Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1153

Pagina 38 di 116

Posizione in classifica: 371

Il Silenzio Dell'innocenza

Somaly Mam

Biografie - Autobiografie

Il Silenzio Dell"innocenza
'mi chiamo somaly; o, per lo meno, così mi chiamo adesso. Come tutti, in cambogia, di nomi ne ho avuti parecchi. Un nome deriva da una scelta provvisoria, lo si cambia come si cambia vita se la sfortuna si accanisce contro di noi, per esempio. Ma non mi ricordo bene dei nomi che ho avuto quando ero piccola. Del resto, non ricordo quasi niente della mia prima infanzia; non so granché delle mie origini e ho ricostruito a posteriori, da vaghi ricordi, quel minimo di storia che sto per raccontarvi. ' nata nella poverissima campagna cambogiana, dove i genitori arrivano a vendere i propri figli all'età di cinque o sei anni per pochi soldi, somaly mam, oggi trentacinquenne, ha vissuto parte dell'adolescenza in un bordello, in condizione di schiavitù. Violentata, picchiata e torturata, è riuscita a sottrarsi al suo destino e insieme al marito pierre legros ha creato nel 1997 un'associazione no-profit, la afesip (agir pour les femmes en situation précaire) che dalla cambogia, dove ha la sede principale, si è rapidamente sviluppata in tailandia, vietnam e laos. Nonostante abbia subito numerose minacce, finora somaly mam è riuscita a salvare dalla prostituzione e dalla schiavitù migliaia di ragazze. 'il silenzio dell'innocenza' racconta la sua storia, la storia di migliaia di persone come lei, il dolore e la rabbia, ma anche la speranza che il mondo possa cambiare.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2019

Posizione in classifica: 372

Il Combattente
Come Si Diventa Pertini

Giancarlo De Cataldo

Biografie - Personaggi

Il Combattente<br>Come Si Diventa Pertini
Esistono uomini talmente smisurati, complessi e contraddittori che sembra impossibile raccontarli «la biografia straordinariamente epica di un protagonista del novecento. » - filippo la porta «un libro forte e semplice, un'interpretazione vigorosa e schietta dell'etica. » - michele serra, la repubblica e scenda pure su di noi la notte che non conoscerà più albe: vi andremo incontro con animo sereno, consapevoli di aver sempre compiuto sin all'ultimo il nostro dovere di uomini liberi - sandro pertini, discorso al parlamento europeo di strasburgo, 27 aprile 1983 esistono uomini talmente smisurati, complessi e contraddittori che sembra impossibile raccontarli. Per esempio, come si racconta la vita di uno come sandro pertini, che ha attraversato da protagonista tutte le stagioni del novecento italiano? Inizialmente giovane soldato in azione tra le trincee della prima guerra mondiale; poi militante socialista picchiato e bandito dal fascismo; partigiano che dopo quattordici anni fra carcere e confino diventa un intransigente giustiziere di camicie nere; infine presidente della camera e della repubblica, fuori da qualunque schema. Una sfida per lo scrittore giancarlo de cataldo, che di questo libro è anche protagonista: chiamato a sceneggiare un film sul 'presidente di tutti gli italiani', cerca contemporaneamente di spiegare al figlio tredicenne la grandezza di un uomo dai mille volti. Ma per de cataldo il combattente pertini è qualcosa di più: è un'affinità elettiva, è l'integrità che illumina la lunga notte del regime e della prima repubblica, è l'orgoglio delle idee, è la furia della battaglia. Da questo libro è tratto il film 'pertini. Il combattente' diretto da graziano diana e giancarlo de cataldo.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2025

Posizione in classifica: 373

Cuore Di Gatta

Licia Colò

Biografie - Autobiografie

Cuore Di Gatta
Chi ha un gatto in casa lo sa: è come avere un figlio. Si crea un legame che ha aspetti sentimentali, fisici e in alcuni casi addirittura psicologici. Licia colò, conduttrice televisiva di chiara fama, racconta l'esemplare storia d'amore (così la definisce) con la sua gatta: pupina. Pupina è una normalissima gatta romana che entra prepotentemente nella vita di licia e del suo compagno, alessandro, diventando la 'primogenita' nella famiglia. La sveglia mattutina, il bentornato serale, le coccole giornaliere di pupina costituiscono la quotidiana scansione delle giornate della coppia fino all'epilogo, dolorissimo e ancora vivo, della sua morte. Una storia divertente e commovente.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2021

Posizione in classifica: 374

«Sta Scherzando Mr
Feynman!» Vita E Avventure Di Uno Scienziato Curioso

Richard P. Feynman

Biografie - Persone di scienza

«Sta Scherzando Mr<br>Feynman!» Vita E Avventure Di Uno Scienziato Curioso
Richard p. Feynman, premio nobel per la fisica nel 1965, è stato uno dei maggiori fisici teorici del xx secolo. La sua vita, lungi dal rimanere confinata entro i limiti dell'impegno strettamente scientifico, ci si presenta in questo libro come un'esplosiva miscela di eventi incredibili resi possibili da quell'impasto del tutto unico di acuta intelligenza, curiosità irrefrenabile, costante scetticismo e radicato umorismo che è stato l'uomo feynman. È davvero straordinario poter ritrovare nella stessa persona un tal numero di esperienze diverse e talora contraddittorie. Egli ha, di volta in volta, scassinato le più sicure casseforti di los alamos, dove si custodivano i segreti della bomba atomica, suonato la frigideira in una scuola di samba brasiliana, illustrato la fisica a 'menti mostruose' come einstein, von neumann e pauli, e lavorato come suonatore di bongos con una coreografa di successo, per tacere poi della sua attività di pittore, o di biologo, o di frequentatore di case da gioco. Per dare un'idea dell'unicità del personaggio, basta pensare che il futuro premio nobel venne scartato dall'esercito americano perché 'psichicamente deficiente'. Per anni le conversazione di richard 'dick' feynman con l'amico musicista ralph leighton sono state registrate e poi trascritte senza alterarne il tono confidenziale: un tributo a un grandissimo scienziato ma prima di tutto a un uomo per il quale la vita è davvero stata un instancabile susseguirsi di ricerca e scoperta.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2025

Posizione in classifica: 375

Storia Di Un Uomo

Fred Uhlman

Biografie - Artisti

Storia Di Un Uomo
Nel 1960, quando fred uhlman conclude la sua autobiografia, è un pittore affermato, ma nel campo della scrittura la fama continua a deluderlo. Gli arriverà postuma con lo straordinario successo de l'amico ritrovato, divenuto in breve tempo un bestseller mondiale. È una delle ironie di una vita, dominata nel bene e nel male dal caso, il cui racconto commosso, partecipato e ricco di episodi curiosi e divertenti, si legge come un romanzo.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2025

Posizione in classifica: 376

Il Tuo Sguardo Illumina Il Mondo

Susanna Tamaro

Biografie - Artisti

Il Tuo Sguardo Illumina Il Mondo
Vincitore premio speciale della giuria, città di rapallo, 2019«gli anni della nostra amicizia sono stati per me gli anni della grande libertà. Libertà di essere come sono» scrive susanna tamaro a pierluigi cappello, il poeta scomparso nel 2017, tenendo fede a una promessa che si erano fatti prima che la malattia li separasse. Quella di scrivere un libro insieme. «il libro mi ha consentitio di cogliera la radicale importanza che susanna tamaro consegna alle parole, alle parole della poesia in particolare, nel sanare le ferite dell'anima» - eugenio borgna il tuo sguardo illumina il mondo è un racconto sull'amicizia, la morte e la forza della poesia. Il libro è questo. Un libro delicato, profondo e commovente che ripercorre gli anni brevi e intensi della loro amicizia. Un'amicizia speciale, limpida e luminosa, riflessiva e inquieta, capace di analizzare la tormentata complessità di questi tempi, senza lasciarsene mai sopraffare. Un'amicizia suggellata anche da due modi diversi di affrontare la disabilità. Per pierluigi, l'essere costretto su una sedia a rotelle, a causa di un incidente avvenuto da ragazzo. Per susanna, una sindrome neurologica che l'ha confinata, fin dai primi anni di vita, in una dimensione di fragilità e solitudine. Un libro capace di affrontare le asprezze dell'adolescenza, la crudeltà che si abbatte sui diversi, sulle persone sensibili, su chi non si arrende alla banalità del male. Un libro che racconta anche l'amore, la capacità di cambiare e la salvezza che passa attraverso la scoperta delle parole. Un libro che non ha paura di parlare dell'anima e del mistero che ci avvolge, della vita e della morte, e del senso profondo del nostro esistere.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2021

Posizione in classifica: 377

Preferisco La Coppa
Vita, Partite E Miracoli Di Un Normale Fuoriclasse

Carlo Ancelotti

Biografie - Artisti

Preferisco La Coppa<br>Vita, Partite E Miracoli Di Un Normale Fuoriclasse
Carlo ancelotti, uno dei grandi protagonisti del calcio italiano, racconta la sua vita con la schiettezza e lo spirito pungente che derivano dalle sue origini contadine. «uno su mille ce la fa», e lui è quell'uno. Centrocampista forse un po' lento, ma caparbio e con una lucida visione di gioco, ha avuto due grandi maestri, uno agli antipodi dell'altro: liedholm e sacchi. Da lì, la vocazione irresistibile a fare l'allenatore. Attenendosi semplicemente ai risultati, carletto da reggiolo ha vinto tutto. Eppure, la sua carriera sembra un percorso avventuroso, scandito da delusioni e gioie regalate dai suoi ragazzi - fra i tanti, zizou, il più grande, «cometa discesa dal cielo», kakà «il secondo più forte che io abbia mai allenato, di sicuro il più intelligente» o ronaldo «se solo si fosse impegnato un po' di più. » - dal mantra del presidente berlusconi «voglio vincere tutto e voglio divertire», nonché da inebrianti trionfi ma anche da clamorose sconfitte. Arrivato a sessant'anni, carletto tira le somme di una vita e di una prima parte di carriera leggendarie, che ora, dopo la gloria da ambasciatore del calcio italiano all'estero, lo ha riportato in italia, nella squadra che negli ultimi anni ha simboleggiato la «resistenza» allo strapotere juventino, il napoli, per continuare a divertirsi e a divertirci. Senza smettere di alzare il suo famoso sopracciglio, e qualche altro trofeo.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2023

Posizione in classifica: 378

La Guerra Privata Del Tenente Guillet
La Resistenza Italiana In Eritrea Durante La Seconda Guerra Mondiale

Vittorio Dan Segre

Biografie - Personaggi

La Guerra Privata Del Tenente Guillet<br>La Resistenza Italiana In Eritrea Durante La Seconda Guerra Mondiale
Questo libro è una medaglia su cui sono ritratti due volti. Il primo è quello del suo protagonista: amedeo guillet, ufficiale di cavalleria, comandante di un gruppo bande a cavallo che fece contro gli inglesi, durante la seconda guerra mondiale, una sorta di guerra di corsa fra le colline e le pianure desertiche dell'eritrea. Dopo la resa dell'esercito italiano in africa orientale, guillet continuò a combattere. Vestito come un arabo, si mise alla testa di una banda composta da guerriglieri eritrei, etiopici e arabi. Dopo mesi di guerriglia dovette nascondersi a massaua a lavorare come acquaiolo sino al giorno in cui riusci ad attraversare il mar rosso per raggiungere lo yemen neutrale. L'altro volto inciso sulla medaglia è quello del suo nemico, vittorio dan segre, politologo, giornalista, professore a haifa e a stanford, uno dei maggiori esperti di questioni mediorientali. Nel 1938, all'età di 16 anni, emigrò in palestina. Guillet e segre s'incontrarono a napoli nel 1944, combattendo ora dalla stessa parte, ma si conoscono dal giorno in cui segre studiava nell'esercito britannico sui rapporti dell'intelligence service le spericolate azioni di un ufficiale piemontese. Da questa lunga amicizia è nata una biografia in cui segre, per disegnare il ritratto di guillet, ha utilizzato soprattutto fonti 'nemiche': i rapporti e i ricordi degli ufficiali inglesi che lo combatterono in etiopia e in eritrea.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2021

Posizione in classifica: 379

A Casa Di Jane Austen

Lucy Worsley

Biografie - Artisti

A Casa Di Jane Austen
Lucy worsley, con una scrittura affascinante e spiritosa, perfettamente in tono con i romanzi della austen, ci conduce nella quotidianità della scrittrice più amata. Il mondo dei romanzi di jane austen è domestico, ordinato, intimo. I suoi personaggi abitano in villini deliziosi, residenze di campagna principesche ed eleganti palazzi cittadini. Si è tentati perciò di credere che anche la vita della grande scrittrice si sia svolta in ambienti analoghi. Nulla di più lontano dalla realtà. L'esistenza di jane, in apparenza tanto tranquilla, fu segnata da porte chiuse, strade che non le fu consentito imboccare, scelte che non poté compiere. La piccola somma guadagnata a fatica grazie ai suoi libri non bastava a consentirle di avere una casa tutta sua, e la morte del padre la costrinse a peregrinare tra abitazioni in affitto o presso parenti che le riservavano il destino proprio delle zie nubili: badare ai bambini. Leggendo i suoi romanzi, così pieni di case amate, perdute, sognate, si comprende bene come il desiderio struggente di una casa vera, di un luogo protetto dove mettere al sicuro i propri manoscritti e scrivere senza il peso delle faccende domestiche, non l'abbia mai abbandonata. Dalla modesta canonica di steventon, circondata da castagni e abeti e da «uno di quei giardini vecchio stile nei quali convivono verdure e fiori», in cui jane nacque e crebbe, fino al cottage di campagna di chawton, nell'hampshire, dove trascorse gli ultimi anni della sua breve vita, lucy worsley, con una scrittura affascinante e spiritosa, perfettamente in tono con i romanzi della austen, ci conduce nella quotidianità della scrittrice più amata, mostrando le sue giornate buone e quelle storte, i piaceri privati e le incombenze, quelle «piccole cose dalle quali dipende la felicità quotidiana della vita domestica», e che lei elevò ad arte.
Punteggio: 856
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2023

Posizione in classifica: 380

Sette Anni In Tibet

Heinrich Harrer

Biografie - Autobiografie

Sette Anni In Tibet
La vera storia di heirich harrer, l'alpinista austriaco evaso da un campo di concentramento inglese in india e rifugiatosi nel remoto tibet, all'epoca vietato a tutti gli stranieri.
Punteggio: 855
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]