Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2008

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1303

Pagina 53 di 131

Posizione in classifica: 521

Sonno

Roberto Tiraboschi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sonno
Gregorio e la giovane moglie eleonora vivono in una villa nel parco di un manicomio abbandonato. Una mattina lei viene trovata annegata sulla riva del lago che fiancheggia la villa. Il lettore viene subito precipitato in un gorgo di eventi misteriosi e paranormali, in atmosfere a cavallo tra stephen king e patrick mac grath. Dopo il misterioso incidente, gregorio, oppresso dall'insonnia e dal dolore, in balia di fenomeni inquietanti e inspiegabili, resta a vivere nella villa con la sola compagnia di due vecchi, lunatici custodi e con le visite invadenti di cosma, fratello gemello di eleonora, che ha ottenuto la riesumazione del cadavere, convinto che la morte della sorella celi un mistero. Gregorio, ormai giunto al limite del crollo fisico, decide di rifugiarsi in una clinica del sonno, sperduta tra le montagne, per sfuggire ai suoi incubi e farsi curare. Qui incontra personaggi curiosi e inquietanti, tutti affetti da disturbi del sonno. Sotto la guida del professor celionati, l'inquietante direttore della clinica, gregorio fa un viaggio nelle profondità della sua anima. Quando, convinto di essere guarito, torna alla vita normale, cosma gli getta in faccia una terribile verità che lo obbliga a fare i conti con le pulsioni più nascoste del suo essere, e lo fa ripiombare di nuovo nel baratro.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2021

Posizione in classifica: 522

I Cento Giorni

Patrick O'Brian

Narrativa estera - Avventura storica

I Cento Giorni
Gibilterra, 1815: il porto è un'immensa distesa deserta, nessun segno della vita di un paese in tempo di guerra. Tutti gli occhi sono puntati all'orizzonte, sulla media distanza, dove una nave ammiraglia inglese ha appena virato, mettendosi con mure a dritta. Un'insegna familiare sventola sull'albero maestro: quella del comandante jack aubrey. In città lo attende un nuovo incarico, qualcosa che metterà a dura prova lui e il suo equipaggio. Napoleone è da poco fuggito dall'elba e sta raccogliendo consensi, vuole tornare al potere. Si parla di trecentosessantamila uomini, cinque corpi d'armata lungo la frontiera settentrionale, trentamila soldati su quella meridionale. E non solo. Anche nelle remote terre arabe qualcosa sembra covare nell'ombra: forse un'alleanza musulmana che pare spalleggiare bonaparte, e che coinvolge gli stati della barberia, algeri, tunisi, persino il marocco e il piccolo regno di azgar. Non c'è che dire, il quadro è a dir poco disastroso: l'inghilterra deve correre ai ripari, se non vuole essere travolta. Ma come? A aubrey non resta che partire per una nuova missione sull'amata surprìse, con l'aiuto dell'amico di sempre, il chirurgo di bordo stephen maturin, e del nuovo arrivato, il dottor jacob, un giovane che vanta una perfetta conoscenza del turco e dell'arabo, oltre ad amicizie altolocate. Cosa gli riserverà, questa volta, il destino?
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/08/2024

Posizione in classifica: 523

Cosmofobia

Lucía Etxebarría

Narrativa estera - Recente

Cosmofobia
Cosmofobia è ambientato nel quartiere multietnico di lavapiés, a madrid, dove l'autrice vive, e si basa su esperienze personali e sui racconti degli operatori sociali che lavorano nel centro social del parque del casino. Sono venti vite che si incrociano, amori e destini immersi nella più reale attualità, ritratto di una nuova società multietnica. Ci sono i bambini di varie nazionalità che giocano insieme nella ludoteca, e c'è il centro di auto-aiuto per le donne, dove si incontrano ecuadoregne, marocchine, senegalesi e spagnole, divise da differenze di etnia, lingua e religione, ma con un tratto in comune: il fatto di aver subito maltrattamenti fisici o psicologici. Tra i bambini della ludoteca, le loro famiglie e gli altri abitanti del quartiere si crea una sorta di
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2025

Posizione in classifica: 524

Sotto La Neve

Jefferson Farjeon

Narrativa estera - Gialli

Sotto La Neve
È la vigilia di natale e durante una tempesta di neve un treno viene bloccato in aperta campagna. Alcuni passeggeri, stanchi di aspettare, decidono di raggiungere a piedi la stazione più vicina, ma smarriscono la strada e solo dopo molto girovagare, e ormai allo stremo delle forze, trovano rifugio in una villa isolata. Al suo interno non c'è nessuno, eppure il camino è acceso e la tavola è apparecchiata per il tè. In cucina il bollitore è sul fuoco e, curiosamente, c'è un coltello sul pavimento. Mentre i nuovi arrivati cercano di organizzarsi, alla villa giungono un anziano passeggero del treno, che mostrerà di possedere straordinarie capacità deduttive, e uno strano figuro che si fa chiamare smith e che ha tutta l'aria di essere un avanzo di galera. Ma le sorprese non sono finite: viene trovata una lettera dal significato oscuro, la porta di una camera - che non può che essere vuota - si apre e si chiude come se dentro ci fosse qualcuno, e durante una spedizione esplorativa all'esterno, sotto la neve che continua a cadere sempre più fitta, viene rinvenuto.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 525

Gli Uccelli E Altri Racconti

Daphne Du Maurier

Narrativa estera - Narrativa horror

Gli Uccelli E Altri Racconti
Considerata per anni una scrittrice romantica, daphne du maurier è oggi ritenuta una maestra dell'attesa, dell'irresolutezza oltre che un'autrice letteraria a tutti gli effetti. A rendere indimenticabili le sue storie contribuiscono la profondità delle analisi psicologiche, la continua suspense, la maestria con cui descrive personalità ossessive e atmosfere inquietanti. Il celebre racconto reso immortale dal film di alfred hitchcock, è qui riproposto con altri cinque racconti come nell'edizione del 1952. Esempi miliari dello sviluppo del racconto gotico contemporaneo che rappresentano e definiscono il concetto moderno dello straniamento.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2023

Posizione in classifica: 526

Breaking Dawn

Stephenie Meyer

Young Adult

Breaking Dawn
Per bella swan essere innamorata di un vampiro è allo stesso tempo un sogno a occhi aperti e il peggiore degli incubi, un intreccio di sensazioni che si alternano e le lacerano l'anima. La passione per edward cullen la spinge verso un destino soprannaturale, mentre il profondo legame con jacob black la riporta invece indietro, nel mondo terreno. Bella ha alle spalle un anno difficile, pieno di perdite, di conflitti, di tentazioni contraddittorie. Ora è al bivio decisivo: entrare nello sconosciuto mondo degli immortali, o continuare a condurre un'esistenza umana. Dalla sua scelta, dipenderà l'esito del conflitto tra il clan dei vampiri e quello dei licantropi. Eppure, ora che bella ha preso la sua decisione, sta per scatenarsi una sorprendente catena di eventi che cambieranno per sempre la vita di tutti coloro che la circondano. Ma quando il tempo a sua disposizione sembrerà essere esaurito, e la strada da prendere già stabilita, bella - dolce e timida in twilight, sensuale e inquieta in 'newmoon' ed 'eclipse'- andrà incontro a un futuro dal quale non potrà più tornare indietro. Il capitolo conclusivo della saga di 'twilight', svela segreti e misteri di questa epopea romantica che ha avvinto tanti appassionati in tutto il mondo.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2021

Posizione in classifica: 527

La Ragazza Che Giocava Con Il Fuoco

Stieg Larsson

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza Che Giocava Con Il Fuoco
Mikael blomkvist è tornato vittorioso alla guida di millennium, pronto a lanciare un numero speciale su un vasto traffico di prostituzione dai paesi dell'est. L'inchiesta si preannuncia esplosiva: la denuncia riguarda un intero sistema di violenze e soprusi, e non risparmia poliziotti, giudici e politici, perfino esponenti dei servizi segreti. Ma poco prima di andare in stampa, un triplice omicidio fa sospendere la pubblicazione, mentre si scatena una vera e propria caccia all'uomo: l'attenzione di polizia e media nazionali si concentra su lisbeth salander, la giovane hacker, 'così impeccabilmente competente e al tempo stesso così socialmente irrecuperabile', ora principale sospettata. Blomkvist, incurante di quanto tutti sembrano credere, dà il via a un'indagine per accertare le responsabilità di lisbeth, 'la donna che odia gli uomini che odiano le donne'. È lei la vera protagonista di questo nuovo episodio della millennium trilogy, un thriller serrato che all'intrigo diabolico unisce un'acuta descrizione della società moderna, con le sue contraddizioni e deviazioni, consegnandoci con lisbeth salander un personaggio femminile unico, commovente e indimenticabile.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2021

Posizione in classifica: 528

La Solitudine Dei Numeri Primi

Paolo Giordano

Narrativa estera - Recente

La Solitudine Dei Numeri Primi
Premio strega e premio campiello opera prima 2008. Nella serie infinita dei numeri naturali, esistono alcuni numeri speciali, i numeri primi, divisibili solo per se stessi e per uno. Se ne stanno come tutti gli altri schiacciati tra due numeri, ma hanno qualcosa di strano, si distinguono dagli altri e conservano un alone di seducente mistero che ha catturato l'interesse di generazioni di matematici. Fra questi, esistono poi dei numeri ancora più particolari e affascinanti, gli studiosi li hanno definiti 'primi gemelli': sono due numeri primi separati da un unico numero. L'11 e il 13, il 17 e il 19, il 41 e il 43… a mano a mano che si va avanti questi numeri compaiono sempre con minore frequenza, ma, gli studiosi assicurano, anche quando ci si sta per arrendere, quando non si ha più voglia di contare, ecco che ci si imbatterà in altri due gemelli, stretti l'uno all'altro nella loro solitudine. Mattia e alice, i protagonisti di questo romanzo, sono così, due persone speciali che viaggiano sullo stesso binario ma destinati a non incontrarsi mai. Sono due universi implosi, incapaci di aprirsi al mondo che li circonda, di comunicare i pensieri e i sentimenti che affollano i loro abissi. Due storie difficili, due infanzie compromesse da un pesante macigno che si trascina nel tempo affollando le loro fragili esistenze fino alla maturità. Tra gli amici, in famiglia, sul lavoro, alice e mattia, portano dentro e fuori di sé i segni di un passato terribile. La consapevolezza di essere diversi dagli altri non fa che accrescere le barriere che li separano dal mondo fino a portarli a un isolamento atrocemente arreso. Paolo giordano descrive la parabola di queste due giovani esistenze attraverso parole commosse eppure lucidissime. Il tono del romanzo cresce non appena ci si inoltra nel racconto e nelle vite dei protagonisti. Anche la sintassi e la complessità della frase si evolvono a mano a mano che i due ragazzi crescono, guidandoci in un percorso che conduce lentamente verso significati più acuti. Le descrizioni quasi elementari dei primi capitoli, quando le vite di mattia e alice devono ancora incrociarsi, lasciano il posto a una profondità di pensiero imprevedibile e inaspettata. Il linguaggio si affina, le frasi si intrecciano, i pensieri si complicano. La solitudine dei numeri primi è un romanzo che ci cresce tra le mani, che parte in sordina per esplodere nel finale, è un'opera delicata e terribile allo stesso tempo in cui, al posto degli adolescenti belli e perfetti che affollano le pagine dei romanzi contemporanei, emergono due protagonisti imperfetti e marginali. I turbamenti e le cicatrici, i fallimenti mai confessati e l'incapacità di vivere quelli che normalmente sono considerati successi, insomma tutta l'umanità scartata dagli altri scrittori, entra nelle pagine di paolo giordano. Questo giovane fisico torinese, con la sua opera prima, sposta il baricentro del mondo verso l'angolo oscuro e disprezzato della società, facendo leva, come un moderno galileo, sulla vita dei suoi ragazzi speciali. L'ennesima dimostrazione della vivacità che caratterizza la generazione dei trentenni italiani, un esperimento ben riuscito che conferma una regola elementare: a volte basta spostare il punto di osservazione perché un altro universo ci esploda, meravigliosamente, tra le mani.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2021

Posizione in classifica: 529

L' Armata Perduta

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storica

L" Armata Perduta
Premio bancarella 2008. Una delle più epiche avventure dell'età antica: la lunghissima marcia, attraverso incredibili pericoli e peripezie, che diecimila mercenari greci dopo la disfatta del principe persiano ciro, sotto le cui insegne si erano battuti, contro il fratello artaserse alle porte di babilonia - compiono per tornare in patria. È l'impresa gloriosa e tragica documentata nel iv secolo a. C . Da senofonte nell'anabasi, che proprio valerio massimo manfredi ha studiato e tradotto negli anni '80. Ma in questo romanzo le atrocità della guerra e l'eroismo di ogni soldato, il fasto e le crudeli bizzarrie della corte persiana, le insidie di una natura selvaggia e le amicizie più indissolubili sono narrate in una prospettiva completamente inedita: dalla voce di una donna, la bellissima siriana abira, che per amore di xenos lascia ogni cosa e condivide il destino dei diecimila. Attraverso gli occhi di abira, le donne diventano le protagoniste della grande storia.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2020

Posizione in classifica: 530

Il Gioco Dellangelo

Carlos Ruiz Zafón

Narrativa estera - Recente

Il Gioco Dellangelo
Nella tumultuosa barcellona degli anni venti, il giovane david martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una barcellona ora familiare, più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno capolino luoghi e personaggi che i lettori de 'l'ombra del vento' hanno già imparato ad amare. Quando david si deciderà infine ad accettare la proposta di un misterioso editore - scrivere un'opera immane e rivoluzionaria, destinata a cambiare le sorti dell'umanità -, non si renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]