Nove storie di personaggi senza speranza, di malattia e morte e dolore, raccontate con una livida sincerità che scuote e appassiona proprio perché cruda eppure compatta, coerente. I nove personaggi di adam haslett sono individui ai margini della società per cause di forza maggiore: malattia (sovente di tipo mentale); morte violenta dei genitori; il dono terribile della preveggenza. Hanno storie differenti ma appartengono a un'unica razza, quella dei reietti incolpevoli.
La guerra dei cinque re è finalmente vicina alla conclusione: la casa lannister e i suoi alleati appaiono vincitori. Eppure, nei sette regni, qualcosa ancora si agita. Mentre corvi in forma umana si raccolgono per un festino di ceneri, nuovi, temerari complotti vengono orditi e nuove, pericolose alleanze prendono forma. In tutto questo, volti sorprendenti alcuni noti, altri imprevedibili - emergono dalla sinistra penombra delle lotte e del caos appena conclusi, per affrontare le sfide a venire. Nobili e comunardi, soldati e stregoni, assassini e profeti, si alleano per mettere in gioco il loro fato. E la loro vita.
Germania, 1780. In un paese frammentato in una miriade di principati, nel quale arde sotto le ceneri una lotta sotterranea fra spiriti illuminati, sette religiose e bande criminali, nicolai röschlaub, giovane aiutante del medico condotto di norimberga, si ritrova a dover indagare su una serie di morti inquietanti. Tutte le vittime presentano uno strano rigonfiamento alla base del polmone sinistro, sebbene siano decedute di morte violenta. Cos'ha a che fare con tutto ciò la serie di enigmatici attacchi incendiari alle carrozze postali che trasportano le ristampe non autorizzate dei grandi editori settentrionali? E quali misteri nasconde la sensuale ragazza coinvolta in un macabro ritrovamento?
Chi non ha pensato un giorno che viviamo giusto per onorare i sogni, le speranze e i sacrifici dei nostri genitori? Romain gary non soltanto ha nutrito questo pensiero, ma vi ha dedicato questo libro. Era bambino, gary, all'alba appunto della sua vita, quando promise a sua madre di tornare un giorno a casa dopo aver strappato vittoriosamente il possesso di questo mondo ai potenti e ai malvagi. Prima di biancaneve, prima dei sette nani e della fata carabosse, sua madre, infatti, gli sussurrò i nomi della vasta schiera di nemici contro cui un uomo deve battersi. C'è prima di tutti tatoche, il dio della stupidità, poi merzavka, il dio delle certezze assolute, filoche, il dio della meschinità e dei pregiudizi, e tanti altri più insidiosi e nascosti.
È l'inizio del semestre e a st. Oswald, collegio esclusivo maschile nel nord dell'inghilterra, si respira aria di cambiamenti. Nuove materie vengono introdotte e vecchie eliminate. Con l'avvento dell'informatica e delle lingue moderne, il professore di latino robert stratley, un tempo direttore degli studi classici, ora relegato in un angolo polveroso della nuova sezione di lingue, sta per lasciare il posto alle nuove leve. Ma mentre nelle aule serpeggia il cambiamento, qualcosa di più oscuro minaccia di sconvolgere la scuola. Tutto ha inizio con una serie di incidenti, dapprima insignificanti, poi sempre più gravi, che culminano nella scomparsa di un alunno. Il professor stratley è l'unico che può contrastare l'escalation di violenza, perché, come la mente perversa che si nasconde dietro gli incidenti, conosce la scuola e i suoi segreti. Segreti che affondano le radici in un passato oscuro, in una storia di passione e morte che in molti non hanno voluto vedere, per salvare il buon nome della scuola. E adesso il passato ritorna, e minaccia un'atroce vendetta.
Carolina è un avvocato di successo. È bella, ricca di famiglia, ma sembra vittima di una febbrile inquietudine che le impedisce di avere rapporti duraturi con l'altro sesso. Forse perché non è mai riuscita a superare la morte del padre, un noto pittore, apparentemente fulminato da un infarto quando lei aveva appena dieci anni. La sua vita si capovolge il giorno in cui un amico, roberto, di cui carolina sta curando la separazione, le dice che la moglie ha cercato di ucciderlo. Carolina si precipita da lei, ma quando arriva, elena è a terra con un coltello piantato nel petto. Niente impronte, nessuna traccia, nessun movente.
Chi non ha pensato un giorno che viviamo giusto per onorare i sogni, le speranze e i sacrifici dei nostri genitori? Romain gary non soltanto ha nutrito questo pensiero, ma vi ha dedicato questo libro. Era bambino, gary, all'alba appunto della sua vita, quando promise a sua madre di tornare un giorno a casa dopo aver strappato vittoriosamente il possesso di questo mondo ai potenti e ai malvagi. Prima di biancaneve, prima dei sette nani e della fata carabosse, sua madre, infatti, gli sussurrò i nomi della vasta schiera di nemici contro cui un uomo deve battersi. C'è prima di tutti tatoche, il dio della stupidità, poi merzavka, il dio delle certezze assolute, filoche, il dio della meschinità e dei pregiudizi, e tanti altri più insidiosi e nascosti.
Il disastro ecologico provocato da una petroliera sulle coste galiziane; la guerra in iraq e il terrorismo; bush e i suoi alleati, da blair a berlusconi; il confronto est-ovest; e, ancora bruciante, la memoria del golpe cileno e il processo intentato a pinochet. Ma anche racconti, apologhi, storie trovate per strada, ritratti di amici, come francisco coloane e manuel vázquez montalbán. Sepúlveda si fa testimone di uno dei periodi più tumultuosi e drammatici della storia recente: il suo è il diario in pubblico di una passione politica, civile e umana inalterata. Un diario in cui affiora di continuo il narratore, con racconti densi e fulminei che si alternano alla cronaca risentita e partecipe del presente.
Roland mitchell scopre in un libro appartenuto al poeta vittoriano randolph henry ash due minute di una lettera indirizzata a una donna. Il tono della lettera lascia trapelare un amore insospettato. Roland scopre l'identità della donna, una poetessa e coinvolge nelle sue ricerche la collega maud bailey. Roland e maud ripercorrono i passi della donna e dell'uomo vissuti un secolo prima ricostruendo una vicenda che ben presto diventa la loro. 'possessione' ha vinto il booker prize, premio assegnato ogni anno al miglior romanzo britannico.
Nel 1828, gauss, matematico, fisico, astronomo, al momento direttore dell'osservatorio di gottinga, dove vive con la seconda moglie minna e i figli, viene invitato da alexander von humboldt, esploratore, geografo e scienziato, a berlino, dove si svolge un congresso di scienziati tedeschi. L'incontro fra due delle menti più geniali della germania illuminista fornisce all'autore l'occasione di narrare le incomparabili vite dei due personaggi, dall'infanzia al 1828 passando per il viaggio e il trattato che hanno fondato la geografia e la matematica moderne. Il ritratto irridente ma appassionato e devoto dell'epoca di massimo splendore della cultura tedesca.