Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1904

Pagina 46 di 191

Posizione in classifica: 451

Inquisizione Michelangelo

Matteo Strukul

Narrativa estera - Storica

Inquisizione Michelangelo
Politica, religione, società segrete. Dopo i bestseller sui medici, il nuovo romanzo di matteo strukul ha per protagonista il genio della sistina. Lo sconvolgente segreto di michelangelo sta per essere svelato al mondo intero. «strukul è un autore eclettico e accattivante. Un dumas 2. 0» – tuttolibri «il libro di strukul si muove ben tra l'invenzione e l'utilizzo di una robusta bibliografia. Si fa leggere volentieri e si ha proprio l'impressione di essere nella spoglia casa di michelangelo a macel de' corvi. Il lettore si divertirà. » - il giornale «la fragile umanità del genio toscano che seppe tramutare l'arte in ribellione mettendo a rischio non solo la propria carriera ma anche la vita. Strukul torna a dipingere il rinascimento come uno dei periodi più gialli della storia. » - vanity fair roma, autunno 1542. All'età di sessantasette anni, michelangelo è richiamato ai suoi doveri: deve completare la tomba di giulio ii, opera ambiziosa ma rinviata per quasi quarant'anni. Guidobaldo ii, erede dei della rovere, non accetterà altre scuse da parte dell'artista. Ma michelangelo si trova nel mirino dell'inquisizione: la sua amicizia con la bellissima vittoria colonna non è passata inosservata. Anzi, il cardinale gian pietro carafa, capo del sant'uffizio, ha ordinato di far seguire la donna, con lo scopo di individuare il luogo in cui si riunisce la setta degli spirituali, capeggiata da reginald pole, che propugna il ritorno alla purezza evangelica in una città in cui la vendita delle indulgenze è all'ordine del giorno. Proprio la roma divorata dal vizio e violata dai lanzichenecchi sarà il teatro crudele e magnifico in cui si intrecceranno le vite di malasorte, giovane ladra incaricata di spiare gli spirituali, di vittorio corsini, capitano dei birri della città, di vittoria colonna, marchesa di pescara, e dello stesso michelangelo buonarroti, artista tra i più geniali del suo tempo. Tormentato dai committenti, braccato dagli inquisitori, il più grande interprete della cristianità concepirà la versione finale della tomba di giulio ii in un modo che potrebbe addirittura condannarlo al rogo.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2024

Posizione in classifica: 452

Le Ossa Di Ardal
Viking

Linnea Hartsuyker

Narrativa estera - Storica

Le Ossa Di Ardal<br>Viking
Una saga avvincente sull'ascesa al trono del primo re di norvegia ragnvald lanciò un'occhiata a jakon. Il re seguiva il duello, vigile come un falco, le sopracciglia pesanti abbassate sugli occhi. Ragnvald si domandò quale conclusione si augurasse. Gli uomini non sempre amano i propri figli sopra ogni cosa. «un romanzo storico magnifico. Solleva riflessioni profonde sulla natura di onore ed eroismo, e, dedicando grande attenzione alle donne, propone un approccio nuovo al genere del romanzo di avventura vichinga» – booklist «un fiero romanzo epico che parla di famiglia, amore e tradimento, reimmaginando le saghe nordiche. Una prosa asciutta, lineare, una trama deliziosamente complessa, quanto quella di 'game of thrones'» – kirkus review da quando il padre è morto in battaglia, ragnvald si è battuto duramente per difendere la sorella e attende la maggiore età per recuperare le terre che gli spettano. Quando il capitano della sua nave tenta però di ucciderlo mentre tornano da una scorreria, ragnvald capisce che è stato il patrigno a ordire l'agguato. Non è facile avere giustizia nella norvegia vichinga, dove centinaia di piccoli re competono per un lenzuolo di terra. E se da ragnvald ci si aspetta che sia disposto a morire per il proprio onore, dalla sorella svanhild ci si aspetta un buon matrimonio. Non è questo però il destino che lei desidera e quando solvi, l'acerrimo nemico del fratello, le offre l'opportunità di sfuggire alla crudeltà del patrigno, svanhild deve compiere l'estrema scelta: famiglia o libertà. Attingendo alle saghe islandesi, hartsuyker racconta la vera storia di ragnvald di møre, braccio destro di harald i bellachioma, primo re di norvegia, e della sorella svanhild, assetata di libertà in una società in cui al crescere del potere del fratello cresce il valore di lei come pedina politica. Una grande saga che piacerà tanto agli appassionati di storia quanto ai lettori delle 'cronache del ghiaccio e del fuoco'. Periodo/luogo/soggetto: ix sec. , norvegia
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2020

Posizione in classifica: 453

Le Ragazze Della Villa Delle Stoffe

Anne Jacobs

Narrativa estera - Storica

Le Ragazze Della Villa Delle Stoffe
Augusta, 1916. Sono passati tre anni da quando la giovane orfana marie bussò alla porta della maestosa villa delle stoffe, in cerca di un impiego come domestica per la ricchissima famiglia melzer. Mai avrebbe immaginato di ritrovarsi un giorno ai piani alti, come moglie di paul melzer, erede dell'impero dei tessuti. Ammirata e invidiata dallo stuolo di cameriere e servitori che un tempo erano suoi pari, marie non riuscirà però a godere a lungo della sua fortuna: la brutalità della grande guerra irrompe ben presto nel mondo incantato della villa, trasformata in un ospedale militare dove i feriti vengono accolti dalle amorevoli cure delle ragazze di casa. Intanto paul è costretto a partire per il fronte, così come i mariti di kitty e lisa, mentre il palazzo e la fabbrica di stoffe si riempiono di nuovi personaggi: il giovane dottor moebius, che con i suoi sorrisi incanta le domestiche e le infermiere; grigorj, il prigioniero russo costretto a lavorare nello stabilimento, il cui sguardo cupo trafigge il cuore della sguattera hanna; e infine il malinconico tenente ernst von klippstein, che sembra non avere occhi che per la bella signora di casa. Ma mentre marie tenta l'impossibile per risollevare le sorti dell'azienda, giunge la notizia sconvolgente che il suo amato paul è disperso in guerra, e la speranza di riabbracciarlo si fa sempre più tenue ogni giorno che passa.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2023

Posizione in classifica: 454

Il Canto Del Deserto

Adele Vieri Castellano

Narrativa estera - Storica

Il Canto Del Deserto
Luxor, 1871. Lady sylvia dunmore, vedova dopo un disastroso matrimonio, giunge in egitto con il padre. Per lei è un sogno che si avvera, finalmente potrà vedere con i suoi occhi i mitici luoghi che ha imparato a conoscere attraverso le lettere del fratello adam, che da anni collabora con le spedizioni archeologiche del duca di brokenwood, l'amore negato della sua adolescenza, divenuto cieco a causa di un terribile incidente. Il desiderio di scoperta che da sempre anima sylvia viene presto esaudito: il duca le offre di unirsi a una spedizione diretta all'oasi di siwa, sulle tracce del mitico esercito scomparso di cambise. Da subito la sua bellezza attira l'attenzione di un enigmatico personaggio, ladro di tombe, poliglotta e studioso di reperti antichi, ma sylvia è troppo affascinata dall'avventura per preoccuparsene. Fino a quando il clamoroso rinvenimento del ritratto di una mitica regina del passato, nefertiti, non scatena una serie di eventi drammatici che metteranno in serio pericolo la sua vita. A salvarla dal terribile destino cui è stata condannata sarà abu ramla, il padre della sabbia, con il suo coraggio e l'unica travolgente forza che nessuno può sconfiggere: l'amore.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2021

Posizione in classifica: 455

Rinascimento Privato

Maria Bellonci

Narrativa estera - Storica

Rinascimento Privato
Premio strega 1986
Punteggio: 835
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2023

Posizione in classifica: 456

Masada

Maria Grazia Siliato

Narrativa estera - Storica

Masada
Diciannove secoli prima di noi, una notte di primavera. Lassù, nella fortezza di masada stanno gli ultimi superstiti di una rivolta durata sette anni. Sono novecentosessanta. Giù, lungo l'ardente mare di sale, si stringe in armi la spietata decima legio romana. Fino a ieri, per raggiungere la fortezza esisteva solo il rischiosissimo 'sentiero del serpente'. Era imprendibile, masada. Ma i romani hanno trovato una via. E all'alba sarà strage. Quali supplizi aspettano quei novecentosessanta, con le loro donne e i bambini? I ricordi vagano sulla libera vita d'un tempo, e poi l'invasione, jerushalem distrutta, le crocifissioni a migliaia. È l'alba. Contro il cielo impallidito, emerge dalla muraglia l'elmo crestato di un centurione romano. L'uomo balza su, pronto alla strage. Ma non immagina ciò che i suoi occhi vedranno. Sulla fortezza nemmeno una voce. E oggi un altro uomo, che si chiama michel, scruta le antiche rovine, decifra i fragili scritti. Chi erano veramente, quegli insorti? Perché una comunità di asceti, che noi chiamiamo esseni, visse nel deserto di qumran, e nascose in undici caverne migliaia di rotuli in pergamena dove è scritta una storia di cui nessuno sapeva più niente? Perché su una làmina di rame sono elencati sessantaquattro nascondigli dove ancor oggi sarebbe sepolto un enorme tesoro? Perché il popolo di jerushalem aveva accolto con entusiasmo un galileo chiamato jeshu? E perché quello stesso galileo fu condannato a una morte straziante?
Punteggio: 835
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2025

Posizione in classifica: 457

Evelina E Le Fate

Simona Baldelli

Narrativa estera - Storica

Evelina E Le Fate
Vincitore del premio letterario john fante 2013 la narrazione si apre con una scena memorabile, l'arrivo degli sfollati: a evelina pare che dalla neve stiano uscendo le anime dei morti. La bambina vede due fate: la nera, dai tratti cupi, e la scepa, la fata allegra, colorata, con una veste a fiori, che ride sempre. Nei dintorni del casolare girano i partigiani: il loro capo, il toscano, ottiene dal padre di evelina, che con loro simpatizza, del cibo. Evelina e i suoi fratelli sergio e maria trovano il cadavere di un tedesco ammazzato dai partigiani: la nera li fa scappare in tempo, e li spinge a nascondersi, pochi attimi prima dell'arrivo dei tedeschi. In un succedersi incalzante di colpi di scena, sulle colline attraversate dalla linea gotica alle spalle di pesaro, in attesa dell'arrivo degli alleati, trascorre l'ultimo anno della seconda guerra mondiale filtrato dallo sguardo magico dell'infanzia, e travolge tutta la famiglia di evelina, padre e madre molto malata, i fratelli, e il segreto di una bambina ebrea nascosta sotto una botola dentro la stalla. Realtà e magia si mescolano e si intrecciano, facendo rivivere il mondo contadino e quello delle fiabe, l'intrico complesso della guerra civile e di quella mondiale. Lo stile asciutto, arricchito di elementi dialettali, rende il racconto più reale: parole magiche, parole amuleti, filastrocche, che aprono la porta al sogno o alla profezia. E alla comprensione possibile di quello che accade.
Punteggio: 835
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2023

Posizione in classifica: 458

Il Castello Dei Falchi Neri

Marcello Simoni

Narrativa estera - Storica

Il Castello Dei Falchi Neri
Anno domini 1233. Dopo aver preso parte alla crociata di federico ii, il nobile oderico grifone, ormai diventato uomo, fa ritorno alla dimora di famiglia, una grande magione nella campagna di napoli. Il rientro, tuttavia, non è dei più felici. Sua sorella, aloisia, è stata data in sposa a un uomo di dubbia reputazione, mentre fabrissa, una giovane aristocratica con la quale oderico, prima di partire per la terra santa, aveva intrecciato una storia d'amore, è promessa a un altro. Come se non bastasse, la famiglia sembra essere caduta in disgrazia e il castello, un tempo ricco e prospero, versa ora in uno stato di abbandono. Pur non riuscendo a comprenderne il motivo, oderico intuisce che la madre, il padre e il fratello minore gli nascondono qualcosa. Qualcosa che riguarderebbe il feudo dei grifoni, una collina sulla quale in molti vorrebbero mettere le mani a causa di un antico segreto custodito tra i suoi fitti boschi. Nel tentativo di risollevare le sorti della famiglia, oderico resterà coinvolto, suo malgrado, in una serie di efferati delitti che sembrano avere uno stretto legame col più grande motivo d'orgoglio del suo casato: la nobile arte della falconeria. Come cominciaaldelmo grifone agitò la fiaccola nella notte. Qualcuno l'aveva chiamato per nome, ma non osava mostrarsi al suo sguardo. Era un'ombra al galoppo tra gli alberi, un cavaliere fantasma accompagnato dal suono argentino di sonagli, tintinnabula, alla stregua di un giullare venuto dall'inferno. Un giullare che forse, come ultima beffa, tramava d'infilzarlo con uno spiedo. Cercando di non lasciarsi vincere da quelle suggestioni, aldelmo sguainò la spada e indietreggiò verso la mole del castello che dominava dall'alto la vallata. Non sopportava l'idea che fossero giunti a provocarlo fin davanti alla sua dimora, il luogo in cui riposavano l'onore e la memoria dei suoi avi. Le mura vetuste in cui la stirpe dei grifoni, scesa da benevento, aveva prosperato per secoli sotto il dominio dei normanni e poi dei sovrani svevi.
Punteggio: 835
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2024

Posizione in classifica: 459

L' Armata Dei Sonnambuli

Wu Ming

Narrativa estera - Storica

L" Armata Dei Sonnambuli
1794. Parigi ha solo notti senza luna. Marat, robespierre e saint-just sono morti, ma c'è chi giura di averli visti all'ospedale di bicêtre. Un uomo in maschera si aggira sui tetti: è l'ammazzaincredibili, eroe dei quartieri popolari, difensore della plebe rivoluzionaria, ieri temuta e oggi umiliata, schiacciata da un nuovo potere. Dicono che sia un italiano. Orde di uomini bizzarri riempiono le strade, scritte enigmatiche compaiono sui muri e una forza invisibile condiziona i destini, in città e nei remoti boschi dell'alvernia. Qualcuno la chiama 'fluido', qualcun altro volontà. Guarda, figliolo: un giorno tutta questa controrivoluzione sarà tua. Ma è meglio cominciare dall'inizio. Anzi: dal giorno in cui luigi capeto incontrò madama ghigliottina.
Punteggio: 834
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/07/2021

Posizione in classifica: 460

Bambino

Marco Balzano

Narrativa estera - Storica

Bambino
Siamo a trieste, la guerra è appena finita. Un uomo beve un caffè al bancone del bar. Qualcuno lo chiama, lui si gira ma sente già la canna di una pistola puntata contro la schiena. Tutti lo conoscono come «bambino»: è stato la camicia nera più spietata della città. «ho ucciso e fatto uccidere. Ho sempre cercato di stare dalla parte del più forte e mi sono sempre ritrovato dalla parte sbagliata». Una storia veloce quanto un proiettile che attraversa guerre, confini, tradimenti. Come in 'resto qui', marco balzano torna al grande romanzo storico e civile. E lo fa con il suo personaggio più duro, impossibile da dimenticare. Mattia nasce a trieste nel 1900. La sua infanzia irrequieta, forse, è già un presagio: un fratello che parte per l'america, un amico che presto lo abbandona. Quando scopre che la donna che lo ha cresciuto non è la sua vera madre, dentro di lui qualcosa si spezza e nel petto divampa un fuoco freddo che non saprà mai domare. L'ingresso tra le file degli squadristi è una conseguenza quasi naturale. Nonostante il soprannome che gli hanno affibbiato per il suo viso da fanciullo, «bambino», mattia ostenta una ferocia da boia. Ma prima ancora dell'ideologia, prima della violenza e della brutalità antislava, il motivo per cui indossa la camicia nera e batte palmo a palmo le terre contese è la speranza di ritrovare quella madre senza nome né volto. La ricerca di una donna che non ha mai conosciuto diventa il senso di tutto. Suo padre, un vecchio orologiaio sicuro che le persone si possano riparare come gli ingranaggi, è l'unico a conoscere la verità ma la tiene sigillata in un silenzio blindato quanto una cassaforte. Nella frontiera d'italia più dilaniata, la vita di bambino scivola su un piano inclinato: ogni giorno una nuova spedizione, un nuovo assalto, una nuova rapina. E poi, tutto d'un fiato, lo scoppio della guerra, i nazisti in città, l'occupazione jugoslava di trieste, le foibe. Un'esistenza vissuta da cane sciolto, scandita da un implacabile conto alla rovescia.
Punteggio: 834
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]