempi festosi delle olimpiadi invernali del 1984 traghettò gemma verso l'amore della sua vita, diego, il fotografo di pozzanghere. Il romanzo racconta la storia di questo amore, una storia di ragazzi farneticanti che si rincontrano oggi invecchiati in un dopoguerra recente. Una storia d'amore appassionata, imperfetta come gli amori veri. Ma anche la storia di una maternità cercata, negata, risarcita. Il cammino misterioso di una nascita che fa piazza pulita della scienza, della biologia, e si addentra nella placenta preistorica di una guerra che mentre uccide procrea. L'avventura di gemma e diego è anche la storia di tutti noi, perché questo è un romanzo contemporaneo. Di pace e di guerra. La pace è l'aridità fumosa di un occidente flaccido di egoismi, perso nella salamoia del benessere. La guerra è quella di una donna che ingaggia contro la natura una battaglia estrema e oltraggiosa. L'assedio di sarajevo diventa l'assedio di ogni personaggio di questa vicenda di non eroi scaraventati dalla storia in un destino che sembra in attesa di loro come un tiratore scelto. Un romanzo-mondo, di forte impegno etico, spiazzante come un thriller, emblematico come una parabola.
Punteggio: 1512
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/02/2025

Posizione in classifica: 24

Io Non Ho Paura

Niccolò Ammaniti

Narrativa estera - Recente

Io Non Ho Paura
Scelto da ibs per la
Punteggio: 1482
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2025

Posizione in classifica: 25

L Ottava Vita (per Brilka)

Nino Haratischwili

Narrativa estera - Recente

L Ottava Vita (per Brilka)
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia viaggiare nel tempo e nello spazio, che vi coinvolga con una saga familiare avvincente e commovente, che vi faccia scoprire la storia e la cultura della georgia e della russia, allora 'l ottava vita (per brilka)' di nino haratischwili è il libro che fa per voi. Questo romanzo, pubblicato da marsilio nel 2020, è un vero e proprio capolavoro della letteratura contemporanea, che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. 'l ottava vita (per brilka)' è la storia di sei generazioni e sette donne della famiglia jashi, legate da una ricetta segreta per una cioccolata calda molto speciale, che può dare l'estasi ma anche portare una maledizione. La narrazione inizia nel 1917 con stasia, la figlia di un famoso fabbricante di cioccolato, che sogna di diventare una ballerina e si innamora di un tenente dell'esercito zarista. Da lei discendono christine, la bellezza fatale che seduce i potenti del regime sovietico; kosyja, il ribelle che combatte per l'indipendenza della georgia; kitty e kostja, i gemelli divisi dalla guerra fredda; daria, la figlia ribelle che fugge in germania; niza, la narratrice che ricostruisce le vicende della sua famiglia per la nipote brilka, nata nel 1993. Attraverso le loro vite, il romanzo ripercorre un secolo di storia della georgia e della russia, tra rivoluzioni, dittature, lotte, passioni e tragedie. Un secolo che ha segnato il destino degli jashi e che li ha portati a cercare il proprio posto nel mondo. 'l ottava vita (per brilka)' è un libro da leggere per molti motivi: - È un romanzo epico e coinvolgente, che vi terrà incollati alle sue oltre mille pagine con uno stile fluido e ricco di dettagli. - È un romanzo storico e culturale, che vi farà conoscere la storia e la cultura della georgia e della russia, spesso trascurate o sconosciute ai lettori occidentali. - È un romanzo femminile e universale, che vi farà emozionare con le storie di donne forti, coraggiose, straordinarie, che hanno affrontato le sfide del loro tempo con determinazione e amore. - È un romanzo magico e realistico, che vi farà assaporare la cioccolata calda degli jashi, simbolo di una tradizione familiare ma anche di una maledizione ancestrale. Non perdete l'occasione di leggere uno dei libri più belli di nino haratischwili, una scrittrice georgiana di talento che vi farà innamorare della sua terra e dei suoi personaggi. 'l ottava vita (per brilka)' è un libro da leggere almeno una volta nella vita.
Punteggio: 1472
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2025

Posizione in classifica: 26

Giovanissimi

Alessio Forgione

Narrativa estera - Recente

Giovanissimi
'giovanissimi' è il secondo romanzo di alessio forgione, pubblicato da nn editore e candidato al premio strega 2020. Si tratta di un romanzo di formazione ambientato a napoli, che racconta le vicende di marocco, un ragazzo di quattordici anni che vive con il padre a soccavo, un quartiere periferico della città. Marocco è una giovane promessa del calcio, ma la sua vita è segnata dall'assenza della madre, che li ha abbandonati senza spiegazioni, e dalla violenza che lo circonda. La sua unica via di fuga è l'amore per serena, una ragazza bellissima e misteriosa che gli fa scoprire il sesso e i sentimenti. Ma anche questa relazione sarà messa a dura prova dalle scelte sbagliate e dalle tentazioni criminali. Alessio forgione scrive con una lingua incisiva e poetica, capace di rendere le emozioni e le contraddizioni dei protagonisti. Il suo stile è fluido e coinvolgente, ricco di dialoghi e di riferimenti alla cultura popolare. Il ritmo è serrato e avvincente, con colpi di scena e momenti di tensione. Il romanzo è un ritratto lucido e senza sconti di una generazione di ragazzini che crescono da soli, tra sogni infranti e speranze fragili, in una napoli divisa tra bellezza e degrado. Un'opera che parla al cuore e alla mente dei lettori, con una voce originale e autentica.
Punteggio: 1470
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2024

Posizione in classifica: 27

Quella Metà Di Noi

Paola Cereda

Narrativa estera - Recente

Quella Metà Di Noi
Quella metà di noi è un romanzo di paola cereda, autrice di altri libri apprezzati come le tre notti dell'abbondanza e confessioni audaci di un ballerino di liscio. In questo libro, cereda racconta la storia di matilde, una maestra in pensione che si reinventa badante, e dei segreti che nasconde a se stessa e agli altri. Matilde vive in una periferia multietnica e multiculturale, dove si confronta con le vite di persone diverse da lei, come l'ingegnere anziano di cui si occupa, la figlia che non la capisce, il vicino di casa che le fa compagnia. Ognuno di questi rapporti la trasforma e la mette di fronte a una parte di sé che non vuole riconoscere. Matilde deve decidere quanto è disposta a cedere di quella metà di noi che ci rende unici e irripetibili. Paola cereda scrive con uno stile asciutto e poetico, che sa cogliere le sfumature dei sentimenti e delle situazioni. Il romanzo è una riflessione sulla società contemporanea, sui bisogni e le prospettive che cambiano, sulla necessità di inventarsi una nuova modalità per far quadrare i conti con noi stessi e con gli altri. Quella metà di noi è uno dei libri più belli di paola cereda, perché racconta una storia universale, la storia di una donna in grado di restare in piedi quando crolla anche l'ultima illusione.
Punteggio: 1437
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2020

Posizione in classifica: 28

Mio Fratello Rincorre I Dinosauri
Storia Mia E Di Giovanni Che Ha Un Cromosoma In Più

Giacomo Mazzariol

Narrativa estera - Recente

Mio Fratello Rincorre I Dinosauri<br>Storia Mia E Di Giovanni Che Ha Un Cromosoma In Più
Vi presento mio fratello. Va male a scuola, ama i dinosauri e mi ha cambiato la vita «senza retorica, senza fingere che sia tutto meraviglioso e facile, un ragazzo spiega al mondo che cos'è la differenza. » – annalena benini, grazia «una narrazione coraggiosa e autentica. » – sette, corriere della sera «con magistrale leggerezza, giacomo mazzariol ironizza sull'incomunicabilità tra il nostro modo di vedere i down e il loro modo di vedere la vita. » – michele smargiassi, la repubblica hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire «supereroe». Gli scegli pure il nome: giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sí, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola down, e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna. Dovrai attraversare l'adolescenza per accorgerti che la tua idea iniziale non era cosí sbagliata. Lasciarti travolgere dalla vitalità di giovanni per concludere che forse, un supereroe, lui lo è davvero. E che in ogni caso è il tuo migliore amico. Un romanzo di formazione in cui non c'è nulla di inventato, che stupisce, commuove, diverte e ha conquistato il cuore di centinaia di migliaia di lettori.
Punteggio: 1427
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2024

Posizione in classifica: 29

Storia Della Bambina Perduta
Lamica Geniale
Vol
4

Elena Ferrante

Narrativa estera - Recente

Storia Della Bambina Perduta<br>Lamica Geniale<br>Vol<br>4
Se stai cercando i libri più belli di elena ferrante, non puoi perderti il quarto e ultimo volume della saga de l'amica geniale, storia della bambina perduta. In questo romanzo, elena ferrante ci porta a seguire le vicende di lila e lenù, le due protagoniste che hanno conquistato milioni di lettori in tutto il mondo, dalla giovinezza alla vecchiaia, tra napoli e altre città, tra amore e odio, tra successo e sconfitta. Storia della bambina perduta è un libro che ti coinvolge e ti emoziona, che ti fa riflettere sul senso dell'amicizia, della maternità, dell'identità, della memoria. È un libro che racconta la storia di un'italia in trasformazione, dagli anni sessanta agli anni novanta, con uno stile fluido e avvincente. È un libro che ti fa apprezzare la bravura di elena ferrante, una delle scrittrici più amate e misteriose del nostro tempo. Se hai letto i primi tre volumi de l'amica geniale, non puoi perderti il gran finale. Se non li hai letti, ti consigliamo di iniziare subito da storia del nuovo cognome, il primo libro della saga. Ti assicuriamo che non te ne pentirai. Storia della bambina perduta è uno dei libri più belli di elena ferrante e uno dei capolavori della letteratura contemporanea.
Punteggio: 1407
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/05/2024

Posizione in classifica: 30

Storia Del Nuovo Cognome
Lamica Geniale
Vol
2

Elena Ferrante

Narrativa estera - Recente

Storia Del Nuovo Cognome<br>Lamica Geniale<br>Vol<br>2
Storia del nuovo cognome è il secondo volume della quadrilogia dell'amica geniale, la saga di elena ferrante che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. In questo libro, la scrittrice ci porta a seguire le vicende di lila e lenù, le due amiche napoletane che abbiamo conosciuto nel primo romanzo, l'amica geniale. Storia del nuovo cognome inizia dove si era interrotto il primo libro: lila si è appena sposata con stefano carracci, il ricco commerciante che le ha promesso una vita agiata e lontana dalla miseria del rione. Ma il matrimonio si rivela presto una prigione per la giovane sposa, che subisce le violenze e le umiliazioni del marito e della sua famiglia. Lila cerca allora una via di fuga nella passione per nino sarratore, il ragazzo di cui è innamorata da sempre e che ora frequenta l'università a pisa. Lenù, invece, continua i suoi studi al liceo e poi all'università, grazie al sostegno economico e morale del maestro oliviero. La sua è una fatica costante per emanciparsi dal suo ambiente di origine e per affermarsi come scrittrice. Anche lei prova dei sentimenti per nino, ma cerca di reprimere la sua attrazione per non tradire l'amicizia con lila. Le due ragazze si allontanano e si ritrovano più volte, in un rapporto fatto di amore e odio, di ammirazione e invidia, di solidarietà e rivalità. Le loro vite si intrecciano con quelle dei personaggi che popolano il rione: i fratelli solara, i boss della camorra; i peluso, i comunisti idealisti; i cerullo, i genitori di lila; i greco, la famiglia di lenù; e tanti altri. Il romanzo si conclude con un colpo di scena che cambierà per sempre il destino delle due protagoniste. Storia del nuovo cognome è un libro avvincente e coinvolgente, che ci fa vivere le emozioni e le sfide delle due eroine. Elena ferrante ha uno stile narrativo fluido e incisivo, capace di rendere con realismo e profondità i luoghi, i tempi e i caratteri dei personaggi. La scrittrice ci trasporta nella napoli degli anni '60, una città in trasformazione, segnata dalla povertà, dalla violenza, dalla politica e dalla cultura. Il tema centrale del romanzo è la ricerca dell'identità delle due donne, che devono confrontarsi con le aspettative e i condizionamenti della società in cui vivono. Lila e lenù sono due figure complesse e contrastanti, che incarnano due modi diversi di affrontare la vita: lila è ribelle e orgogliosa, lenù è diligente e ambiziosa. Entrambe sono intelligenti e creative, ma anche fragili e insicure. Entrambe cercano l'amore, ma anche la libertà e il riconoscimento. Storia del nuovo cognome è un libro che parla di amicizia, di amore, di famiglia, di lavoro, di cultura, di politica. È un libro che ci fa riflettere sul ruolo delle donne nella società e sulla loro capacità di cambiare il mondo. È un libro che ci appassiona e ci commuove, che ci fa ridere e piangere. È uno dei libri più belli di elena ferrante e uno dei capolavori della letteratura contemporanea.
Punteggio: 1405
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]