Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28063

Pagina 352 di 2807

Posizione in classifica: 3511

Il Silenzio Della Città Bianca

Eva García Sáenz De Urturi

Narrativa estera - Thriller

Il Silenzio Della Città Bianca
Il professore tasio ortiz de zárate sta per lasciare la prigione grazie al suo primo permesso. E tasio non è uno qualunque: brillante archeologo, protagonista della scena culturale e pop con le sue trasmissioni televisive che avevano conquistato il pubblico vent'anni prima, è finito in galera per omicidio. Tasio ortiz de zárate è stato condannato come serial killer, accusato di aver ucciso seguendo una logica macabra, lungo un percorso ideale nella tranquilla città di vitoria. Una città che ora è immersa nel terrore di tanto tempo fa, perché alla notizia della libertà di tasio corrisponde una nuova ondata di crimini. Una coppia viene ritrovata senza vita nella cattedrale vecchia, due ragazzi di vent'anni nudi in una posa di sconvolgente tenerezza. Le indagini sono appena cominciate quando l'assassino colpisce ancora: i corpi di due venticinquenni vengono rinvenuti nella casa del cordone, in pieno centro e durante la festa di san giacomo. Il giovane ispettore unai lópez de ayala inizia la caccia. Per lui non si tratta soltanto di fermare la scia di morte, ma di vincere la sfida contro la mente criminale che lo ha coinvolto personalmente. E di dimostrare al suo capo, l'affascinante vicecommissaria alba, che seguire le regole non è sempre la migliore strategia. Da questo libro è stato tratto il film netflix uscito nel 2020.
Punteggio: 951
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2021

Posizione in classifica: 3512

Leonardo
Genio Ribelle

Massimo Polidoro

Narrativa estera - Storica

Leonardo<br>Genio Ribelle
Intorno al nome di leonardo da vinci sono fiorite leggende, miti, storie fantastiche. Eppure, sono ancora molti gli enigmi e le zone d'ombra nella sua biografia. Attraverso le memorie - immaginarie, ma scrupolosamente documentate - di francesco melzi, che del maestro fu per anni amico e allievo prediletto, massimo polidoro ci fa camminare accanto a leonardo, permettendoci di seguire gli stupefacenti sviluppi del suo ingegno, di ammirarlo nell'attimo irripetibile della creazione delle sue opere immortali, di vederlo affrontare gioie e delusioni, trionfi e sconfitte, e ascoltare dalla sua viva voce i pensieri e le intuizioni che hanno cambiato il corso della storia. Prefazione di piero angela.
Punteggio: 951
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/05/2024

Posizione in classifica: 3513

L Ultima Notte Di Aurora

Barbara Baraldi

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Ultima Notte Di Aurora
«credi che si possa davvero uscire dal buio? » molte persone vedono il mondo. Tu hai visto al di sotto di esso. Solo camminando tra le ombre hai potuto vedere cosa c'è sotto la superficie, laddove si annida il male. Solo così riconosci chi si è lasciato soggiogare dal buio, coloro che si nascondono nell'oscurità e hanno le mani macchiate di sangue. Solo così puoi fermarli. Sporcandoti le mani, permetti al resto del mondo di restare pulito. Le ferite dell'anima sono le più difficili da risanare. Lo sa bene aurora scalviati, profiler in un commissariato della provincia emiliana con un doloroso passato alle spalle. Per questo ha accettato di raccontare la sua storia alla conferenza del professor menni, tra i massimi esperti di disturbi post-traumatici. Ed è proprio qui che aurora incontra una misteriosa ragazza dai lunghi capelli neri che le rivolge una singolare domanda: «credi che si possa davvero uscire dal buio? ». Un quesito che di lì a poco si trasforma in un testamento, perché la giovane si toglie la vita gettandosi dalla torre del palazzo, sotto gli occhi terrorizzati dei presenti. Un caso archiviato rapidamente come suicidio, ma aurora non ci vede chiaro ed è ossessionata dalle parole della sconosciuta: un'ultima disperata richiesta di aiuto? Avrebbe potuto fare qualcosa per salvarla? Non c'è tempo però per i sensi di colpa: il ritrovamento di un cadavere orrendamente sfigurato, su una secca in riva al po, la costringe a rivedere le sue priorità. L'unico indizio è la fotografia di una bambina, che la vittima conservava come un sinistro trofeo. È l'inizio di una caccia serrata a un serial killer feroce, inafferrabile come lo spauracchio di una leggenda popolare raccontata in quelle valli per tenere buoni i più piccoli: il grigione, che strappa il volto delle sue vittime dopo aver danzato con le loro paure. Aurora sa di non poter fare tutto da sola: ha bisogno di riunire la sua vecchia squadra, i reietti. Ma quando bruno e silvia le voltano le spalle, l'unico interlocutore rimane l'enigmatico curzi che, pur rinchiuso nell'isolamento di una struttura psichiatrica, sembra conoscere la verità. Un grosso rischio per aurora, perché scendere a patti con il male può scoperchiare segreti che avrebbero dovuto restare sepolti per sempre.
Punteggio: 951
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Posizione in classifica: 3514

I Venturieri
La Travolgente Ascesa Degli Sforza

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

I Venturieri<br>La Travolgente Ascesa Degli Sforza
Muzio attendolo è un ragazzone alto e robusto, ma anche sveglio e acuto, costretto dal padre, uomo intransigente e violento, a fare il contadino. Nel segreto più assoluto si incontra con imelda, che è innamorata di lui ma non lo sposerà mai, perché appartiene alla potente famiglia dei pasolini, nemica capitale degli attendolo. Una sera, a cena, muzio percepisce che la tresca con imelda è giunta alle orecchie del padre e rischia di pagare carissimo la sua imprudenza. Senza pensarci un istante, abbandona la tavola e fugge, arruolandosi come venturiero nelle schiere di boldrino da panicale. Quella scelta improvvisa e precipitosa imprimerà alla sua vita una svolta, che, attraverso pericolose vicissitudini, guerre feroci, nemici irriducibili e il grande amore per la popolana lucia, lo porterà a diventare muzio sforza, il temutissimo capitano di ventura conteso e ricercato da tutti i signori d'italia. Lucia gli darà molti figli, ma il più amato resterà sempre il primogenito francesco, per il quale il padre sogna un destino ancora più felice e fortunato del suo. Pur non mancando fra loro divergenze e contrasti, padre e figlio si amano e si stimano reciprocamente ma francesco, grazie anche alle opportunità che ha potuto cogliere nella vita, rivela doti persino maggiori di quelle di muzio, non solo militari ma anche di lungimiranza, diplomazia, acume politico e fascino personale, che gli consentiranno, attraverso percorsi avventurosi e spesso difficili, di conquistare l'amore appassionato e indomabile di una grande donna e il titolo di duca di milano, strappandolo all'ambiguo e inquietante filippo maria visconti. Carla maria russo riesce a riportare alla vita personaggi celebri, a mostrarceli nei loro tratti più umani, nelle ombre che, come spesso accade, danno maggior risalto alla luce, e ci permette di comprendere chi siano nella realtà gli uomini e le donne celati dietro al mito. Un secolo di storia della famiglia sforza, tre generazioni alla ribalta, una grande e avventurosa saga familiare, ricca di mille indimenticabili personaggi.
Punteggio: 951
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Posizione in classifica: 3515

Il Sogno Del Maratoneta
Il Romanzo Di Dorando Pietri

Giuseppe Pederiali

Narrativa estera - Storica

Il Sogno Del Maratoneta<br>Il Romanzo Di Dorando Pietri
Un'immagine che conosciamo tutti: un uomo barcolla faticosamente verso il traguardo della maratona all'olimpiade di londra, il 28 luglio 1908. Quell'uomo è dorando pietri, un'icona dello sport mondiale: tutti sanno che venne squalificato da quella gara perché un giudice di gara lo sorresse negli ultimi passi e che poi alessandra, la regina d'inghilterra, lo volle premiare ugualmente il giorno dopo con una coppa speciale. La storia del ragazzo che divenne l'atleta più famoso (e probabilmente più ricco) del suo tempo. Perché attraverso la vicenda di pietri scopriamo che lo sport all'inizio del secolo era già un business, e che qualcuno ricorreva al doping (anche se era un doping meno sofisticato dell'attuale). La vita romanzesca e avventurosa di un «italiano vero», e uno spicchio appassionante della nostra storia e della storia dello sport.
Punteggio: 951
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2023

Posizione in classifica: 3516

L Assassinio Del Commendatore
Libro Secondo
Metafore Che Si Trasformano

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

L Assassinio Del Commendatore<br>Libro Secondo<br>Metafore Che Si Trasformano
Se siete alla ricerca di libri più belli di haruki murakami, non potete perdervi il secondo e conclusivo volume della sua ultima opera, 'l'assassinio del commendatore. Libro secondo. Metafore che si trasformano'. In questo romanzo, il maestro giapponese ci porta in un viaggio visionario e fantastico, popolato di personaggi indimenticabili, enigmi misteriosi e riflessioni profonde. Il protagonista è un giovane pittore che vive nella casa in mezzo al bosco che fu dell'artista amada tomohiko, autore del quadro 'l'assassinio del commendatore', che nasconde un segreto inquietante. Intorno a lui ruotano figure come menshiki, il vicino ricco e sfuggente, la piccola marie, una studentessa di disegno che sembra avere un legame speciale con lui, e il commendatore stesso, una sorta di guida spirituale che appare dal nulla. Murakami mescola realtà e immaginazione, storia e mito, arte e vita, creando una trama avvincente e ricca di significati. Il romanzo è anche una riflessione sulla colpa e la responsabilità, sulle ferite del passato e sul potere delle metafore. Ma è soprattutto un racconto sui mostri che ci abitano dentro, sulle paure che ci assalgono e su come possiamo affrontarli: prendendoci cura di chi verrà dopo di noi. 'l'assassinio del commendatore. Libro secondo. Metafore che si trasformano' è un libro complesso e pieno di sfumature, ma anche molto gradevole e coinvolgente. Un'opera che conferma la capacità di murakami di offrire una lettura evasiva e allo stesso tempo profonda, che lascia il segno nel cuore e nella mente del lettore.
Punteggio: 951
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2023

Posizione in classifica: 3517

Astuccio Delle Regole Di Matematica

Silvia Tabarelli

Educazione - Risorse e materiale per linsegnante

Astuccio Delle Regole Di Matematica
Ecco l'astuccio delle regole di matematica per la scuola primaria! Qui trovi tutto quello che ti serve per ripassare le regole di matematica e geometria, i procedimenti di calcolo e le tabelle riassuntive con le formule! Ad esempio se non ricordi come si classificano, si contano, confrontano e ordinano i numeri naturali o vuoi rivedere come si calcolano le potenze, consulta la sezione dei numeri. Oppure vuoi sapere come si calcola il perimetro e l'area di un poligono? Cerca la regola nella sezione spazio e figure, ci sono anche i disegni per capire meglio! È facile da usare: in ogni sezione ci sono tante regole da consultare, dalle più semplici alle più complesse. Ciascuna regola è presentata con degli esempi e una definizione facile da capire. Se non ricordi come si svolge un'operazione, guarda le pagine in cui c'è scritto procedimento: troverai il calcolo spiegato passo per passo!
Punteggio: 951
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Posizione in classifica: 3518

Un Gioco Infame
La Banda Della Uno Bianca

Massimo Polidoro

Biografie - Autobiografie

Un Gioco Infame<br>La Banda Della Uno Bianca
Ventiquattro omicidi. Centodue feriti. La cruda contabilità della uno bianca è quella di una strage. Novantuno rapine. Spesso per pochi spiccioli, per massacrare benzinai, zingari, extracomunitari, carabinieri, impiegati, semplici testimoni. Un eccidio pianificato. Una violenza bestiale per un rebus che pare senza soluzione. Un enigma complicato perché, questa volta, gli assassini vestono la divisa. Roberto savi - ex attivista del fronte della gioventù, un uomo aggressivo, taciturno, schivo, che frequenta solo i fratelli e passa gran parte del suo tempo a giocare con i videogiochi - è il capo. Lavora alla centrale operativa di bologna: è un poliziotto, come gli altri cinque della banda. Chi sono questi folli esegeti dello sterminio, chi li ha protetti, chi li ha guidati, chi ha tirato i loro fili e per quale disegno? Mentre la striscia di sangue si allunga, e un'inchiesta lunga sette anni non si schioda dal
Punteggio: 951
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2022

Posizione in classifica: 3519

Le Rane
Testo Greco A Fronte

Aristofane

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Le Rane<br>Testo Greco A Fronte
Quando aristofane fece rappresentare le rane, nel 405 a. C . , la guerra del peloponneso stava volgendo per atene al suo disastroso esito. Euripide e sofocle erano morti da poco, e l'estinguersi di una gloriosa tradizione d'arte sembrava coincidere con il destino stesso della città, esausta e logorata dal conflitto. Dioniso decide di scendere nell'ade per riportare in vita il prediletto euripide, ma giunto alla reggia di plutone si trova coinvolto in una mischia furibonda: euripide pretende di scalzare eschilo dal seggio del primato tragico. Alla presenza di dioniso, i due rivali si affrontano in una gara poetica di scintillante comicità, che è però anche lo scontro di due concezioni di arte e morale e, allo stesso tempo, la denuncia delle cause morali e culturali che hanno portato atene alla rovina. Guido paduano illustra nell'introduzione gli aspetti strutturali e ideologici della commedia.
Punteggio: 951
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 3520

Aristotle E Dante Scoprono I Segreti Delluniverso

Benjamin Alire Sáenz

Narrativa estera - Recente

Aristotle E Dante Scoprono I Segreti Delluniverso
La storia di due ragazzi, ari e dante, che devono imparare a credere l'uno nell'altro e nel loro legame, se vogliono diventare adulti. In una narrazione che arriva dritto al cuore, benjamin alire sáenz cattura quei momenti che fanno di un ragazzo un uomo, mentre esplora temi come la lealtà e la fiducia, l'amicizia e l'amore. Dante sa nuotare. Ari no. Dante è colto e sicuro di sé. Ari non conosce abbastanza parole. Dante si perde pensando all'arte e alla poesia. Ari si perde pensando al fratello maggiore in carcere. Tutto farebbe pensare che un ragazzo come dante, che ha davanti a sé la prospettiva di una vita eccezionale, sia l'ultima persona in grado di rompere il muro che ari si è costruito attorno. Ma quando si incontrano, dante e ari legano subito. Condividono libri, pensieri, sogni, risate. Imparano l'uno dall'altro nuove parole e iniziano a ridisegnare i confini dei loro mondi. Soprattutto, scoprono che l'universo è un posto enorme e difficile.
Punteggio: 951
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]