Dopo lo scioglimento dei beatles nel 1970 la musica contemporanea ha un momento di sbandamento. Non restava che mettere a frutto la loro eredità straordinaria pescando nelle loro intuizioni e sviluppandole. Il sistema universale del rock scopre, insomma, l'opera e la musica cosiddetta 'leggera' che entra in concorrenza con quella classica che a sua volta è influenzata nei suoni e nei ritmi dalla sorella 'minore'. Nasce così il 'progressive', uno stile di brani a lunga durata che realizzano un 'mix' di generi, dal jazz, al rock, all'etnico, al classico. Questo libro, attraverso una serie di interventi di critici e storici della musica, offre uno spaccato originale di quel clima irripetibile.
Miss marple si trova a londra presso il bertram hotel un elegante albergo. Il suo spirito di osservazione la porta a notare alcuni fatti strani che poi si rivelano importanti nell'indagine che scotland yard sta conducendo su alcune grosse rapine avvenute a londra negli ultimi anni.
Quest'antologia di pensieri e aforismi, oltre 800 su 70 differenti argomenti che spaziano dalla spiritualità alla liberazione individuale e dalla vita personale alla carriera cinematografica, rappresenta il modo più immediato, straordinario, inedito e seducente per conoscere le idee che guidarono la vita del 'piccolo drago'. Bruce lee fu sempre d'ispirazione per la famiglia, gli amici, gli allievi e i colleghi, insegnando a ciascuno a vincere i dubbi e a fare chiarezza nella vita. Non solo, molti suoi ammiratori hanno più volte dichiarato: 'bruce lee ha fatto in modo che la mia vita prendesse una direzione diversa', e tanti giovani hanno appreso da lui come prendersi cura del proprio corpo e della propria anima, a nutrirli e a trarne il meglio. Le pagine di questo libro svelano in un certo senso il segreto del suo eccezionale successo come attore, artista marziale e icona mondiale, i suoi interessi per la psicologia, la filosofia occidentale, il taoismo e il buddhismo zen e ci restituiscono l'affascinante ritratto di un uomo che non fu solamente un genio del combattimento.
Tutti noi abbiamo sofferto pene d'amore e abbiamo vissuto quei giorni in cui nulla sembra in grado di consolare i nostri cuori. Gabriele la porta, che ha già esplorato l'amore nella sua forma più elevata con 'a come amore', ci suggerisce l'unica medicina efficace: le buone letture. 'c come cuori' contiene una serie di brani da leggere in diversi periodi della giornata: notte, alba, mezzogiorno e tramonto. Le letture proposte spaziano dai testi fondamentali della filosofia ai capolavori della narrativa e della lirica passando da platone a giordano bruno, da shakespeare a hillman.
L'angoscia di una traversata con vento forza 8, con la barca che precipita nell'incavo delle onde fino a non vedere più il sole basso sull'orizzonte; il sollievo e la gioia dell'arrivo in porto, festeggiato con un buon bicchiere di whisky o con la prima baguette del fornaio appena aperto; l'emozione dell'alba, quando il bozzolo scuro della notte si dissolve all'arrivo della prima luce del giorno; la magia di una baia solitaria dove gli unici esseri viventi sono le foche che giocano attorno alla barca e i gabbiani che riempiono il cielo dei loro gridi acuti.
Il viaggio esilarante di tre amici molto, molto inglesi ha come metà la germania. Questa volta niente barca: si va in bicicletta. Tre avventurieri pasticcioni, pronti a ficcarsi in un sacco di guai in una vacanza costellata di colpi di scena e soffusa di umorismo inlgese. Età di lettura: da 12 anni.
Tutti noi abbiamo sofferto pene d'amore e abbiamo vissuto quei giorni in cui nulla sembra in grado di consolare i nostri cuori. Gabriele la porta, che ha già esplorato l'amore nella sua forma più elevata con
L'analisi della domanda è una metodologia psicologico-clinica finalizzata allo sviluppo dell'individuo e delle organizzazioni. Essa affronta il problema del rapporto con il committente: come costruirlo, come curarlo e promuoverlo, come salvaguardarlo da tensioni, conflitti e brusche interruzioni. Tale rapporto è visto come momento fondante, dal quale deriverà ogni altra fase dell'intervento, fino alla sua verifica. Secondo questo approccio l'analisi della domanda è decisiva in un mercato del lavoro in cui l'identità professionale dello psicologo è debole, e la domanda che gli viene rivolta spesso confusa. Il libro propone una sistemazione tecnica e metodologica del modello, mettendo a frutto ricerca e interventi degli ultimi venti anni.
Un libro che è anche un'avventura dello spirito, nel corso della quale il lettore viene guidato in quella dimensione sconosciuta e inquietante che si chiama aldilà. Sylvia browne usa i propri poteri medianici e l'aiuto del proprio