Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1748

Pagina 63 di 175

Posizione in classifica: 621

La Madre Sbagliata

Sally Hepworth

Narrativa estera - Recente

La Madre Sbagliata
Ci sono segreti che possono cambiare la storia di una famiglia. «un meraviglioso romanzo storico, toccante e affascinante» - liane moriartry «un romanzo che vi farà sfogliare le pagine vorticosamente, su uno dei momenti più belli e importanti della vita di una donna» - emily giffin «sally hepworth ci regala la storia sorprendente di tre donne di tre generazioni diverse a confronto. Un romanzo brillante e straordinariamente potente» - publisher weekly «un romanzo semplicemente incantevole» - herald sun le donne della famiglia bradley sembrano, da tre generazioni, essere nate con una missione: portare alla luce i bambini delle altre donne. Neva è la più giovane: sua nonna floss, una donna saggia e di buon senso, ora in pensione, ha aiutato tantissimi neonati a venire al mondo; sua madre grace ha fatto la stessa cosa, e ogni bambino traghettato alla vita dalle sue mani esperte è stato per lei una magia in grado di rinnovarsi ogni volta. Ma adesso che è lei stessa a portare in grembo un bambino, neva sa che dovrà portare con sé anche un segreto: l'identità del padre, che non vuole, e non può, rivelare a nessuno. Ma sua madre, grace, non riesce a capirlo: e più cerca di scoprire la verità, più neva si ritrae. Quanto a floss, il segreto che circonda la maternità della nipote la riporta a un altro segreto. Il suo segreto, di sessant'anni prima. Forse è il momento di svelarlo? O forse ci sono certe verità che è meglio tenere nascoste anche alle persone più vicine? Un romanzo che intreccia in modo struggente le vite e i segreti di tre donne, e racconta la forza e la bellezza dei legami più veri.
Punteggio: 868
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2024

Posizione in classifica: 622

Dove Porta La Neve

Matteo Righetto

Narrativa estera - Recente

Dove Porta La Neve
Con grande concentrazione e finezza di tocco, matteo righetto ci rende partecipi di una storia delicata e drammatica, tesa e commovente, la storia di un calore inaspettato scovato sotto un manto gelido di neve. «una delicata scrittura essenziale, propria d'un raccontare da prospettiva interiore. » - ermanno paccagnini, la lettura - corriere della sera«ha tutti gli ingredienti di un romanzo che si imprime indelebile: un'atmosfera magica, un ritmo incalzante, una vicenda poetica che nel finale sembra virare al giallo, ma poi cambia di nuovo e stupisce ancora. » - corriere del veneto«in righetto il binomio profondità e delicatezza percorre la pagina da cima a fondo. » - l'arenaÈ la vigilia di natale e padova sta per essere coperta da una nevicata memorabile. Carlo, down di 48 anni, come ogni mattina, da mesi, va a trovare la madre in clinica, dove si sta lentamente spegnendo assediata dai ricordi e dal bisogno di raccontarli. Nicola, 74 anni colmi di solitudine, ha appena perso il lavoretto che si era procurato come babbo natale davanti a un centro commerciale. Per carlo, però, questo non può essere un natale come gli altri e quando vede nicola vestito di rosso e con la lunga barba bianca sente che il sogno può finalmente avverarsi: un vero regalo per la madre. Il suo clamoroso entusiasmo risveglia nicola, che organizza un breve viaggio per realizzare quel sogno, e per illuminare con un gesto gratuito d'amore l'oscurità che stringe d'attorno. Una vecchia fiat 124 si allontana da padova dentro la notte di natale: al suo interno due uomini soli e un po' incoscienti riscoprono la forza dirompente di un abbraccio…
Punteggio: 866
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2023

Posizione in classifica: 623

La Danzatrice Di Izu

Yasunari Kawabata

Narrativa estera - Classica

La Danzatrice Di Izu
La danzatrice di izu non è una vera love story, ma evoca una situazione tanto universale quanto vaga e difficile da descrivere: il passaggio, nella giovinezza, di una possibilità che accende l'immaginazione senza realizzarsi. Dalla postfazione di giorgio amitrano «la danzatrice, che giaceva proprio lì ai miei piedi, arrossì e si coprì il viso con le mani. Divideva il futon con una delle ragazze più grandi. Era ancora truccata dalla sera prima. Le restavano tracce di rosso sulle labbra e intorno agli occhi. Vederla appena svegliata, e così emozionata, mi diede una strana tenerezza. Forse infastidita dalla luce, si girò dall'altra parte, quindi, con le mani sempre sul viso, scivolò fuori dal futon e si sedette sul pavimento del corridoio. 'grazie per ieri sera' disse, poi si inchinò con delicatezza verso di me, che ero ancora in piedi, confondendomi. » scritto nel 1926 e divenuto a partire dal dopoguerra immensamente popolare, 'la danzatrice di izu' è la storia dell'iniziazione di uno studente che, per scacciare i suoi «tormenti di ventenne», si mette in viaggio verso la penisola di izu. Un viaggio - nei colori autunnali di boschi incontaminati, catene montuose e scoscese vallate - che lo segnerà per sempre, giacché, grazie all'incontro con una giovane artista girovaga, scoprirà la pura bellezza. Kaoru ha lunghe gambe che rendono il suo corpo simile a un giovane albero di paulonia, occhi magnifici, e quando ride pare che sbocci: ma soprattutto colpisce in lei la semplicità piena di stupore, il candore infantile nel mettere a nudo i sentimenti. Effimera, evanescente, ineffabile nella sua assoluta naturalezza, la bellezza è dunque - come ci rivelano due magnifiche conferenze del 1969 che costituiscono il secondo pannello di questo libro - 'ichigo ichie', cioè incontro unico e irripetibile, miracolosa combinazione di elementi insostituibili: come il prezioso tè che viene raccolto nella prefettura di shizuoka la ottantottesima notte dopo l'inizio della primavera, capace di regalare eterna giovinezza, lunga vita e salute. Scoprire e registrare fugaci momenti di bellezza nell'arte, nella natura, nella vita di ogni giorno, e insieme la gioia e il dolore che suscita la sua impermanenza è precisamente, per kawabata, la funzione della letteratura giapponese.
Punteggio: 866
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2023

Posizione in classifica: 624

Questo Canto Selvaggio

Victoria Schwab

Narrativa estera - Fantasy

Questo Canto Selvaggio
Un romanzo tenebroso, seducente e vividamente cinematografico per anni verity city è stata teatro di crimini e attentati, finché ogni episodio di violenza ha cominciato a generare mostri, creature d'ombra appartenenti a tre stirpi: i corsai e i malchai, avidi di carne e sangue umani, e i sunai, più potenti, che come implacabili angeli vendicatori con il loro canto seducente catturano e divorano l'anima di chi si sia macchiato di gravi crimini. Ora la città è attraversata da un muro che separa due mondi inconciliabili e difende una fragile tregua: al nord lo spietato callum harker offre ai ricchi protezione in cambio di denaro, mentre al sud henry flynn, che ha perso la famiglia nella guerra civile, si è messo a capo di un corpo di volontari pronti a dare la vita pur di difendere i concittadini e ha accolto come figli tre sunai. In caso di guerra la leva più efficace per trattare con harker sarebbe la figlia. Così august, il più giovane sunai, si iscrive in incognito alla stessa accademia di kate per tenerla sotto controllo. Ma lei, irrequieta, implacabile e decisa a tutto pur di dimostrare al padre di essere sua degna erede, non è un'ingenua.
Punteggio: 866
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2020

Posizione in classifica: 625

Storie Ribelli

Luis Sepúlveda

Narrativa estera - Recente

Storie Ribelli
I racconti di una lunga vicenda umana, politica e civile, che ripercorrono oltre quarant'anni di storia personale e corale. «solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo a essere migliori, e se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo. » in queste pagine vibranti di passione affiora di continuo il narratore di razza, con i racconti densi e fulminei che da sempre sono la sua cifra distintiva. Il volume si apre con un breve racconto, 11 settembre 1973: e ‘johny' prese il fucile, dedicato alla memoria di oscar reinaldo lagos rios, il più giovane della scorta che quel giorno maledetto restò fino alla fine accanto al presidente allende nel palazzo della moneda, e si chiude con il testo scritto a caldo nel giorno della morte di pinochet. In mezzo i ricordi di una vita avventurosa, le vicende di cui sono protagonisti amici e «maestri» come, tra gli altri, neruda, saramago, le storie in cui filtra il suo impegno per la natura e l'ambiente… e su tutto il piacere di narrare.
Punteggio: 866
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2025

Posizione in classifica: 626

Monstress
Vol
1 Risveglio

Marjorie Liu

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Monstress<br>Vol<br>1 Risveglio
Marika è una sopravvissuta. La guerra si è presa il suo braccio sinistro. Ora lo spaventoso potere che è in lei vuole prendersi il resto. Tra steampunk e kaiju, l'acclamata, sontuosa, magnifica rivelazione del fumetto nippo-americano «uno splendido racconto di magio e paura, crudeltà e sottomissione, che rivela cosa sia la natura umana e quali mostri alberghino in tutti noi. E poi ci sono i gatti, alcuni fra i più belli mai visti in un fumetto. Un gioiello. » - neil gaiman ambientato in una ucronica e suggestiva società asiatica matriarcale del primo novecento, 'monstress' combina elementi del genere giapponese 'kaiju' (quello dei mostri giganti e potentissimi come godzilla) con contaminazioni estetiche di sapore steampunk.
Punteggio: 865
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Posizione in classifica: 627

Nel Guscio

Ian McEwan

Narrativa estera - Recente

Nel Guscio
«risuona in queste frasi l'autentica nota aurea del genio. » - ron charles, the washington post«uno straordinario gioco di prestigio, un pezzo di bravura che, ai doni narrativi di precisione, autorevolezza e controllo, aggiunge il diletto assoluto delle acrobazie di cui sono capaci le parole. » - michiko kakutani, the new york timesla gravidanza di trudy è quasi a termine, ma l'evento si prospetta tutt'altro che lieto per il suo piccolo ospite. Ad attenderlo nella grande casa di famiglia (e nel letto coniugale) non c'è il legittimo marito di trudy e suo futuro padre, john cairncross, poeta povero e sconosciuto, innamorato della moglie e della civiltà delle parole, ma il fratello di lui, il ricco e becero agente immobiliare claude. Dalla sua posizione ribaltata e cieca, il nascituro gode nondimeno di una prospettiva privilegiata sugli eventi in corso, ed è lui a metterci a parte di una vicenda di lutto e di sospetto dagli echi assai familiari. Certo, la scena non è quella corrotta e claustrofobica del castello di elsinore. Certo, i due cognati fedifraghi, trudy e lo zio claude, non hanno regni nordici cui aspirare. Piuttosto a far gola ai due vogliosi amanti è l'edificio georgiano su hamilton terrace, decrepito ma d'inestimabile valore, incautamente ereditato da john, i cui pavimenti luridi e la cui onnipresente immondizia prendono il posto del marcio in danimarca. Ma amletico è il crimine orrendo che il narratore vede (o meglio sente) arrivare, e amletico è pure il suo inesauribile flusso di pensieri dubitanti, gli stessi che hanno inaugurato al mondo la danza della modernità. Se nel testo shakespeariano l'origliamento, l'atto di spiare e raccogliere informazioni rovistando i recessi e gli anditi del regno, è spesso motore dell'azione, nel guscio l'udito è il senso privilegiato per ragioni fisiologiche, e a essere rovistati a pochissima distanza dal capo dell'inorridito narratore sono spesso e volentieri i recessi e gli anditi del corpo materno. Mentre all'orecchio non sempre affidabile del nostro eroe non-nato si dipana la tragica detective story, nella manciata di giorni che separano il suo «esserci» dal suo protetto «non-esserci» ancora, con il conforto di qualche buon vino giunto fino a lui dalle superbe degustazioni materne, e costantemente edotto sul mondo dai programmi radiofonici di approfondimento culturale che fortunatamente trudy preferisce a quelli musicali, il nascituro ha tempo di riflettere su di sé, sulla complicata faccenda dell'amore, sul mondo, coi suoi orrori contemporanei e con le sue desiderate meraviglie. Ha tempo e curiosità sufficienti per farsi domande, interpretare i segni della sua realtà mediata, contemplare azioni e concludere che la sua sola salvezza, la salvezza dell'uomo, sta forse nell'esitazione.
Punteggio: 864
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2023

Posizione in classifica: 628

Animali Fantastici E Dove Trovarli
Screenplay Originale

J. K. Rowling

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Animali Fantastici E Dove Trovarli<br>Screenplay Originale
J . K . Rowling, autrice di harry potter, vi invita a scoprire una nuova era del mondo magico con la sceneggiatura dell'omonimo film. Siamo nell'anno 1926 nella città di new york: un tempo e un luogo in cui le vicende di un manipolo di persone – e creature – determineranno il destino di molti. Tra questi spiccano: newt scamander, il primo (e forse unico) magizoologo, la cui lotta per la protezione delle creature magiche del mondo prende una piega preoccupante quando alcuni tra i più, potremmo dire, spaventevoli animali da lui accuditi scappano in città. Tina goldstein, una giovane (ex) auror americana, impiegata al ministero della magia degli u. S . A . , che vuole disperatamente riscattarsi da un incidente dovuto a uno scatto d'ira, e sicura che il movimento puritano antimagia second salem sia covo non solo di pregiudizi, ma del male stesso. Queenie goldstein, la bella e impertinente sorella di tina, capace di leggere nel pensiero. E jacob kowalski, un veterano (e no-mag), che vuole solo aprire una pasticceria per poter vendere i suoi amati babà. Gli appassionati della geniale fantasia di j. K . Rowling riconosceranno in ogni pagina il suo umorismo, la sua incredibile creazione di un universo magico, e la sua profonda empatia e comprensione verso ogni tipo di persona (dotata o meno di bacchetta magica). Nomi quali silente e grindelwald fanno da ponte tra questa storia e quelle di harry potter, e i lettori saranno felici di entrare in contatto con una nuova e persino più approfondita comprensione del mondo che ha ereditato. Ma questa è un'avventura che vive di vita propria, e che vi lascerà senza fiato. Lo screenplay ufficiale di 'animali fantastici e dove trovarli'
Punteggio: 864
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2024

Posizione in classifica: 629

Regole E Caso

Paolo Legrenzi

Arte, architettura e fotografia - Arte XX secolo

Regole E Caso
Solo un groviglio di casualità a anche una direzione, un progetto? È la domanda che ci poniamo tutti guardando agli eventi della nostra vira. Il senso della eterna dialettica fra ordine e caso lo mette bene in scena jackson pollock. Quegli spruzzi di colore sono caduti casualmente a sono intenzionali e vogliono esprimere qualcosa? Azzardiamo una risposta: come nel quadro number 1a, la vita si gioca su un terreno di mezzo, nel quale alle nostre intenzioni razionali si sovrappone continuamente il caos delle innumerevoli possibilità. Ma alla fine il puzzle si compone e ciò che è accaduto si rivela sempre anche destino.
Punteggio: 863
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 630

Gabbia Del Re

Victoria Aveyard

Young Adult

Gabbia Del Re
Ora che la scintilla della ragazza che controlla i fulmini si è spenta, chi illuminerà la strada verso la ribellione?
Punteggio: 863
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]