Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28194

Pagina 682 di 2820

Posizione in classifica: 6811

L' Esistenza Di Dio

Raul Montanari

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Esistenza Di Dio
Condannato per un delitto di cui è parso fin troppo ansioso di dichiararsi colpevole, adriano salva in carcere un ragazzo, bruno, da una violenza sessuale. Ma bruno non è un detenuto qualsiasi: è il figlio di un boss mafioso. Quando adriano esce dalla prigione trova bruno ad aspettarlo, pieno di una riconoscenza che finisce per rivelarsi pericolosa per lui, per i suoi affetti e per tutto il mondo che sta cercando di ricostruire intorno a sé. Cosi adriano dovrà alla fine affrontare bruno e mettere in gioco la propria esistenza per salvare quella delle persone che ama. Ambientato in una milano visionaria, questo thriller psicologico assume le cadenze di una tragedia greca, dove il destino incalza l'eroe costringendolo a scelte drammatiche.
Punteggio: 892
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2021

Posizione in classifica: 6812

La Ragazza Che Hai Lasciato

Jojo Moyes

Narrativa erotica e rosa - Rosa

La Ragazza Che Hai Lasciato
Francia, 1916. Sophie, sposa innamorata del pittore Édouard lefèvre, allievo di matisse, è rimasta sola dopo che il marito è partito per il fronte allo scoppio della grande guerra. La giovane donna ritorna quindi al suo paese natale nel nord della francia, ora occupato dai tedeschi. Con grande audacia sophie aiuta le famiglie in difficoltà suscitando l'interesse e l'ammirazione del locale comandante delle truppe nemiche, fino al giorno in cui, disperata, è costretta a chiedergli aiuto, dopo aver saputo che Édouard è stato catturato e rischia la vita. Per riaverlo è disposta a offrire ciò che ha di più caro: un bellissimo quadro dipinto dal marito che la ritrae giovanissima, intitolato 'la ragazza che hai lasciato', divenuto per il tedesco una vera ossessione. Subito dopo, sophie viene arrestata e portata via. Nessuno sa dove, né si hanno più sue notizie. Riuscirà a riunirsi al suo amato Édouard? Londra, 2010. Liv, vedova trentenne, sta ancora elaborando la dolorosa perdita del marito, un geniale architetto morto all'improvviso quattro anni prima. Ma quando incontra casualmente paul, prova per lui una forte attrazione. L'uomo lavora per una società che si occupa di rintracciare opere d'arte trafugate durante la guerra, e proprio a casa di liv vede il quadro che stava cercando da tempo, quello appartenuto un secolo prima a sophie. Come mai liv è in possesso di quel prezioso dipinto? E quali conseguenze avrà questa scoperta sulle loro vite?
Punteggio: 892
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2025

Posizione in classifica: 6813

Andromeda
Una Villa Sui Colli
La Tarantola Doro
Una Croce
Un Segreto
Una Foto

Gianluca Morozzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Andromeda<br>Una Villa Sui Colli<br>La Tarantola Doro<br>Una Croce<br>Un Segreto<br>Una Foto
Bologna, 2019. Nel salone insonorizzato di una villa sui colli c'è un uomo legato a una croce di sant'andrea. Si chiama dimitri. Di fronte a lui c'è borg, come il tennista. Borg ha con sé una motosega e dei secchi di cemento. Quel che dice a dimitri è semplice e terribile:
Punteggio: 892
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2023

Posizione in classifica: 6814

Blue Tango
La Serie Di Radeschi
Vol
2

Paolo Roversi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Blue Tango<br>La Serie Di Radeschi<br>Vol<br>2
In una milano autunnale, allagata dai temporali, il giovane cronista di nera enrico radeschi, freelance e hacker, si ritrova nel mezzo di una doppia inchiesta riguardante un serial killer che uccide giovani prostitute nei loro appartamenti e un misterioso suicidio-omicidio nella metropolitana, su cui incombe l'ombra del terrorismo e di un traffico internazionale di droga. Grazie all'amicizia che lo lega al vicequestore loris sebastiani, radeschi comincerà a seguire entrambe le vicende per conto di un importante quotidiano milanese. Le sue conoscenze informatiche, insieme al fiuto giornalistico e a molta spregiudicatezza, saranno messe al servizio della polizia per arrivare alla risoluzione dei due casi.
Punteggio: 892
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2024

Posizione in classifica: 6815

Volevo Solo Averti Accanto

Ronald H. Balson

Narrativa estera - Recente

Volevo Solo Averti Accanto
È la sera della prima al grande teatro dell'opera di chicago. Morbide stole e sete fruscianti si scostano per far largo al vecchio elliot rosenweig, il più ricco e importante mecenate della città. All'improvviso fra la folla appare un uomo anziano in uno smoking rattoppato. Tra le mani stringe convulsamente una pistola che punta alla testa di rosenweig. La voce trema per la rabbia, ma lo sguardo è risoluto quando lo accusa di essere in realtà otto piatek, il macellaio di zamosc, feroce criminale nazista. Ma nessuno sparo riecheggia tra i cristalli e gli specchi del sontuoso atrio. E ben solomon, un ebreo scampato ai campi di sterminio, viene atterrato dalla sicurezza e trascinato in prigione. Nessuno crede alle sue accuse, nessuno vuole ascoltarlo. Tranne catherine lockhart, una giovane avvocatessa alle prese con una scelta difficile della sua vita. Catherine conosce l'olocausto esclusivamente dai libri di scuola, eppure solo lei riesce a leggere la forza della verità negli occhi velati di ben, solo lei è disposta ad ascoltare la sua storia. Una storia che la porta nella fredda e ventosa polonia degli anni trenta, a un bambino tedesco tremante e con le scarpe di cartone che viene accolto e curato come un figlio nella ricca casa della famiglia ebrea dei solomon. Ma anche agli occhi ambrati di una ragazza coraggiosa e a una storia di amore, amicizia e gelosia che affonda le radici del suo segreto in un passato tragico.
Punteggio: 892
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2025

Posizione in classifica: 6816

Il Labirinto
Maze Runner
Vol
1

James Dashner

Narrativa estera - Fantascienza

Il Labirinto<br>Maze Runner<br>Vol<br>1
Quando thomas si risveglia, le porte dell'ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle sue stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L'unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte. Ben presto il gruppo elabora l'organizzazione di una società disciplinata dai custodi, nella quale si svolgono riunioni dei consigli e vigono rigorose regole per mantenere l'ordine. Ogni trenta giorni qualcuno si aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell'ascensore. Il mistero si infittisce quando - senza che nessuno se lo aspettasse - arriva una ragazza. È la prima donna a fare la propria comparsa in quel mondo, ed è il messaggio che porta con sé a stupire, più della sua stessa presenza. Un messaggio che non lascia alternative. Ma in assenza di qualsiasi altra via di fuga, il labirinto sembra essere l'unica speranza del gruppo. O forse potrebbe rivelarsi una trappola da cui è impossibile uscire.
Punteggio: 892
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2021

Posizione in classifica: 6817

Cemetery Road

Greg Iles

Narrativa estera

Cemetery Road
A volte il prezzo della giustizia è l'anima di un uomo. Marshall mcewan ha lasciato la sua cittadina d'origine in mississippi a diciotto anni e ha giurato a se stesso di non tornarci più. E così è diventato un importante giornalista di washington. Ma quando scopre che il padre è malato terminale deve tornare a casa e affrontare il passato. Al suo arrivo si rende conto che bienville è molto cambiata. Il quotidiano della sua famiglia sta fallendo, jet talal, il suo amore giovanile, è sposata con il rampollo di un ricco imprenditore. La città, in cui i corrotti e i potenti spadroneggiano sotto un sottilissimo velo di rispettabilità, è controllata dal bienville poker club. Ma due morti sospette squassano le fragili fondamenta della comunità. Due morti legate ai loschi affari del bienville poker club. Marshall non può fare altro che cercare la verità, anche se presto capisce che il suolo del mississippi è un campo minato, dove segreti esplosivi possono distruggere le anime ancora più dell'ingiustizia.
Punteggio: 892
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2021

Posizione in classifica: 6818

Il Caso Olivetti
La IBM, La CIA, La Guerra Fredda E La Misteriosa Fine Del Primo Personal Computer Della Storia

Meryle Secrest

Biografie - Artisti

Il Caso Olivetti<br>La IBM, La CIA, La Guerra Fredda E La Misteriosa Fine Del Primo Personal Computer Della Storia
In una ricostruzione di successi e tragedie, intrighi internazionali e beghe interne, l'autrice ci mette di fronte a una realtà: nel pieno della guerra fredda il progressista olivetti era considerato una minaccia, e l'ascesa della sua azienda andava fermata con ogni mezzo. Quella dell'olivetti è la storia di un'eccellenza italiana. Nata a inizio novecento dal genio irrequieto e anticonformista di camillo, l'azienda è cresciuta all'insegna dell'innovazione, della cura al design e dell'attenzione alle esigenze dei dipendenti. L'impegno umano e professionale del fondatore e di suo figlio adriano, decisi a coniugare progresso tecnologico e ideale socialista, non si è arrestato nemmeno nel ventennio fascista; anzi, negli anni seguenti l'azienda ha sviluppato prodotti così belli e funzionali - la lexikon 80, la divisumma 24, la lettera 22 - da essere inseriti nella collezione del moma di new york ed entrare nell'immaginario comune quali perfette incarnazioni del made in italy. Portata ai vertici del settore proprio da adriano, anche grazie al contributo di suo figlio roberto e di ingegneri talentuosi come mario tchou, la olivetti è arrivata a far concorrenza ai colossi americani dell'elettronica sviluppando il primo modello di desktop computer: il programma 101, adottato persino dalla nasa. Poi, il declino. La morte di adriano nel 1960, quella di tchou nel 1961 e la chiusura dell'avanguardistico laboratorio di elettronica hanno sempre alimentato sospetti. Ma che cosa accadde davvero il 27 febbraio 1960 sul treno diretto in svizzera, e l'anno successivo sul cavalcavia della milano-torino che conduceva al casello di santhià? Attraverso interviste a storici, familiari, ex dirigenti e dipendenti, affiancate da un'attenta analisi dei documenti disponibili, meryle secrest ci racconta la fine di un'era e aggiunge un tassello fondamentale alla nostra comprensione dei fatti: il ruolo giocato dagli stati uniti e in particolare dalla cia, anche dietro pressione dell'ibm.
Punteggio: 892
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2024

Posizione in classifica: 6819

La Storia Segreta Di Una Contessa Irlandese

Joseph Sheridan Le Fanu

Narrativa estera - Horror classico

La Storia Segreta Di Una Contessa Irlandese
Un classico da riscoprire scritto da un maestro della letteratura, che ben si sposa con le altre pubblicazioni presenti nella collana 'piccoli mondi' di abeditore. La storia segreta di una contessa irlandese è un racconto di joseph sheridan le fanu appartenente ai purcell papers (1880), una raccolta di leggende sul soprannaturale e dell'orrore tratte dalla tradizione irlandese. Questo racconto, in particolare, porrà le basi da cui le fanu trarrà ispirazione per il famoso romanzo gotico uncle silas. Interessante notare come il testo faccia parte di quel sottogenere poliziesco conosciuto come 'enigma della camera chiusa', in cui l'indagine si svolge intorno a un delitto compiuto in circostanze apparentemente impossibili - come quello scoperto in una camera chiusa dall'interno - e come sia esso un primissimo esempio di questa particolare forma narrativa. Nonostante abbia tutte le carte in regola per essere indicato come un primo esperimento del genere, è anche importante notare la riuscita da parte dell'autore nel mettere in evidenza il lato di orrore psicologico che si rivela con il dipanarsi della trama. Alla morte del padre, l'ereditiera lady margaret va a vivere con lo zio sir arthur e la sua famiglia fino al raggiungimento della maggiore età. L'uomo vive in isolamento volontario nel suo lugubre castello, dopo essere stato accusato di un omicidio accaduto in quel luogo anni prima. Ma lei non ha dubbi sulla sua innocenza, e si sente accolta e benvoluta da lui e dal resto dei famigliari. Non sa, però, che qualcuno sta tramando nel buio per impossessarsi del suo patrimonio, e che presto quel castello diventerà una prigione. La sua ribellione e i continui tentativi di salvezza potrebbero costarle la vita…
Punteggio: 892
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2024

Posizione in classifica: 6820

Sparta E Atene
Autoritarismo E Democrazia

Eva Cantarella

Archeologia - Dalla preistoria

Sparta E Atene<br>Autoritarismo E Democrazia
Partendo dal racconto dell'antagonisto tra atene e sparta, con un'attenzione speciale alle istituzioni sociali oltre che politiche, eva cantarella approda al «riuso», operato da parte della cultura occidentale, di due sistemi che, di volta in volta, sono stati invocati tanto da chi aspirava a fondare uno stato democratico, tanto da chi voleva dar vita a uno stato autoritario, totalitario, tirannico. «atene è diventata la città del miracolo nel discorso di pericle per i morti del primo anno della guerra del peloponneso, e il mito di sparta nasce nel momento stesso in cui i trecento caddero alle termopili: poco importa che fossero veramente trecento, che fossero o meno tutti volontari. Questi sono problemi che riguardano la storia delle due città, non il loro mito: essendo per definizione fuori del tempo, questo continua a vivere sia nelle ricorrenti rivisitazioni della cultura popolare, sia nel dibattito storico-politico». Una rilettura appassionante della rivalità tra due potenze del mondo antico che, nel corso dei secoli, sono diventate punti di riferimento per filosofi, politici, sociologi e rivoluzionari. Due città che, ancora oggi, rappresentano modelli di stato ideali e contrapposti. Da un lato un ordinamento democratico, innovativo, aperto agli scambi e al commercio; dall'altro un mondo chiuso, conservatore, ispirato a valori di tipo militare in nome dei quali i cittadini accettavano con orgoglio le restrizioni delle libertà individuali. È cosí che sono sempre state descritte sparta e atene, ma come distinguere la realtà dalla rappresentazione? Dopotutto le due poleis erano nate dalla stessa cultura, parlavano la stessa lingua, onoravano gli stessi dei. Avevano combattuto fianco a fianco contro un comune nemico, i persiani, prima di trasformarsi da alleate in nemiche. Partendo dal racconto di questo antagonismo, con un'attenzione speciale alle istituzioni sociali oltre che politiche – in particolare alla formazione del cittadino e alla condizione femminile –, eva cantarella approda al «riuso», operato da parte della cultura occidentale, di due sistemi che, di volta in volta, sono stati invocati tanto da chi aspirava a fondare uno stato democratico, tanto da chi voleva dar vita a uno stato autoritario, totalitario, tirannico.
Punteggio: 892
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]