Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1153

Pagina 59 di 116

Posizione in classifica: 581

Come Cavalli Che Dormono In Piedi

Paolo Rumiz

Biografie - Autobiografie

Come Cavalli Che Dormono In Piedi
'perché proprio qui e ora, in viaggio verso l'alba, inseguito dalla notte di novembre, alla vigilia dei giorni dei morti, ritrovo la pienezza del mito di europa, la terra del tramonto dove i popoli si ammassano e non esiste alternativa fra il massacro e la coabitazione? ' questo è il racconto di un viaggio in treno, anzi di molti viaggi in treno. Il narratore parte per la galizia: che prima nel 1914 e poi nel 1915 fu teatro di pesantissimi combattimenti fra russi e austro-ungarici. Lì scorre il primo sangue della grande guerra. Lì il narratore raccoglie le prime voci, le voci che vengono dalle piccole luci dei cimiteri polacchi dove le tombe si lucidano sino a farle brillare. E quelle voci si sommano alle altre che progressivamente rumiz raccoglie: i tedeschi, gli italiani, gli austriaci sembrano parlare la stessa lingua della morte subita. E quei cimiteri si rivelano abitazioni create per l'eterno. Sul treno che lo riporta in italia dalla polonia il narratore fatalmente smarrisce il quaderno degli appunti. Quella perdita gli stringe il petto come una morte. Vi legge con nettezza il rischio della perdita della memoria storica che è di fatto il segno più luttuoso a cui noi fragili umani siamo esposti. Per fortuna arrivano come benedizione i nuovi racconti orali, l'aprirsi delle cassapanche dove le famiglie tengono come preziosi cimeli i diari, gli appunti, le cartoline, gli effetti personali di chi non è più. Da quei racconti la memoria risospinge il racconto in russia, in ucraina, a leopoli, là dove si destano le rimembranze di alpini passati dalla guerra alla rivoluzione leninista. La lenta tradotta su cui viaggia il narratore accoglie fantasmi di soldati: i fantasmi dei vivi si accompagnano a quelli dei morti e il viaggio finisce a redipuglia.
Punteggio: 706
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2022

Posizione in classifica: 582

La Regina E Limperatrice
Maria Antonietta E Maria Teresa
Due Destini Tra Lassolutismo E Il Dramma Della Rivoluzione

Alessandra Necci

Biografie - Artisti

La Regina E Limperatrice<br>Maria Antonietta E Maria Teresa<br>Due Destini Tra Lassolutismo E Il Dramma Della Rivoluzione
Quando maria teresa succede al padre carlo vi d'asburgo, l'ultimo erede maschio di un casato che aveva prosperato per secoli, molti temono che una donna avvenente, giovane e inesperta non riesca a sopportare il gravoso fardello della corona. Armata di umiltà e determinazione, si rivelerà invece una sovrana illuminata, una «madre della patria» amorevole e attenta alle esigenze dei suoi sudditi, un'imperatrice propensa alla mediazione, ma capace anche di fermezza e pragmatismo, che attuerà una serie di importanti riforme. Costretta in nome della ragion di stato a dare in sposa l'appena quattordicenne maria antonietta al delfino di francia per rinsaldare l'alleanza fra vienna e versailles, maria teresa non smetterà mai di preoccuparsi della condotta di questa sua giovane figlia dal carattere vivace, incline alla leggerezza e allo sfarzo. Soprannominata dai suoi nemici «l'austriaca», considerata il simbolo di un potere opprimente, maria antonietta si attira l'odio del popolo per gli errori della prima fase di regno e per la violenta campagna denigratoria di cui è vittima. Dimostra grande fermezza e coraggio negli anni della rivoluzione e, nell'ottobre del 1793, dopo aver sfilato con estrema dignità tra la folla inferocita, viene ghigliottinata. Un racconto appassionante che restituisce spessore alle due donne più influenti nell'europa del settecento, un'indagine coinvolgente su due distinte e opposte interpretazioni del potere, che getta nuova luce sulla difficile transizione tra il crepuscolo dell'assolutismo monarchico e l'affermazione, anche sanguinosa, delle nuove istanze democratiche.
Punteggio: 706
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/09/2024

Posizione in classifica: 583

Mai Fermarsi

Barbara Palombelli

Biografie - Artisti

Mai Fermarsi
Barbara palombelli racconta con dolcezza e ironia gli affetti e gli eventi che l'hanno accompagnata, coinvolgendo noi tutti nelle sue peripezie di bambina, ragazza, donna. In queste pagine dense di emozioni si scopre il mondo di una donna che ha avuto il coraggio di correre dietro ai suoi sogni. «mi sembra di essere cambiata pochissimo: il mondo attorno a tutti noi, invece, corre così veloce che mi è tornata la voglia di fermarmi, di nuovo, per raccontare come eravamo e come mai siamo diventati così. Non ho mai avuto tempo per chiedermi se ero felice. » il segreto di barbara palombelli è vivere tutto in presa diretta, senza filtri, in uno slancio continuo di rigore ed entusiasmo che non conosce tregua. Dall'infanzia negli anni cinquanta («una realtà libera come nessun asilo potrà mai essere») all'avventura della conduzione di «forum» («un transatlantico da guidare tutti i giorni, su cui si provano emozioni incredibili»), l'autrice racconta con dolcezza e ironia gli affetti e gli eventi che l'hanno accompagnata, coinvolgendo noi tutti nelle sue peripezie di bambina, ragazza, donna. «ero una bambina preoccupata», scrive «sono una donna ancora preoccupata». L'impegno continuo e costante, nel lavoro come nella vita famigliare, è stato il suo segreto. Nella sua valigia dei ricordi ci sono le ginocchia sbucciate di una bambina irrequieta, un'educazione rigorosa ma libera, il rumore delle macchine da scrivere nelle redazioni dei giornali, roma con i suoi giardini e le sue strade, con le sue case e i salotti. E poi quattro figli, di cui tre adottati dopo lunghe battaglie, una famiglia che sembra un circo, gli amici, i maestri, i compagni di viaggio. In queste pagine dense di emozioni si scopre il mondo di una donna che ha avuto il coraggio di correre dietro ai suoi sogni. «non ho mai buttato un minuto della mia vita o del mio corpo. Le persone con cui ho vissuto i momenti più belli le amerò per sempre. »
Punteggio: 703
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2025

Posizione in classifica: 584

Indietro Savoia! Storia Controcorrente Del Risorgimento Italiano

Lorenzo Del Boca

Biografie - Personaggi

Indietro Savoia! Storia Controcorrente Del Risorgimento Italiano
Una storia irriverente, controcorrente, ricca di rivelazioni scomode e perfino sconvolgenti, che non lasciano scampo ai membri della casa sabauda. A cominciare da carlo alberto, fiero reazionario che solo controvoglia giunse a concedere la costituzione. Ma il suo è solo il primo nome di una lunga carrelata che, fra conflitti di interessi e intrallazzi, tradimenti e meschinerie, nefandezze e autentiche atrocità, non risparmia nessuno.
Punteggio: 701
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2023

Posizione in classifica: 585

Berlusconi, Ti Odio
Le Offese Della Sinistra Al Premier Pubblicate Dall'agenzia ANSA

Luca D'Alessandro

Biografie - Personaggi

Berlusconi, Ti Odio<br>Le Offese Della Sinistra Al Premier Pubblicate Dall"agenzia ANSA
Luca d'alessandro ogni giorno passa in rassegna tutte le dichiarazioni politiche e quindi anche quelle che riguardano il premier. In questo libro ha raccolto una selezione degli insulti rivolti a berlusconi, presi dall'archivio delle note diramate dall'agenzia ansa e divisi per 'insultatore', in ordine alfabetico.
Punteggio: 701
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2021

Posizione in classifica: 586

Berlusconi, Ti Odio
Le Offese Della Sinistra Al Premier Pubblicate Dallagenzia ANSA

Luca D'Alessandro

Biografie - Personaggi

Berlusconi, Ti Odio<br>Le Offese Della Sinistra Al Premier Pubblicate Dallagenzia ANSA
Luca d'alessandro ogni giorno passa in rassegna tutte le dichiarazioni politiche e quindi anche quelle che riguardano il premier. In questo libro ha raccolto una selezione degli insulti rivolti a berlusconi, presi dall'archivio delle note diramate dall'agenzia ansa e divisi per
Punteggio: 701
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2023

Posizione in classifica: 587

Che Cosè Il Tempo? Che Cosè Lo Spazio?

Carlo Rovelli

Biografie - Persone di scienza

Che Cosè Il Tempo? Che Cosè Lo Spazio?
In questo libro, scritto con linguaggio agile e scorrevole, l'autore racconta il proprio percorso umano, intellettuale e scientifico, che parte dalla ribellione giovanile per continuare in una ricerca scientifica sentita come avventura affascinante e come modello di un pensiero aperto al nuovo, che rifiuta regole e dogmi e vuole guardare il mondo
Punteggio: 701
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2024

Posizione in classifica: 588

Una Vita Da Libraio

Shaun Bythell

Biografie - Autobiografie

Una Vita Da Libraio
Con puntuta ironia, shaun racconta l'esistenza dolce e amara di un libraio che non intende mollare. «vendere libri è come fare il kamikaze: quando decidi, non c'è modo di tornare indietro». Una storia incantevole per chi crede che un libro sia per sempre. Un paesino di provincia sulla costa scozzese e una deliziosa libreria dell'usato. Centomila volumi spalmati su oltre un chilometro e mezzo di scaffali. Un paradiso per gli amanti dei libri? Be', piú o meno… dal cliente che entra per complimentarsi dell'esposizione in vetrina, senza accorgersi che le pentole servono a raccogliere la perdita d'acqua dal tetto, alla vecchietta che chiama periodicamente chiedendo i titoli piú assurdi, alle mille, tenere vicende di quanti decidono di disfarsi dei libri di una vita. The book shop, la libreria che shaun bythell contro ogni buonsenso ha deciso di prendere in gestione, è diventata un crocevia di storie e il cuore di wigtown, villaggio scozzese di poche anime. Traduzione di carla palmieri.
Punteggio: 698
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2023

Posizione in classifica: 589

Io Vivo Nell'ombra
La Vita, L'addestramento, Le Missioni Ad Alto Rischio Di Un Fondatore Del GIS

Comandante Alfa

Biografie - Personaggi

Io Vivo Nell"ombra<br>La Vita, L"addestramento, Le Missioni Ad Alto Rischio Di Un Fondatore Del GIS
Camminare nell'ombra con la morte accanto per difendere gli altri e la legge. Questa è sempre stata la linea di condotta del comandante alfa, uno dei cinque «soci fondatori» del gruppo di intervento speciale dei carabinieri, meglio noto come gis. Nato nel 1978, il gis ha ben presto mostrato sul campo una straordinaria efficienza, con missioni di cui il comandante alfa è stato protagonista per oltre trent'anni, per poi diventare istruttore all'apice della carriera. Ripercorrendo le tappe di un'esistenza votata al coraggio e alla segretezza più totale (anche nei confronti dei propri cari), il comandante rievoca qui i momenti salienti di tante esperienze vissute sul campo in italia e all'estero. Non solo gli esordi del gis in funzione antiterroristica negli anni di piombo e le lunghe notti in aspromonte durante la stagione dei sequestri, fino alla liberazione di cesare casella, ma anche le missioni nei vari teatri di guerra e l'addestramento della polizia irachena dopo la liberazione di baghdad. E poi, di nuovo in patria, la scorta a nicolas sarkozy durante il g8 dell'aquila nel 2009, fino all'organizzazione del servizio di protezione del magistrato antimafia nino di matteo, a palermo, nel 2013. Sono pagine intense, in cui il comandante alfa ci svela anche le durissime fasi di addestramento, le armi, le attrezzature, le tipologie di intervento e le tattiche di una delle forze speciali più preparate del mondo.
Punteggio: 691
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2021

Posizione in classifica: 590

Io Vivo Nellombra
La Vita, Laddestramento, Le Missioni Ad Alto Rischio Di Un Fondatore Del GIS

Comandante Alfa

Biografie - Personaggi

Io Vivo Nellombra<br>La Vita, Laddestramento, Le Missioni Ad Alto Rischio Di Un Fondatore Del GIS
Camminare nell'ombra con la morte accanto per difendere gli altri e la legge. Questa è sempre stata la linea di condotta del comandante alfa, uno dei cinque «soci fondatori» del gruppo di intervento speciale dei carabinieri, meglio noto come gis. Nato nel 1978, il gis ha ben presto mostrato sul campo una straordinaria efficienza, con missioni di cui il comandante alfa è stato protagonista per oltre trent'anni, per poi diventare istruttore all'apice della carriera. Ripercorrendo le tappe di un'esistenza votata al coraggio e alla segretezza più totale (anche nei confronti dei propri cari), il comandante rievoca qui i momenti salienti di tante esperienze vissute sul campo in italia e all'estero. Non solo gli esordi del gis in funzione antiterroristica negli anni di piombo e le lunghe notti in aspromonte durante la stagione dei sequestri, fino alla liberazione di cesare casella, ma anche le missioni nei vari teatri di guerra e l'addestramento della polizia irachena dopo la liberazione di baghdad. E poi, di nuovo in patria, la scorta a nicolas sarkozy durante il g8 dell'aquila nel 2009, fino all'organizzazione del servizio di protezione del magistrato antimafia nino di matteo, a palermo, nel 2013. Sono pagine intense, in cui il comandante alfa ci svela anche le durissime fasi di addestramento, le armi, le attrezzature, le tipologie di intervento e le tattiche di una delle forze speciali più preparate del mondo.
Punteggio: 691
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]