Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1153

Pagina 39 di 116

Posizione in classifica: 381

Carlo Magno
Un Padre DellEuropa

Alessandro Barbero

Biografie - Personaggi

Carlo Magno<br>Un Padre DellEuropa
Alessandro barbero presenta una biografia di carlo magno. Nel giorno di natale dell'anno 800 carlo magno viene incoronato imperatore. Un poeta rimasto anonimo saluta in lui
Punteggio: 855
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 382

Montaigne
L'arte Di Vivere

Sarah Bakewell

Biografie - Autobiografie

Montaigne<br>L"arte Di Vivere
Eccentrico, pigro, contraddittorio, smemorato, montaigne è il filosofo che infranse un tabù e parlò di sé in pubblico. Dopo oltre quattrocento anni, i lettori continuano a tornare da lui in cerca di compagnia, saggezza, intrattenimento - e di se stessi. Nella sua avversione per la crudeltà, e in generale per qualunque ambizione sovrumana, montaigne ci esorta a salvaguardare la nostra umanità nelle epoche buie: rappresenta una mai spenta vocazione alla libertà e un antidoto contro ogni forma di esaltazione. E una fonte preziosa di piccoli consigli: leggere molto, mantenendo però la mente sgombra; essere conviviali, riservandoci però un 'retrobottega' tutto nostro; guardare il mondo da angolazioni diverse, evitando così di irrigidirsi nelle proprie convinzioni. Non trovò mai una risposta definitiva, ma non smise di porsi la domanda: come vivere? Ossia: come relazionarsi agli altri? Come affrontare la violenza? Come superare la paura della morte? Come rassegnarsi alla perdita di qualcuno che amiamo? Attraverso sarah bakewell, montaigne ci ammaestra nell'arte più ardua di tutte: vivere bene quest'unica vita. Rifiutandosi di lasciarlo confinato nel suo tempo, bakewell inaugura un nuovo modo di scrivere biografie e ci mostra che capire montaigne è un po' come capire noi stessi.
Punteggio: 853
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 383

Nella Mente Del Serial Killer
La Storia Vera Di Trent'anni Di Caccia A Btk, Lo Strangolatore Di Wichita

John Douglas

Biografie - Autobiografie

Nella Mente Del Serial Killer<br>La Storia Vera Di Trent"anni Di Caccia A Btk, Lo Strangolatore Di Wichita
La storia vera di come john douglas, agente dell'fbi e pioniere dei cosiddetti serial killer profiler, partecipò alla caccia di uno dei più conosciuti serial killer della storia statunitense. Per 31 anni l'uomo, che si firmava btk (bind tortur kill - lega tortura uccide) ha terrorizzato la città di wichita, in kansas, aggredendo, violentando e strangolando moltissime vittime, deridendo la polizia e vantandosi dei suoi crimini efferati con giornali e televisioni. Dopo i primi omicidi scomparve nel nulla, per riapparire nove anni dopo, lamentandosi della poca attenzione ricevuta e rivendicando altri delitti a lui non attribuiti. Quando finalmente fu catturato, si rivelò essere dennis rader, sessantunenne uomo di chiesa, sposato e padre di due figli. John douglas, rinomato per aver aiutato a risolvere altri casi, fu convocato come consulente per i delitti di btk nel 1980 e collaborò alle indagini fino al definitivo arresto. Dopo la sentenza, ottenne interviste esclusive non solo da rader, ma anche dai suoi familiari ed amici.
Punteggio: 851
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 384

Spare - Il Minore

Prince Harry

Biografie - Artisti

Spare - Il Minore
È stata una delle più strazianti immagini del ventesimo secolo: due ragazzini, due principi, che seguono il feretro della madre sotto gli occhi addolorati e inorriditi del mondo intero. Mentre si celebrava il funerale di diana, principessa del galles, miliardi di persone si chiedevano quali pensieri affollassero la mente dei principi, quali emozioni passassero per i loro cuori, e come si sarebbero dipanate le loro vite da quel momento in poi. Finalmente harry racconta la sua storia.
Punteggio: 851
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2023

Posizione in classifica: 385

HHhH
Il Cervello Di Himmler Si Chiama Heydrich

Laurent Binet

Biografie - Personaggi

HHhH<br>Il Cervello Di Himmler Si Chiama Heydrich
La storia che viene qui raccontata è una storia nota. Apparentemente nota: l'attentato a heydrich del 27 maggio 1942. In realtà, la sensazione è quella di leggerla per la prima volta, in tutta la sua trascinante forza narrativa e nella sua drammatica verità documentaria. Il primo protagonista della storia è reynard heydrich, il braccio destro di himmler, l'ideatore, nel gennaio del 1942 della soluzione finale, lo sterminio sistematico degli ebrei. Heydrich è gerarca più spietato del terzo reich, il macellaio di praga, la bestia bionda. L'uomo dall'infanzia problematica, segnata da due traumi: da una parte la voce stridula e l'aspetto effeminato che gli valsero l'appellativo di capra, e dall'altra il mistero di una presenza ebraica all'interno della sua famiglia. Ben presto il giovane heydrich comincia a trasformarsi nell'incarnazione del ariano, ammirato da hitler per la ferocia e per l'efficacia delle sue azioni. In rapida ascesa politica heydrich arriva al vertice del protettorato di boemia e moravia, dove si dedica allo sterminio degli ebrei e di tutti gli oppositori al regime. Ma da londra, città in cui il governo ceco è stato esiliato, parte contro di lui l'offensiva della resistenza che culminerà nell'operazione antropoide. I protagonisti indiscussi diventano allora due: i paracadutisti jozef gabcik e jan kubis, uno slovacco e l'altro ceco, ai quali viene affidato l'incarico dell'esecuzione.
Punteggio: 849
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2020

Posizione in classifica: 386

Eredità
Una Storia Della Mia Famiglia Tra LImpero E Il Fascismo

Lilli Gruber

Biografie - Artisti

Eredità<br>Una Storia Della Mia Famiglia Tra LImpero E Il Fascismo
È il novembre del 1918, e il mondo di rosa tiefenthaler è andato in frantumi. L'impero austroungarico in cui è nata e vissuta non esiste più: con poche righe su un trattato di pace la sua terra, il sudtirolo, è passata all'italia.
Punteggio: 846
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2022

Posizione in classifica: 387

Vivere
La Mia Tragedia Sul Nanga Parbat

Elisabeth Revol

Biografie - Artisti

Vivere<br>La Mia Tragedia Sul Nanga Parbat
Il racconto sincero e appassionato di una tragica scalata e di una rinascita. Il 25 gennaio 2018, elisabeth revol e tomek mackiewicz raggiungono la cima del nanga parbat, dopo una salita in stile alpino e senza ossigeno. Ma proprio nel momento della vittoria, tomek, stremato, accusa sintomi gravissimi di edema polmonare e cerebrale. Elisabeth per 24 ore lo aiuta a scendere, arrivano a 7200 metri, si riparano in un crepaccio. Dal campo base la convincono a scendere, a tomek penseranno gli elicotteri. Dal k2, quattro alpinisti polacchi tentano un salvataggio che miracolosamente riesce. Ma per tomek, molto più in alto, non c'è nulla da fare. In questo libro elisabeth revol racconta la sua amicizia con lo scalatore, la salita, la tragedia, con tutto quello ne è seguito: il senso di colpa, la depressione e un po' per volta, il ritorno alla montagna.
Punteggio: 846
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/07/2024

Posizione in classifica: 388

La Spia Intoccabile
Federico Umberto DAmato E LUfficio Affari Riservati

Giacomo Pacini

Biografie - Personaggi

La Spia Intoccabile<br>Federico Umberto DAmato E LUfficio Affari Riservati
La storia di un uomo dallo straordinario potere, esercitato in modo felpato, in un cono d'ombra, in italia, a partire dal dopoguerra. Di federico umberto d'amato è stato detto che «sapeva quasi tutto di tutti e quello che non sapeva, tutti pensavano che lo sapesse». Per questo tutti lo temevano. Per i suoi detrattori è stato una sorta di anima nera della repubblica della quale avrebbe custodito i piú reconditi misteri; per i suoi estimatori, invece, è stato il piú geniale uomo di intelligence che l'italia abbia mai avuto, maestro nell'arte dello spionaggio e unico esponente dei servizi segreti italiani davvero stimato a livello internazionale. Al vertice del cosiddetto ufficio affari riservati (l'organismo informativo del ministero dell'interno) tra l'inizio degli anni sessanta e la metà degli anni ottanta d'amato fu detentore di un potere talmente vasto da permettergli di condizionare perfino le scelte politiche dei vari ministri dell'interno in carica. Chi era federico umberto d'amato? E quale funzione aveva l'ufficio affari riservati (uar), che diresse per tanti anni? Solo di recente ci si è resi conto di quanto sia stato rilevante il ruolo giocato dall'uar durante gli anni della guerra fredda in italia, disponendo finalmente di sufficienti elementi documentali per comprendere come esso sia stato l'organismo responsabile di una delle piú spregiudicate e capillari opere di infiltrazione all'interno di partiti politici, sindacati e movimenti extraparlamentari. Questa documentazione ha dimostrato che per decenni all'uar aveva fatto capo una sorta di polizia parallela che agiva in modo del tutto autonomo dalle canoniche forze di pubblica sicurezza e che era in grado di gestire e tenere a libro paga centinaia di informatori sparsi in gran parte del territorio italiano. L'ufficio affari riservati, in sostanza, operava come un vero e proprio servizio segreto, pur non essendo giuridicamente riconosciuto come tale. E, pur non avendo alcuna legittimazione giuridica, è di fatto esistito fin dall'immediato dopoguerra senza che il suo operato abbia mai suscitato un particolare interesse da parte della stampa, delle forze d'opposizione e della magistratura. La stessa figura di federico umberto d'amato, d'altronde, è ancora oggi molto poco conosciuta, sebbene egli sia certamente stato il piú importante e influente dirigente dell'uar, per anni detentore di un potere talmente vasto da permettergli di condizionare perfino le scelte politiche dei vari ministri dell'interno in carica.
Punteggio: 846
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 389

Tre Tazze Di Tè

Greg Mortenson

Biografie - Autobiografie

Tre Tazze Di Tè
Edizione speciale. Il regalo perfetto per chi crede che la cultura possa abbattere qualunque muro. 'questa storia è un'avventura selvaggia, una sfida in formato panoramico alle forze della natura, tra salvataggi pieni di audacia e amicizie nate in villaggi sperduti tra le montagne più alte del pianeta' - the washington post nel 1993, lo scalatore americano greg mortenson, dopo un tentativo fallito di raggiungere la vetta del k2 e una difficile discesa che mette a repentaglio la sua vita, giunge nello sperduto villaggio di korphe, nel karakorum pakistano. Gli abitanti lo curano per sette settimane, e per sdebitarsi greg promette loro che tornerà a costruire una scuola. 'tre tazze di tè' è la storia di quella promessa, delle difficoltà incontrate per mantenerla - in california, greg rinuncia alla casa e vive in macchina per non sprecare i soldi dell'affitto - e della spettacolare riuscita dell'impresa: in una dozzina di anni mortenson ha costruito non una ma cinquantacinque scuole, ha promosso in particolare l'istruzione delle bambine, da sempre escluse, e ha portato avanti la sua opera nelle zone dominate dai talebani, anche dopo l'11 settembre e le guerre che hanno insanguinato una terra già martoriata.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2025

Posizione in classifica: 390

Sharon E Mia Suocera-Se Questa è Vita

Suad Amiry

Biografie - Autobiografie

Sharon E Mia Suocera-Se Questa è Vita
Un libro particolare. Nato in una situazione particolare. Una donna palestinese, colta, intelligente e spiritosa, tiene un
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]