Molti in italia lamentano una crescente ostilità nei confronti della scienza. Il modo di curare questa situazione consisterebbe nel propinare una overdose di informazione scientifica sui giornali e in televisione. In realtà, secondo israel, questa soluzione è parte del malessere di cui soffre oggi la scienza, ridotta sempre più a mera tecnica e a spettacolo, un malessere che affonda le radici nel più ampio dissesto della scuola italiana, che ha rigettato l'idea fondamentale per cui l'istruzione è soprattutto un processo educativo.
Da questo libro il film di andrea molaioli 'slam – tutto per una ragazza' sam vive a north london; sedici anni, gli ormoni impazziti e una passione grande, come tutti i suoi coetanei: lo skateboard. E l'eroe, il suo eroe, è tony hawk, il più grande skater del mondo. Lui lo adora, ha il suo poster in camera, gli parla, si confronta con lui. E a chi se non al proprio eroe si possono raccontare le paure, le ansie, i problemi? Forse a una mamma come quella di sam, giovane, carina, comprensiva, che ha conquistato anche gli amici del figlio. Del resto lei è una mamma davvero particolare e molto vicina al figlio, visto che lo ha avuto a sedici anni. E proprio a quella stessa età sam conosce alicia, con la quale è amore a prima vista, passione totalizzante e simbiotica come può esserlo solo a quell'età. Ma poi purtroppo, proprio quando - come succede solo a quell'età - il rapporto si sta ormai sfilacciando, alicia scopre di essere incinta. Terrorizzato dal dover annunciare ai rispettivi genitori la drammatica verità e distrutto dalla visione terribile di un futuro fatto di pannolini e incomprensioni matrimoniali - prospettatagli dal suo idolo che tra le altre mille qualità ha anche quella di farlo 'viaggiare' nel futuro - , sam sceglie la fuga ad hastings. Ma la sua fuga avrà breve durata.
Il commissario matteo colonna è stato inviato a rimini per indagare sugli omicidi di alcune giovani donne e si imbatte in un serial killer molto speciale. Perché uccidendo le sue vittime, l'assassino che i giornali chiamano 'il figlio dei fiori' ascolta sempre un dimenticato brano psichedelico del 1972? Che cosa sono il giusto ritmo e la legge? Che cosa nasconde la tranquilla casa di riposo giovanni pascoli? Ce la farà il giovane e intuitivo matteo colonna, che cerca di immedesimarsi nell'assassino, a resistere all'orrore di ciò che sarà costretto a scoprire? Torna in libreria il romanzo che ha esplorato il cuore criminale dei rapporti familiari, il tradimento, e il desiderio di ordine che torna ad affacciarsi ovunque. Perché il killer che colonna insegue è un padre. E i padri non sanno solo amare, ma anche odiare, e punire.
Siamo nei paesi bassi, alla fine del seicento. Cornelius van bearle sta per creare un fiore meraviglioso, un tulipano nero. Isaac boxtel, suo vicino, cerca in ogni modo di appropriarsi dei preziosi bulbi. Per raggiungere il suo scopo entra nella serra di cornelius, poi per liberarsi del rivale lo denuncia e lo fa incarcerare con l'accusa di aver nascosto delle lettere affidategli da corneille de witt, governatore della provincia. Van bearle riesce con uno stratagemma a portare con sé in prigione i preziosi bulbi incartandoli in un foglio che contiene un messaggio del governatore. Cornelius è in pericolo ma aiutato dalla giovane rosa, figlia del guardiano della prigione, riesce a far fiorire i bulbi. Protagonista del romanzo è proprio il fiore, il tulipano nero, sullo sfondo le lotte dei paesi bassi nel travagliato periodo della fine del seicento.
Larkin barkley è giovane, bella, ricca e sfrontata e ha fatto di los angeles il suo personale parco divertimenti, fatto di feste e amicizie ad alto livello. Un giorno però un incidente stradale quasi fatale le fa capire due cose: di non essere immortale e di non avere solo amici in città. La protezione offerta dalla polizia non è sufficiente a tranquillizzare la bella larkin, che decide così di affidarsi a una guardia del corpo. Joe pike, ex marine ed ex poliziotto passato alla carriera privata, capisce subito di avere tra le mani un caso difficile. La ragazza infatti è figlia di un uomo dal passato perlomeno oscuro e colpire lei probabilmente ha il valore di un messaggio mandato al padre. Un messaggio che joe ha tutta l'intenzione di decifrare.
Larkin barkley è giovane, bella, ricca e sfrontata e ha fatto di los angeles il suo personale parco divertimenti, fatto di feste e amicizie ad alto livello. Un giorno però un incidente stradale quasi fatale le fa capire due cose: di non essere immortale e di non avere solo amici in città. La protezione offerta dalla polizia non è sufficiente a tranquillizzare la bella larkin, che decide così di affidarsi a una guardia del corpo. Joe pike, ex marine ed ex poliziotto passato alla carriera privata, capisce subito di avere tra le mani un caso difficile. La ragazza infatti è figlia di un uomo dal passato perlomeno oscuro e colpire lei probabilmente ha il valore di un messaggio mandato al padre. Un messaggio che joe ha tutta l'intenzione di decifrare.
'ruach' in ebraico significa vento, ma anche spirito, e 'ruach refaim' è lo spirito dei morti, il fantasma. Il vento, in questo nuovo romanzo di abraham b. Yehoshua, è quello che si insinua nelle fessure di un grattacielo di recente costruzione a tel aviv e provoca sibili e ululati che turbano gli inquilini. Amotz yaari, il progettista degli ascensori, viene chiamato a indagare e a difendere il buon nome del suo studio dalle accuse che gli vengono rivolte. È la settimana di hanukkah, una delle feste più amate in israele, ma non è una settimana facile per amotz. Sua moglie daniela, che ama moltissimo è partita per la tanzania, dove in una specie di esilio volontario vive yirmiyahu, vedovo della sorella di daniela. Da quando suo figlio è stato ucciso per sbaglio da un commilitone durante un'azione nei territori occupati, yirmiyahu non sopporta più di vivere in israele. Non solo: non vuole più vedere un israeliano o leggere un giornale o un libro scritto in ebraico. Vuole liberarsi dalla storia del suo paese, e per farlo ha accettato un lavoro di contabile al seguito di una spedizione paleoantropologica in africa. Alla ricerca degli ominidi preistorici, per non rischiare dolorosi incontri con la storia. Al centro del racconto, il ricordo di un giovane ucciso, la rabbia per quelle due parole - 'fuoco amico' -, il rifiuto di vivere in un paese continuamente in guerra, ma anche la sete di normalità, l'amore e la testarda volontà di tenere unita la famiglia.
Oxford, 1919. Il primo conflitto mondiale è appena terminato e una schiera di giovani reduci torna sui banchi universitari. Le ombre dei compagni morti popolano le loro notti, la routine accademica non ha risposte da offrire all'orrore vissuto al fronte. Da un giorno all'altro l'austera quiete dei college è turbata dall'arrivo di t. E . Lawrence, il leggendario «lawrence d'arabia». Partito da oxford come archeologo e divenuto ispiratore della rivolta araba contro i turchi, l'uomo d'azione ha ora un nuovo incarico: scrivere il memoriale della propria impresa. Mentre i ricordi prendono vita, la saga di «lord dinamite» si alterna alle vicende di tre sopravvissuti al massacro. John ronald reuel tolkien, filologo e scrittore di racconti. Clive staples lewis, studente di lettere che dalla guerra ha avuto in dono una doppia vita. Robert graves, poeta che tenta invano di affrancare i propri versi dall'incubo delle trincee. L'incontro con lawrence cambierà per sempre le loro vite, costringerà ognuno a confrontarsi con i propri fantasmi e sarà il punto d'origine di nuove memorabili storie.
Ventotto anni, bello, manager di una grande rete televisiva: david bell è il sogno americano diventato realtà. Cinico yuppie ante litteram nella new york degli anni settanta, si nutre delle stesse immagini che trasmette il suo network. Ma dalla vetta del successo, gli si spalanca davanti un vuoto insostenibile. Decide così di lasciare il suo ufficio a manhattan e di iniziare un pellegrinaggio nel cuore dell'america a bordo di un camper con tre improbabili compagni e la cinepresa in spalla. Il suo piano: filmare la vita della gente comune nelle piccole città di provincia. Un viaggio per catturare i volti veri, la rabbia, i conflitti di cui è intessuto il paese. È il film della sua vita, il suo film, il folle tentativo di scrivere un pezzo di storia americana, con l'arma di un umorismo raggelante e con gli scarti della cultura di massa.
Stoccolma, 1968. Alla periferia della città, in una vecchia casa in legno a due piani, scoppia un incendio devastante. Il poliziotto gunvald larsson, il più antipatico della squadra guidata dal commissario martin beck, riesce a salvare eroicamente alcune vite ma non può evitare la morte di quattro persone. Il poliziotto non si trova lì per caso: è lì da ore, a sorvegliare le mosse di un piccolo criminale che abita proprio nell'edificio e che è una delle vittime. Tutti gli indizi, soprattutto i rubinetti del gas aperti, lasciano pensare che l'incendio sia scoppiato in seguito a un gesto disperato dell'uomo. Ma un piccolissimo dispositivo ad orologeria trovato dalla scientifica quando il caso sta ormai per essere archiviato, dimostra che l'incendio è doloso e che il criminale è stato assassinato. Le indagini appurano che appena scoppiato l'incendio qualcuno ha avvertito i vigili del fuoco, ma l'autopompa non è mai arrivata sul posto. Perché?