Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze, Geografia, Ambiente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 752

Pagina 45 di 76

Posizione in classifica: 441

L Infinito
Breve Guida Ai Confini Dello Spazio E Del Tempo

John D. Barrow

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

L Infinito<br>Breve Guida Ai Confini Dello Spazio E Del Tempo
L'infinito è sicuramente la più strana idea che gli umani abbiano mai concepito, un enigma che assilla la nostra specie dalla notte dei tempi: perché, sottoposto a qualsiasi operazione matematica, l'infinito resta infinito? C'è un infinito o ce ne sono molti? Può un infinito essere più grande di un altro? L'universo è infinito? Fisici, astronomi, matematici, ma anche poeti e romanzieri hanno attraversato i secoli affrontando con la ragione o con la fantasia queste e altre domande, tentato risposte e offerto congetture, senza mai scalfire veramente il fascino e l'inesauribile mistero di quella strana grandezza, al limite del concepibile eppure intimamente radicata nella mente umana. In questo accattivante e insolito saggio john d. Barrow ci conduce in un viaggio avventuroso su questi impervi sentieri alla ricerca delle più fantastiche e geniali teorie concepite da scienziati, matematici, filosofi e teologi per rispondere alle (infinite) sfide che il concetto di infinito lancia all'intelligenza umana.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2025

Posizione in classifica: 442

Togliamo Il Disturbo
Saggio Sulla Libertà Di Non Studiare

Paola Mastrocola

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Togliamo Il Disturbo<br>Saggio Sulla Libertà Di Non Studiare
«questo libro è una battaglia, perché la cultura non abbandoni la nostra vita e prima di ogni altro luogo la nostra scuola, rendendo il futuro di tutti noi un deserto. È anche un atto di accusa alla mia generazione, che ha compiuto alcune scelte disastrose e non manifesta oggi il minimo pentimento. » con queste parole paola mastrocola presentava un anno fa il suo libro, concepito e scritto come un attacco, appunto, ai vizi e ai ritardi dell'insegnamento nel nostro paese, responsabili principali delle carenze culturali e linguistiche di cui soffrono i giovani ai giorni nostri. Ma togliamo il disturbo assume in realtà un significato più vasto, cogliendo e illustrando una situazione diffusa: la caduta, in italia e non solo, di quella cultura umanistica che ha formato innumerevoli generazioni. Per tali ragioni questo libro incisivo ha toccato la sensibilità di tanti lettori, e ha acceso un dibattito che è tutt'ora in corso.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 443

Lo Sconosciuto Delle Poste

Florence Aubenas

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Lo Sconosciuto Delle Poste
Lo sconosciuto delle poste è la storia di un crimine impenetrabile, è il resoconto di un'inchiesta poliziesca e giudiziaria, ma soprattutto è la storia di uomini e donne turbati, feriti, vulnerabili. E della loro dignità. Un paesino della francia profonda. Una vittima. La storia vera di un crimine. La mattina del 19 dicembre 2008 la vita di montréal-la-cluse, un borgo al confine con la svizzera, è sconvolta dall'efferato omicidio di catherine burgod. La donna, quarantenne, incinta, viene trovata uccisa con ventotto coltellate nell'ufficio postale in cui lavorava. Dalla cassaforte sono spariti poco meno di tremila euro. L'ufficio, nel cuore del paese, si affaccia su una via stretta e ha un'unica entrata: eppure nessuno ha visto né sentito niente. Nei dintorni tutti vengono ascoltati, la caccia all'assassino si fa serrata. Il primo indiziato è gérald thomassin, un attore, giovanissimo vincitore di un premio césar come promessa del cinema, e già interprete di una ventina di film. La sua vita tra il cinema e la strada, tra la celebrità e i quartieri popolari da cui proviene e a cui sempre ritorna, rappresenta un'incognita per gli abitanti del paese: in fondo, è rassicurante e scontato trovare in lui il colpevole ideale, facile bersaglio per i suoi trascorsi ai margini. Ben presto, l'inchiesta si rivela complessa e irta di ostacoli e, ogni volta che il caso sembra risolversi, le carte in tavola si scompigliano e il mistero si infittisce. Sono serviti sette anni a florence aubenas per delineare questa storia vera, per dare voce alle persone coinvolte, per tracciare il ritratto di un angolo di francia poco noto, un tempo rurale ma improvvisamente industrializzato e divenuto un crocevia del traffico di droga, per ricreare gli ingranaggi della giustizia e restituire il mondo dei servizi sociali.
Punteggio: 640
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2023

Posizione in classifica: 444

Storia Della Tortura

George Riley Scott

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Storia Della Tortura
Quasi tutte le società umane, per quanto civilizzate, hanno praticato la tortura. Per gli aztechi era parte del rituale religioso, per l'inquisizione dell'europa cristiana una forma di punizione con cui l'uomo si sostituiva a dio. Ovunque poi si è ricorso alla violenza per estorcere confessioni o per intimorire gli avversari. Con una ricerca a vastissimo raggio, senza omissioni o tabù, george riley scott ricostruisce la storia di questa pratica abominevole, dall'antichità greca e romana fino agli orrori dei moderni regimi. Un libro che non può mancare di far riflettere.
Punteggio: 635
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2023

Posizione in classifica: 445

La Pancia Degli Italiani
Berlusconi Spiegato Ai Posteri

Beppe Severgnini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Pancia Degli Italiani<br>Berlusconi Spiegato Ai Posteri
Perché la maggioranza degli italiani ha appoggiato e/o sopportato silvio berlusconi per tanti anni? Non ne vede gli appetiti, i limiti e i metodi? Risposta: li vede eccome. (anche) per questo, spiegare il personaggio ai connazionali è una perdita di tempo. Ciascuno di noi ha un'idea, raffinata in anni di indulgenza o idiosincrasia, e non la cambierà. Ogni italiano si ritiene depositario dell'interpretazione autentica e discuterla è inutile. Utile è invece provare a spiegare berlusconi ai posteri: un giorno si chiederanno cosa è successo in italia. Nella pancia della nazione si muovono tanti elementi: umanità e opportunismo, cautela e astuzia, distrazione e confusione, fantasia e ottimismo. Chi sa interpretarli e utilizzarli può andare lontano. Anzi: c'è già andato. Questo libro è un viaggio. La guida è acuta e incisiva, generosa di notizie, dettagli e informazioni, pronta a far discutere destra e sinistra. Un severgnini in gran forma, che non rinuncia alla consueta ironia su se stesso e gli altri, ma deciso a farci riflettere sulle nostre scelte e sul cammino che tracciamo per i nostri figli.
Punteggio: 627
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 446

Il Grande Disegno

Stephen Hawking

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Grande Disegno
Nel 'grande disegno' il celebre astrofisico si cimenta con la sfida scientifica per eccellenza, affrontando la questione che da sempre divide filosofi, scienziati e teologi: l'origine del cosmo e della vita stessa. Insieme al fisico léonard mlodinow, hawking ripercorre le più recenti scoperte della fisica spiegando come il cosmo, in base alla teoria quantistica, non abbia una sola esistenza, e come tutte le possibili storie dell'universo esistano simultaneamente. Approdiamo così alla teoria del 'multiverso', la coesistenza del nostro universo accanto a una moltitudine di universi apparsi spontaneamente dal nulla, ciascuno con proprie leggi di natura. Nel corso della storia della scienza si è scoperta una serie di teorie o modelli sempre migliori, da platone alla teoria classica di newton, fino alle moderne teorie quantistiche. È naturale chiedersi se si arriverà a una teoria dell'universo che non possa essere ulteriormente migliorata. Oggi disponiamo di una candidata alla teoria ultima del tutto: la 'teoria m'. Se confermata, sarà la teoria unitaria di cui einstein era alla ricerca, e il trionfo della ragione umana. Quanto a un presunto creatore del grande disegno, la scienza dimostra che l'universo può crearsi dal nulla sulla base delle leggi della fisica. Un saggio scientifico che spiega con linguaggio accessibile e attraverso eleganti illustrazioni come l'astrofisica sia ormai vicina a comprendere i segreti più nascosti della materia.
Punteggio: 625
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/07/2024

Posizione in classifica: 447

Carnefici

Pino Aprile

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Carnefici
«io so. So tutti i nomi e so tutti i fatti di cui si sono resi colpevoli. Io so. Ma non ho le prove». È il cuore di un celeberrimo atto d'accusa di pier paolo pasolini pubblicato sul corriere della sera. Anche pino aprile sa. Sa tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del sud diventassero
Punteggio: 623
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2024

Posizione in classifica: 448

Viaggio In UnItalia Diversa

Bruno Vespa

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Viaggio In UnItalia Diversa
Bruno vespa torna a raccontare l'italia in un viaggio in presa diretta nella rivoluzione silenziosa che ha determinato lo sconvolgimento elettorale della primavera 2008, e fruga tra le paure degli italiani. Ha assistito agli sbarchi dei clandestini a lampedusa e parlato con i protagonisti di un'immigrazione tanto disperata quanto osteggiata; ha discusso con gli stranieri in attesa di espulsione e con i rom dei campi nomadi di roma, milano e napoli. È andato negli empori allestiti dalla caritas per sostenere le famiglie in difficoltà e ha controllato i prezzi dei discount, per analizzare i disagi della
Punteggio: 623
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 449

Perché Io Credo In Colui Che Ha Fatto Il Mondo
Tra Fede E Scienza

Antonino Zichichi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Perché Io Credo In Colui Che Ha Fatto Il Mondo<br>Tra Fede E Scienza
Fin troppo spesso si sente dire che il mondo della scienza e quello della religione sono in completa opposizione e che non condividono alcuna esperienza o caratteristica in comune. Nulla potrebbe essere più falso di queste affermazioni secondo antonino zichichi, che in quest'opera afferma come la ricerca scientifica e l'esperienza religiosa abbiano in comune molto più di quanto si possa pensare.
Punteggio: 606
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2024

Posizione in classifica: 450

La Fabbrica Degli Ignoranti
La Disfatta Della Scuola Italiana

Giovanni Floris

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Fabbrica Degli Ignoranti<br>La Disfatta Della Scuola Italiana
Il manager strapagato che incita a vincere come fece napoleone a waterloo, l'avvocato che scrive
Punteggio: 603
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]