Primi di luglio 2005: la scozia si prepara a ospitare il g8. La polizia di edimburgo è chiamata agli straordinari. Ma non l'ispettore john rebus, opportunamente lasciato
Quando giunge da un torbido passato nella sua nuova casa in un tranquillo quartiere inglese, con la testa piena di propositi presi dai suoi libri sull'autostima, annie pensa che a ventisette anni la sua vita sia finalmente iniziata. Si fissa subito su neil, un giovane vicino di casa, scambiando la sua gentilezza per interesse sentimentale nonostante lui conviva felicemente con una modella di nome lucy. Portando avanti il proprio programma di miglioramento personale, annie organizza una catastrofica festa per conoscere i vicini di casa, si regala una nuova acconciatura e inizia a tormentare lucy. Poco alla volta, però, emergono dettagli inquietanti del suo passato: dove sono finiti il suo ex marito e la loro figlioletta? Chi sono gli uomini che annie ha incontrato attraverso la rivista erotica per amanti delle donne obese abundance? È una vittima della solitudine e di un'infanzia infelice oppure una pericolosa sociopatica bugiarda e con gravi disturbi mentali?
Bologna, 1699: il grande alchimista francesco carbonelli sta per essere barbaramente ucciso dall'inquisizione. Dopo atroci torture, ormai prossimo alla morte, viene rapito e fatto imprigionare dal legato pontificio, il cardinale ravelli, che lo costringerà a produrre oro per il suo personale profitto. A madrid, intanto, il re carlo ii è molto malato e rischia di morire senza lasciare eredi. Carbonelli è l'ultima speranza: forse lui può rendere fertile il re. Don gaspar sanz, gran chitarrista e compositore, si reca a bologna, ospite del cardinale, con la missione segreta di trovare e liberare carbonelli. Si tratta di un compito molto rischioso, perché sulle tracce di carbonelli c'è anche la confraternita dei confortatori: religiosi che cercano di estorcere preziose formule agli scienziati che imprigionano. Saranno in tanti a morire in modo atroce per causa loro. Roma, 2009: una chitarra barocca, appartenuta niente meno che al celebre gaspar sanz, è appena stata rubata. Un giovane di nome fosco, attratto da una somma considerevole, accetta dai proprietari della chitarra l'incarico di ritrovarla. Sarà la mano del destino a condurlo lungo un percorso iniziatico fatto di prove talvolta terribili: i malefici confortatori colpiscono ancora. Da ragazzo confuso e squattrinato qual era, fosco arriverà a possedere un'immensa ricchezza, diventerà il depositario di importanti segreti e scoprirà che cos'è la vita eterna: l'espressione di un ultimo desiderio.
Sono giovani, belli, felici. Sono giovani coppie in viaggio di nozze, in giro per le più importanti capitali europee. Hanno tutta la vita davanti. Ma sono morti che camminano. Perché qualcuno li uccide e ricompone i cadaveri in pose enigmatiche, li fotografa con una polaroid e poi invia la foto a un giornalista del quotidiano locale. Ma quel giornalista sa che cosa lo aspetta, perché pochi giorni prima ha ricevuto una cartolina dai killer, una cartolina di morte. Roma, francoforte, copenhagen, parigi. E stoccolma. Jacob kanon, detective del nypd, è l'unico sulle tracce dei killer, ma è sempre un passo indietro. Eppure non si arrende, non può cedere, perché ha un motivo del tutto personale per fermare la strage. Ora, finalmente, è a pochi passi dalla soluzione. Stoccolma potrebbe essere l'ultima tappa della catena di omicidi. Tutto dipende da una giornalista svedese, la giovane e agguerrita dessie. Lei ha ricevuto l'ultima cartolina di morte e solo lei può aiutare kanon, prima che i killer mettano in atto una contromossa imprevista. 0 forse l'hanno già fatto?
Due coppie sono a cena in un ristorante di lusso. Chiacchierano piacevolmente, si raccontano i film che hanno visto di recente, i progetti per le vacanze. Ma non hanno il coraggio di affrontare l'argomento per il quale si sono incontrati: il futuro dei loro figli. Michael e rick, quindici anni, hanno picchiato e ucciso una barbona mentre ritiravano i soldi da un bancomat. Le videocamere di sicurezza hanno ripreso gli eventi e le immagini sono state trasmesse in televisione. I due ragazzi non sono stati ancora identificati ma il loro arresto sembra imminente, perché qualcuno ha scaricato su internet dei nuovi filmati, estremamente compromettenti. Paul lohman, il padre di michael, si sente responsabile. Si riconosce nel figlio perché hanno molto in comune, non ultima l'attrazione per la violenza. Non può lasciare che trascorra la sua vita in galera. Serge, il fratello di paul, è il padre dell'altro ragazzo, il complice. Secondo i sondaggi serge lohman è destinato a diventare il nuovo primo ministro olandese. Se l'omicidio verrà rivelato, sarà la fine della sua carriera politica. Babette, la moglie di serge, sembra più interessata ai successi del marito che al futuro del proprio ragazzo. Claire, la moglie di paul, vuole proteggere il figlio a ogni costo. Ma quanto sa di ciò che è realmente accaduto? Due coppie di genitori per bene durante una cena in un bel ristorante. Cosa saranno capaci di fare per difendere i loro figli?
Bologna, 1699: il grande alchimista francesco carbonelli sta per essere barbaramente ucciso dall'inquisizione. Dopo atroci torture, ormai prossimo alla morte, viene rapito e fatto imprigionare dal legato pontificio, il cardinale ravelli, che lo costringerà a produrre oro per il suo personale profitto. A madrid, intanto, il re carlo ii è molto malato e rischia di morire senza lasciare eredi. Carbonelli è l'ultima speranza: forse lui può rendere fertile il re. Don gaspar sanz, gran chitarrista e compositore, si reca a bologna, ospite del cardinale, con la missione segreta di trovare e liberare carbonelli. Si tratta di un compito molto rischioso, perché sulle tracce di carbonelli c'è anche la confraternita dei confortatori: religiosi che cercano di estorcere preziose formule agli scienziati che imprigionano. Saranno in tanti a morire in modo atroce per causa loro. Roma, 2009: una chitarra barocca, appartenuta niente meno che al celebre gaspar sanz, è appena stata rubata. Un giovane di nome fosco, attratto da una somma considerevole, accetta dai proprietari della chitarra l'incarico di ritrovarla. Sarà la mano del destino a condurlo lungo un percorso iniziatico fatto di prove talvolta terribili: i malefici confortatori colpiscono ancora. Da ragazzo confuso e squattrinato qual era, fosco arriverà a possedere un'immensa ricchezza, diventerà il depositario di importanti segreti e scoprirà che cos'è la vita eterna: l'espressione di un ultimo desiderio.
La nuova indagine di salvo montalbano. Una storia inquietante, cruenta, con un commissario che questa volta rischia davvero grosso. I fratelli gregorio e caterina palmisano, settantini, presi da manie sacre si sono asserragliati in casa e accolgono i poliziotti che si presentano alla loro porta a colpi di pistola. Ma non è la sola sorpresa: la casa fa spavento per lo stato d'abbandono e per la selva di crocifissi mentre sul letto di gregorio viene trovata una bambola gonfiabile, lacera, quasi senza capelli e priva di un occhio. Dopo qualche giorno un'altra bambola di gomma viene rinvenuta in un cassonetto di vigàta. Montalbano è un po' perplesso, e mentre si porta le due pupe a casa per ragionarci sopra – con l'inevitabile commedia degli equivoci che la loro presenza genera in adelina e ingrid – comincia a ricevere delle strane lettere anonime. Si tratta delle istruzioni per una caccia al tesoro: indovinelli, prove da superare, luoghi da raggiungere. Il commissario è inquieto, qualcosa non gli quadra ma decide di stare al gioco: risolve gli enigmi, le sciarade e l'aneddoto cifrato che lo conduce in una campagna un po' sperduta. A risolvere i rompicapi lo aiuta aurelio pennisi, un giovane che gli ha presentato ingrid, interessato ai suoi metodi di indagine. La situazione però si fa tesa quando insieme a una delle lettere della caccia al tesoro viene recapitata a montalbano una testa d'agnello sanguinante. Il commissario avverte una sensazione di disagio e capisce che dietro a quella burla si cela qualcosa di oscuro e che non è più ora di giocare. Nel frattempo a vigàta scompare ninetta bommarito, una diciottenne che non ha mai dato problemi in famiglia, le sue tracce si perdono in periferia su una strada che conduce a un luogo un po' misterioso, il lago di dio, mentre arriva l'ennesima lettera: con te mi scuso caro montalbano ma il tuo aspettare vedrai non sarà invano… i versi questa volta hanno qualcosa di laido e non c'è più tempo da perdere. La caccia al tesoro è una storia inquietante, cruenta, con un commissario più incline alla riflessione e che questa volta rischia davvero grosso.
La combinazione vittima-carnefice è sempre esistita, sin dai tempi di adamo ed eva. Ma se non fare il carnefice è un optional, smettere di fare la vittima è indispensabile, se non si vuole morire di crepacuore. Sembra incredibile ma fare o non fare la vittima dipende da noi. Perché si può smettere di fare la vittima in qualsiasi momento. Questo libro te lo dimostra e te lo insegna. Per questo è un libro rivoluzionario, come tutti i libri di giacobbe. È un libro che capovolge la visione della vita e dei. Rapporti fra le persone. Un libro che può ridare speranza e felicità a chi le ha perdute. Un libro scritto per le vittime. Per aiutarle a smettere di essere vittime. Ma anche un libro scritto per i carnefici, che spesso non sanno neppure di esserlo. Per aiutare anche loro a smettere, di fare i carnefici.
Corri, corri e non fermarti! Ascolta la storia, segui le frecce e guarda come la graziosa principessa insegue lo spaventoso drago che insegue il corvo dal becco giallo che insegue la strega malvagia. Poi capovolgi il libro e scopri che la storia non finisce qui, e la strega rincorre un gatto pazzo, che rincorre uno gnomo cattivo, che rincorre un cavaliere coraggioso che, se giri ancora il libro, rincorrerà di nuovo la principessa. Se insegui la storia, potrebbe non finire mai! Età di lettura: da 3 anni.
Niente razze, ma molto razzismo. Nonostante studi approfonditi abbiano dimostrato da tempo che di razze umane ce n'è una sola, certi sentimenti non smettono di circolare. Siamo tutti parenti, discendenti dagli stessi antenati africani che hanno colonizzato in poche migliaia di anni tutto il pianeta. Niente razze, ma molte differenze, scritte un po' nel nostro dna. E moltissimo nella nostra cultura, nei tanti luoghi comuni dove andiamo a inciampare ogni giorno, nei pregiudizi che ci guidano attraverso le piccole e grandi vicende della vita e che ci portano a subire, dire, fare o semplicemente pensare cose razziste.