Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1900

Pagina 56 di 190

Posizione in classifica: 551

Un Mondo Nuovo
A Twisted Tale

Liz Braswell

Bambini e ragazzi

Un Mondo Nuovo<br>A Twisted Tale
E se aladdin non avesse tenuto la lampada? Aladdin, il diamante allo stato grezzo, è entrato nella caverna delle meraviglie. Ma, un attimo prima che tutto crolli, riesce a passare la lampada magica all'uomo misterioso che lo ha aiutato a evadere dal cercere. Il destino di agrabah sta per cambiare per sempre. Un romanzo avvincente ed emozionante per conoscere aladdin in una veste completamente nuova. Aladdin è un ladruncolo abituato a cavarsela come può nelle strade di agrabah, mentre jasmine è la ricca e bella principessa, figlia del sultano. Le loro strade sembrano destinate a non incrociarsi mai. Ma un brutto giorno, il visir jafar ruba al genio la lampada magica e lo costringe ad esaudire i suoi primi due desideri: diventare il nuovo sultano di agrabah e lo stregone più potente del mondo. La città e il regno piombano nel terrore, in attesa di scoprire quale sarà il terzo e ultimo desiderio del perfido visir. C'è solo un modo per fermarlo: aladdin e la deposta principessa convincono il popolo a ribellarsi. Il giovane ladruncolo dimostra di essere un vero leader, mentre jasmine rivela tutto il suo coraggio e la sua indole ribelle. Così una guerra civile che rischiava di distruggere tutto il regno segna invece l'inizio di una nuova era. Nei romanzi della collana «a twisted tale», i classici disney rivivono in una versione inedita e appassionante, ricca di mistero, emozione, pathos e avventura, perfetta per evidenziare tutto lo spessore emotivo dei protagonisti e portare alla luce anche i lati più nascosti della loro personalità.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2021

Posizione in classifica: 552

Gli Inganni Di Pandora
L'origine Delle Discriminazioni Di Genere Nella Grecia Antica

Eva Cantarella

Società - Fenomeni sociologici

Gli Inganni Di Pandora<br>L"origine Delle Discriminazioni Di Genere Nella Grecia Antica
Eva cantarella illumina alcuni momenti di una vicenda lunghissima, che dal mito giunge ai medici e ai filosofi che hanno fondato il pensiero occidentale. L'inferiorità di genere è un'idea antica. Una storia che comincia in grecia con il mito di pandora e arriva fino a noi. Siamo abituati a pensare ai greci come alla culla della nostra civiltà: a loro dobbiamo l'idea di democrazia, la storiografia, la filosofia, la scienza e il teatro. Eppure di questa eredità fa parte anche il modo in cui consideriamo il rapporto tra i generi: un lascito che ha superato i secoli e i millenni con tracce che continuano a pesare sulle nostre vite come macigni. Nella nostra storia antica c'è stato un momento in cui la differenza tra il genere maschile e quello femminile si è trasformata nell'idea che le donne siano inferiori agli uomini e quindi in una serie di inevitabili, pesanti discriminazioni. Tutto comincia con un mito. Esiodo racconta la nascita della prima donna, mandata da zeus sulla terra per punire gli umani della colpa commessa da prometeo: rubare il fuoco agli dei per donarlo agli uomini, riducendo così la distanza che li separava dagli immortali. Pandora è 'un male così bello' da essere un 'inganno al quale non si sfugge'. Rappresenta un'alterità incomprensibile agli uomini, tanto misteriosa da essere paragonabile solo alla morte. Da lei, dice esiodo, discende 'il genere maledetto, la tribù delle donne'. Eva cantarella illumina alcuni momenti di una vicenda lunghissima, che dal mito giunge ai medici e ai filosofi che hanno fondato il pensiero occidentale. Attraverso le voci di parmenide, ippocrate, platone e aristotele vediamo come la differenza di genere viene costruita e codificata, fino a diventare un pilastro dell'ordine sociale e della cultura giuridica greca. Scopriamo l'origine delle convenzioni sociali, delle teorie filosofiche e delle pratiche giuridiche che oggi ripropongono visioni 'essenzialiste' delle diverse identità personali'. Conosciamo una parte molto antica di noi stessi e facciamo esperienza di un passato da cui finalmente possiamo prendere le distanze per realizzare il nostro futuro.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2021

Posizione in classifica: 553

L Intestino In Testa
Il Ruolo Guida Dellintestino Per La Salute Di Tutto Il Corpo

Antonio Moschetta

Salute - Wellness

L Intestino In Testa<br>Il Ruolo Guida Dellintestino Per La Salute Di Tutto Il Corpo
L'intestino in testa fornisce non solo un'approfondita analisi dei motivi per cui il nostro intestino si può ammalare, arricchita dai risultati delle più recenti ricerche cliniche, ma anche preziose indicazioni sul modo in cui, giorno dopo giorno, ciascuno di noi può cambiare le proprie abitudini. Sempre più spesso, sugli scaffali dei supermercati come nei menu di ristoranti e pizzerie compaiono prodotti e piatti dei quali si specifica che sono senza glutine; e termini come «celiachia», «sensibilità», «intolleranza» sono ormai entrati nelle conversazioni quotidiane, insieme a consigli fai-da-te sull'alimentazione più adatta a eliminare certi disturbi fastidiosi. Eppure, secondo studi recenti, diversi milioni di persone nel mondo consumano prodotti privi di glutine senza che sia realmente necessario. È vero che la celiachia è in costante aumento a causa di uno stile alimentare errato, dovuto anche alla diffusione di cibi di scarsa qualità, ma per formulare una diagnosi corretta è assolutamente fondamentale affidarsi a uno specialista ed evitare autodiagnosi, anche quando l'eliminazione del glutine sembrerebbe apportare un miglioramento dei sintomi. L'intestino, infatti, è un «sistema» molto più complicato di quanto si sia portati a credere. In genere lo si considera un organo marginale, che serve da transito per il cibo introdotto con l'alimentazione e del quale ci si accorge solo quando qualcosa non va, perché è «pigro» o «irritabile» oppure contrae qualche virus che, al pari dell'influenza, costringe a mettersi a letto. Come invece spiega il professor antonio moschetta, già autore di il tuo metabolismo , la sua struttura, le sue caratteristiche e le sue funzioni lo rendono paragonabile a un vero e proprio «secondo cervello», ricco di neuroni che inviano e ricevono segnali in una fitta e complessa rete di comunicazione con quelli cerebrali. Ed è per questo che la sua attività ha effetti non solo sulle funzioni digestive, ma persino sulle emozioni e sul comportamento degli individui. L'intestino, inoltre, nelle opportune condizioni fisico-chimiche non smette mai di rigenerarsi: favorire questa sua capacità con una corretta alimentazione e un adeguato stile di vita è la prima strategia da adottare per prevenire innumerevoli patologie, anche gravi. A questo scopo, dunque, l'intestino in testa fornisce non solo un'approfondita analisi dei motivi per cui il nostro intestino si può ammalare, arricchita dai risultati delle più recenti ricerche cliniche, ma anche preziose indicazioni sul modo in cui, giorno dopo giorno, ciascuno di noi può cambiare le proprie abitudini e contribuire a mantenere efficiente un organo così importante per il proprio benessere generale.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2024

Posizione in classifica: 554

Lasciati Uccidere

Roberto Leonardi

Narrativa estera - Thriller

Lasciati Uccidere
Un bambino trova il corpo di una donna all'interno di una casa diroccata. La vittima è dentro una gabbia, ha un foro in fronte causato da un proiettile e con lei giacciono quattro rondoni morti. Il caso viene chiuso in pochissimi giorni; le prove sono schiaccianti e conducono a un solo uomo: achille capodacqua. Il dossier è archiviato, ma il fresco trasferimento del commissario frau spariglia le carte. Frau vuole vederci chiaro e comincia a indagare di nascosto con l'aiuto della neoagente lara iannacci e dell'ispettore svevo. Un secondo omicidio, dal modus operandi simile al primo, conferma che il vero colpevole è ancora in circolazione.
Punteggio: 904
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2021

Posizione in classifica: 555

Ho Sposato Un Maschilista

Joanne Bonny

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

Ho Sposato Un Maschilista
L'amore non è mai stato così divertente. Dopo essersi vista negare ingiustamente la meritata promozione, la giornalista emma fontana decide di fondare una rivista per donne, «revolution». Ma proprio quando sta per essere eletta femminista dell'anno, emma scopre che i suoi migliori amici l'hanno iscritta al reality show chi vuol sposare un milionario? Per dieci giorni il giovane e ricchissimo marco bernardi ospiterà venti ragazze nella sua villa e sceglierà tra loro la sua fidanzata. All'inizio emma è furiosa solo all'idea di dover competere per sedurre un maschilista fatto e finito, e parte per como con l'obiettivo di approfittare della ghiotta occasione per screditare lo show. La sua missione si rivela però più ardua del previsto, a causa delle prove imbarazzanti, dell'atteggiamento sessista di marco e delle concorrenti pronte a tutto pur di diventare la futura signora bernardi. A complicare le cose ci si mette anche il fratello maggiore di marco, leonardo, tanto affascinante quanto sospettoso delle reali intenzioni di emma. Mentre i suoi sentimenti nei confronti dei fratelli bernardi si fanno ogni giorno più intricati, emma si troverà a mettere in discussione certezze e pregiudizi: e se in fondo fosse lei stessa la sua avversaria più pericolosa?
Punteggio: 904
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2023

Posizione in classifica: 556

I Reietti Dell'altro Pianeta

Ursula K. Le Guin

Narrativa estera - Fantascienza

I Reietti Dell"altro Pianeta
'c'era un muro. Come ogni altro muro, anch'esso era ambiguo, bifronte. Quel che stava al suo interno e quel che stava al suo esterno dipendevano dal lato da cui lo si osservava. ' sui dei fronti del muro, due pianeti gemelli, urras e anarres, illuminati da uno stesso sole ma divisi da una barriera ideologica antica di secoli. Urras è fittamente popolato, tecnologicamente avanzato, ricco, florido, retto da un'economia liberista. Da qui sono partiti nella notte dei tempi i seguaci di odo che hanno colonizzato l'arido anarres, fondandovi una comunità anarchico-collettivista che non conosce concetti come proprietà, governo, autorità. In questa società apparentemente perfetta nasce shevek, genio della fisica alle prese con un'innovativa teoria del tempo, un vero 'cittadino del cosmo' che dedicherà la vita ad abbattere il muro che separa da sempre i pianeti gemelli. Un'ambigua utopia, come recita il sottotitolo originale del romanzo, 'i reietti dell'altro pianeta' è una narrazione che, fingendo di parlare del futuro, racconta il mondo di oggi.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2021

Posizione in classifica: 557

Elric
La Saga

Michael Moorcock

Narrativa estera - Fantasy

Elric<br>La Saga
Questa è la storia di elric di melniboné. Questa è una storia di emozioni mostruose e di ambizioni sfrenate. È una storia di sortilegi, di tradimenti e d'ideali onorevoli, di sofferenze e piaceri spaventosi, di amore amaro e di dolce odio.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2025

Posizione in classifica: 558

Il Club P.S
I Love You

Cecelia Ahern

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Il Club P.S<br>I Love You
Quindici anni dopo
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2024

Posizione in classifica: 559

Il Sogno Di X

William Hope Hodgson

Narrativa estera - Fantascienza

Il Sogno Di X
Questo volume presenta per la prima volta ai lettori italiani il romanzo breve il sogno di x (1912), arricchito dalle storiche tavole di stephen e. Fabian, noto illustratore di pulp magazine. A seguire, nella sezione incubi ritrovati, sono raccolti sei racconti finora mai pubblicati in volume, accompagnati da un importante corredo di apparati critici. Completa il libro la silloge poetica il richiamo del mare, anch'essa inedita in italia, e una nutrita documentazione fotografica. Si tratta di scatti rari che restituiscono momenti della straordinaria vicenda biografica di william hope hodgson, uno dei titani della letteratura dell'immaginario, che h. P . Lovecraft in persona ha definito «lo scrittore sulle cui spalle si è posato il manto di poe».
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/04/2022

Posizione in classifica: 560

Macchine Come Me

Ian McEwan

Narrativa estera - Recente

Macchine Come Me
Il primo non-uomo ha accesso a tutto quello che si può sapere. «il romanzo che parla della cosa che mcewan conosce meglio: il bisogno primario del romanzo» – robinson «geniale e sensibile. Un dramma domestico retrofuturista che si monito intenso su temi quali intelligenza artificiale, consenso, giustizia» – the new yorker «con macchine come noi ian mcewan ha scritto un altro capolavoro, un romanzo (sovrumano) di intelligenza sentimentale» – antonio d'orrico, la lettura «un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno» con l'eredità che gli ha lasciato sua madre, charlie friend avrebbe potuto comprare casa in un quartiere elegante di londra, sposare l'affascinante vicina del piano di sopra, miranda, e coronare con lei il sogno di una tranquilla vita borghese. Ma molte cose, in questo 1982 alternativo, non sono andate com'era scritto. La guerra delle falkland si è conclusa con la sconfitta dell'inghilterra e i quattro beatles hanno ripreso a calcare le scene. E con l'eredità charlie ci ha comprato una macchina. Bellissima e potente, dotata di un nome e di un corpo, la macchina ha intelligenza e sentimenti e una coscienza propri: è l'androide adam, creato dagli uomini a loro immagine e somiglianza. La sua stessa esistenza pone l'eterna domanda: in cosa consiste la natura umana? Londra, un altro 1982. Nelle isole falkland infuriano gli ultimi fuochi della guerra contro l'argentina, ma per le vie della città non sventoleranno le bandiere della vittoria. I beatles si sono da poco ricostituiti e la voce aspra di john lennon continua a diffondersi via radio. Anche il meritorio decrittatore del codice enigma, alan turing, è scampato alla morte precoce, e i suoi studi hanno reso possibili alcune delle conquiste tecnologiche di questi «altri» anni ottanta, dalle automobili autonome ai primi esseri umani artificiali. Fra chi non resiste alla tentazione di aggiudicarsi uno dei venticinque prototipi esistenti nel mondo, dodici adam e tredici eve, c'è charlie friend. Certo, un grosso investimento per un trentaduenne che si guadagna da vivere comprando e vendendo titoli online. Ma charlie è convinto che quel suo adam bellissimo, forte, capace in tutto, «articolo da compagnia, sparring partner intellettuale, amico e factotum» secondo le promesse dei costruttori, gli sarà di grosso aiuto con l'affascinante ma sfuggente miranda, la giovane vicina del piano di sopra. Per certi versi non ha torto. Il primo non-uomo ha accesso a tutto quello che si può sapere, dalla soluzione del problema matematico p e np, all'influenza di montaigne su shakespeare, fino al modo di vincere le resistenze di miranda e penetrarne il segreto. Un segreto complicato e doloroso che, quando emerge, pone ciascuno di fronte a un dilemma etico lacerante. Ma la legge piú inviolabile dell'androide recita: «un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno». E per un'intelligenza artificiale tanto sofisticata da anteporre la coscienza alla scienza, il concetto di danno può essere piú profondo e micidiale di quel che appare.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]