Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1900

Pagina 41 di 190

Posizione in classifica: 401

La Rete Degli Invisibili

Nicola Gratteri

Società - Criminologia e reati

La Rete Degli Invisibili
«quella contro la 'ndrangheta è una battaglia che è possibile vincere, ponendo mano ai codici nella speranza di trovare una forte convergenza politica su una battaglia di civiltà. » anche nel sordido mondo della criminalità e dell'illegalità la sopravvivenza è regolata dalla legge darwiniana dell'evoluzione e dell'adattamento all'ambiente, come dimostra la storia della 'ndrangheta che, proprio in virtù della sua straordinaria capacità mimetica, è diventata una delle organizzazioni mafiose più ricche e potenti del pianeta. Ma come sono fatti gli 'ndranghetisti del terzo millennio? Come vivono? Come si vestono? Come gestiscono i loro affari? Come si riconoscono? Continuando nel loro infaticabile quanto meritorio tentativo di indagare una realtà criminale sommersa e misteriosa, e di dare un volto agli «invisibili», nicola gratteri, magistrato da trent'anni in prima fila nella lotta alla mafia calabrese, e antonio nicaso, docente universitario che da trent'anni le dedica la propria attività di studioso, analizzano la 'ndrangheta 2. 0, sempre più collusiva e sempre meno violenta, e i suoi rapporti con i centri di potere economico, politico e finanziario, con la massoneria deviata, con il narcotraffico, con il «deep web» e con i social network. Ne descrivono i boss, inclini al basso profilo e ostili ai gesti eclatanti e alle clamorose dimostrazioni di forza, ma attivamente impegnati nello spietato governo del territorio, nella corruzione e infiltrazione delle istituzioni e dell'economia legale e nel soddisfare la «domanda di mafia» legata alla globalizzazione e alla creazione di un unico mercato mondiale, dove imprenditori e operatori economici, in italia e all'estero, chiedono alla criminalità beni e servizi necessari per abbattere i costi di produzione, elevare i margini di profitto e acquisire competitività. Ma gratteri e nicaso raccontano anche l'altra faccia della 'ndrangheta, quella che lascia ora intravedere le prime crepe in un secolare e apparentemente inscalfibile muro di omertà: i rampolli dei boss che si decidono – o convincono i padri – a collaborare con la giustizia, le mogli e le figlie che si ribellano e gli affiliati che non hanno più paura di esibire pubblicamente la loro omosessualità.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 402

Un Male Necessario

Abir Mukherjee

Narrativa estera - Gialli storici

Un Male Necessario
Un romanzo appassionante, con una vivida ambientazione storica, che vi catapulterà nell'india ai tempi di gandhi, nel vivo delle tensioni popolari contro il governo britannico. «un'impeccabile ricostruzione che compendia un'ironia e un esotismo degni dei migliori racconti di somerset maugham» – il venerdì calcutta, 1920. Nello splendido giardino della government house si ritrovano venti principi del regno del raj. Il governo britannico li ha convocati per avviare dei negoziati, necessari a creare una camera dei principi che possa accontentare le crescenti richieste di indipendenza. Tra nobili convenuti c'è il figlio del maharaja, il principe adhir, che recentemente ha ricevuto delle minacce di morte. Per questo motivo ha invitato all'incontro il sergente 'surrender-not' banerjee, suo amico e compagno di studi, insieme al capitano sam wyndham, poliziotto che abbiamo già conosciuto nel fortunato esordio di mukherjee, l'uomo di calcutta. Il giovane maharaja li invita a spostarsi nel grand hotel dove alloggia per discutere la delicatissima questione dei biglietti minatori che ha trovato sotto il suo cuscino e nella tasca di un vestito. La rolls-royce su cui viaggiano viene fermata da un uomo vestito da prete induista che esplode tre colpi di pistola uccidendo il principe. Il capitano wyndham lo insegue, ma l'assassino riesce a scappare tra i vicoli, scomparendo in mezzo alla folla di una parata religiosa. Indagando wyndham e surrender-not si accorgono di quanto il regno sia teatro di tumulti e sommosse. Il principe adhir era infatti mal sopportato da alcuni gruppi religiosi e il suo fratello minore, nuovo successore al trono, è solo un playboy buono a nulla. Mentre i due poliziotti uniscono le forze per tentare di risolvere il mistero, rimangono coinvolti in una fitta rete di segreti e minacce all'interno di un mondo pericoloso e senza pietà. Sta a loro trovare il killer, prima che sia lui a scovarli.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2020

Posizione in classifica: 403

Momenti Straordinari Con Applausi Finti

Gipi

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Momenti Straordinari Con Applausi Finti
Proposto per il premio strega 2020 da francesco piccolo. Momenti straordinari con applausi finti è l'opera più intensa, complessa e graficamente sconvolgente della carriera di gipi. È la storia di un figlio, abituato a far ridere il pubblico con il sarcasmo dei suoi monologhi, che si ritrova al capezzale della madre senza sentimenti né parole. Quella di un gruppo di cosmonauti, in viaggio da millenni da un pianeta all'altro, che si scoprono persi in un vicolo buio e cieco. Di un uomo delle caverne e di un grido, primordiale e inconsolabile, che riecheggia nelle orecchie e chiede di essere decifrato. Le linee narrative si intrecciano e i piani temporali si sovrappongono, in un crescendo di emozioni che incalzano pagina dopo pagina. Gipi si immerge in quella zona oscura dove si nascondono le immagini che credevamo perse: grumi di memoria che non soltanto sono al centro di questo racconto, ma sono anche il motivo per cui è nato il linguaggio a fumetti. Un resoconto limpido e avventuroso, corrosivo e comico, spietatamente onesto, che fa di questo libro un classico istantaneo. Proposto per il premio strega 2020 da francesco piccolo: «la voce di gipi, il suo sguardo, la sua comicità straziante ancor più che malinconica, i vari registri che usa per tenere la temperatura emotiva al massimo, intanto che sdrammatizza. E il tocco inconfondibile del disegno, mentre fa il ritratto molto personale del comico silvano landi, immerso nella tragedia della madre che sta morendo. Tutto questo consente all'autore di raccontare e raccontarsi, di mettere insieme tutto quello che gli serve per questo romanzo di un figlio che non diventerà mai padre. Presento gipi e il suo 'momenti straordinari con applausi finti', perché è una figura unica nel panorama artistico, e di conseguenza è figura ancora più originale e necessaria in quello letterario; e il suo graphic novel è un capolavoro intimo che abbatterebbe le barriere dei generi, se ci fossero ancora. Ma ormai non ci sono più, e la candidatura di questo libro ha valore soltanto per la sua qualità e originalità. »
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2025

Posizione in classifica: 404

Alzare Lo Sguardo
Il Diritto Di Crescere, Il Dovere Di Educare

Susanna Tamaro

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Alzare Lo Sguardo<br>Il Diritto Di Crescere, Il Dovere Di Educare
Forse al cuore di un nuovo patto possibile tra le generazioni c'è la riscoperta di un concetto rivoluzionario: l'anima. Nel paese dei balocchi in cui viviamo risuona un unico imperativo: «lascia perdere! ». La memoria e il rigore, l'impegno e l'etica sono fatiche inutili. Le molte realtà straordinarie della scuola e dell'impegno sociale, così come le famiglie, sono costrette a nuotare come salmoni contro la corrente della crisi economica, dell'arroganza al potere, del disprezzo verso i saperi. Eppure a venire oggi alla ribalta non sono solo bambini-erba, senza forma e senza senso del limite, né solo ragazzi-risacca, trasportati dalle maree di qualche vizio o disagio. Sono anzi i giovani stessi, con l'impegno delle loro battaglie e dei loro ideali, a mostrarci che non tutto è perduto. Il punto di partenza di questa appassionata lettera a un'insegnante sono le emergenze del tempo presente, ma la forza dell'appello di susanna tamaro va ben al di là, ponendo questioni fondamentali per ricomporre la nostra convivenza. Di quale sapere abbiamo bisogno per essere in grado di affrontare la vita? Come tornare a comunicare ai bambini l'amore per le domande e la passione per la ricerca delle risposte? Cosa stanno cercando di dirci i ragazzi che oggi scendono in piazza in difesa del futuro di tutti? Forse al cuore di un nuovo patto possibile tra le generazioni c'è la riscoperta di un concetto rivoluzionario: l'anima. Tornare a nutrirla è la condizione per ricominciare a cambiare il mondo: per una volta, in meglio.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2024

Posizione in classifica: 405

Prima L'italiano
Come Scrivere Bene, Parlare Meglio E Non Fare Brutte Figure

Vera Gheno

Lingue, dizionari, enciclopedie - Dizionari

Prima L"italiano<br>Come Scrivere Bene, Parlare Meglio E Non Fare Brutte Figure
Semplice e di facile lettura, ricco di esempi e consigli per evitare gli errori più comuni. Il modo in cui parliamo e scriviamo ci qualifica costantemente agli occhi degli altri: per molti versi noi siamo la lingua che usiamo e, in base a questa, verremo costantemente sottoposti al giudizio altrui. In mille occasioni, un errore di sintassi o di ortografia, la scelta di un tempo verbale sbagliato o perfino l'inutile irrigidimento su una regola, che magari ci ricordiamo in maniera imprecisa dai tempi della scuola, potranno contribuire non solo a farci fare brutta figura, ma portare in alcuni casi anche a ripercussioni gravi sia a livello personale sia a quello professionale. In questo libro viene presentata, documentata con numerosi esempi tratti dall'uso e spiegata una rassegna degli errori che, ancora oggi, provocano uno stigma sociale, ossia sono percepiti come indicatori di scarsa cultura; a questi è stata aggiunta una breve rassegna di presunti errori che invece meritano di essere sottoposti a un esame più approfondito: scopriremo che forse sono meno sbagliati di quanto immaginassimo.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2021

Posizione in classifica: 406

Il Libro Dei Mostri

J. Rodolfo Wilcock

Narrativa estera - Recente

Il Libro Dei Mostri
Come hrundi v. Bakshi (il protagonista di hollywood party), ha scritto edoardo camurri, «wilcock si diverte a mandare a gambe all'aria tutto quanto»: sotto la caustica ferocia dei suoi attacchi crollano frasi fatte, luoghi comuni, banalità e ideologie. Roberto bolaño racconta che il primo libro di wilcock che gli capitò di leggere – «in giorni nei quali tutto faceva presagire solo tristezza» – gli «restituì l'allegria, come riescono a farlo solo i capolavori della letteratura che sono al tempo stesso capolavori dello humour nero». Da allora non smise mai di raccomandare, come si raccomanda un farmaco benefico, quello che definiva «uno dei più grandi e più strani (con tutto ciò che di rivoluzionario ha in sé questa parola) scrittori di questo secolo, che nessun buon lettore deve trascurare». Il libro dei mostri, l'ultimo di wilcock, lo conferma: è uno dei suoi più felici e sfrenati viaggi nel fantastico, la ricognizione puntuale ed esilarante-raccapricciante di un «piccolo mondo mostruoso», dove non troveremo sirene e onocentauri, ma molti personaggi improbabili – e che pure ci sembra di incontrare ogni giorno, in quella quotidianità, riconoscibile come semplice maschera del caos, in cui vengono genialmente innestati il grottesco e l'assurdo, la diversità e la follia: il geometra elio torpo, per esempio, si è tramutato in un vulcano di fango, l'ufficiale postale frenio guiscardi in «un ammasso di peli, lana e bambagia, di forma genericamente sferica», il critico letterario berlo zenobi in una massa di vermi, il veterinario lurio tontino in un asteroide, e lo psicoanalista ruzio haub-haub è in tutto simile a una vipera. Come hrundi v. Bakshi (il protagonista di hollywood party), ha scritto edoardo camurri, «wilcock si diverte a mandare a gambe all'aria tutto quanto»: sotto la caustica ferocia dei suoi attacchi crollano frasi fatte, luoghi comuni, banalità e ideologie.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2024

Posizione in classifica: 407

Posta In Uscita

Mary Adkins

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Posta In Uscita
Iris massey se n'è andata. Ma ha lasciato qualcosa che parla di lei. «l'esordio di mary adkins è commovente, ironico e pieno di speranza» – publishers weekly «un romanzo eccellente che reinventa brillantemente il genere epistolare» – kirkus reviews «pur parlando di morte, in questo straordinario romanzo d'esordio, l'autrice riesce magistralmente a conservare uno stile leggere, pagina dopo pagina» – booklist «dolce, commovente e ricco di umorismo; un libro irresistibile» – library journal per quattro anni iris massey e smith simonyi hanno lavorato fianco a fianco. Inseparabili come colleghi e come amici, hanno condiviso molte cose. Fino a quando iris non si è ammalata, morendo prematuramente a soli trentatré anni. Mentre cerca di arginare la disperazione, smith scopre che negli ultimi sei mesi iris ha creato un blog pieno di riflessioni taglienti e spesso ironiche sulla fine della sua vita. Come ultimo desiderio ha lasciato a lui la richiesta di raccoglierle e pubblicarle in un libro. Ha così inizio un'avventura tra email, post, adesioni a gruppi di sostegno online e altri frammenti di una vita virtuale intensa e sorprendente. Per riuscire nella sua impresa smith dovrà convincere jade, la sorella maggiore di iris, a concedergli l'autorizzazione a pubblicare il libro. E tra lacrime e battibecchi, conti in sospeso con il passato e un comune smisurato affetto per iris, entrambi potrebbero riuscire a trovare una strada per andare avanti.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2024

Posizione in classifica: 408

Luna 2069

Leo Ortolani

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Luna 2069
Tornare sulla luna, senza scappare dalla terra. «come accade spesso negli ultimi fumetti di ortolani, insieme all'umorismo complice che tradizionalmente chiede al lettore, troviamo momenti di poesia, di commozione» – robinson anno 2069. Cento anni dopo lo sbarco sulla luna, esiste una base lunare. In questa base, rat-man e un protagonista con le fattezze dell'astronauta luca parmitano si troveranno a fronteggiare qualcosa che potrebbe mettere in discussione sia la base sia il futuro dell'uomo nello spazio. Di corredo, come con il volume con nespoli, una serie di piccoli documentari racconteranno la conquista del satellite e l'importanza strategica di avere un luogo dove sperimentare soluzioni tecniche e logistiche per future basi planetarie. Una graphic novel che unisce divertimento e fantasia a precise informazioni scientifiche, realizzata in collaborazione con l'agenzia spaziale italiana e l'agenzia spaziale europea, in occasione della missione spaziale beyond, a cui parteciperà luca parmitano.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/06/2022

Posizione in classifica: 409

Vado In Prima
Attività, Giochi, Pregrafismi, Lettere E Numeri

Roberta Fanti

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 5 anni

Vado In Prima<br>Attività, Giochi, Pregrafismi, Lettere E Numeri
Ecco un nuovo libro tutto da scoprire, con tante attività che permetteranno ai bambini di prepararsi in maniera efficace alla scuola primaria. Un quaderno per imparare divertendosi. Età di lettura: da 5 anni.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2021

Posizione in classifica: 410

Migrazioni E Intolleranza

Umberto Eco

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Migrazioni E Intolleranza
«una intolleranza strisciante guadagna terreno giorno per giorno. L'intolleranza selvaggia si batte alle radici, attraverso una educazione costante che inizi dalla più tenera infanzia, prima che sia scritta in un libro. » «olanda, 2012: umberto eco tenne un discorso a nijmegen, dove nel '600 fu firmato il primo trattato di pace europeo. Ora quel testo arriva in libreria e svela tutta la sua visione profetica: 'la guerra è ancora tra noi, si chiama razzismo e intolleranza'» - robinson dopo il grande successo di il fascismo eterno, una fulminante e agile raccolta di quattro saggi, di cui due inediti, che affrontano il tema dell'intolleranza e dei fenomeni migratori con la forza delle idee e delle argomentazioni, contro ogni pregiudizio. Una lezione civile, illuminante e profetica, su temi di grande sensibilità e attualità: i migranti, le forme di razzismo e intolleranza esplicite e subdole, l'identità europea, il confronto con tradizioni e abitudini diverse dalle nostre.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/07/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]