Inghilterra, 1585. In una notte nera come la pece, la giovane e nobile elise scompare dalla sua lussuosa dimora per risvegliarsi prigioniera in un tetro maniero. Il suo misterioso rapitore vuole vendicarsi nei confronti del padre del suo tenero e prezioso ostaggio, ma è anche un uomo dal fascino irresistibile che farà nascere nel cuore della sua preda indifesa un tumulto di contrastanti e irresistibili passioni.
In questo romanzo niente e ciò che sembra. Anna, la nuova domestica dell'antica magione di mersham, cerca di nascondere le sue nobili origini dietro a una cuffietta e un grembiule inamidato. Rupert, il conte di westerholme, sta per sposare muriel, ma è segretamente innamorato di anna. Muriel, all'apparenza fidanzata buona e devota, è una meschina arrampicatrice sociale e sostenitrice di teorie proto-naziste. Per fortuna anche proom, l'irreprensibile maggiordomo, non è cosi ligio al dovere come ci si aspetterebbe. Età di lettura: da 9 anni.
Il signor sole è proprio un burlone: è scomparso dietro le montagne, e il professor folgore e il gatto icaro non riescono più a leggere il loro libro. È il momento di scoprire dove va a finire il sole quand'è notte! Età di lettura: da 3 anni.
La vita di lucy silchester è perfetta: amore, carriera, soldi. Ok, fermi tutti, forse le cose non stanno esattamente così. Perché lucy, quasi trent'anni e una istintiva avversione nei confronti della verità, ha fatto delle piccole, grandi bugie che ogni giorno inventa per se stessa e per gli altri uno scudo per proteggersi dalla realtà. Una realtà che, al momento, consiste in un lavoro più adatto a uno zombie che a un essere umano; un monolocale con la moquette così sporca da consentire di scriverci sopra senza rimorsi; un gatto ermafrodita e incontinente e un ex fidanzato perfetto che, piantandola, l'ha condannata al rimpianto e all'autocommiserazione. Fino al giorno in cui trova uno strano biglietto ad attenderla sulla soglia di casa. È l'invito a presentarsi a un colloquio esplorativo con un fantomatico quanto insistente personaggio che si fa chiamare vita. Ad attenderla, in uno squallido ufficio che puzza di umido e di deodorante da quattro soldi, lucy trova un uomo di mezza età malvestito e dall'aria stravolta. Che dimostra di conoscerla meglio di chiunque altro e si offre di aiutarla a essere finalmente se stessa. Chi è veramente quel tipo? Che cosa nasconde dietro i modi bruschi e l'irritante talento nel mettere a nudo ogni dubbio, debolezza, terrore che abbiano mai attraversato la mente di lucy? Ma soprattutto, riuscirà lucy, con o senza il suo aiuto, a ritrovare il coraggio di amare di nuovo?
Una piccola galleria d'arte a saint-germain-des-prés. Una provocante lettera d'amore. Un imperdibile appuntamento romantico. Il nuovo romanzo dell'autore de gli ingredienti segreti dell'amore. «mon cher monsieur, vi starete chiedendo chi è che vi scrive. Non ve lo dirò. Non ancora. Rispondetemi, e provate a scoprirlo. Forse vi aspetta un'avventura che farà di voi l'uomo più felice di parigi. La principessa. » così comincia la lettera che stravolgerà la vita di jean-luc champollion, l'affascinante proprietario di una galleria di successo in rue de seine. Molto sensibile al fascino delle donne, che lo ricambiano volentieri, jean-luc vive in uno dei quartieri più alla moda di parigi, in perfetta armonia con il suo fedele dalmata cézanne. Tutto procede al meglio, tra vernissage, allegri ritrovi con gli amici nei café di saint-germain-des-prés e romantiche passeggiate au clair de lune lungo la senna. Finché, una mattina, jean-luc scorge qualcosa nella posta: una busta azzurra, scritta a mano. È una lettera d'amore, o meglio, una delle più appassionate dichiarazioni d'amore che lui abbia mai ricevuto, ma non è firmata: la misteriosa autrice, nascosta dietro uno pseudonimo, lo sfida a smascherarla dandogli una serie di indizi. Per quanto perplesso, jean-luc sta al gioco. Ma l'impresa non sarà affatto semplice: chi sarà mai la deliziosa impertinente che sembra conoscere così bene le sue abitudini e si diverte a stuzzicarlo? Stregato dalle sue parole, jean-luc cercherà di dare un nome a quella donna così intrigante e sfuggente il cui volto gli è del tutto sconosciuto. O forse no?
In un mondo ancora diviso tra due superpotenze, pop-ori e bloc-occ, i sognatori d'armi vengono impiegati da entrambe le parti per progettare ordigni mortali. Ma le armi terrificanti che i due blocchi sfornano regolarmente sono in realtà cianfrusaglie senza alcun potenziale bellico, frutto delle intuizioni paranormali dei
Arrivata nella casa del nonno, l'intraprendente emily si accorge ben presto che gli abitanti di mullaby si guardano bene dall'aiutarla. Anzi, i vecchi conoscenti della madre sembrano volerla evitare, come se il suo nome fosse avvolto da un maleficio. E mentre mullaby finge una vita tranquilla, emily realizza che i misteri e le stranezze sono all'ordine del giorno - stanze dove la carta da parati cambia a seconda dell'umore di chi la guarda, un uomo gigante 'così alto da riuscire a vedere ciò che accadrà domani', strani fasci di luce che spazzano i cortili a mezzanotte. E una bizzarra vicina, julia, con le braccia piene di cicatrici, che sforna in continuazione biscotti davanti alla finestra spalancata. Come mai nessuno vuole rammentare gli anni della giovinezza della madre di emily? E cos'è quella storia d'amore, di cui si parla a mezza voce, che ha spezzato il cuore e la vita di un giovane del paese? La verità non è quella che emily si aspettava. Perché in quel paese di curiose stramberie, dove il tempo scorre più lentamente che in ogni altro luogo, la fortuna sorride a chi sa assaporare il lato magico della vita.
In un mondo ancora diviso tra due superpotenze, pop-ori e bloc-occ, i sognatori d'armi vengono impiegati da entrambe le parti per progettare ordigni mortali. Ma le armi terrificanti che i due blocchi sfornano regolarmente sono in realtà cianfrusaglie senza alcun potenziale bellico, frutto delle intuizioni paranormali dei 'sognatori' e dal valore puramente estetico. Tra visioni lisergiche di motori a vapore, autori di fumetti che diventano inconsapevoli padroni del mondo e minacciosi satelliti alieni che incombono sulla terra, l'anno 2004 immaginato da philip k. Dick è un mondo allucinato che riflette una delle più crudeli e pessimistiche visioni del futuro dell'uomo. Tutti vengono manipolati, e spesso non si riesce a capire in quale livello di realtà ci si trovi, fisica o virtuale. Le macchine, gli androidi e i dispositivi elettronici condizionano le azioni degli individui, e gli uomini sono interessati solamente al controllo economico e politico del pianeta. 'mr lars sognatore d'armi' racconta un'america immersa nel clima paranoico della guerra fredda, tra situazioni grottesche e visioni distorte della realtà. Introduzione di carlo pagetti.
Questo è un libro magico, diverso dagli altri. Infatti si ritaglia tutto, fino a scomparire. Ogni pezzo inserito nell'apposita busta può essere portato ovunque: ti divertirai, imparando moltissimo e scrivendo pochissimo. Il volume contiene: 1 pagina con cinque etichette, 3 schede di istruzioni, scheda di controllo a cura del genitore, 12 storie da leggere e da saper raccontare, 29 personaggi delle storie da ritagliare, 110 operazioni da studiare, 60 problemi da risolvere oralmente, 10 puzzle, 6 biglietti per scrivere pensieri cartoline. Materiale allegato: 4 buste piccole per suddividere i contenuti, 1 busta grande per raccogliere tutto.
2005. I servizi segreti italiani ricevono un'informativa: un gruppo di immigrati musulmani, che opera a roma nella zona di viale marconi, sta preparando un attentato. Per scoprire chi siano i componenti della cellula viene infiltrato christian mazzari, un giovane siciliano che parla perfettamente l'arabo. Christian inizia la sua indagine sotto copertura: per gli abitanti del quartiere diventa issa, un immigrato tunisino in cerca di un posto letto e di un lavoro. Il suo destino si incrocia con quello di sofia, una giovane immigrata egiziana che indossa il velo e vive nel quartiere assieme al marito said, alias felice, architetto reinventatosi pizzaiolo. Attraverso sofia vediamo la cultura islamica con gli occhi di una donna alle prese con una vita coniugale complicata. Sofia ha però un grande sogno da realizzare. Nell'alternarsi delle voci di issa e sofia l'ironia e la satira dei luoghi comuni fanno di questo romanzo, una commedia nera in cui il serio e il grottesco, il razionale e l'assurdo, l'amore e la paura descrivono le contraddizioni della società italiana con un linguaggio originale, che imita i 'parlati' degli immigrati e degli italiani. In un susseguirsi di scene esilaranti e momenti ricchi di pathos, di dialoghi frizzanti e arguti proverbi popolari, si arriva a un avvincente finale a sorpresa che spiazza il lettore, costringendolo con grande divertimento a riavvolgere la pellicola dall'inizio.