Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1900

Pagina 63 di 190

Posizione in classifica: 621

Le Sette Dinastie
La Lotta Per Il Potere Nel Grande Romanzo DellItalia Rinascimentale

Matteo Strukul

Narrativa estera - Storica

Le Sette Dinastie<br>La Lotta Per Il Potere Nel Grande Romanzo DellItalia Rinascimentale
Sette famiglie. Sette sovrani. Sei città. Il gioco dei troni nell'italia del rinascimento. «matteo strukul è una delle voci più importanti della nuova narrativa italiana: dovete assolutamente leggerlo» – joe r. Lansdale «strukul è un autore eclettico e accattivante, che sa raccontare la grande storia con la leggerezza e la velocità dei nostri tempi. Un dumas 2. 0» – la stampa sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l'italia del xv secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti, governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall'indole sanguinaria. A milano, filippo maria, l'ultimo dei visconti, in assenza di figli maschi cerca di garantire la propria discendenza dando in sposa la giovanissima figlia a francesco sforza, promettente uomo d'arme. Intanto trama contro il nemico giurato, venezia, tentando di corromperne il capitano generale, il conte di carmagnola. Ma i condulmer non temono gli attacchi: smascherano il complotto e riescono a imporre sul soglio di pietro proprio un veneziano, che diverrà papa con il nome di eugenio iv. Tuttavia il duca milanese troverà alleati anche a roma: sono i rappresentanti della famiglia colonna, ostili al papa che viene da venezia e decisi a cacciarlo dalla città. Solo l'aiuto dei medici riesce a scongiurare la morte del pontefice, costretto però a un esilio forzato a firenze. E mentre nel sud dell'italia si fa sempre più cruenta la guerra tra angioini e aragonesi, il destino della penisola italica è sempre più avvolto nell'incertezza.
Punteggio: 886
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2024

Posizione in classifica: 622

Vivo O Morto! Tex Willer

Mauro Boselli

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Vivo O Morto! Tex Willer
Nel 1948, giovanni luigi bonelli e aurelio galleppini crearono tex willer come un fuorilegge ventenne ingiustamente ricercato dalla legge, temerario, indomito e animato da un suo personale senso della giustizia. Nella sua lunga storia editoriale, tex è diventato ranger, capo dei navajos, agente indiano, e ogni mese vive le sue avventure in compagnia del figlio kit e dei fedeli amici carson e tiger. Ma quella sua prima incarnazione, lo scatenato avventuriero solitario braccato dagli sceriffi, leggendario eroe del west che in sella al destriero dinamite non esita a cacciarsi nei guai per salvare innocenti e riparare soprusi, ritorna in queste pagine, più giovane, scattante e rompicollo che mai. Sotto i cieli infuocati dell'arizona, al fianco di cochise dei chiricahuas e della bella indiana tesah, tex si batte contro cacciatori di taglie, sceriffi, banditi, comancheros e indiani rinnegati per contendere al suo primo grande nemico, l'avido e astuto john coffin, il segreto di un favoloso tesoro nascosto.
Punteggio: 886
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/09/2024

Posizione in classifica: 623

Rolando Del Camposanto
Due Fantasmi Da Salvare

Fabio Genovesi

Bambini e ragazzi - Da 6 anni

Rolando Del Camposanto<br>Due Fantasmi Da Salvare
Un'originale favola moderna sul potere dell'amicizia, sull'importanza di affrontare le proprie paure e sul piacere speciale dell'esser fatti a modo nostro, raccontata da fabio genovesi con uno stile appassionato e irriverente. «fabio genovesi ti fa sorridere, piangere e alla fine allargare il cuore» – corriere della sera e rolando e cip sono in mezzo al buio. Una tenebra totale, come tenere gli occhi chiusi, come dormire senza sogni, per un minuto che dura un secolo. Poi, piano piano, scoprono che il buio è come la paura: è nero solo se lo guardi da fuori, ma se ci entri ecco che gli occhi si abituano, cominci a vedere qualcosa, e il buio vero non esiste più. Rolando vive nel cimitero, insieme allo zio che fa il guardiano. Ne esce solo per andare a scuola, dove i compagni lo evitano, e non ha amici, a eccezione di un merlo di nome cip. Quando un giorno tra le lapidi appaiono i cugini marika e mirko gini, rolando trova due amici della sua età. Ma i cugini gini sono dei fantasmi e presto spariranno per sempre nel grande buco. Per salvarli, rolando deve addentrarsi sul monte pupazzo, fino al buio nero, per trovare la cosa rossa entro la mezzanotte del giorno dopo, quando sarà anche il suo compleanno. Il viaggio insieme a cip attraverso la natura incontaminata si trasforma in un'impresa clamorosa, in compagnia di personaggi indimenticabili: un robivecchi sbandato, un cacciatore strabico,una femmina di cinghiale elegante e raffinata, e una bambina selvatica che si fa chiamare tigre e vive nei boschi. Età di lettura: da 6 a 9 anni.
Punteggio: 886
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2025

Posizione in classifica: 624

Il Ciarlatano

Isaac Bashevis Singer

Narrativa estera - Recente

Il Ciarlatano
«cento storie si svilupperanno, cento personaggi entreranno in scena, cento tradimenti si dipaneranno. E singer si rivela come sempre un genio. » – robinson «un'ottima traduzione che restituisce tutto lo humour e il ritmo di questo scrittore che pubblicava le sue storie a puntate su un periodico yiddish di new york» – il venerdì appena arrivati a new york, nei primi anni della guerra, gli ebrei polacchi dicono tutti la stessa cosa: «l'america non fa per me». Ma poi, un po' alla volta, molti ricominciano a «sguazzare negli affari» come pesci nell'acqua. Altri invece, e più di chiunque il protagonista di questo romanzo, girano a vuoto, si barcamenano, vivono alle spalle degli amici ricchi, o delle donne che riescono a sedurre. Di queste ultime hertz minsker non può fare a meno: sono «il suo oppio, le sue carte, il suo whisky»; le loro gambe, le loro ginocchia contengono «una sorta di promessa», e lui ha bisogno ogni giorno di nuove avventure amorose, di «nuovi giochi, nuovi drammi, nuove tragedie o commedie». Minsker, che pure è un erudito e ha familiarità con il talmud e può «recitare poesie in greco antico e in latino», sembra capace solo di finire nei guai, e «da quarant'anni sta lavorando a un libro ma ancora non ha finito neanche il primo capitolo». In genere, però, le catastrofi che provoca, a sé stesso e a chi gli sta intorno, si risolvono in una strepitosa commedia - una commedia alla lubitsch, con mariti traditi, amanti imbufalite, sedute spiritiche fasulle, crisi di nervi, mercanti di quadri falsi, audaci e fumose teorie edonistico-cabbalistiche.
Punteggio: 885
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2024

Posizione in classifica: 625

La Promessa

Friedrich Dürrenmatt

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Promessa
È il più brillante dei commissari di zurigo, matthäi, anche se certo non il più benvoluto. È geniale, sì, ma solitario, impassibile – e maneggia l'apparato di polizia come fosse un giocattolo. Ma, a differenza di quel che accade nei romanzi polizieschi, la ragione può far luce solo su una piccola parte del mondo, e nell'incerto chiarore che regna ai suoi confini si insedia tutto ciò che è paradossale, casuale. Con questa zona oscura, che non si può dominare, anche matthäi dovrà fare i conti. Accadrà a mägendorf, mentre il föhn fa piombare sul villaggio, a grandi folate, un caldo innaturale, che eccita e incattivisce. Il corpo di una bambina, gritli moser, assassinata a colpi di rasoio, viene trovato da un ambulante, von gunten. Tutti i sospetti ricadono su di lui, che dopo un interrogatorio di venti ore confessa, e si impicca nella sua cella. Per tutti il caso è chiuso, ma non per matthäi. Gritli ha confidato a un'amica di avere incontrato un gigante alto come una montagna, « pieno di piccoli porcospini », e lo ha disegnato. Una favola? Non per matthäi: altri bambini sono in pericolo e il gigante dei porcospini sta per colpire ancora, ne è convinto. Per inseguire quel fantasma rinuncerà a tutto: alla sua immagine di investigatore glaciale, alla sua implacabile logica, al suo posto di commissario. E non esiterà a trasformarsi in benzinaio, a usare come esca una bambina, a sprofondare via via in un grandioso delirio – ad attendere, inesorabile, che il caso, cui non aveva mai creduto, gli consegni l'assassino.
Punteggio: 885
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2021

Posizione in classifica: 626

Non Perdiamoci Di Vista

Federica Bosco

Narrativa estera - Recente

Non Perdiamoci Di Vista
Non perdiamoci di vista parla a tutti noi. Parla a tutte le generazioni. Perché il valore dell'amicizia non ha età. Perché tutti, almeno una volta nella vita, siamo stati fermi ad aspettare che succedesse qualcosa, per paura o per inerzia. Ma la vera magia è rischiare, qualunque cosa accada. «federica bosco, scrittrice da un milione di copie vendute, penna leggera e ironica che scava con sensibilità nei sentimenti dei personaggi. » - maria grazia ligato, io donna «federica bosco, scanzonata anche quando malinconica, capace di ritrarre l'anima delle donne in momenti di passaggio, di difficoltà e di gioia, che sia destinata a durare poco o tutta la vita. » - alessia gazzola, ttl-la stampa «mi ero ripromessa che sarebbe stato l'ultimo capodanno che avrei trascorso così, ma poi ne erano passati altri sei e adesso mi sentivo davvero come la povera illusa che continua a esprimere desideri quando vede una stella cadente o sente i rintocchi della mezzanotte. » È l'ennesimo 31 dicembre, e benedetta lo trascorre con gli amici della storica compagnia di via gonzaga, gli stessi amici che, negli anni ottanta, passavano i pomeriggi seduti sui motorini a fumare e a scambiarsi pettegolezzi, e che ora sono dei quarantenni alle prese con divorzi, figli ingestibili, botulino e sindrome di peter pan. Ma quello che, a distanza di trent'anni, accomuna ancora quei «ragazzi» è l'aspettativa di un sabato sera diverso dal solito in cui, forse, succederà qualcosa di speciale: un bacio, un incontro, una svolta. Un senso di attesa che non li ha mai abbandonati e che adesso si traduce in un messaggio sul telefonino che tarda ad arrivare. Un messaggio che potrebbe riannodare il filo di un amore che non si è mai spezzato nonostante il tempo e la distanza, che forse era quello giusto e che torna a far battere il cuore nell'era dei social, quando spunte blu, playlist e selfie hanno preso il posto di lettere struggenti, musicassette e foto sbiadite dalle lacrime. Una nostalgia del passato difficile da lasciare andare perché significherebbe rassegnarsi a un mondo complicato, competitivo e senza punti di riferimento, che niente ha a che vedere con quello scandito dai tramonti e dal suono della chitarra intorno a un falò. Fino al giorno in cui qualcosa cambia davvero. Il sabato diverso dagli altri arriva. L'inatteso accade. La vita sorprende. E allora bisogna trovare il coraggio di abbandonare la scialuppa e avventurarsi a nuoto nel mare della maturità, quella vera.
Punteggio: 884
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2023

Posizione in classifica: 627

Nella Mia Fine è Il Mio Principio

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Nella Mia Fine è Il Mio Principio
Un'oscura maledizione grava sul campo degli zingari, un vasto terreno nel quale sono avvenute molte terribili disgrazie. Eppure, da quando l'ha visto, il giovane michael rogers non ha che un pensiero: acquistarlo, costruirvi la casa dei sogni e andarvi ad abitare con la ragazza che ama. Un desiderio apparentemente irrealizzabile, vista la sua povertà. Ma un colpo di fortuna è dietro l'angolo: la ragazza di cui si è innamorato si rivela una ricchissima ereditiera. Tutto sembra andare per il verso giusto e il ragazzo riesce a far costruire una splendida villa. Ma sul campo degli zingari avviene un nuovo delitto.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2024

Posizione in classifica: 628

Il Caso Kodra
Giallo D'amore A Milano

Renato Olivieri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Caso Kodra<br>Giallo D"amore A Milano
Milano, una fredda sera di gennaio, una donna viene investita sotto casa da un'auto bianca che fugge. Mondadori torna al giallo ripubblicando i suoi classici in una nuova veste grafica. In effetti c'era qualcosa di strano nella morte della signora kodra, travolta da un'automobile bianca, probabilmente una fiat 132, la sera di martedì 6 gennaio alle ore diciotto e trenta, a milano, all'angolo tra via porpora e via catalani. Morì meno di un'ora dopo al policlinico. Una infermiera (emanuela quadri di trentadue anni) raccontò al medico di turno (il dottor giuseppe ancora di quarantotto anni) che la poveretta aveva sussurrato prima di morire una parola, forse un nome. Una donna viene investita sotto casa e di lì a poco muore al policlinico, dopo aver pronunciato una sola parola incomprensibile, forse un nome. Paola, pola, ma potrebbe essere anche paolo, tanto la voce era flebile, sostiene l'infermiera che l'ha assistita. La nebbia è fitta, sulla città come sulle indagini: non ci sono testimoni attendibili, e l'incidente rimarrebbe archiviato. Ma il nome di via catalani, la strada in cui è avvenuto l'incidente, evoca nel vice commissario giulio ambrosio ricordi e nostalgie. Decide così di occuparsi direttamente del caso, in cui qualcosa non torna: forse non si è trattato solo di una sventura, forse la povera signora kodra non è stata vittima di un pirata della strada ma di un assassino. Chi era anna kodra? Chi poteva volerla morta? E perché?
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2019

Posizione in classifica: 629

Vecchio Circo Zanin

Riccardo Zanin

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Vecchio Circo Zanin
'venite avanti signori sognanti, / di posti tranquilli ci sono per tutti. / prego sedete se volete ascoltare / un matto che pare non abbia niente da fare'. 'vecchio circo zanin' è una raccolta di poesie che accompagnerà i lettori in un colorato viaggio oltremondano. Tra i tanti personaggi del circo, tra i 'diversi' che lo popolano e lo rendono vivo, sarà possibile trovare un pezzo di se stessi. Al termine del viaggio il lettore si sentirà cambiato e diverso.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2021

Posizione in classifica: 630

The 100
Rebellion

Kass Morgan

Young Adult

The 100<br>Rebellion
Non c'è pace sulla terra. Da un mese, i coloni sono tornati ad abitare il pianeta al seguito dei cento, un tempo giovani delinquenti sacrificabili, oggi figure di riferimento per la loro gente. Potrebbe finalmente essere un nuovo inizio, all'insegna dell'armonia e della fiducia nel futuro, ma ben presto una nuova minaccia si profila all'orizzonte: una setta di fanatici decisi a fare nuovi adepti e a 'guarire' il pianeta devastato dalla guerra, sterminando chiunque non sia dei loro.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]