Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1900

Pagina 44 di 190

Posizione in classifica: 431

Registro Di Classe

Sandro Onofri

Classici, poesia, teatro e critica

Registro Di Classe
Sandro onofri muore nel 1999, a 44 anni. Nel suo computer la moglie ritrova un diario, incompiuto: è l'ultimo racconto della scuola pubblica del novecento, e ha il sapore di un involontario testamento. «sono passati vent'anni dalla sua prima pubblicazione, eppure registro di classe di sandro onofri sembra scritto ieri, anzi oggi, in questi giorni confusi in cui la scuola italiana pare aver perso ogni spinta inclusiva e ideale» - maria novella de luca, robinson lo stile è asciutto, antiretorico. Onofri non rimpiange niente, solleva domande: si chiede cosa voglia dire essere intelligenti e quanta incoscienza serva per insegnare. È un uomo pieno di dubbi e di passione, ma ama il lavoro che ha scelto: «esiste un mestiere più bello del mio? » gli interessa soltanto interpretarlo in maniera onesta, autentica, non «brillante». Non si fa illusioni: sa che «gli studi umanistici non umanizzano», e che dove insegna i libri non esistono: su settanta alunni, soltanto uno ha letto pinocchio. Ma più di tutto detesta il vittimismo dei colleghi, l'omologazione dei loro alibi, l'incuria. La sua è la voce isolata di chi ha scelto di stare dalla parte degli studenti. Si sente affratellato soprattutto a quelli che lo respingono: ne riconosce il malessere, che è stato anche il suo. L'inerzia, la tristezza, il segreto. Vorrebbe salvaguardarne l'innocenza, e l'estro, che «non si dovrebbe mai scassinare», arginare i condizionamenti delle famiglie, trovare una lingua comune, tra incanto e noia. Perché per essere uguali bisogna possedere le parole, anche quelle scritte: è questo che tenta di dire ai suoi ragazzi, pur nel timore di trasmettergli la sua stessa «incapacità di adattamento alla realtà, una diserzione del tempo, una sconfitta». Registro di classe è la sua ultima lezione, la più umana.
Punteggio: 932
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2021

Posizione in classifica: 432

D'amore E Ombra

Isabel Allende

Narrativa estera - Recente

D"amore E Ombra
Come già accadeva in «la casa degli spiriti», questo romanzo di isabel allende usa come sfondo l'inquieto scenario della società cilena, ma la storia che ci narra acquista subito un tono originale e diverso da quello che caratterizzava il romanzo precedente: si tratta non più di una saga familiare dalle risonanze epiche, bensì del sorgere tra due giovani, impegnati entrambi in una indagine giornalistica, di una affettuosa amicizia che lentamente si trasforma in un amore destinato a consolidarsi in circostanze ostili. Tutto ruota, fin dagli inizi, intorno a una ragazza, evengelina, in preda a periodici stati di trance che raccolgono intorno a lei una piccola folla di devoti e di curiosi. Irene e francisco, intenti a indagare sul misterioso fenomeno, sono testimoni involontari dell'intervento di un gruppo di militari che pretendono di ricondurre alla ragione 'la famosa ragazzina'. Evangelina reagisce alla brutale intrusione ridicolizzando l'ufficiale che comanda i militari, e da questo episodio, apparentemente banale, prende l'avvio un'inquietante vicenda perché evangelina, di lì a poco sequestrata dalle forze di polizia, viene data per 'scomparsa'. I due giovani si mettono alla sua ricerca e sono presto costretti a percorrere una triste trafila che li porta dai commissariati alle carceri, dalla morgue ai campi di concentramento, mentre l'ombra di una spietata dittatura si proietta sempre più minacciosamente sulle loro indagini, volte a scoprire realtà che il regime militare intende celare. Sebbene quelle realtà non rivelino nulla che francisco già non sappia, per irene la scoperta ha una diversa portata, perché ella è costretta a uscire dal mondo protettivo che l'aveva circondata e a posare lo sguardo sull'orrore.
Punteggio: 932
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2021

Posizione in classifica: 433

L Impero Delle Tempeste
Il Trono Di Ghiaccio

Sarah J. Maas

Young Adult

L Impero Delle Tempeste<br>Il Trono Di Ghiaccio
Cuore di pietra. Volontà di ferro. Lei è l'assassina. La lunga strada dall'omicidio al trono è appena cominciata per aelin galathynius, l'ultima discendente della sua casata, la principessa perduta di terrasen che in molti conoscono come celaena sardothien. I regni di erilea stanno andando in frantumi attorno a lei. Per salvare coloro che ama dalle forze dell'oscurità, dovrà allearsi con i suoi nemici. Mentre la guerra incombe all'orizzonte, l'unica speranza di salvezza risiede in una tenace ricerca che potrebbe mettere fine a quanto aelin ha di più caro.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/07/2024

Posizione in classifica: 434

La Stanza Del Vescovo

Piero Chiara

Narrativa estera - Recente

La Stanza Del Vescovo
Estate 1946. Un giovane uomo solca per diporto le acque del lago maggiore; conosce così l'enigmatico dottor orimbelli, che lo invita a casa sua, dove vive con la moglie molto più anziana e la bella cognata matilde, vedova. Il giovane - attratto e nello stesso tempo respinto dal mistero che si respira nelle stanze della villa - finisce con l'accettare l'ospitalità di orimbelli. Un tragico avvenimento viene però a turbare il clima tranquillo dell'estate, e quello che fino a quel momento è stato un fine ritratto della vita di provincia assume all'improvviso i contorni del giallo, tingendo di colori insospettati un romanzo sapido e intenso, indimenticabile capolavoro della narrativa del novecento.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2020

Posizione in classifica: 435

La Spartizione

Piero Chiara

Narrativa estera - Recente

La Spartizione
Emerenziano paronzini, solerte funzionario statale e reduce di guerra, giunto scapolo alla soglia della mezza età, ha maturato la solenne decisione di prendere moglie. La scelta è caduta sulla non più giovane ma benestante fortunata tettamanzi, che vive insieme alle due sorelle minori, camilla e tarsilla. L'inaspettata corte dell'interessato pretendente mette però a rischio il consolidato ménage familiare delle tre zitelle, ciascuna ben determinata a fare innamorare di sé emerenziano. 'la spartizione' (1964) vede il trionfo della felicità narrativa di piero chiara, che qui mette in scena una pittoresca - e a tratti salace - cronaca di pettegolezzi paesani riuscendo a trasformare uno scandalo in un atto di umanità.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2022

Posizione in classifica: 436

Giro Di Vite

Henry James

Narrativa estera - Horror classico

Giro Di Vite
«quello che ho visto avrebbe fatto impazzire lei; ma ha reso me ancora più lucida, mi ha fatto vedere molte altre cose. » ispirato da una storia di fantasmi narrata allo scrittore dall'arcivescovo di canterbury edward white benson, giro di vite racconta la vicenda di due bambini affidati alla servitù di una vecchia villa di campagna dove avvengono sconcertanti apparizioni. L'atmosfera di un male incombente è resa ancor più intollerabile dall'ambientazione quasi pastorale e dal senso di pace e luminosità che questa sembra irradiare tutt'intorno. Il terrore che scaturisce da tale contrasto è di natura psicologica, nasce dalla mente del narratore più che dalla descrizione dei fatti: un sottile e modernissimo espediente che rivoluziona la tradizione del romanzo gotico e anticipa la sperimentazione letteraria del novecento.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2025

Posizione in classifica: 437

L Impromissa

Chiara Ferraris

Narrativa estera - Recente

L Impromissa
La storia di una famiglia. La storia di un amore. La storia di un paese intero, l'italia. «ho solo ricordi di lei, di noi. Mi sembra di non aver vissuto altro, per tutta la mia vita. Noi apparteniamo a questa terra. Io e lei. E infine saremo di nuovo lì. Sotto l'albero di fichi, dove un giorno ci siamo promessi che saremmo tornati. Perché un amore ha sempre bisogno di un posto dove tornare»genova. Quando agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che agata stenta a riconoscere come la sua zia alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla. E sarà proprio il racconto di quella vita segreta a cambiare tutto, anche nel suo presente. Perché c'è un filo unico, un sentiero sepolto che unisce le generazioni di donne della famiglia lantieri. Agata, ancora una volta lontana da genova, tra gli scorci rassicuranti delle estati trascorse nella fattoria di famiglia in valpolcevera, scoprirà non solo la vera storia della propria famiglia, ma imparerà anche che la forza nasce dalle fragilità, il coraggio dal dolore e che il vero amore non conosce lo scorrere del tempo. Soprattutto si renderà conto che quel fazzoletto di terra, tra i due versanti di una collina, sulle alture genovesi, racchiude in sé tutta la loro storia: ogni ritorno è un ritorno lì, ogni partenza è una partenza da lì, ogni perdita, ogni nascita, ogni gioia e ogni dolore sembra compiersi e avere senso soltanto tra quei colori. Oggi più di ieri. Intrecciando luoghi, accadimenti e personaggi, chiara ferraris restituisce al lettore al tempo stesso un frammento della grande storia d'italia e una saga familiare. Tra passato e presente,
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2024

Posizione in classifica: 438

La Ragazza Che Guardava Lacqua

Giorgio Faletti

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza Che Guardava Lacqua
Nel quinto anniversario della scomparsa, continua la pubblicazione dei racconti di faletti, dopo il successo de la ricetta della mamma. In appendice anche il racconto inedito joystick. In un lago vive un essere misterioso, che conduce la sua esistenza nella completa solitudine di una caverna subacquea. Spia gli esseri umani, ma se ne tiene lontano. Invidia i colori sgargianti del mondo esterno, ma si rifugia nelle profondità buie del lago. Percepisce le sensazioni degli esseri umani che irradiano i loro sentimenti, ma capisce che mostrarsi a loro metterebbe in pericolo la sua vita. Ma quando un giorno arriva al lago una ragazza dai capelli rossi, tutto cambia. Il misterioso abitante del lago capisce subito che la ragazza è diversa dagli altri esseri umani e ne rimane incantato, fino al punto di rischiare la propria vita per osservarla da vicino. O addirittura per salvarla.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2025

Posizione in classifica: 439

Impossibile
Copia Autografata

Erri De Luca

Narrativa estera - Recente

Impossibile<br>Copia Autografata
Erri de luca torna ad attingere al proprio vissuto. Il risultato è un libro di perfetta regia e ritmo impeccabile. Insieme straordinariamente personale e civile. 'mi può togliere un po' di libertà di movimento, ma non la libertà che sta nelle mie ragioni e convinzioni' a quarant'anni dal processo che li ha visti uno nei panni del pentito che rivela i nomi, l'altro in quelli dell'accusato, due uomini si incrociano su un sentiero di montagna poco battuto. Il primo è vittima di un incidente, mentre il secondo chiama i soccorsi, ma non c'è più nulla da fare. E ora se ne sta di fronte al magistrato che è convinto che quella caduta dalla cengia del bandiaracc sia un regolamento di conti, il duello fra due vecchi compagni di lotta e amici di gioventù, ritrovatisi poi l'uno contro l'altro. Il magistrato scarta l'ipotesi dell'incidente perché per lui la coincidenza di quell'incontro in montagna è impossibile; l'uomo che ha di fronte, di buoni vent'anni più anziano, gli risponde che impossibile è la definizione di un avvenimento fino al minuto prima che accada. Subito dopo diventa inevitabile. L'impossibile accade continuamente. Allora ecco che assistiamo a un serrato confronto di domande e risposte fra il giovane magistrato e l'imputato, un uomo che ha vissuto i suoi anni interrogandosi sempre e imparando a seguire il significato profondo delle parole, onorando la lingua: 'perché', dice al magistrato, 'mi piace questa lingua italiana, le sue precisioni che proteggono dalle falsificazioni. La lingua è un sistema di scambio simile alla moneta. La legge punisce chi stampa biglietti falsi, ma lascia correre chi spaccia vocaboli falsi. Io proteggo la lingua che uso'. Intrecciate all'interrogatorio, si susseguono sette lettere per la donna a cui il protagonista è legato - lettere magnifiche, limpide nei sentimenti, che iniziano tutte con 'ammoremio' -, nelle quali possiamo sentire una voce più calda continuare a indagare il senso riposto del vivere, dello stare insieme agli altri, delle parole 'fraternità, libertà, uguaglianza'. Pagina dopo pagina, ci si trova a mettere in dubbio anche le proprie più salde convinzioni, seguendo la voce pubblica e quella intima di un uomo coerente con se stesso, rigoroso eppure capace di infinita tenerezza, libero anche dentro una cella, proprio come in cima a una montagna.
Punteggio: 930
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2019

Posizione in classifica: 440

La Musa Degli Incubi

Laini Taylor

Young Adult

La Musa Degli Incubi
Il seguito de il sognatore, dove va in scena lo scontro tra distruzione e salvezza. La musa degli incubi conclude in modo epico l'acclamata duologia di laini taylor. «un sequel che batte l'originale» – kirkus review «taylor è brillante come non mai: è sempre stata una grande scrittrice, e questo libro non fa eccezione» – booklist «dopo il grande successo del primo volume, l'autrice promette una lettura ancora più ricca. Nel nuovo libro taylor pone importanti domande sulla vita e la morte, mentre gli umani e i figli degli dèi si confrontano con la confusione seguita alla quasi-caduta della fortezza» – entertainment weekly la peggiore paura degli abitanti di pianto si è concretizzata: nella minacciosa fortezza di mesarzio i figli degli dèi sono ancora vivi. Sarai è diventata un fantasma, mentre il sognatore ha appena scoperto di essere lui stesso un dio dalla pelle blu, l'unico capace di fronteggiare l'oscura minya, animata dall'implacabile desiderio di vendetta nei confronti degli umani che massacrarono la sua gente. Lazlo si troverà di fronte alla più impensabile delle scelte: salvare la donna che ama oppure tutti gli altri. Ma inquietanti misteri dimenticati chiedono di essere risolti: da dove sono arrivati, veramente, i mesarthim, e cosa ne è stato di tutti i bambini nati nella fortezza durante il dominio di skathis? Quando i portali dimenticati si apriranno di nuovo, mondi lontani diventeranno pericolosamente vicini e un inatteso, potente nemico arriverà deciso a spazzare via le fragili speranze di tutti, dèi e umani. Sarai, la musa degli incubi, conoscitrice di ogni genere di paura fin da quando aveva sei anni, sarà costretta ad affrontare orrori che neanche immaginava e ad andare oltre i suoi stessi limiti: l'esperienza le ha insegnato che l'odio e il terrore sono sentimenti facili da provocare. Ma come si fa a rovesciare l'odio, a disinnescare la vendetta? È possibile salvare i mostri, piuttosto che annientarli?
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]