Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storie Vere

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 212

Pagina 6 di 22

Posizione in classifica: 51

American Gods

Neil Gaiman

Narrativa estera - Storie vere - Miti

American Gods
Un grande capolavoro di
Punteggio: 842
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2025

Posizione in classifica: 52

Gli Avversari

John Grisham

Narrativa estera - Storie vere - Racconti

Gli Avversari
Un ex avvocato in fuga, un condannato a morte a un passo dalla fine e due fratelli rivali eredi di un famoso studio legale sono i protagonisti di tre storie tra le migliori che john grisham abbia mai raccontato, riunite in questa che è la sua prima raccolta di novelle in cui si alternano con efficacia suspense, emozione e divertimento. In ritorno a casa, l'avvocato jake brigance – già protagonista de il momento di uccidere, l'ombra del sicomoro e il tempo della clemenza – viene contattato da un vecchio amico, mack stafford, ex collega a clanton, che chiede il suo aiuto. Tre anni prima mack è fuggito dalla ford county senza lasciare tracce con i soldi dei suoi clienti dopo aver dichiarato fallimento e divorziato dalla moglie, abbandonando le sue due figlie. Ora desidera ritornare a casa, ma le cose non vanno come aveva previsto. In luna di fragola, cody wallace, un condannato a morte di soli ventinove anni, di cui quattordici passati nel braccio della morte, è in attesa della sua esecuzione. Mancano soltanto tre ore, il suo avvocato non può salvarlo e la richiesta di clemenza non viene accolta dal governatore. Mentre il tempo sta per scadere cody riceve una visita inaspettata ed esprime un ultimo, straziante desiderio. Gli avversari sono i due fratelli kirk e rusty malloy, avvocati di successo che hanno ereditato un importante e prosperoso studio legale fondato dal padre, da tempo in prigione per aver ucciso la moglie. Kirk e rusty si detestano e si parlano solo quando è strettamente necessario e, pur condividendo l'ufficio, fanno di tutto per evitarsi. Gli affari iniziano ad andare male e tutto il peso ricade su diantha bradshaw, l'unica persona di cui i due soci si fidano. Diantha deve decidere se salvarli o, per la prima volta nella sua carriera, salvare se stessa.
Punteggio: 840
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2023

Posizione in classifica: 53

L Eneide Di Didone

Marilù Oliva

Narrativa estera - Storie vere - Miti

L Eneide Di Didone
Con audacia e talento, marilù oliva entra nei pensieri e nei sentimenti di una delle più appassionate e tragiche eroine della letteratura d'ogni tempo. Arricchendone la vicenda non solo di sfumature e intuizioni, ma di avvincenti e inattese svolte narrative, dimostra ancora una volta l'inesauribile potenza del mito. E delle donne. «È un romanzo femminista perché sovverte la narrazione maschiocentrica antica. Le dee, litigiose e rivali, ricalcano un vetusto modello patriarcale, mentre didone e alcune altre (le amazzoni, per esempio) anelano a una sorta di sorellanza. » – marilù oliva, intervista a il venerdì - la repubblicadidone ha conquistato con l'astuzia una terra per il suo popolo, i fenici, sulle coste africane. Regina senza re, ha fondato cartagine, l'ha cinta di mura, l'ha dotata di leggi. Ma è assediata dall'avidità dei capi nomadi, stanca delle quotidiane fatiche diplomatiche, preoccupata per il futuro e si sente sola. Un giorno approdano le navi degli stranieri: sono fuggiti da troia in fiamme e li guida un eroe di cui lei ha udito cantare le gesta, enea. Comincia così una delle più grandi storie d'amore, tradimento e disperazione mai raccontate, immortalata nell'eneide di virgilio. Ma c'è una voce da cui non l'abbiamo mai sentita narrare: quella della protagonista, didone stessa, donna forte e sopravvissuta a mille traversie che pure si uccise per amore. O almeno, questo è ciò che sappiamo. Ma come sono andate «davvero» le cose? Qual è la versione al femminile dietro alla partenza di enea da cartagine e al suo viaggio verso la penisola italica, che portò alla fondazione di roma? Meglio di chiunque altra lo sanno forse due dee, giunone e venere: l'una è la guida agguerrita di didone, l'altra è l'amorevole protettrice di enea. E un conflitto divino farà da sfondo a una sorprendente avventura umana sulle due sponde del mediterraneo, che cambierà le sorti del mondo.
Punteggio: 835
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Posizione in classifica: 54

Istantanee
Dieci Racconti Per Sognatori Diurni

Matteo Zanini

Narrativa estera - Storie vere - Racconti

Istantanee<br>Dieci Racconti Per Sognatori Diurni
'istantanee' raccoglie dieci percorsi, dieci anime d'inchiostro che - come lo scatto immediato di una fotografia - intendono delineare un messaggio, trasmettere un'emozione. Ogni racconto possiede un'identità propria, una voce che lo caratterizza, differenziandolo dagli altri per tematiche e linguaggio. Si tratta dei frammenti di un medesimo specchio che ritrovano un'unione definita: dalle ambientazioni più favolistiche si passa a quelle più essenziali, dove sono incarnazioni della natura o semplici immagini a interpretare il ruolo di protagonisti. Idealmente la raccolta potrebbe essere suddivisa in tre parti: la prima (contenente i racconti 'il ballo', 'cappuccetto rosso', 'l'anima del lago' e 'la bambina che leggeva i sogni') si fa forza del suo evidente legame col fantastico; la seconda (composta da 'corde al vento', 'eclissi' e 'quattro giorni per farti innamorare') è certamente il ponte tra la parte più sognante e quella più concreta; infine, la terza (che raggruppa 'trasfigurazione', 'sabbia' e 'la morte della letteratura') è senza dubbio quella che maggiormente pone l'attenzione sulla scelta dei termini in base alla propria musicalità e forza creativa d'immagini suggestive.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 55

Tatà

Valérie Perrin

Narrativa estera - Storie vere - Saghe

Tatà
Agnès non crede alle sue orecchie quando viene a sapere del decesso della zia. Non è possibile, la zia colette è morta tre anni prima, riposa al cimitero di gueugnon, c'è il suo nome sulla lapide. In quanto parente più prossima tocca ad agnès andare a riconoscere il cadavere, e non c'è dubbio, si tratta proprio della zia colette. Ma allora chi c'è nella sua tomba? E perché per tre anni colette ha fatto credere a tutti di essere morta? È l'inizio di un'indagine a ritroso nel tempo. Grazie a vecchi amici, testimonianze inaspettate e una misteriosa valigia piena di audiocassette, agnès ricostruisce la storia di una famiglia, la sua, in cui il destino dei componenti è legato in maniera indissolubile a un circo degli orrori, all'unica sopravvissuta di una famiglia ebrea deportata e sterminata dai nazisti, alle vicende di un celebre pianista e a quelle di un assassino senza scrupoli, alle subdole manovre di un insospettabile pedofilo e al tifo sfegatato per la locale squadra di calcio, il fc gueugnon.
Punteggio: 827
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

Posizione in classifica: 56

Il Gatto Meccanico

Torey L. Hayden

Narrativa estera - Storie vere

Il Gatto Meccanico
Conor ha nove anni ed è autistico. O per lo meno così pensa sua madre, laura deighton, una famosa scrittrice che lo affida alle cure del dr. Innes, uno psicologo newyorkese appena trasferitosi nel dakota. Al medico basta poco per capire che la situazione è molto complessa e coinvolge tutta la famiglia del bambino. Peccato però che proprio laura non accetti la terapia ma preferisca raccontargli fuori dal rapporto psicologo-paziente la storia della sua vita. Una vita difficile, ricca di avvenimenti e di bruschi cambiamenti di direzione, nella quale la vivissima fantasia di bambina prima, e di giovane donna poi, la porta a creare la figura di torgon, una donna con poteri sacri, una sorta di alter ego con il quale laura stabilisce un rapporto al limite del patologico che condizionerà profondamente non solo la sua, ma anche la vita della famiglia. Non sarà facile per james, dibattuto tra la sua intuizione, le cose che apprende dalle sedute con il bambino e i racconti di laura, arrivare a capire qual è il vero problema di conor. Quando finalmente la verità verrà a galla sarà una verità sorprendente e con un risvolto oscuro che lascia senza fiato.
Punteggio: 819
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/01/2025

Posizione in classifica: 57

Il Monaco Che Vendette La Sua Ferrari

Robin S. Sharma

Narrativa estera - Storie vere - Religione

Il Monaco Che Vendette La Sua Ferrari
«un'affascinante storia che insegna e incanta al tempo stesso. » - paulo coelho julian mantle è un avvocato di grido, potente, ammirato, ma anche incalzato dallo stress, dal bisogno di nuove esperienze e da uno strisciante sentimento di insoddisfazione. Quando un attacco cardiaco lo costringe a fermarsi, la sua vita ha una svolta: julian lascia tutto - compresa la sua amata ferrari, simbolo del suo successo - e parte per l'himalaya. Quando torna è un altro uomo: vitale, saggio, libero, felice. È un uomo nuovo, che ha scoperto un segreto e che vuole condividerlo col mondo.
Punteggio: 815
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 58

Io Sono Gesù

Giosuè Calaciura

Narrativa estera - Storie vere - Religione

Io Sono Gesù
Finalista al premio stresa di narrativa 2021un giovanissimo viandante in un cammino pieno di sorprese, passioni e tradimenti, dolcezza e violenza. È il gesù di calaciura. Strutturato quasi come un feuilleton o una serie televisiva, punteggiato di colpi di scena, innervato da una tensione costante, nel suo nuovo romanzo l'autore reinventa una delle storie più grandi mai raccontate. «l'intuizione di calaciura sta nella rappresentazione creaturale e fragile di gesù: si ubriaca, si diverte, lavora sodo, suona il flauto, ha un profondo senso di giustizia, si innamora perdutamente, fa sesso, vive la sofferenza della morte della donna amata, incontra nella sua vita personaggi che a noi suonano familiari, ma che sono straniati rispetto al racconto canonico: giuda, marta, maria, lazzaro, giovanni il battista» - demetrio paolin, la lettura un irrequieto adolescente fugge dalla madre, dagli obblighi quotidiani, dal villaggio povero e opprimente, e si mette alla ricerca del padre. In realtà insegue il suo passato, la comprensione del mistero della sua nascita, degli enigmi della sua infanzia, perché la madre è silente, forse non ricorda, o forse non vuole parlare. Solo il padre potrebbe fare il miracolo di restituirgli la memoria. Ma il padre non c'è più, ha abbandonato la famiglia. Il nome di quel ragazzo è gesù, maria e giuseppe i genitori, nazaret e la galilea lo spazio delle sue avventure, del suo bisogno di amore, del dolore e della timidezza che sempre lo accompagnano. E il gesù di calaciura è un giovanissimo viandante in un cammino pieno di sorprese, passioni e tradimenti, dolcezza e violenza. Attorno a lui uomini e donne che sono figli di una terra con leggi spietate, il feroce dominio romano con la sua inarrivabile macchina bellica e governati va, l'autorità religiosa e morale dei sacerdoti, l'arroganza e lo sfarzo dei ricchi, la brutalità di chi si pone al di fuori della società e depreda i più deboli, la disperazione di chi non trova nemmeno un'oliva per nutrirsi o una pozza per dissetarsi. È un tempo inquieto, stravolto da cambiamenti profondi, il nuovo e il vecchio, l'antico e il moderno collidono e si sgretolano, nessuno più di un ragazzo tormentato dal desiderio e dall'ansia del futuro è capace di avvertire il battito sotterraneo di una rivoluzione in arrivo. Di cui, senza davvero volerlo, sarà protagonista. Strutturato quasi come un feuilleton, punteggiato di colpi di scena, innervato da una tensione costante, il romanzo di calaciura racchiude in sé l'impeto dell'avventura e dell'epica, l'intrigo familiare, la paranoia del sospetto, la tensione del mistero irrisolvibile. Vi si ritrovano molti dei suoi temi: l'infanzia e la difficoltà di crescere, l'innocenza delle creature più fragili, la miseria morale degli adulti, l'irruenza dell'eros. Ma qui si radicalizzano, fino al punto di contaminare e reinventare una delle storie più grandi mai raccontate.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2023

Posizione in classifica: 59

Nessuno

Luciano De Crescenzo

Narrativa estera - Storie vere - Miti

Nessuno
Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'iliade, luciano de crescenzo ora affronta l'odissea. Odisseo (o ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio 'multiforme ingegno'.
Punteggio: 801
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2022

Posizione in classifica: 60

Ecstasy

Irvine Welsh

Narrativa estera - Storie vere - Racconti

Ecstasy
Gli invitti, la fortuna sta sempre nascosta, lorraine va a livingston. Tre «romanzi brevi» in cui l'occhio narrativo di welsh si sposta, sensibile e mobilissimo, dalle strade delle periferie più squallide agli interni più protetti ed eleganti, dalle atmosfere e dai luoghi della notte ai paesaggi allucinati suggeriti dagli stupefacenti, secondo una tecnica cinematografica che procede per scorci rapidi, fulminei, componendo, alla fine, un quadro irriverente ma anche struggente e straziato della realtà. Tre storie estreme, beffarde, sboccate, incalzanti, tre racconti di chemical romance che non smettono di sorprendere.  
Punteggio: 801
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]