Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1748

Pagina 31 di 175

Posizione in classifica: 301

I 100 Alimenti Antiartrosi
I Cibi Per Curare I Dolori Articolari E Ritrovare Il Benessere In Modo Naturale

Marco Lanzetta

Medicina - Oftalmologia

I 100 Alimenti Antiartrosi<br>I Cibi Per Curare I Dolori Articolari E Ritrovare Il Benessere In Modo Naturale
In questo libro il professor lanzetta spiega che alcuni alimenti si comportano come farmaci, capaci di contrastare e prevenire l'artrosi in modo naturale. Il volume propone 100 alimenti da includere nella dieta quotidiana per la salute delle nostre articolazioni, illustrando nel dettaglio le proprietà benefiche e antinfiammatorie di ciascuno, da quelli più comuni come cereali integrali, legumi, broccoli, frutti rossi, peperoncino, ai supercibi come miso, tofu, edamame, umeboshi, semi di chia, zenzero. Con 40 ricette fotografate, che offrono spunti e suggerimenti per combinare i 100 alimenti antiartrosi in un numero infinito di varietà, a seconda del gusto pesonale.
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2024

Posizione in classifica: 302

Retromania
Musica, Cultura Pop E La Nostra Ossessione Per Il Passato

Simon Reynolds

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Retromania<br>Musica, Cultura Pop E La Nostra Ossessione Per Il Passato
È proprio vero che la musica ha smesso di evolversi? Quel che è certo è che gli anni zero non hanno dato inizio al futuro che in campo culturale ci aspettavamo: le reunion più o meno riuscite, le cover band, il ritorno del vinile e delle musicassette hanno collaborato alla creazione di uno scenario dove anche i nuovi personaggi assomigliano a un patchwork di fenomeni precedenti. Attraverso aneddoti di giganti della vecchia guardia (con esaltanti panoramiche su beatles, patti smith e frank zappa) e di artisti contemporanei - che sono spesso giunti alla notorietà rielaborando scampoli di musica strappati all'oblio - simon reynolds, incoronato erede di lester bangs, ci racconta questa ossessione per il passato in un saggio che unisce lo sguardo appassionato della critica musicale alla lucidità dell'indagine sociologica. E, insieme alla denuncia di un futuro che non c'è stato, pone una domanda a cui ancora non c'è risposta: continueremo a vivere oppressi dalla nostalgia oppure la retroma-nia si rivelerà una fase storica isolata?
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Posizione in classifica: 303

La Linea Verticale

Mattia Torre

Narrativa estera - Recente

La Linea Verticale
Nato assieme alla realizzazione della serie tv omonima, la linea verticale riesce a dosare con straordinario equilibrio comicità e dramma, emozione e distacco, per diventare una riflessione molto umana sulla malattia come occasione per rinascere. «in ospedale, ti può sempre andare peggio. Qualsiasi cosa tu abbia. Se hai un tumore al rene, ti diranno che i reni sono due e l'altro sta bene; se ti hanno tolto la milza ti diranno che a un paziente, l'altro giorno, hanno tolto un polmone; se ti senti male, hai la nausea e non ti reggi in piedi, ti diranno che potevi essere in coma; se sei in coma, ti diranno che potevi essere morto; se sei morto, diranno che nel tuo paese non c'è la guerra; se c'è la guerra nel tuo paese, diranno che molti dei tuoi amici e famigliari ancora non sono stati bombardati; se hai un tumore al rene, ti senti male, nel tuo paese c'è la guerra e amici e parenti sono stati uccisi, ti diranno che però oggi c'è il sole. » lui è luigi, un quarantenne equilibrato, sentimentale, sereno e innamorato della moglie incinta. La casualità di un banale esame medico lo pone di fronte a una tremenda rivelazione: ha un tumore al rene e bisogna intervenire con urgenza. Così, con il ricovero, la vita di luigi cambia drasticamente e si riduce a un'unica semplice realtà: l'ospedale, il reparto, i compagni di stanza, infermiere e caposala, i medici e, fra questi, su tutti, la mitica presenza del professor zamagna, genio della chirurgia urologica, che vive solo per operare e che a luigi appare un salvatore. Quella che scopre giorno per giorno luigi è una verità a lento rilascio in cui tutto viene rimesso in discussione: l'aleatorietà del sapere medico, che cambia in base alle persone, la saldezza della fede, che può perdere anche un prete malato, la passione per la medicina, che possono perdere anche i medici, e la resilienza di chi, giovane o anziano, vuole solo sopravvivere. Compagni di avventura di luigi sono soprattutto i pazienti: un somalo assolutista, un ristoratore che sa tutto di medicina, un prete in crisi, un intellettuale taciturno e uno stuolo di anziani cattivi perché in cattività.
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2022

Posizione in classifica: 304

Inseguendo Le Ombre Dei Colibrì

Paolo Luigi Zambon

Turismo pratico - Viaggi

Inseguendo Le Ombre Dei Colibrì
Otto mesi e 23. 000 chilometri in sella a uno scooter. L'autore ci accompagna alla scoperta del centro america: dal messico a panama alla ricerca di storie e incontri che raccontino il presente di questo ponte vitale tra nord e sud america. Un percorso tra monti, foreste tropicali e il calore latinoamericano che si snoda tra i fasti di città coloniali, rovine precolombiane, capitali cresciute a dismisura e villaggi assonnati. Un reportage di viaggio che entra nel cuore della regione centroamericana con un occhio di riguardo per la storia recente e i tumultuosi anni post-indipendenza. Cultura, tradizione, politica e diritti civili si intrecciano nel racconto delle esperienze vissute nella prima parte del suo viaggio, attraversando messico, guatemala ed el salvador. Righe fitte di annotazioni storiche e di conversazioni avute con chi queste vicende le ha vissute da vicino e oggi ne subisce le conseguenze. Uomini e donne si raccontano e nel farlo toccano quelli che sono i grandi temi d'attualità: narcos, disuguaglianza sociale, emigrazione, gang.
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2023

Posizione in classifica: 305

Il Libro Arrabbiato

Cédric Ramadier

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 0 a 2 anni

Il Libro Arrabbiato
Il libro arrabbiato è talmente arrabbiato che è tutto rosso! Ma per fortuna la collera gli passa, si calma e a poco a poco si rilassa. Uff! Ci siamo, non è più arrabbiato! A ogni doppia pagina ritroviamo sulla destra il libro adirato: può parlare («lasciami stare! ») o tacere. A sinistra, un topolino rosa cerca il modo di placarlo, come fa l'adulto per calmare il suo piccolo. Il bambino invece opera un transfert sul libro, suo vero e proprio specchio. Questa storia ci dimostra che non esiste un solo metodo-miracolo per far passare la rabbia a qualcuno, ma che tentando varie vie si finisce per riuscirci. Poi, alla fine, il libro è ancora rosso? A mano a mano che si girano le pagine il libro cambia colore. Si va lentamente dal rosso al giallo passando per l'arancione. Il libro si calma, pian piano si rilassa e tutto finisce in una risata generale.
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2024

Posizione in classifica: 306

Il Club Del Libro E Della Torta Di Bucce Di Patata Di Guernsey

Mary Ann Shaffer

Narrativa estera - Recente

Il Club Del Libro E Della Torta Di Bucce Di Patata Di Guernsey
È il 1946 e juliet ashton, giovane giornalista londinese di successo, è in cerca di un libro da scrivere. All'improvviso riceve una lettera da dawsey adams - che per caso ha comprato un volume che una volta le era appartenuto - e, animati dal comune amore per la lettura, cominciano a scriversi. Quando dawsey le rivela di essere membro del club del libro e della torta di bucce di patata di guernsey, in juliet si scatena la curiosità di saperne di più e inizia un'intensa corrispondenza con gli altri membri del circolo. Mentre le lettere volano avanti e indietro attraverso la manica con storie della vita a guernsey sotto l'occupazione tedesca, juliet scopre che il club è straordinario e bizzarro come il nome che porta. Una commedia brillante (anche se nel corso della narrazione emergono tradimenti, bassezze, vigliaccherie) che parla di amore per i libri, di editori, scrittori e lettori, e poi di coraggio di fronte al male, di lealtà e amicizia, e di come i libri ti possano salvare la vita.
Punteggio: 936
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2024

Posizione in classifica: 307

Il Mio Nome è Nessuno
La Trilogia

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storie vere - Miti

Il Mio Nome è Nessuno<br>La Trilogia
Ulisse, odysseo, nessuno: l'uomo dal multiforme ingegno, il mito che solca i mari è qui, in queste pagine, dall'infanzia all'ultimo viaggio e oltre, fino all'inaspettata eredità lasciata al nostro tempo.
Punteggio: 935
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2024

Posizione in classifica: 308

Una Moglie Per Winterborne

Lisa Kleypas

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Una Moglie Per Winterborne
Il secondo, emozionante capitolo della serie dei ravenel «profondità di sentimenti, personaggi seducenti e una certa tensione erotica: indimenticabile» - romantic times book review di umili origini, grazie alla sua sfrenata ambizione rhys winterborne ha ottenuto ricchezza e successo. È un uomo che sa sempre come ottenere ciò che vuole: e ora vuole l'aristocratica lady helen ravenel. E se per costringerla a sposarlo dovrà rubarle la sua virtù, tanto meglio ma la seducente e timida helen ha in serbo qualche sorpresa per il rude affarista.
Punteggio: 934
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 309

I Love Tokyo

La Pina

Turismo pratico - Guide turistiche

I Love Tokyo
Se non siete mai stati in giappone, se ci siete già andati mille volte, se tokyo è il vostro sogno nel cassetto, se non ve ne potrebbe fregare di meno, questo libro fa per voi. La cosa che la pina ama di più nella vita, dopo suo marito, è il giappone. Ci va da quando era ragazzina e nei suoi molti viaggi ha visto tanto e imparato ancora di più. È qui per condividerlo con noi. Siete pronti a emozionarvi? «i love tokyo è una canzone d'amore. L'amore mio per il giappone e per questa città in particolare. Mettere piede a tokyo è un flash, perché è come entrare nei cartoni animati che guardavamo da piccoli. Le divise alla marinaretta, i dolcetti, le scritte fluo, le ragazze carine, i ragazzi timidi… È tutto esattamente così! Sono stata in giappone quarantatré volte. Ho deciso di scrivere questo libro perché in questi anni ho fatto da madrina ai viaggi di amici e amiche. Ho disegnato loro centinaia di mappe sui tovaglioli dei ristoranti, ho consigliato dove fare shopping, indicato le strade dove perdersi, i parchi dove riposarsi e, stremata all'idea di dover continuare a farlo, ho detto ‘ok, lo faccio una volta per tutte! ' . Ma l'ho fatto anche per me. Per dare un ordine, anche se mio, a tutto quello che questo posto mi ha dato. E poi perché tokyo se lo merita. Più di tokyo amo solo emi, mio marito. A lui ho chiesto di comporre la musica per questa canzone d'amore. Con i love tokyo potrete organizzare il vostro primo viaggio, visitare la città senza muovervi dal divano o ritornarci, ricordarla, rivedere sotto altri punti di vista questa meravigliosa capitale asiatica. Vi chiedo solo una cosa: trattatemela bene e amatela come la amo io. I love tokyo! » - la pina
Punteggio: 934
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2022

Posizione in classifica: 310

La Congiura Dei Somari
Perché La Scienza Non Può Essere Democratica

Roberto Burioni

Scienze, geografia, ambiente - Tecnologia e società

La Congiura Dei Somari<br>Perché La Scienza Non Può Essere Democratica
«per bloccare i somari e per convertirli alla ragione abbiamo qualcosa che è più efficace degli antibiotici, più sicuro dei vaccini, un rimedio antico ed economico. I somari si curano con i libri. » la battaglia di uno scienziato contro le false credenze che rischiano di cancellare le grandiose conquiste della medicina «non sopporto che mia figlia cresca in un mondo in cui la menzogna ha lo stesso peso della verità. » chi è il somaro? È un essere umano tanto babbeo da ritenersi tanto intelligente da riuscire a sapere e capire le cose senza averle studiate. Di somari, roberto burioni ne ha incontrati parecchi: sono quelli che pur non avendo la minima nozione di medicina o di biologia, pur non sapendo cos'è un virus e come funziona un vaccino, pretendono di convincerci che 'dieci vaccini sono troppi', 'le malattie guariscono da sole o grazie ai soli rimedi naturali', 'le vaccinazioni obbligatorie servono solo ad arricchire le industrie farmaceutiche e quelli che sono sul loro libro-paga'. Il fatto è che la scienza non è democratica: come ha detto piero angela, la velocità della luce non si decide per alzata di mano. Nella scienza, possono dire la loro solo coloro che per anni hanno sudato sui libri, hanno sottoposto le proprie ipotesi a una rigorosa procedura di esperimenti e controlli, possiedono un metodo che consente di distinguere la verità dalla bugia. Certo, la scienza è imperfetta, fatta da uomini ancora più imperfetti, le verità che ci offre sono sempre parziali e mai troppo sicure. Però vale la pena fidarsi, perché l'alternativa è costituita dal buio, dall'oscurantismo e - quando si scherza con la salute propria e altrui - dalla morte. La scienza sarà anche poca cosa, ma - come dimostra questo libro con abbondanza di dati, numeri, tabelle, storie vere di trionfi e fallimenti - è tutto quello su cui possiamo contare: non ci conviene buttarla via.
Punteggio: 934
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]