Sebastian urrutia lacroix, cileno, prete e membro dell'opus dei, potente critico letterario che ha fatto e disfatto fortune di poeti, rovescia su un muto interlocutore la sua memoria e la sua coscienza, in una notte insonne e tragica. Cerca nella concatenazione dei fatti la sua giustificazione e davanti agli occhi gli scorrono cinquant'anni della sua vita e della storia del suo paese. Una folla di fantasmi, di morti e di vivi, di personaggi fittizi, veri, o celati dietro una maschera letteraria che però ne lascia scorgere il vero volto, chiede di entrare nel suo racconto e di fornire la sua prospettiva dei fatti.
Nella primavera del 1940, mentre nel continente le armate alleate stanno subendo duri colpi da parte dell'esercito nazista, l'inghilterra si prepara alla resistenza. Tra i volontari richiamati in servizio c'è anche tommy beresford, l'ex «giovane avventuriero». Anche se sono passati più di vent'anni dalla sua ultima missione, gli viene affidato un incarico di straordinaria importanza: scoprire chi si cela sotto le misteriose sigle n e m, nomi in codice dei capi della quinta colonna tedesca. L'indagine, che si svolge in una insospettabile pensione sulla costa, appare molto difficile. Per fortuna al fianco di tommy c'è sua moglie tuppence, compagna di mille avventure.
Secondo la dottrina americana del 'politically correct' (mai apertamente enunciata ma ferocemente applicata) tutto deve essere 'politicamente corretto': dai comportamenti sessuali ai gusti letterari, al modo di parlare, di vestirsi, di scrivere. Esisterebbe dunque un modo 'giusto' di fare le cose. Secondo l'autore il pungolo segreto del 'politicamente corretto' è l'insofferenza nei confronti di tutto ciò che ha una qualità, e per questo motivo stesso si distingue, operando una discriminazione verso tutto il circostante.
Dopo dieci anni passati a londra, ormai agli sgoccioli della sua giovinezza, sick boy decide di tornare a edimburgo. Dopo aver clamorosamente fallito come truffatore, sfruttatore di prostitute, marito, padre e uomo d'affari, ecco affacciarsi quella che sembra essere, finalmente, la grande occasione, quella che gli cambierà la vita: l'industria dei film porno. Ma per gettarsi nell'impresa ha bisogno di compagni. E chi meglio di renton, spud e begbie? Eccoli allora riuniti, i protagonisti di 'trainspotting': renton, il più mite; begbie, se possibile ancora più psicopatico e sbandato; spud, stramaledettamente perso nella droga.
Il percorso umano e artistico di robbie williams raccontato attraverso una lunga serie di interviste rilasciate dietro le quinte a mark mccrum. Dagli esordi come frontman dei take that, grazie ai quali ha attirato l'attenzione dei media e del pubblico, alla sua carriera da solista che l'ha trasformato in vera 'icona del rock'. 'robbie williams' è un libro riccamente illustrato che intende rivelare l'essenza del personaggio che si nasconde dietro i titoli di giornale e la sua vita dietro le quinte.
Un romanzo che comincia nei primi anni del secolo scorso e arriva ai giorni nostri. La storia di due donne che provengono da ambienti opposti, l'antica aristocrazia del sud tirolo e i bassi napoletani. Le loro vicende si intrecciano nel corso del tempo, creando un affresco del mondo femminile. Josefa e teresella attraversano la vita tra mille vicissitudini con tenacia, coraggio e senza mai scendere a compromessi.
Su un quadro fiammingo del quattrocento si nasconde una scritta misteriosa: 'chi ha ucciso il cavaliere? ' . Un riferimento alla partita a scacchi rappresentata nel dipinto, o un messaggio legato a qualche crimine rimasto irrisolto? A chiederselo è julia, una giovane restauratrice madrilena che cercherà di risolvere l'enigma con l'aiuto di alvaro, professore di storia dell'arte ed ex amante, dell'esperto di scacchi muñoz e dell'antiquario césar. Nel frattempo il mondo della ragazza è sconvolto da una serie di delitti, e da un assassino che sembra continuare la partita iniziata dal pittore cinquecento anni prima.
Sebastian urrutia lacroix, cileno, prete e membro dell'opus dei, potente critico letterario che ha fatto e disfatto fortune di poeti, rovescia su un muto interlocutore la sua memoria e la sua coscienza, in una notte insonne e tragica. Cerca nella concatenazione dei fatti la sua giustificazione e davanti agli occhi gli scorrono cinquant'anni della sua vita e della storia del suo paese. Una folla di fantasmi, di morti e di vivi, di personaggi fittizi, veri, o celati dietro una maschera letteraria che però ne lascia scorgere il vero volto, chiede di entrare nel suo racconto e di fornire la sua prospettiva dei fatti.
1354: nicolas eymerich, il sinistro inquisitore, è in sardegna con re pietro iv d'aragona per soffocare la rivolta di mariano, giudice d'arborea. Mariano però ha un alleato potente e misterioso: lo chiamano sardus pater, una divinità sconosciuta e terribile. 1942, new york: lo psicologo austriaco wilhelm reich si è rifugiato in america per sfuggire ai nazisti e ha fatto una scoperta rivoluzionaria. Tanto da costringere le autorità a rinchiuderlo in prigione, dove una serie di inspiegabili allucinazioni sembra metterlo in collegamento proprio con eymerich.