Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43338

Pagina 47 di 4334

Posizione in classifica: 461

Fairy Oak
La Trilogia Il Segreto Delle Gemelle-Il Potere Della Luce-Lincanto Del Buio

Elisabetta Gnone

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Fairy Oak<br>La Trilogia Il Segreto Delle Gemelle-Il Potere Della Luce-Lincanto Del Buio
Se siete alla ricerca di una saga fantasy avvincente, magica e coinvolgente, non potete perdervi la trilogia di fairy oak di elisabetta gnone, una delle autrici italiane più amate dai giovani lettori. Fairy oak è un villaggio incantato dove vivono fate, streghe, maghi e creature fantastiche, protetto da un antico segreto che lega due gemelle: vaniglia e pervinca. Le due sorelle sono molto diverse tra loro, ma condividono un potere speciale che le rende indispensabili per la salvezza del loro mondo. Tra avventure, amicizie, amori e misteri, le gemelle dovranno affrontare sfide sempre più difficili e pericolose, scoprendo la verità sul loro passato e sul loro destino. La trilogia di fairy oak è composta da tre volumi: il segreto delle gemelle, il potere della luce e l'incanto del buio. Ogni libro è ricco di emozioni, colpi di scena, humor e fantasia, con uno stile narrativo fluido e coinvolgente. Le storie sono arricchite da splendide illustrazioni a colori che rendono ancora più vividi i personaggi e le ambientazioni. I libri sono adatti a un pubblico dai 8 anni in su, ma possono essere apprezzati anche dagli adulti che amano le fiabe moderne e originali. Fairy oak è una delle saghe più belle di elisabetta gnone, un'autrice che ha saputo creare un universo fantastico e affascinante, capace di far sognare milioni di lettori nel mondo. Se volete immergervi in una lettura magica e avventurosa, non lasciatevi scappare la trilogia di fairy oak, un capolavoro della letteratura fantasy italiana.
Punteggio: 1011
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2025

Posizione in classifica: 462

Vita Contadina Nel Dopoguerra

Naldo Anselmi

Archeologia - Dettagli

Vita Contadina Nel Dopoguerra
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia scoprire il mondo contadino dell'italia centrale nel secondo dopoguerra, 'vita contadina nel dopoguerra' di naldo anselmi è quello che fa per voi. Si tratta di un saggio ricco di contenuti, testimonianze e immagini che raccontano la realtà di una cultura autonoma, svincolata dalla storia ufficiale e caratterizzata da proprie tradizioni territoriali. Il libro è diviso in capitoli tematici che affrontano vari aspetti della vita contadina, come: - il lavoro della terra e gli attrezzi usati - l'alimentazione e le ricette tipiche - le feste e le celebrazioni religiose - il linguaggio dialettale e le sue espressioni - le credenze popolari e le superstizioni - la famiglia e i rapporti sociali - la scuola e l'istruzione - la politica e il sindacato - l'emigrazione e il cambiamento Ogni capitolo è introdotto da un corsivo dell'autore che spiega il contesto storico e culturale del tema trattato, e si avvale di numerose fotografie d'epoca che illustrano la vita quotidiana dei contadini. Inoltre, il libro contiene anche delle interviste a persone che hanno vissuto in prima persona quella realtà, e che ne raccontano gli aspetti più significativi. 'vita contadina nel dopoguerra' è un libro che vi farà conoscere una parte importante della nostra storia nazionale, spesso trascurata o dimenticata. È un libro che vi farà apprezzare il valore del lavoro della terra, la saggezza dei nostri avi, la bellezza delle tradizioni locali. È un libro che vi farà riflettere sul senso della vita, sul rapporto con la natura, sulle sfide del presente e del futuro. Se siete appassionati di storia, sociologia, antropologia o semplicemente curiosi di scoprire le radici della nostra identità, non potete perdervi questo libro. 'vita contadina nel dopoguerra' è uno dei libri più belli di naldo anselmi, un autore che ha saputo raccontare con passione e competenza il mondo contadino del dopoguerra.
Punteggio: 1011
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2023

Posizione in classifica: 463

Sulle Tracce Degli Scrittori
Treviso E La Marca Trevigiana Tra Verità E Leggenda

Federico De Nardi

Turismo pratico - Guide turistiche

Sulle Tracce Degli Scrittori<br>Treviso E La Marca Trevigiana Tra Verità E Leggenda
Se siete appassionati di letteratura e di viaggi, non potete perdervi il libro 'sulle tracce degli scrittori
treviso e la marca trevigiana tra verità e leggenda' di federico de nardi, una guida originale e affascinante che vi porterà alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato o ospitato grandi scrittori italiani e stranieri. Il libro, pubblicato da aurelia nel 2010, è diviso in quattro sezioni: la prima dedicata a treviso e ai suoi dintorni, la seconda alla marca trevigiana, la terza alle ville venete e la quarta ai castelli e ai borghi storici. In ogni sezione, l'autore presenta una serie di itinerari letterari, accompagnati da mappe, fotografie, citazioni e curiosità, che vi faranno conoscere le storie e le opere di autori come dante, boccaccio, petrarca, goldoni, foscolo, manzoni, fogazzaro, d'annunzio, hemingway, pasolini e molti altri. Il libro è una vera e propria miniera di informazioni e di suggestioni, che vi farà apprezzare la bellezza e la ricchezza culturale del territorio trevigiano. Potrete seguire le orme di dante nella sua fuga da firenze, visitare la casa di petrarca ad arquà, ammirare le ville palladiane dove soggiornarono foscolo e d'annunzio, ripercorrere le avventure di hemingway tra i fiumi e le osterie della zona, scoprire i luoghi cari a pasolini nella sua infanzia e nella sua adolescenza. 'sulle tracce degli scrittori
treviso e la marca trevigiana tra verità e leggenda' è un libro che vi farà innamorare della letteratura e del veneto, un libro che vi invita a viaggiare con la fantasia e con i sensi, un libro che vi regalerà emozioni e sorprese. Se siete alla ricerca di uno dei libri più belli di federico de nardi, questo è quello che fa per voi. Non lasciatevelo scappare!
Punteggio: 1011
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2023

Posizione in classifica: 464

#cucitialcuore
Diario Di Un Padre Fortunato

Francesco Cannadoro

Biografie - Autobiografie

#cucitialcuore<br>Diario Di Un Padre Fortunato
Se cercate un libro che vi faccia emozionare, riflettere e sorridere, non potete perdervi #cucitialcuore diario di un padre fortunato di francesco cannadoro, edito da ultra. Si tratta della storia vera e toccante di un papà che affronta con coraggio e umorismo la sfida di crescere un figlio affetto da una rara malattia degenerativa. Tommaso, detto tommi, è nato con una patologia che atrofizza il suo cervelletto e gli ha fatto perdere anche la vista. Francesco, che ha perso i suoi genitori da bambino, non si lascia abbattere e cerca di dare a tommi tutto l'amore e la felicità possibili. Condivide la sua esperienza su una pagina facebook, poi diventata un sito web e un progetto solidale, chiamato tommigiornale. In questo libro, racconta con sincerità e ironia le sue paure, le sue speranze, le sue battaglie e le sue gioie di padre fortunato. Un libro che è una lezione di vita, di resilienza e di ottimismo. Un libro che vi farà innamorare di tommi e del suo papà, due guerrieri che combattono contro il drago della malattia con il sorriso sulle labbra. Un libro che vi cucirà al cuore e vi farà scoprire il lato bello della vita. #cucitialcuore diario di un padre fortunato è uno dei libri più belli di francesco cannadoro, un autore capace di trasmettere emozioni profonde con uno stile semplice e coinvolgente. Un libro da leggere e da regalare a chi ha bisogno di una spinta per andare avanti. Un libro da non perdere.
Punteggio: 1011
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2023

Posizione in classifica: 465

I Diavoli Neri
La Vera Storia Della Battaglia Di Mogadiscio

Paolo Riccò

Archeologia - Storia della guerra

I Diavoli Neri<br>La Vera Storia Della Battaglia Di Mogadiscio
Tra i libri più belli di paolo riccò, 'i diavoli neri - la vera storia della battaglia di mogadiscio' si distingue per la sua capacità di raccontare con realismo e coinvolgimento uno degli episodi più drammatici della storia recente. Il libro è basato sulle testimonianze dei protagonisti, i soldati italiani del 9° reggimento d'assalto paracadutisti 'col moschin', che il 3 ottobre 1993 parteciparono al salvataggio dei ranger americani intrappolati in una zona ostile della capitale somala. Riccò ricostruisce con precisione e dettaglio le fasi dell'operazione, le difficoltà, i rischi e i sacrifici dei militari italiani, che si guadagnarono il soprannome di 'diavoli neri' per il loro coraggio e la loro abilità. Il libro è anche un omaggio alla memoria dei caduti, tra cui il capitano giuseppe petrucci, il primo ufficiale italiano a perdere la vita in una missione di pace. 'i diavoli neri' è un libro che non solo appassiona e commuove, ma anche fa riflettere sul senso del dovere, dell'onore e della solidarietà tra i soldati. Un libro da leggere per conoscere una pagina di storia poco nota, ma che merita di essere ricordata e valorizzata.
Punteggio: 1011
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/06/2022

Posizione in classifica: 466

Stalingrado

Vasilij Grossman

Narrativa estera - Guerra

Stalingrado
**stalingrado** è il primo volume della grande saga di **vasilij grossman** sulla seconda guerra mondiale, che si conclude con il capolavoro **vita e destino**. Pubblicato per la prima volta in italia da adelphi nel 2022, il romanzo racconta la drammatica battaglia che segnò una svolta decisiva nella lotta contro il nazismo. Grossman, giornalista e scrittore sovietico di origine ebraica, fu testimone diretto degli orrori della guerra, seguendo il fronte come corrispondente del quotidiano dell'esercito 'stella rossa'. Le sue cronache, raccolte nel volume **uno scrittore in guerra (1941-1945)**, sono un documento prezioso e commovente della resistenza e del sacrificio dei soldati e dei civili sovietici. In **stalingrado**, grossman intreccia le vicende di numerosi personaggi, tra cui il generale novikov, il comandante della 62ª armata; viktor Štrum, un fisico nucleare che deve affrontare le persecuzioni staliniane; liudmila Šapošnikova, la moglie di viktor, infermiera volontaria a stalingrado; i fratelli krymov, uno ufficiale politico e l'altro ingegnere; e molti altri. Attraverso le loro storie, grossman dipinge un quadro epico e realistico della guerra, senza nascondere le contraddizioni e le sofferenze del regime sovietico. **stalingrado** è un libro potente e coinvolgente, che mostra la capacità di grossman di narrare la storia con uno stile aspro e veritiero, ma anche con una profonda umanità. È uno dei libri più belli di vasilij grossman, un autore da scoprire e rileggere.
Punteggio: 1011
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2023

Posizione in classifica: 467

Papyrus
Linfinito In Un Giunco

Irene Vallejo

Archeologia - Dettagli

Papyrus<br>Linfinito In Un Giunco
Se siete appassionati di letteratura e di storia, non potete perdervi papyrus. L'infinito in un giunco, il saggio di irene vallejo che racconta la grande avventura del libro nel mondo antico. Un viaggio affascinante e coinvolgente, che parte dalla nascita della scrittura e arriva fino all'invenzione della stampa, passando per le biblioteche di alessandria e di roma, i copisti medievali, i roghi dei libri proibiti. Irene vallejo è una filologa classica e una scrittrice di talento, che sa trasmettere la sua passione per i testi antichi e il loro valore per la cultura umana. Con uno stile chiaro e fluido, mescola aneddoti, curiosità, riflessioni e citazioni, creando una narrazione avvincente e ricca di spunti. Il libro è diviso in tre parti: la prima racconta la genesi del libro come oggetto materiale e simbolico, la seconda esplora le vicende delle biblioteche antiche e dei loro custodi, la terza analizza il rapporto tra i libri e il potere, la censura, la distruzione. Papyrus. L'infinito in un giunco è uno dei libri più belli di irene vallejo, premiato con il premio nazionale saggio nel 2020 e tradotto in 30 lingue. È un libro che celebra il libro, la sua storia, la sua importanza, la sua magia. È un libro che vi farà scoprire tante cose interessanti sul mondo antico e sulle sue eredità. È un libro che vi farà innamorare dei libri ancora di più. Non lasciatevelo sfuggire!
Punteggio: 1011
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2022

Posizione in classifica: 468

Lo Specchio Attento

Silvio Raffo

Narrativa estera - Recente

Lo Specchio Attento
Lo specchio attento è uno dei libri più belli di silvio raffo, poeta, narratore e traduttore di fama internazionale. In questo romanzo, pubblicato da castelvecchi nel 2019, raffo ci conduce in un viaggio nel tempo e nello spazio, alla scoperta di una storia d'amore e di mistero che ha come protagonista un antico specchio veneziano. Il romanzo si apre con una scena inquietante: una donna viene uccisa da un colpo di pistola davanti a uno specchio, mentre il suo amante assiste impotente alla scena. Chi è l'assassino? E perché ha compiuto questo gesto? Queste sono le domande che si pone il commissario marco valerio, incaricato delle indagini. Ma la verità è molto più complessa e sorprendente di quanto si possa immaginare. Lo specchio, infatti, non è un semplice oggetto, ma un testimone silenzioso di una storia che affonda le sue radici nel passato. Attraverso le sue riflessioni, il lettore viene trasportato in epoche e luoghi diversi, dalla venezia del settecento alla parigi della belle Époque, dalla londra vittoriana alla new york degli anni trenta, seguendo le vicende di personaggi affascinanti e tormentati, legati da un filo invisibile che li conduce verso il loro destino. Lo specchio attento è un romanzo che mescola sapientemente generi diversi, dal giallo al fantastico, dal gotico al romantico, creando una trama avvincente e ricca di colpi di scena. Raffo dimostra ancora una volta la sua maestria nello scrivere storie che coinvolgono il lettore a livello emotivo e intellettuale, mostrando la sua profonda conoscenza della letteratura e dell'arte. Lo specchio attento è un libro da leggere e rileggere, per scoprire ogni volta nuovi dettagli e significati nascosti. Un libro che ci parla della bellezza, dell'amore e del mistero che si celano dietro le apparenze.
Punteggio: 1011
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/07/2023

Posizione in classifica: 469

Il Paradosso Dell Ossigeno

Lucia Valcepina

Narrativa estera - Recente

Il Paradosso Dell Ossigeno
Aphra, ex attrice di teatro, ha avuto tanti volti nella vita e oggi deve fare i conti con la confusione. Sua figlia giulia è in un momento cruciale della sua esistenza, ora che il passato sembra riemergere e costringerla a una scelta definitiva. Un mattino d'autunno, le due donne salgono su un treno diretto a milano, ma il convoglio si ferma nel buio di una galleria a causa di un guasto. Mentre lo spazio si fa claustrofobico e l'immobilità diventa una pagina bianca su cui scrivere, madre e figlia scoprono una vicinanza inaspettata attraverso sotterranee affinità e insospettabili prigionie.
Punteggio: 1011
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/09/2023

Posizione in classifica: 470

L Ingegno E Le Tenebre

Roberto Mercadini

Arte, architettura e fotografia - Stili XIII e XV secolo

L Ingegno E Le Tenebre
L'ingegno e le tenebre è uno dei libri più belli di roberto mercadini, l'autore cesenate che ha vinto il torneo letterario di robinson con il suo bomba atomica. In questo saggio, mercadini racconta la storia di due geni rivali nel cuore oscuro del rinascimento: leonardo da vinci e michelangelo buonarroti. Attraverso un'accurata ricerca storica e una scrittura avvincente, mercadini ci fa scoprire le sfide, le passioni, le opere e i segreti di questi due giganti dell'arte e della scienza, che hanno cambiato per sempre il volto del mondo. Mercadini ci mostra come leonardo e michelangelo fossero mossi da un'incessante curiosità e da un'ambizione sfrenata, ma anche da una profonda inquietudine e da una visione tragica della vita. Entrambi hanno cercato di penetrare i misteri della natura e dell'uomo, ma con metodi e risultati diversi. Leonardo era un ingegnere, un inventore, un sperimentatore, che ha lasciato incompiute molte delle sue opere; michelangelo era un poeta, uno scultore, un pittore, che ha portato a termine capolavori come il david e la cappella sistina. L'ingegno e le tenebre è un libro che ci fa apprezzare la grandezza e la complessità di questi due artisti straordinari, ma anche la loro umanità e le loro fragilità. Un libro che ci fa riflettere sul rapporto tra arte e scienza, tra genio e follia, tra luce e ombra. Un libro che non può mancare nella libreria di chi ama la storia, la cultura e la bellezza.
Punteggio: 1011
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/11/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]