Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1153

Pagina 63 di 116

Posizione in classifica: 621

Figlio Di Papà

Christian De Sica

Biografie - Artisti

Figlio Di Papà
Christian de sica, con una manciata infinita di aneddoti, allegri e tristi, divertenti e amari, ha montato la propria autobiografia in cento sketch. Dal neorealismo e i ladri di biciclette alla gloriosa serie dei film di natale, alle piccolissime beghe della rottura dei rapporti con massimo boldi, de sica racconta e tesse infinite trame e personaggi. Roberto rossellini, grande amico di papà, brillantissimo e bugiardo, che lo fa debuttare a sedici anni al cinema. L'entusiasmo, l'eleganza, l'umiltà, la follia, la dolcezza, il genio di un padre amatissimo. La bellezza e lo spirito della madre spagnola, maria mercader. Gli incontri con flaiano, visconti, fellini, pasolini, sordi, risi. E poi ancora la sua vita di figlio di papà, che a ventitré anni deve fare i conti con la morte di un padre che non gli lascia nulla, perché si è giocato tutte le sue fortune ai tavoli verdi dei casinò di ogni parte del mondo. In prima liceo de sica diventa compagno di scuola di carlo verdone. Le imitazioni e gli scherzi che i due fanno ai professori del collegio nazareno si trasformano nel loro percorso di formazione, un bizzarro actor's studio tutto romano. Amici per la pelle, diventano anche una famiglia quando de sica sposa silvia, la sorella di carlo. Tra lo scetticismo di molti, la voglia di fare il cantante, il fallimento a sanremo, nasce un attore, uno showman, un uomo, il de sica di oggi: uno tra i più amati attori italiani.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2024

Posizione in classifica: 622

Auschwitz
Ero Il Numero 220543

Denis Avey

Biografie - Autobiografie

Auschwitz<br>Ero Il Numero 220543
Nel 1944 denis avey, un soldato britannico che stava combattendo nel nord africa, viene catturato dai tedeschi e spedito in un campo di lavoro per prigionieri. Durante il giorno si trova a lavorare insieme ai detenuti del campo vicino chiamato auschwitz. Inorridito dai racconti che ascolta, denis è determinato a scoprire qualcosa in più. Così trova il modo di fare uno scambio di persone: consegna la sua uniforme inglese a un prigioniero di auschwitz e si fa passare per lui. Uno scambio che significa nuova vita per il prigioniero mentre per denis segna l'ingresso nell'orrore, ma gli concede anche la possibilità di raccogliere testimonianze su ciò che accade nel lager. Quando milioni di persone avrebbero dato qualsiasi cosa per uscirne, lui, coraggiosamente, vi fece ingresso, per testimoniare un giorno la verità. La storia è stata resa pubblica per la prima volta da un giornalista della bbc, rob broomby, nel novembre 2009. Grazie a lui denis ha potuto incontrare la sorella del giovane ebreo che salvò dal campo. Nel marzo del 2010, con una cerimonia presso la residenza del primo ministro del regno unito, è stato insignito della medaglia come 'eroe dell'olocausto'.
Punteggio: 639
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2024

Posizione in classifica: 623

No Easy Day
Il Racconto In Prima Persona Dell'uccisione Di Bin Laden

Mark Owen

Biografie - Personaggi

No Easy Day<br>Il Racconto In Prima Persona Dell"uccisione Di Bin Laden
Primo maggio 2011: il re del terrore è morto. Osama bin laden, l'uomo che per un decennio ha tenuto l'occidente nella morsa della paura, è stato ucciso. Per la prima volta la più importante ed eclatante operazione di intelligence degli ultimi anni viene raccontata attraverso le clamorose rivelazioni di uno dei diretti protagonisti, un ex appartenente al team six dei seal (le forze speciali della marina statunitense) che per primo ha fatto irruzione nell'ultimo rifugio di bin laden. Sotto lo pseudonimo di mark owen, l'autore ripercorre la sua esperienza nei corpi speciali, a cominciare dall'agognato ingresso nei seal, passando per il salvataggio del capitano richard phillips, rapito dai pirati somali nell'oceano indiano, fino alla guerra ai talebani sulle montagne afghane e all'assalto del compound di abbottabad, in pakistan, dove si nascondeva il leader di al qaeda. Per due settimane gli uomini della squadra vengono addestrati ad affrontare il compito più importante della loro vita: la caccia a bin laden, nell'operazione denominata lancia di nettuno. Per owen e i suoi compagni il successo della missione, oltre che dovuto alla partecipazione a centinaia di operazioni in tutto il globo, è frutto di anni di addestramento durissimo, teso a portare ai limiti massimi la resistenza psicofisica, una preparazione che consente loro di affrontare qualsiasi genere di evento e di imprevisto, qualsiasi tipologia di nemico. Il raid nel quartier generale segreto di bin laden è raccontato nei minimi dettagli.
Punteggio: 635
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2021

Posizione in classifica: 624

Ma è Stupendo!

Diego Passoni

Biografie - Artisti

Ma è Stupendo!
L'educazione sentimentale, controcorrente e picaresca, di una delle voci più amate di radio deejay la storia di un ragazzo che non ha avuto paura di scegliere il cammino più difficile, di vivere fino in fondo le proprie contraddizioni e che, alla fine, cercando dio ha trovato se stesso. Immagina di fare una scelta di vita radicale, di abbandonare famiglia, amici e sicurezze per seguire una vocazione coraggiosa e controcorrente. Immagina di capire improvvisamente di aver sbagliato tutto. Immagina di tornare a casa e di scoprire che non sai più qual è il tuo posto nel mondo. Il protagonista di questa storia tutto questo non l'ha immaginato, l'ha vissuto in prima persona. Arrabbiato, spaventato, stordito, ha trovato la forza di non perdersi d'animo, la fiducia nel futuro, la consapevolezza che essere se stessi sia il più profondo atto d'amore nei propri confronti. E seguendo le sue peripezie, le sue esperienze, le sue contraddizioni, anche noi possiamo cominciare a guardare alle nostre giornate con occhi nuovi, imparando a dire, davanti a quello che la vita ci propone: ma è stupendo!
Punteggio: 632
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2023

Posizione in classifica: 625

L' Uomo Che Non Credeva In Dio

Eugenio Scalfari

Biografie - Autobiografie

L" Uomo Che Non Credeva In Dio
Con questo libro eugenio scalfari abbraccia l'avventura della sua esistenza: a partire dalla stagione magica dell'infanzia, passando per gli anni di formazione (la scoperta della filosofia al liceo di sanremo, compagno di banco l'amico italo calvino), fino all'impegno giornalistico, che dura da oltre sessantacinque anni, per arrivare al tempo lungo della vecchiaia. Ma scalfari non si accontenta di rammemorare, nel suo libro ogni ricordo vive e perdura in funzione di una continua tensione etica e intellettuale. Egli non entra nelle varie stanze della memoria, se prima non è certo di intravedere dalla soglia il bagliore di un fuoco razionale che possa ampliare il dato autobiografico, fino a farsi meditazione sulla vita, sui valori di ogni gesto compiuto. Ripensarsi bambino, vestito da ballila ad ascoltare il duce da palazzo venezia, lo costringe a fare i conti con l'intossicazione del virus ideologico del fascismo. Poi si osserva adolescente entrare nella gabbia dell'io, con indosso quella maschera che toglie l'innocenza; e nei due anni passati nella campagna calabrese, in fuga da roma occupata dai tedeschi ('dopo otto mesi di pena, clandestinità e fame nera'), scopre la possibilità di un oblio di sé, imparando dal padre ad ascoltare 'la voce degli alberi'. Oppure si interroga su morale e politica, ricordando la figura di enrico berlinguer o quella volta che in un bar della maremma ugo la malfa associò il fare della politica con l'arte di giocare di sponda a biliardo.
Punteggio: 631
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2021

Posizione in classifica: 626

Guida Alla Parigi Di Maria Antonietta

Alice Mortali

Biografie - Personaggi

Guida Alla Parigi Di Maria Antonietta
Maria antonietta è una delle figure storiche più straordinarie e controverse di tutti i tempi. La sua incoronazione nel 1774 ha dato una svolta alla storia di francia e la sua tragica morte sotto la lama della ghigliottina ha segnato la fine di un'intera epoca. Dallo sfarzo della reggia di versailles alla gelida cripta dei borboni a saint-denis, dai corridoi umidi della conciergerie al palco riservato all'opéra e all'appartamento segreto in rue royale, questo volume, a metà tra biografia storica e raffinata guida turistica, propone un viaggio ideale nella parigi della regina maria antonietta attraverso i luoghi che hanno caratterizzato la sua affascinante e originale esistenza, seguendo un itinerario che tocca castelli, palazzi, giardini, prigioni, caffè e musei. Un viaggio diverso, unico, con un'accompagnatrice davvero d'eccezione che non mancherà di svelare ancora qualche particolare curioso della sua personalità e della sua stravagante vita a corte.
Punteggio: 631
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/09/2024

Posizione in classifica: 627

Alto Come Un Vaso Di Gerani

Giacomo Poretti

Biografie - Artisti

Alto Come Un Vaso Di Gerani
Nessun semaforo, una manciata di case e negozi, e un campanile che svetta come un faro nel mare verde dell'alto milanese, già però punteggiato di fabbriche e fabrichette che ne stanno cambiando irrimediabilmente la fisionomia. E, soprattutto, volti e voci di un'umanità anch'essa in trasformazione, ma ancora sospesa prima della 'rivoluzione'. Sono gli anni sessanta e settanta, e il paese, con i suoi ritmi lenti, i suoi riti, i suoi 'personaggi', riesce ancora per un momento, forse per l'ultima volta, a dare significato e calore alla vita dei suoi abitanti. Villa cortese, in questo senso, incarna tutti i paesi di un nord italia che si avvia al boom economico senza sapere che poi niente sarà più come prima, del tutto ignaro dei costi della travolgente corsa al benessere. Custode fedele di questi ricordi, giacomo poretti ce li porge con la delicatezza di chi sa di maneggiare qualcosa di fragile e unico, con il candore di uno sguardo infantile acuto ma privo di malizia. Il suo umorismo non è mai crudele, e non c'è ombra di sarcasmo - semmai affetto e compassione - per un piccolo mondo al tramonto. All'interno di questa storia corale, che si dipana tra colonie estive, scuole, oratori, bar, officine, campi e garage, si susseguono le stagioni della vicenda di un uomo che, lungo il proprio percorso, avvertirà tutta l'angustia e i limiti del paese, l'insidia nascosta nel suo abbraccio protettivo.
Punteggio: 629
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2024

Posizione in classifica: 628

Dalla Parte Dei Vinti
Memorie E Verità Del Mio Novecento

Piero Buscaroli

Biografie - Autobiografie

Dalla Parte Dei Vinti<br>Memorie E Verità Del Mio Novecento
Nonostante sia trascorso più di mezzo secolo dal crollo del fascismo e dalla fine del secondo conflitto mondiale, siamo davvero convinti di sapere come andarono effettivamente le cose? Il tanto discusso dopoguerra italiano può considerarsi concluso? Piero buscaroli, critico musicale, scrittore e giornalista non ne è affatto convinto e ha deciso di aprire la sua valigia di carte, documenti inediti e ricordi troppo a lungo taciuti per raccontarci il suo novecento. Adolescente romagnolo con la passione per il pianoforte, assiste con stupore a fianco del padre còrso, insigne latinista, al naufragio 'non casuale' del 1943-45, che precipitò l'italia in una spirale di guerra e violenze. L'interpretazione di eventi come la 'congiura' del 25 luglio contro mussolini, la dissoluzione militare e civile dell'8 settembre, l'occupazione tedesca e i 'crimini dei vincitori' ci restituisce l'immagine di un buscaroli 'schierato a vita', cittadino coatto di una 'ex nazione'. Le sue 'passeggiate fuori dalle solite strade della storiografia dominante' lo portano poi a visitare luoghi simbolo del novecento come il giappone e la germania del dopoguerra, il vietnam del 1966, la praga del 1968, senza rinunciare agli incontri, che si susseguono in questi anni, con personaggi altrettanto significativi, da ezra pound a dino grandi, dall'ambasciatore giapponese hidaka - l'ultima persona che ebbe un colloquio con mussolini prima dell'arresto ordinato dal re - al dittatore portoghese salazar.
Punteggio: 629
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/08/2024

Posizione in classifica: 629

Di Pietro
La Storia Vera

Filippo Facci

Biografie - Personaggi

Di Pietro<br>La Storia Vera
La stesura di questa biografia procede parallela con l'ascesa sfolgorante di antonio di pietro. Il risultato è una ricognizione completa e meticolosa della carriera di un personaggio che resta, tra i più noti nell'italia di questi anni, quello di cui in assoluto si conosce meno. Poco è stato raccontato circa un passato che lo stesso di pietro tende misteriosamente a dissimulare: dai pascoli molisani all'emigrazione in germania, dalla sorveglianza di armamenti nato a una laurea conseguita in soli trentadue mesi, dal ruolo di presunto agente dell'antiterrorismo a quello di viaggiatore in scenari da spionaggio internazionale, dalla stretta amicizia con una combriccola di potenti al suo averli passati per le manette uno per uno. Poco è stato raccontato, in realtà, anche di un presente che il leader dell'italia dei valori lascia regolarmente nell'ombra: l'autoritarismo, il familismo, il partito fondato sull'obbedienza al capo, la disinvoltura nell'incassare e gestire il finanziamento pubblico, gli accordi sottobanco col 'regime' berlusconiano, lo spettacolare trasformismo, l'esibita duttilità di chi sembra disposto a tutto pur di realizzare la sua seconda rivoluzione e punta così a inasprire ogni conflitto istituzionale, delegittimare ogni baluardo di riferimento, dipingere un paese svuotato di democrazia.
Punteggio: 629
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2023

Posizione in classifica: 630

Leopardi

Pietro Citati

Biografie - Artisti

Leopardi
Al principio della sua vita, giacomo leopardi era felice. Nell'infanzia, gioia, furia,
Punteggio: 623
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]