Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 874

Pagina 69 di 88

Posizione in classifica: 681

Cè Un Cadavere Al Bioparco
Copia Autografata

Walter Veltroni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Cè Un Cadavere Al Bioparco<br>Copia Autografata
Una nuova indagine, particolarmente insidiosa, dà del filo da torcere al commissario giovanni buonvino e alla scalcinata squadra di villa borghese. Stavolta le spire di un serpente stringono il lettore in un giallo dal delizioso sapore classico e ricco di colpi di scena. «eccolo, il cadavere. O quello che ne restava. Si trovava nel posto più strano che potessero immaginare. Non schiacciato dalla zampa di un elefante, non sbranato da un leone o calpestato da un ippopotamo. No. Era nel rettilario. Più precisamente nella teca dove d'abitudine stazionava l'anaconda verde del sud america. »dopo la felice soluzione del caso del bambino scomparso, il commissario buonvino si gode la quiete ritrovata del parco di villa borghese e le gioie dell'amore. Ma è una tregua di breve durata. Il ritrovamento di un cadavere nel rettilario del bioparco, il giardino zoologico della capitale ospitato all'interno della villa, rappresenta una brutta gatta da pelare per buonvino, che si dà il caso sia erpetofobico, provando un terrore atavico per qualsiasi tipo di rettile. Come ci è finito il corpo di un uomo nudo dentro la teca dell'anaconda? E come ci è finita nella pancia del gigantesco serpente la testa del suddetto? Sono solo alcuni degli interrogativi senza risposta tra i quali il commissario e i suoi impavidi quanto scombinati agenti si barcamenano nel tentativo di risolvere quello che si presenta come un vero e proprio rompicapo. Quasi ci trovassimo nel più classico dei gialli di agatha christie, buonvino dovrà dar fondo a tutto il suo acume e alle sue capacità deduttive per sbrogliare i fili di un'indagine in cui gli indizi scarseggiano e i sospettati abbondano, e smascherare finalmente il colpevole.
Punteggio: 615
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2024

Posizione in classifica: 682

La Sconosciuta Della Senna

Guillaume Musso

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Sconosciuta Della Senna
Il nuovo romanzo di guillaume musso è un noir a perdifiato sulle tracce di una donna misteriosa, e dei segreti che la sua vita porta con sé. «guillaume musso è il re del noir europeo» – la repubblica«il maestro francese della suspense» – the new york times«uno dei migliori autori contemporanei di thriller» – the daily expressa parigi, in una notte nebbiosa, qualche giorno prima di natale, una ragazza viene salvata dalle acque della senna. È nuda, non ricorda nulla, ma è ancora viva. La donna misteriosa viene accompagnata al pronto soccorso, ma riesce a scappare e a far perdere le proprie tracce. Gli esami del dna rivelano la sua identità: è la pianista milena bergman. Ma qualcosa non torna, perché la famosa musicista risulta morta in un incidente aereo più di un anno prima. È una indagine per l'ufficio affari non convenzionali della polizia di parigi, l'occasione che roxane, un capitano messo in disparte dai suoi capi, aspettava per prendersi la rivincita che merita. Quando la sua inchiesta intreccia il destino dello scrittore raphaël batailley, l'ex fidanzato di milena, i due si trovano catapultati in un enigma inquietante: è possibile essere al tempo stesso vivi e morti?
Punteggio: 611
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2025

Posizione in classifica: 683

La Villa Dei Sogni
Storie Damore

Anne Jacobs

Narrativa estera - Storie vere - Racconti

La Villa Dei Sogni<br>Storie Damore
Da quattro maestre del romanticismo, quattro storie magiche piene di atmosfera, passione, segreti. Già a inizio dicembre summerlight house era pervarsa dall'aroma di anice e cannella, rami d'abete e arance. Fu un natale felice, come harriet se lo ricordava dall'infanzia. Così doveva essere: respirare il calore umano, condividere la gioia, sentirsi parte della festa. Si rese conto di aver preso la decisione giusta. Summerlight house era una villa che non avrebbe potuto essere più magica. Così come le persone aprivano i cuori, summerlight house apriva le sue porte a tutti quelli che volevano festeggiare insieme a loro. Un'aristocratica, una giardiniera, una domestica, una ragazza di oggi: quattro donne molto diverse, ma con lo stesso sogno d'amore. E se lo sfondo è una magnifica villa addobbata per natale, anche i desideri più irrealizzabili sembrano a portata di mano. È il 21 dicembre 1913 e in un'antica casa sul mar baltico, clarissa e sua madre attendono il conte eckhardt, il promesso sposo della ragazza, l'unico che può risollevare la famiglia dalle ristrettezze economiche. Ma la bella clarissa nasconde un segreto: è perdutamente innamorata di un altro e vorrebbe rompere il fidanzamento. Proprio allora, però, si accorge di aver smarrito la preziosa collana ricevuta in dono da eckhardt… winchester, 1922. Quando harriet incontra gli occhi limpidi di thomas, il figlio dei proprietari del vivaio in cui lavora, capisce subito che quello sarà un amore dalle conseguenze fatali. Finché non si apre la possibilità di una rinascita: un posto come giardiniera nella lussureggiante tenuta di summerlight house… reykjavík, 1925. Dopo sette anni di studio a copenaghen, sóla fa ritorno nella gelida islanda, nella grande villa dove è cresciuta come nipote della domestica. È lì che rivede daníel, il figlio dei padroni, suo inseparabile amico d'infanzia… È quasi natale e per la prima volta friedel porta la fidanzata jule nel piccolo villaggio sulle montagne bavaresi dove è nato. Ma nel vecchio albergo dei genitori li attende un'accoglienza glaciale, mentre antichi dissapori e conflitti mai chiariti ritornano a galla.
Punteggio: 611
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 684

Will Ti Presento Will

John Green

Young Adult

Will Ti Presento Will
Una sera, nel più improbabile angolo di chicago, due ragazzi di nome will grayson si incontrano. Will e will non potrebbero essere più diversi, ma dal momento in cui i loro mondi collidono, le loro vite, già piuttosto complicate, prendono direzioni inaspettate, portandoli a scoprire cose completamente nuove sull'amicizia, l'amore e, soprattutto, su loro stessi. È difficile credere a una coincidenza, ma è più difficile credere a qualsiasi altra cosa.
Punteggio: 603
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/09/2023

Posizione in classifica: 685

Colpevoli
Gelli, Andreotti E La P2 Visti Da Vicino

Sandra Bonsanti

Società - Fenomeni sociologici

Colpevoli<br>Gelli, Andreotti E La P2 Visti Da Vicino
A quarant'anni dalla scoperta della p2, la testimonianza della giornalista che visse in prima persona il periodo più nero della prima repubblica. «colpevoli? Ce ne sono tanti, ma alcuni più di altri. Oblio? Assolutamente no. La memoria è sacra. Sarebbe un insulto per le vittime e la storia del paese. »gelli e andreotti. Ci sono loro al centro di molte sedute della commissione che indagò sulle trame eversive della loggia p2. Ma belfagor e belzebù, come li soprannominò craxi, non sono gli unici spettri che per decenni avvelenarono la nostra democrazia, coltivando nell'ombra la deviazione e l'inganno. Sandra bonsanti ripercorre le fasi salienti di quelle indagini, che da coraggiosa giornalista documentò e approfondì in ogni loro fase. A quarant'anni dalla scoperta degli elenchi di castiglion fibocchi, le raccorda con i recenti esiti delle inchieste sulle stragi, aggiungendo numerosi dettagli inediti e toccanti ricordi personali. Scopriamo così di quando, nell'agosto del 1974, rinvenne insieme ai carabinieri un deposito di tritolo sulla ferrovia dov'era appena avvenuta la strage dell'italicus. Di quando nel 1982 seguì la commissione anselmi a otisville, negli stati uniti, per l'interrogatorio a michele sindona. Di quando nell'aprile del 1988 intervistò gelli, appena tornato libero, a villa wanda. Del suo incontro con i vecchi genitori del giudice livatino ammazzato dalla mafia nel 1990, degli insulti che le rivolse cossiga, forse piccato dai suoi articoli sulla p2. Come scrive stefania limiti nel suo dialogo con l'autrice in chiusura del libro, la storia della p2 e del suo ineffabile direttore parla ancora molto all'italia di oggi. Sarebbe un micidiale errore archiviarla come uno spiacevole incidente di percorso.
Punteggio: 603
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2024

Posizione in classifica: 686

La Vita Segreta Di Maud Dixon

Alexandra Andrews

Narrativa estera - Thriller

La Vita Segreta Di Maud Dixon
In questo formidabile thriller, alexandra andrews tesse una rete magnetica che si stringe sempre più intorno ai suoi personaggi; una lettura imperdibile che ci fa interrogare sulla natura ambigua dell'identità e sulla potente, pericolosissima forza dell'ambizione. Nessuno l'ha mai vista, ma tutti hanno letto il suo libro. E adesso è scomparsa. Chi è davvero maud dixon? Chi è maud dixon? Solo due persone al mondo lo sanno. Una è la scrittrice che si nasconde dietro questo fortunato pseudonimo, l'altra è greta frost, la sua agente. Appena pubblicato, il romanzo di maud dixon è diventato un caso editoriale, e il suo nome è ormai sulla bocca di tutti. Eppure, un nome è tutto ciò che si sa di lei. Tra poco, però, a conoscerne la vera identità saranno in tre. Maud ha bisogno di un'assistente, e così nella isolata casa di campagna della scrittrice fa la sua comparsa, dopo accurata selezione, la giovane florence. Ex assistente editoriale a new york, un passato incolore in florida, il bruciante desiderio di diventare anche lei una scrittrice, florence non riesce a credere di poter lavorare per 'maud dixon'. Essere ammessa a condividere un segreto così grande la riempie di un'eccitazione incontenibile. Quando però, accompagnando maud in un viaggio in marocco, florence si sveglia un mattino in ospedale, senza memoria, e senza nessuna traccia della compagna, un pensiero pericoloso le attraversa la mente. E se fosse il suo turno, adesso, di diventare maud dixon, e di prendersi quello che ha sempre sognato: la fama, la ricchezza, e la possibilità di scrivere? Stregata dalla sua stessa ambizione, florence è di fronte a una scelta; ma quello che non sa è che i segreti di maud dixon non sono affatto finiti.
Punteggio: 603
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2022

Posizione in classifica: 687

Perché Mussolini Rovinò LItalia (e Come Draghi La Sta Risanando)

Bruno Vespa

Società - Ideali politici

Perché Mussolini Rovinò LItalia (e Come Draghi La Sta Risanando)
Dal buio alla luce. Dal buio della guerra voluta da un mussolini che non ha saputo né voluto fermarsi in tempo alla luce di un'alba sorta sull'italia dopo l'interminabile notte della pandemia. Come di consueto, bruno vespa si muove su due piani, lo storico e il cronistico, mettendo a confronto i due momenti più drammatici della nostra storia. Dopo la conquista dell'impero (1936), la popolarità di mussolini era altissima, mentre hitler era detestato dagli italiani e dallo stesso capo del fascismo. Ma la rottura con le democrazie occidentali per le sanzioni inflitte all'italia durante la guerra d'etiopia avvicinò sempre più il duce al führer, che avviò un'abilissima e fortunata opera di seduzione. Il primo risultato furono le leggi razziali del 1938, qui raccontate in pagine struggenti: la macchia più ignobile per un dittatore che, fino a poco prima, si era erto a difensore degli ebrei dalle persecuzioni naziste. Il nostro paese non era pronto alla guerra, ma l'occupazione tedesca di mezza europa, tra l'autunno 1939 e la primavera 1940, convinse mussolini a entrare in un conflitto che doveva durare qualche settimana e si protrasse, invece, per cinque atroci anni. I disastri iniziali in francia e in grecia furono il prologo delle disfatte in africa e in russia, qui narrate in dettaglio, dall'epopea della folgore a el alamein allo sterminio dei soldati italiani nella ritirata del don. L'esito finale fu la congiura di militari, gerarchi e monarchia che portò alla caduta e all'arresto del duce (25 luglio 1943), con una trama da thriller. Vespa descrive queste vicende come un cronista al fronte e, con lo stesso spirito, affronta la tragedia della pandemia. E ritrae un paese con oltre 130. 000 morti, dissestato nell'economia e negli equilibri sociali, che si sta risanando più in fretta delle altre nazioni d'europa grazie alla poderosa campagna vaccinale e agli stimoli finanziari europei gestiti da mario draghi, l'italiano più accreditato al mondo, e da una maggioranza di unità nazionale formata da partiti divisi su quasi tutto, ma costretti a stare insieme dall'emergenza. Pagina dopo pagina, si dispiegano i retroscena della caduta di giuseppe conte e la nascita del governo draghi, le incessanti fibrillazioni del movimento 5 stelle (su cui grillo non rinuncia a regnare), la nuova vita del pd (con letta che, forte della vittoria nelle amministrative d'ottobre, punta a palazzo chigi), la ritrovata unità del centrodestra (dove un berlusconi ritemprato dall'ennesima assoluzione cerca di mettere pace tra salvini e la meloni, feriti dalle sconfitte elettorali e dalle vicende morisi e fidanza – qui ricostruite con particolari inediti – ma determinati a vincere insieme le elezioni ed essere decisivi nella scelta del nuovo presidente della repubblica). E per finire, scienziati famosi ci spiegano come dovremo convivere con il covid-19 che, a colpi di vaccini, sarà presto ridotto alla stregua di un comune virus del raffreddore.
Punteggio: 603
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2023

Posizione in classifica: 688

Perchè Mussolini Rovinò LItalia (e Come Draghi La Sta Risanando)
Copia Autografata

Bruno Vespa

Società - Ideali politici

Perchè Mussolini Rovinò LItalia (e Come Draghi La Sta Risanando)<br>Copia Autografata
Dal buio alla luce. Dal buio della guerra voluta da un mussolini che non ha saputo né voluto fermarsi in tempo alla luce di un'alba sorta sull'italia dopo l'interminabile notte della pandemia. Come di consueto, bruno vespa si muove su due piani, lo storico e il cronistico, mettendo a confronto i due momenti più drammatici della nostra storia. Dopo la conquista dell'impero (1936), la popolarità di mussolini era altissima, mentre hitler era detestato dagli italiani e dallo stesso capo del fascismo. Ma la rottura con le democrazie occidentali per le sanzioni inflitte all'italia durante la guerra d'etiopia avvicinò sempre più il duce al führer, che avviò un'abilissima e fortunata opera di seduzione. Il primo risultato furono le leggi razziali del 1938, qui raccontate in pagine struggenti: la macchia più ignobile per un dittatore che, fino a poco prima, si era erto a difensore degli ebrei dalle persecuzioni naziste. Il nostro paese non era pronto alla guerra, ma l'occupazione tedesca di mezza europa, tra l'autunno 1939 e la primavera 1940, convinse mussolini a entrare in un conflitto che doveva durare qualche settimana e si protrasse, invece, per cinque atroci anni. I disastri iniziali in francia e in grecia furono il prologo delle disfatte in africa e in russia, qui narrate in dettaglio, dall'epopea della folgore a el alamein allo sterminio dei soldati italiani nella ritirata del don. L'esito finale fu la congiura di militari, gerarchi e monarchia che portò alla caduta e all'arresto del duce (25 luglio 1943), con una trama da thriller. Vespa descrive queste vicende come un cronista al fronte e, con lo stesso spirito, affronta la tragedia della pandemia. E ritrae un paese con oltre 130. 000 morti, dissestato nell'economia e negli equilibri sociali, che si sta risanando più in fretta delle altre nazioni d'europa grazie alla poderosa campagna vaccinale e agli stimoli finanziari europei gestiti da mario draghi, l'italiano più accreditato al mondo, e da una maggioranza di unità nazionale formata da partiti divisi su quasi tutto, ma costretti a stare insieme dall'emergenza. Pagina dopo pagina, si dispiegano i retroscena della caduta di giuseppe conte e la nascita del governo draghi, le incessanti fibrillazioni del movimento 5 stelle (su cui grillo non rinuncia a regnare), la nuova vita del pd (con letta che, forte della vittoria nelle amministrative d'ottobre, punta a palazzo chigi), la ritrovata unità del centrodestra (dove un berlusconi ritemprato dall'ennesima assoluzione cerca di mettere pace tra salvini e la meloni, feriti dalle sconfitte elettorali e dalle vicende morisi e fidanza – qui ricostruite con particolari inediti – ma determinati a vincere insieme le elezioni ed essere decisivi nella scelta del nuovo presidente della repubblica). E per finire, scienziati famosi ci spiegano come dovremo convivere con il covid-19 che, a colpi di vaccini, sarà presto ridotto alla stregua di un comune virus del raffreddore.
Punteggio: 603
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2022

Posizione in classifica: 689

I Lupi Di Roma
La Saga Degli Orsini

Andrea Frediani

Narrativa estera - Storica

I Lupi Di Roma<br>La Saga Degli Orsini
Libro candidato da massimo lugli al premio strega 2021una feroce lotta per il potere tra le più potenti famiglie di roma «andrea frediani è un grande narratore» - corrado augiasuna feroce lotta per il potere tra le più potenti famiglie di roma nel 1277, una feroce lotta per il potere si scatena in occasione del conclave. Dopo sei mesi di sede vacante, la famiglia orsini riesce a far eleggere un proprio esponente. Il nuovo pontefice, niccolò iii, si propone di arginare lo strapotere di carlo d'angiò, re francese di napoli e senatore di roma, ma mira anche a consolidare le fortune della famiglia. In breve gli orsini assumono il controllo di roma, di viterbo e del collegio cardinalizio. Tuttavia le ambizioni del papa e di suo cugino, il cardinale matteo rubeo, obbligano alcuni membri della famiglia, come orso, podestà di viterbo, e perna, spinta da un amore proibito, a sacrificare i loro stessi sentimenti. Ma l'ascesa della dinastia viene interrotta da un evento imprevedibile, che esporrà gli orsini alla vendetta dei loro tanti nemici. In cerca di riscatto, gli orsini scopriranno che farsi campioni degli ideali di libertà può essere un obiettivo più gratificante del dominio. Da bologna a palermo, passando per firenze, viterbo e roma, si faranno quindi protagonisti delle lotte tra guelfi e ghibellini, per le autonomie comunali e dei vespri siciliani, imprimendo la loro mano sul ricco affresco dell'italia tardomedievale. Questa è una storia di potere, di fede, di amore e di sangue. Questa è la storia della famiglia orsini, i lupi di roma. Proposto da massimo lugli al premio strega 2021 con la seguente motivazione: «un poderoso affresco storico, un ritmo serratissimo, un'ambientazione di rara efficacia nell'italia del 1200. Presento, con grande entusiasmo, il romanzo di andrea frediani i lupi di roma all'edizione del 2021 del premio strega: un'opera tanto precisa nelle ricostruzioni d'epoca quanto avvincente nella trama, nei dialoghi, nella descrizione e nel carattere dei personaggi, sia storici che di fantasia. La trama si snoda agilmente tra le complesse vicende della famiglia orsini, impegnata in una feroce lotta di predominio con le altre nobili casate capitoline: colonna, annibaldi, malabranca, oltre che con gli emissari francesi, guelfi e ghibellini, in un continuo formarsi e disgregarsi di alleanze, rivalità, manovre politiche, colpi di mano, vere e proprie azioni di guerra. In questo viluppo di odi, rancori e vendette incrociate sbocciano due, disperate, storie d'amore nate sotto un destino tragico e osteggiate dalle rispettive famiglie che riportano a suggestioni shakespeariane. Con la maestria del grande raccontatore, frediani fa immergere il lettore in uno scenario cupo, infido, violento e, al tempo stesso, estremamente affascinante. Al di là delle vicende dei lupi di roma, gli orsini, appunto, il vero tema centrale della narrazione è il potere. Un potere assoluto, totalizzante, spietato, che si conquista con le trattative per i voti di un conclave, con un matrimonio di convenienza, con l'omicidio, l'inganno, il ricatto, lo stupro. L'autore va molto oltre la narrativa di genere, evita qualsiasi pignoleria da erudito che possa rallentare la narrazione. I dialoghi serratissimi, i personaggi perfettamente descritti, l'alternarsi continuo dei piani narrativi coinvolgono il lettore dalla prima all'ultima pagina. La roma dell'epoca, una città livida, sporca, crudele, pericolosa e, al tempo stesso, imponente, fastosa, scintillante di dimore patrizie e monumenti già in rovina, viene descritta con un'efficacia manzoniana rarissima, purtroppo, in tanti altri romanzi storici anche di grande diffusione. Frediani gioca abilmente tra l'antico e il moderno, riporta spesso contraddizioni e storture che possiamo paragonare fin troppo facilmente a quelle dei giorni nostri senza mai cedere a tentazioni moraleggianti. Racconta e basta. Neanche una nota a piè di pagina che potrebbe interrompere il ritmo di lettura: tutto è spiegato agevolmente nel testo. Un'opera di grande maturità stilistica che regala al lettore molto di più di un semplice intrattenimento: la sensazione di aver capito molto di più di un periodo storico che appartiene indissolubilmente al nostro passato. »
Punteggio: 603
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 690

La Figlia Unica

Abraham B. Yehoshua

Narrativa estera - Recente

La Figlia Unica
Quando a rachele luzzatto viene proposto di interpretare maria nella recita di natale, il padre si oppone: la sua unica figlia, che oltretutto si sta preparando per il bat mitzvah, non può certo vestire i panni della «madre di dio». È l'inizio del «romanzo italiano» di abraham b. Yehoshua, che ha scelto di ambientare nel nostro paese una delle sue storie piú imprevedibili e profonde. Nella figlia unica il brio della gioventú incontra la saggezza della maturità: le domande spiazzanti di una ragazzina divisa tra due mondi diventano gli universali interrogativi dell'essere umano di fronte al mistero. «yehoshua sa scandagliare l'animo umano attraverso personaggi che dalle pagine occhieggiano a tutti noi come a dirci
Punteggio: 574
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]