Colonia, primi decenni del quattrocento. In un clima storico fatto di poche luci e molte ombre, in cui il sapere è ancora saldamente nelle mani di pochi che non hanno alcun interesse alla sua divulgazione, inizia infine a soffiare il vento del cambiamento. Un piccolo gruppo di intellettuali ed eruditi si riunisce in clandestinità con un sogno grandioso: la diffusione dei libri tra il popolo. Naturalmente la chiesa si oppone con forza perché non vuole che opere definite pericolose vengano divulgate, e la nobiltà non ha alcuna intenzione di perdere i suoi privilegi. Solo un uomo, il mite e ingegnoso orafo lorenz, ha il coraggio di affrontare questa sfida. Di origini modeste, dopo aver perso la moglie in un incendio ed essere rimasto da solo a crescere l'unica figlia, lorenz ha un sogno nel cassetto condiviso con l'amico libraio johannes, anima del gruppo di intellettuali: mettere a punto un sistema da lui ideato per la stampa meccanica che porterà alla nascita della tipografia. Il progetto è ambizioso e la sua invenzione in grado di cambiare il corso della storia. Ma il prezzo che dovrà pagare per una simile temerarietà è altissimo: a rischio c'è la sua vita e quella di chi lo circonda. Romanzo storico sulla passione per la lettura e l'amore per i libri, 'la bottega dei libri proibiti' ci offre un efficace affresco del xv secolo, ma anche una storia d'amore e d'avventura, trasportando il lettore nella realtà di un'epoca in cui crudeltà e intolleranza si scontrano con il sapere, la giustizia e la sete di verità.
A cento anni di distanza dalla fatale collisione, massimo polidoro ricostruisce la vicenda del titanic in un racconto corale che intreccia le storie di ufficiali e passeggeri, naufraghi e soccorritori, scienziati e avventurieri. Attraverso gli occhi dei protagonisti assisteremo all'intero svolgimento di una storia intramontabile. Saremo accolti a bordo. Visiteremo la nave e i suoi meravigliosi saloni. Incontreremo i personaggi più interessanti. Vivremo le emozioni della traversata. Fino al momento del fatale impatto, quando la nave si inclina, il panico si diffonde e la sorte distingue tra sommersi e salvati. E poi si andrà alla ricerca del relitto, ci si inabisserà nelle profondità dell'oceano per scorgerlo ancora una volta da vicino, e infine vederlo risorgere a nuova luce. A rammentarci che 'la vita non è che una partita giocata con la dea fortuna'.
Siamo negli anni a cavallo tra le due guerre, in un piccolo paese di campagna delle langhe. Gemma, venturina o, più prosaicamente figlia di nn, viene salvata dalla crudeltà di una famiglia adottiva che l'aveva accolta solo per incassare l'assegno postadozione da pietrino, un contadino benestante e onesto proprietario di un podere chiamato la torretta. La piccola gemma troverà alla torretta affetto e sostegno, e da lì inizierà il proprio percorso di formazione, accompagnata dagli sberleffi di alcuni compagni di classe e dall'amicizia di lina, bambina povera e poco brillante negli studi. Lo scoppio della seconda guerra mondiale non tarderà però a distruggere l'idillio. Alla torretta, come ovunque, si dovranno affrontare disagi, lutti e l'ansia delle sere passate ad ascoltare la radio in attesa di notizie dai fronti. Gemma nel frattempo si trova a mondovì, dove frequenta le scuole medie per poi un giorno iscriversi alle magistrali. Li c'è anche nino, figlio di pietrino e quindi suo fratellastro, che studia da geometra. L'amicizia tra i due si consolida e si approfondisce, con le prime confidenze adolescenziali e la scoperta del mondo. Ma gemma non sa che le sue origini di trovatella non saranno mai cancellate totalmente, e che nella società chiusa e moralista del tempo ogni progetto di redenzione è destinato a fallire, rovinosamente e tragicamente.
Cronaca di vita e d'amore ambientata in una cittadina della california degli anni cinquanta, 'mary e il gigante' racconta la storia di mary anne reynolds, una giovane donna dal carattere sensibile e intenso, e delle sue difficoltà affettive e relazionali. I suoi uomini, prima un cantante nero, poi il proprietario di un negozio di dischi più anziano di quarant'anni, accompagnano mary lungo un itinerario di consapevolezza e disperazione che rivela in controluce un complesso panorama emotivo e culturale, quello di un decennio entrato nell'immaginario collettivo in modo anomalo e spesso falsato, e che oggi è al centro di una forte rilettura. Gli anni cinquanta descritti da dick sono un momento oscuro della storia, segnato da una sorta di barbarie civile, in cui un senso diffuso di sgomento (è l'epoca dell'espansione del nucleare e della guerra fredda) si accompagna all'intolleranza verso il prossimo, alla diffidenza e all'incomprensione. Introduzione di carlo pagetti. Postfazione di tommaso pincio.
Uscita da una storia con il cuore a pezzi, meena sogna di continuo lucien, il suo ex. Fin qui niente di strano, se lei non fosse una sensitiva assunta dalla guardia palatina (l'esercito anti-paranormale del papa) e lui non fosse il figlio di dracula, principe di tutto ciò che c'è di oscuro sulla terra. Come se non bastasse, da quando si sono lasciati lucien ha preso l'irritante abitudine di pedinarla e alaric wulf, il più letale (e biondo) ammazza-vampiri in circolazione, sembra convinto che a lei non dispiaccia affatto. Nel frattempo a new york i turisti spariscono senza lasciar traccia, mentre i palatini sono completamente assorbiti da un grandioso evento organizzato al met dallo sconcertante padre henrique, un prete giovane e affascinante appena arrivato dal sud america. La mostra esporrà per la prima volta alcuni inestimabili tesori del vaticano tra cui, guarda caso, anche un pezzo molto caro al principe delle tenebre. Mentre crescono i sospetti di un possibile collegamento fra l'esposizione e le misteriose sparizioni, alaric si decide a entrare in azione per scongiurare il peggio. E tentare di strappare una volta per tutte meena all'oscura malìa del suo ex fidanzato.
Negli anni novanta, alessandro correnti era 'deus', uno degli hacker più famosi e rispettati al mondo, per poi diventare un intransigente difensore delle libertà civili nel ciberspazio per un importante gruppo di attivisti. Ora è un avvocato quarantenne un po' 'nerd' che ha aperto un piccolo studio di diritto penale in centro a milano. È single, guida una strana motocicletta australiana che pare uscita da una guerra nucleare e conduce una vita piuttosto riservata. La quiete tanto agognata è però destinata a durare poco. Un piovoso autunno milanese lo vede coinvolto in un delicato caso di pedopornografia e in una questione di tratta di cuccioli di cani dall'est europa che porteranno a confrontarsi con il mondo della criminalità organizzata e con malviventi senza scrupoli. Nel frattempo, il suo vecchio mentore atterra a milano per rivelare misteriose informazioni su un progetto per controllo tecnologico delle persone. Alex dovrà attraversare in motocicletta l'italia, da milano a matera, dalle murge al carso, in una lotta non solo contro il tempo ma anche contro la capacità di controllo e l'invasività delle nuove tecnologie. E in questo viaggio tornerà, pian piano, l'hacker che era: anonimo, spietato e geniale.
Bianca non è ancora un vampiro, ma è destinata a diventarlo. Lucas è l'erede di un'antica congrega di cacciatori di vampiri, la croce nera, il loro amore impossibile è nato tra i corridoi di evernight, un college esclusivo dove i vampiri imparano a confondersi meglio tra gli umani. Per rimanere insieme a lucas, bianca è disposta a rinunciare alla propria famiglia e al proprio destino: finché non ucciderà nessun essere umano, infatti, la trasformazione non si compirà. Ma il suo corpo inizia a bramare sangue, e la sete si fa sempre più insostenibile. Mentre la sua vera natura la reclama, anche qualcun altro è interessato alla ragazza: gli spettri che avevano stretto un patto con i genitori di bianca per permetterne la nascita ora sono sulle sue tracce.
Sei stressato per il troppo lavoro? Stai facendo del tuo meglio, ma ti accorgi che il successo professionale e la gratificazione personale sono difficili da ottenere? Se ritieni di mettercela tutta ma ti sembra di non andare da nessuna parte, forse il problema è dentro di te, non all'esterno. 'zero limits' presenta un metodo per uscire dalle limitazioni autoimposte e per ottenere dalla vita più di quanto hai mai sognato. Immagina di dimenticare tutti gli errori passati, di ricominciare di nuovo senza nozioni preconcette e di vivere una realtà di costante stupore. Immagina cosa succederebbe se tutto fosse possibile.
Ci sono donne che non riescono a liberarsi dei fantasmi di altre donne, donne che valgono solo per gli uomini che riescono a tenersi, e donne che fuggono. Giorgia cantini, dell'agenzia investigativa cantini, ha passato da poco i quarant'anni, fuma ancora le camel, e vorrebbe giocarsi tutti i ricordi in un colpo solo. L'autunno di bologna, ancora calda di vita, con i suoi figli di papà e le ombre degli emarginati, si raffredda quando la cantini scopre la morte di franca palmieri, una donna vistosa ed eccentrica che abitava nel suo quartiere, dove da ragazza giorgia trascorreva i pomeriggi insieme ai suoi amici dell'american bar. La donna uccisa introduceva allora i giovanissimi ai piaceri del sesso, senza chiedere nulla in cambio, solo forse un po' di compagnia, per finire poi per essere di tutti e di nessuno. Era sempre stata strana franca, meglio conosciuta come la ragazza dei rospi, tanto da non destare stupore il fatto che negli ultimi anni si fosse messa a leggere il futuro nei tarocchi e nei fondi di caffè. Intanto giorgia è alle prese con il caso di barbara, una diciottenne inquieta e dolente, appassionata d'arte che ha smesso improvvisamente di frequentare il liceo e si muove per la città come una scheggia impazzita. Una doppia indagine per l'investigatrice anticonformista di 'quo vadis, baby? ', tra passato e presente, dritta nel cuore ferito delle donne.
Da quattro mesi i marciapiedi di parigi riservano una sorpresa apparentemente innocua: grandi cerchi blu tracciati con il gesso, e al centro una serie di oggetti stravaganti: un trombone, una pinzetta, un vasetto di yogurt, una candela. I giornalisti indagano per sfamare l'interesse dei lettori e gli psicologi si dividono tra chi grida al maniaco, e chi ipotizza la burla. Adamsberg, però, non trova nulla di divertente nell'escalation dei cerchi: la sua fine psicologia di conoscitore del male gli lascia intuire che dietro l'apparente stramberia si nasconde qualcosa di morboso. E ben presto i fatti gli danno ragione: un'altra alba e un altro cerchio su un marciapiede, ma stavolta, al centro esatto, un corpo di donna. Parte così una corsa contro il tempo per fermare un assassino del quale si ignora letteralmente tutto.