Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1623

Pagina 55 di 163

Posizione in classifica: 541

Una Famiglia Decaduta

Nikolaj Leskov

Narrativa estera - Classica

Una Famiglia Decaduta
Parte di una grande trilogia che comprende anche gli ecclesiastici e tempi antichi nel villaggio di plodomasovo, una famiglia decaduta è uno dei capolavori della letteratura russa dell'ottocento. Lo stesso leskov lo riteneva il suo romanzo più maturo e senz'altro il più vicino al suo cuore. «allora chiese che fosse consegnato a cercev un importante quesito che aveva scritto affinché lui le rispondesse, sempre per lettera, promettendo in cambio cento monete d'oro per ciascuna parola. I fraticelli gli consegnarono il messaggio; ed egli, che non aveva più scritto una riga dal giorno del suo esilio, prese una matita e, senza leggere la domanda, vergò la risposta: 'agisci come credi, te ne pentirai comunque'» 'una famiglia decaduta', scritto nel 1874, è forse il romanzo in cui leskov riconosce più chiaramente l'attimo tremendo che lega la gioia allo sconforto, quando la felicità si comincia a fare desiderio e timore. E' l'esistenza nella sua pienezza, la semplicità assoluta degli uomini a raccontare come la vita, quanto più ricolma, già decada e dia conto di una fatica ineluttabile, dello sconforto per ciò che deve fallire. E' proprio questa verità, ripetuta in filigrana, pagina dopo pagina, a commuovere i lettori.
Punteggio: 837
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2025

Posizione in classifica: 542

La Nemica

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

La Nemica
Gabri ha una madre bella e frivola, più interessata ai suoi flirt che a prendersi cura delle due figlie. Nel corso degli anni, gabri ha osservato con odio e rancore il mondo degli adulti, che non le hanno dato né insegnato nulla, costruendo la sua vita sull'assenza d'amore. Ma il tempo è dalla sua parte. Quasi all'improvviso, la bambina taciturna e scostante si trasforma in un'adolescente piena di fascino e gioia di vivere. Forte del potere della giovinezza, gabri può ora prendersi le sue piccole e grandi rivincite, per giungere alla partita finale con la nemica di sempre. L'odio e l'orgoglio sono i veri protagonisti di questo romanzo di formazione, pubblicato nel 1928 su una rivista letteraria con lo pseudonimo pierre nerey (ottenuto dall'anagramma di irene: nerey). L'uso di un nome diverso e molti degli elementi narrativi rivelano il carattere dolorosamente autobiografico dell'opera: impossibile non ritrovare nel ritratto impietoso della donna egoista e infedele la madre dell'autrice, che era solita parlare di lei come della
Punteggio: 837
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 543

In Villa

W. Somerset Maugham

Narrativa estera - Classica

In Villa
Un décor quasi convenzionale (la firenze frequentata dalla colonia inglese, vista però da una distanza molto più ravvicinata del solito), una donna bellissima e a suo modo perduta, due uomini molto diversi che se la contendono, e al centro di tutto uno scabroso fatto di sangue. Ma per combinarli a dovere ci voleva la mano di somerset maugham.
Punteggio: 835
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 544

I Sotterranei Del Vaticano
Sotie

André Gide

Narrativa estera - Classica

I Sotterranei Del Vaticano<br>Sotie
Una satira irriverente e provocatoria pubblicata nel 1914, l'anno stesso in cui prendeva il via l'immane massacro di tutta una generazione. Una commedia degli inganni che coinvolge una banda di truffatori tra francia e italia, maestri del raggiro e del travestimento; dei borghesucci cattolici convinti di dover accorrere dalla provincia francese a liberare il papa, a roma, dalla presunta e terribile prigionia in cui lo costringerebbe la massoneria nei
Punteggio: 835
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2023

Posizione in classifica: 545

Flatlandia
Racconto Fantastico A Più Dimensioni

Edwin A. Abbott

Narrativa estera - Classica

Flatlandia<br>Racconto Fantastico A Più Dimensioni
«il mondo. è una superficie piana come quella di una carta geografica, sulla quale i flatlandesi scivolano senza sovrapporsi. La loro è una società rigidamente gerarchica: la casta più vile è quella delle donne, semplici righette con sulla punta un occhio, come aghi; viste dall'altro estremo, le donne diventano invisibili, così che a loro basta rivoltarsi per scomparire. Se un maschio per caso si imbatte nell'invisibile didietro di una donna, può rimanerne trafitto, per ciò la legge impone alle femmine l'obbligo di dimenarsi sinuosamente, senza sosta, per evitare incidenti. » j. Rodolfo wilcock
Punteggio: 835
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2024

Posizione in classifica: 546

Il Dandy Della Reggenza

Georgette Heyer

Narrativa estera - Classica

Il Dandy Della Reggenza
Judith e peregrine taverner, una ricchissima coppia di fratelli da poco rimasta orfana, si mettono in viaggio per londra per andare a conoscere il loro tutore e, sperano, per avere il suo consenso a mettere su casa in città. Al loro arrivo scoprono sconcertati che il loro tutore, il quinto conte di worth, non è l'anziano amico del padre che avevano immaginato, ma il di lui figlio, noto per essere il dandy più affascinante e insopportabile di tutta londra. Amico di beau brummell - il dandy per eccellenza, ispiratore del principe reggente, il futuro giorgio iv - julian worth acconsente a introdurre in società i suoi due protetti: affitta loro una casa, affida judith alle cure di una chaperon, apre loro il bel mondo, ma. Ma tra i fratelli taverner e il conte di worth non riesce a svilupparsi simpatia, anzi da lì a poco a peregrine cominciano a succedere cose strane e i due fratelli si chiedono se per caso non ci sia lo zampino di worth.
Punteggio: 835
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 547

Per Chi Suona La Campana

Ernest Hemingway

Narrativa estera - Classica

Per Chi Suona La Campana
Un episodio di guerriglia durante la guerra civile spagnola, un ponte che deve essere fatto saltare, un piccolo gruppo di partigiani uniti dall'unica speranza che 'un giorno ogni pericolo sia vinto e il paese sia un posto dove si vive bene'; in mezzo a tutto questo, robert jordan, il dinamitardo, l'inglés giunto da madrid per organizzare la distruzione del ponte. Robert è un irregolare nell'esercito repubblicano, un intellettuale votato a una causa che, tra mille dubbi, egli sente non meno sua degli altri: perché al di là di ogni errore e di ogni violenza ci sia pace e libertà per tutti.
Punteggio: 834
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 548

Le Persiane Verdi

Georges Simenon

Narrativa estera - Classica

Le Persiane Verdi
«forse questo è il libro che i critici mi chiedono da tanto tempo e che ho sempre sperato di scrivere» azzarda simenon, che ha terminato
Punteggio: 834
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 549

Canne Al Vento

Grazia Deledda

Narrativa estera - Classica

Canne Al Vento
Grazia deledda è stata una delle maggiori scrittrici italiane, in grado di raccontare l'ambiente rurale della sua terra d'origine - la sardegna più aspra e in particolare la città di nuoro - e i drammi naturali della vita di ogni uomo. Nel descrivere la vicenda del servo efix e delle tre sorelle pintor, dame di nobili origini ormai decadute, le cui vite vengono sconvolte dal ritorno in seno alla famiglia del nipote giacinto, grazia deledda ci consegna una piccola grande epica della fragilità umana e del dolore dell'esistenza, facendo della sardegna una potentissima miniatura dell'italia intera.
Punteggio: 833
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2023

Posizione in classifica: 550

Doppio Sogno

Arthur Schnitzler

Narrativa estera - Classica

Doppio Sogno
«un'ombra di avventura, di libertà e di pericolo» nella vita di un medico di sue moglie, giovani, belli e chiusi in un'ovattata felicità domestica. Da questa storia di smarrimenti paralleli, stanley kubrick ha tratto il film «eyes wide shut».
Punteggio: 832
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]