Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1417

Pagina 49 di 142

Posizione in classifica: 481

Il Muro Di Berlino
Storia Per Immagini Del Simbolo Di Unepoca

Marco Gasparini

Società - Militanti politici

Il Muro Di Berlino<br>Storia Per Immagini Del Simbolo Di Unepoca
9 novembre 1989: sotto i colpi dei berlinesi e gli sguardi impotenti dei militari della ddr crolla il muro di berlino. È la fine di un'era. Forse, la vera fine del novecento. Cade infine la barriera che ha spaccato in due la città ed è diventata il simbolo della divisione del mondo in blocchi contrapposti. Quasi 160 chilometri di cemento e filo spinato, posti di guardia con cecchini armati, 20 bunker e la tristemente famosa
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2024

Posizione in classifica: 482

La Crisi Dellantifascismo

Sergio Luzzatto

Società - Ideali politici

La Crisi Dellantifascismo
Con l'avvento della seconda repubblica, si è avviata in italia una smobilitazione ideologica che ha investito le fondamenta dell'identità nazionale, a cominciare dalla resistenza. Si propone una sorta di nuovo patto fondativo basato sulla riconciliazione tra i nemici di ieri e sulla
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/06/2023

Posizione in classifica: 483

Nellingranaggio
La Scomparsa Di Mauro De Mauro

Massimiliano Griner

Società - Criminologia e reati

Nellingranaggio<br>La Scomparsa Di Mauro De Mauro
Sono trascorsi oltre trent'anni da quella sera di settembre del '70 in cui mauro de mauro, una delle migliori firme de
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2024

Posizione in classifica: 484

Gulag
Storia Dei Campi Di Concentramento Sovietici

Anne Applebaum

Società - Ideali politici

Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Posizione in classifica: 485

La Crisi Dell'antifascismo

Sergio Luzzatto

Società - Ideali politici

La Crisi Dell"antifascismo
Con l'avvento della seconda repubblica, si è avviata in italia una smobilitazione ideologica che ha investito le fondamenta dell'identità nazionale, a cominciare dalla resistenza. Si propone una sorta di nuovo patto fondativo basato sulla riconciliazione tra i nemici di ieri e sulla 'condivisione' di storia e memoria. Una 'equidistanza' tra brigate partigiane e brigate nere, tra anticomunismo e antifascismo. Luzzatto mette in discussione le premesse storiche, politiche ed etiche di questa logica, denunciando l'odierna diffusione della vulgata post-fascista, che minimizza i crimini del ventennio, e argomentando l'attualità dell'antifascismo quale antidoto alle derive populiste, plebiscitarie e razziste.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2021

Posizione in classifica: 486

Sanguisughe
Le Pensioni D'oro Che Ci Prosciugano Le Tasche

Mario Giordano

Società - Assistenza sociale

Sanguisughe<br>Le Pensioni D"oro Che Ci Prosciugano Le Tasche
C'è il pensionato inps più ricco d'italia: 90. 000 euro al mese. C'è l'onorevole che è stato in parlamento un solo giorno e potrà contare per tutta la vita su una pensione da deputato. C'è l'ex presidente del consiglio che ha tagliato le pensioni altrui e ne ha ottenuta per sé una da 31. 000 euro al mese. C'è l'ex presidente della repubblica che, oltre al vitalizio, incassa 4766 euro netti al mese come ex magistrato, pur avendo svolto questa attività per soli 3 anni. E poi ci sono le baby pensioni, le pensioni ai mafiosi, le doppie, triple e quadruple pensioni: mentre al cittadino qualunque vengono chiesti continui sacrifici sul fronte previdenziale, mentre l'europa insiste per allungare la vita lavorativa e i giovani non sanno se potranno mai avere una vecchiaia serena, la casta dei pensionati d'oro mantiene i suoi privilegi, anzi se ne riserva sempre di nuovi. Tutto perfettamente legale, s'intende, ma con la differenza non trascurabile che, in questo caso, la legge viene applicata con sorprendente rapidità. Mario giordano ci guida nel labirinto degli scandali, degli inganni e degli abusi della previdenza italiana: un buco nero che grava sulle spalle dei contribuenti e mette a rischio il loro futuro. Da questo desolante panorama emerge un'indicazione chiara: visto che continuano a chiedere tagli alle pensioni, non si potrebbe cominciare da qualcuno di questi privilegi?
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Posizione in classifica: 487

La Terrazza Proibita
Vita Nell'harem

Fatema Mernissi

Società - Fenomeni sociologici

La Terrazza Proibita<br>Vita Nell"harem
''venni al mondo nel 1940 in un harem di fez, città marocchina. ''. Così fatima mernissi, una della voci femminili più eloquenti del mondo musulmano, apre quest'intensa memoria d'infanzia. Il contrasto fra tradizione e modernizzazione che sovverte la società marocchina in quegli anni è ben presente nella narrazione di fatima, dove la vita privata e quella pubblica s'intrecciano costantemente e felicemente: ne è nato un libro seducente e provocatorio, delicato e drammatico al tempo stesso, che fa giustizia degli stereotipi negativi così come delle visioni idealizzanti dell'harem e ci coinvolge in una dimensione affascinante, in cui il desiderio di una piena libertà femminile si mescola all'orgogliosa difesa della propria cultura d'origine.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2021

Posizione in classifica: 488

La Magia Di Un Buongiorno

Massimo Gramellini

Società - Documenti giornalistici

La Magia Di Un Buongiorno
'fin dall'infanzia, la scrittura è l'unico gesto quotidiano che riesca a trasmettermi serenità. Nella vita privata rimango un timido che sconfina nell'imbranataggine. In televisione mi agito e mangio le parole. Ma ogni sera, appena infilo la cuffia e la musica inizia a scorrermi nelle vene, le dita si muovono sulla tastiera del computer come se seguissero un tragitto inesorabile. Questa è una selezione dei buongiorno che da quindici anni scrivo in fondo alla prima pagina del giornale con cui felicemente convivo: la stampa. Sono trecentosessantacinque, come i giorni di un almanacco dove i sorrisi si alternano ai sospiri e gli scatti di indignazione agli sberleffi, lasciando sempre una finestrella aperta per i sogni di passaggio che avessero voglia di entrare. Il buongiorno funziona soltanto se ha la leggerezza e l'imprevedibilità di un corsivo. Cioè soltanto quando è scritto con amore. Alludo all'amore dell'artigiano che rimane mezz'ora di più al tavolo di lavoro per piallare un aggettivo o sostituire una metafora traballante. Altro che mago. Sono un manovale che ogni giorno si monta la testa e pensa di poter fabbricare un mondo migliore con le sue parole. Un'illusione, certo. Ma se non la credessi vera, mi passerebbe la voglia di provarci. '
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2021

Posizione in classifica: 489

Eredi
Da Pietro Maso A Erika E Omar

Gianfranco Bettin

Società - Fenomeni sociologici

Eredi<br>Da Pietro Maso A Erika E Omar
Per scrivere 'l'erede' gianfranco bettin condusse una vera inchiesta sul caso di pietro maso, cercando di individuare le motivazioni profonde e le influenze del contesto che potevano aver portato un giovane di provincia prima a escogitare con totale freddezza e poi a portare a termine con efferatezza la strage dei propri genitori, aiutato da alcuni amici, la compagnia del bar, e soltanto per intascare l'eredità. L'episodio non sconvolse solo il paese di montecchia di crosara, la località veneta apparentemente tranquilla e dal benessere crescente negli anni ottanta dove si era verificato il delitto, ma tutta l'italia che non seppe darsi ragione dell'accaduto. Eppure non sarà un caso isolato. Episodi del genere si ripeteranno, non ultimo quello di erika e omar, i due fidanzatini adolescenti che uccisero la madre e il fratellino di lei, con predeterminazione e spietatezza. Ma come è possibile arrivare a tali livelli di violenza, a maggior ragione all'interno del nucleo familiare? Quale sistema di valori fa sprigionare questa furia omicida e che ruolo vi gioca il contesto sociale e culturale? Bettin, con una narrazione in presa diretta, che si legge come un romanzo, offre alcuni spunti di riflessione acuti e di straordinaria attualità su queste vite 'normali' ma dagli esiti atroci.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2025

Posizione in classifica: 490

Ozio Creativo
Conversazione Con Maria Serena Palieri

Domenico De Masi

Società - Sociologia

Ozio Creativo<br>Conversazione Con Maria Serena Palieri
Per gli antichi romani il termine otium non significava 'dolce far niente', bensì un periodo libero dagli impegni politici e civili nel quale era possibile aprirsi alla dimensione creativa. Secondo domenico de masi, nella società postindustriale è proprio questo ozio 'creativo' ad assumere il ruolo del protagonista, sia nel lavoro che nel tempo libero. Oggi che la maggior parte della fatica manuale e di routine è eseguita dalle macchine, ci è richiesto sempre più di essere creativi e fantasiosi. Superate le rigide distinzioni tra lavoro e vita personale, razionalità ed emozione, marciamo verso un futuro in cui, grazie alla tecnologia, potremo riappropriarci del nostro spazio domestico restando in contatto con il resto del mondo.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]