Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze, Geografia, Ambiente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 750

Pagina 7 di 75

Posizione in classifica: 61

Inquietanti Azioni A Distanza

George Musser

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Inquietanti Azioni A Distanza
«l'universo» scrive george musser introducendo la sua sorprendente incursione nelle acquisizioni della fisica contemporanea «è un luogo selvaggio e capriccioso, pieno di insidie e di arbìtri»; eppure, su quello sfondo, «le leggi del mondo brillano per la loro rassicurante regolarità». Una regolarità che passa per vincoli come quello della «località», cui einstein associava due aspetti chiave – la «separabilità» tra due oggetti e il loro interagire solo per contatto – e che rappresenta «l'essenza stessa dello spazio». Ma negli ultimi decenni la fisica sta dimostrando come, a un livello più fondamentale, il discorso muti, con le coppie di particelle sottoposte a quella che einstein stesso definiva «un'inquietante azione a distanza», e che ora possiamo ricondurre al principio di «non-località». In certi esperimenti tali coppie si comportano come «monete magiche» in grado di far uscire sempre testa o croce in sinergia, a prescindere dallo spazio che le separa: possono cioè «allontanarsi fino alle estremità opposte dell'universo, e comportarsi lo stesso all'unisono». Ed è solo l'inizio: diverse tipologie di non-località sembrano agire molto al di sopra del livello subatomico (nei «paradossi» dei buchi neri o nella struttura «su larga scala» dell'universo), tanto da risultare decisive in una riformulazione della teoria unificata delle forze. Ma le conseguenze più profonde investono la natura stessa dello spazio, che secondo le nuove conoscenze potrebbe non essere «la base ultima della realtà fisica».
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2024

Posizione in classifica: 62

Elogio Dellimperfezione

Rita Levi-Montalcini

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Elogio Dellimperfezione
L'autobiografia, raccontata in prima persona, di una delle più importanti e preziose personalità scientifiche dello scorso secolo. Una vita che si muove tra le minacce della storia - le due guerre mondiali e le leggi razziali - i limiti culturali di una società che discrimina ancora fortemente la donna e un modo di concepire la scienza come ricerca continua, processo evolutivo di idee e approcci, scoperta. Al centro di questa ricognizione autobiografica emerge l'imperfezione come virtù e condizione da sempre necessaria per correggere se stessi, indagare sui propri errori, percorrere nuove strade e trovare nuove soluzioni. «l'imperfezione», dice la montalcini, «ha da sempre consentito continue mutazioni di quel meraviglioso quanto mai imperfetto meccanismo che è il cervello dell'uomo. »
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/04/2024

Posizione in classifica: 63

La Rivolta Del Corpo
I Danni Di Un'educazione Violenta

Alice Miller

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Rivolta Del Corpo<br>I Danni Di Un"educazione Violenta
Chi da piccolo è stato maltrattato e abusato dai genitori può amarli solo a patto di rimuovere le proprie autentiche emozioni. E dunque accade spesso che il corpo, rivoltandosi contro la negazione dei traumi infantili irrisolti, si ammali gravemente. In questo libro l'autrice interpreta i messaggi trasmessi dalla malattia e spiega per quale motivo rivivere l'esperienza delle emozioni negate consente di riconoscere la verità di quei messaggi. Un percorso intenso per indicare come uscire dal circolo vizioso dell'autoinganno e rispondere agli appelli del corpo liberandolo dai sintomi.
Punteggio: 967
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2021

Posizione in classifica: 64

L' Incredibile Viaggio Delle Piante

Stefano Mancuso

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

L" Incredibile Viaggio Delle Piante
Se le piante potessero parlare forse la prima cosa che ci direbbero è: «vegetale a chi? Noi non vegetiamo, siamo dotate di tutte le facoltà sensibili e, udite, udite, non siamo immobili, solo che voi non ve ne accorgete». Attraverso il racconto di storie straordinarie, uno scienziato di fama internazionale ci accompagna nel viaggio impercettibile, intelligente che le piante compiono per conquistare il mondo. Sì, perché esse sono la maggior parte di tutto ciò che è vivo sulla terra, gli animali sono una minoranza risicata e gli uomini delle tracce irrilevanti. «spostarsi in lungo e in largo per il mondo, raggiungendo i posti più impraticabili: è un'attività difficile da associare a esseri viventi incapaci di muoversi, eppure le piante hanno mostrato una propensione all'esplorazione e alla conquista superiore a quella di qualsiasi giramondo umano» - il venerdì nel 1896 il botanico tedesco wilhelm pfeffer realizzò un filmato in time lapse per studiare il comportamento e i movimenti delle piante. Pfeffer mostrò, davanti ai volti sbigottiti dei colleghi, la fioritura di un tulipano e i movimenti esplorativi delle radici nel suolo. Per la prima volta fu possibile vedere quello che sino a quel momento si poteva solo immaginare: a muoversi non sono solo gli animali ma anche le piante. Esse si spostano e si muovono per procurarsi nutrimento, per difendersi, per riprodursi. Non potendosi spostare dal luogo in cui nascono, le piante hanno bisogno di aiuto per ricevere e inviare all'esterno… messaggi, polline o semi. Per questo hanno messo in piedi una specie di sistema postale. Le piante aviatori si affidano all'aria, le naviganti all'acqua, ma più spesso usano come postini gli animali, soprattutto quando si tratta di incarichi molto delicati come la difesa o la riproduzione. La bardana, ad esempio, produce dei semi dotati di uncini che si attaccano in maniera tenace al pelo degli animali. Se avete un cane e lo portate a passeggio in campagna sapete di cosa parlo. I semi delle naviganti possono percorrere migliaia di chilometri e passare anni in acqua prima di approdare in luoghi sicuri dove germinare: sappiamo di noci di cocco entrate nella corrente del golfo e approdate sulle coste dell'irlanda, oppure del giacinto d'acqua scappato da un giardino botanico di giava che ormai abita quasi ogni continente.
Punteggio: 967
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2021

Posizione in classifica: 65

Una Stanza Piena Di Gente

Daniel Keyes

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Una Stanza Piena Di Gente
Il 27 ottobre 1977, la polizia di columbus, ohio, arresta il ventiduenne billy milligan con l'accusa di aver rapito, violentato e rapinato tre studentesse universitarie. Billy ha vari precedenti penali e contro di lui ci sono prove schiaccianti. Ma, durante la perizia psichiatrica richiesta dalla difesa, emerge una verità sconcertante: billy soffre di un gravissimo disturbo dissociativo dell'identità. Nella sua mente «vivono» ben 10 personalità distinte, che interagiscono tra loro, prendono di volta in volta il sopravvento e spingono billy a comportarsi in maniera imprevedibile. Nel corso del processo si manifestano il gelido arthur, 22 anni, che legge e scrive l'arabo; il timoroso danny, 14 anni, che dipinge solo nature morte; il violento ragen, 23 anni, iugoslavo, che parla serbo-croato ed è un esperto di karaté; la sensibilissima christene, 3 anni, che sa scrivere e disegnare, ma soffre di dislessia; e poi alien, tommy, david, adalana e christopher. Così, per la prima volta nella storia giudiziaria americana, il tribunale emette una sentenza di non colpevolezza per infermità mentale. Tuttavia billy rimane un rebus irrisolto fino a quando, durante il ricovero in un istituto specializzato, a poco a poco non affiorano altre 14 identità autonome, tra cui spicca «il maestro», la sintesi della vita e dei ricordi di tutti i 23 alter ego. E proprio grazie alla sua collaborazione è stato possibile scrivere questo libro.
Punteggio: 966
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2023

Posizione in classifica: 66

La Mafia è Bianca
Con DVD

Stefano M. Bianchi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Mafia è Bianca<br>Con DVD
Nel dvd di 118 minuti, un film che pone pesanti interrogativi sull'oscuro intreccio tra cosa nostra e la politica e documenta una nuova stagione del potere. 'la mafia è bianca' racconta i cambiamenti dell'organizzazione criminale sotto la guida del superlatitante bernardo provenzano. Nel libro una ricostruzione minuziosa delle inchieste che la procura di palermo sta conducendo sugli intrecci tra mafia e politica in sicilia. Sullo sfondo dell'intera vicenda, la figura di un convitato di pietra: bernardo provenzano, il 'capo dei capi', latitante da quarantatré anni. Con una presentazione di michele santoro e il ritratto dei principali protagonisti di questa vicenda.
Punteggio: 964
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2024

Posizione in classifica: 67

La Nascita Imperfetta Delle Cose
La Grande Corsa Alla Particella Di Dio E La Nuova Fisica Che Cambierà Il Mondo

Guido Tonelli

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

La Nascita Imperfetta Delle Cose<br>La Grande Corsa Alla Particella Di Dio E La Nuova Fisica Che Cambierà Il Mondo
In quel preciso momento, un centesimo di miliardesimo di secondo dopo il big bang, si è deciso il nostro destino. In un universo in cui materia e antimateria si equivalevano, e che quindi avrebbe potuto, in ogni istante, tornare a essere pura energia, può essere bastata una leggerissima preferenza del bosone di higgs per la materia anziché per l'antimateria ed ecco che si è prodotto il mondo che abbiamo sotto gli occhi.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 68

Alla Ricerca Del Predatore Alfa
Il Mangiatore Di Uomini Nelle Giungle Della Storia E Della Mente

David Quammen

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Alla Ricerca Del Predatore Alfa<br>Il Mangiatore Di Uomini Nelle Giungle Della Storia E Della Mente
Un tempo simboli di forza e grandezza, temuti e venerati come divinità, leoni e tigri, orsi e coccodrilli (i
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2024

Posizione in classifica: 69

LSD
Il Mio Bambino Difficile
Riflessioni Su Droghe Sacre, Misticismoe Scienza

Albert Hofmann

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

LSD<br>Il Mio Bambino Difficile<br>Riflessioni Su Droghe Sacre, Misticismoe Scienza
Sebbene l'lsd abbia già compiuto più di settant'anni, è tuttora dominante presso l'opinione pubblica una visione distorta di questo principio attivo psicotropo. Questo libro del suo scopritore contribuisce a fare chiarezza.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2025

Posizione in classifica: 70

Mio Caro Neanderthal
Trecentomila Anni Di Storia Dei Nostri Fratelli

Silvana Condemi

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Mio Caro Neanderthal<br>Trecentomila Anni Di Storia Dei Nostri Fratelli
Grand prix du livre d'archéologie 2017 l'uomo di neandertal non è mai scomparso: vive in noi. «l'epopea dell'umanità preistorica raccontata in questo bel libro rappresenta un magnifico capitolo della storia di tutti gli uomini» – l'humanité «il libro è scritto molto bene e associa il rigore scientifico a un elegante stile narrativo. Libri così sono rari nel campo della paleoantropologia […] qui una ben nota e competente scienziata si rivela anche un'ottima scrittrice, e il risultato è eccellente» – eric delson, direttore del nycep, american museum of natural history i veri europei, gli autoctoni del nostro continente, sono i neandertaliani. Sono loro che si sono adattati al clima rigido della penisola europea durante le glaciazioni e che sono fioriti nel relativo tepore dei periodi interglaciali. I sapiens – africani e tropicali – hanno a lungo evitato le nostre terre inospitali, dove sono approdati molto tardi. Eppure, neandertal (homo neanderthalensis) ha la fama del bruto; qualcuno ancora crede che fosse un «uomo delle caverne», un antenato ottuso e animalesco dal quale ci saremmo in seguito evoluti noi, raffinati e longilinei. Niente di più sbagliato. La paleoantropologa silvana condemi e il giornalista scientifico françois savatier hanno scritto questo libro proprio per raccontarci in modo chiaro e simplice la sua storia. Com'era fatto dunque l'uomo di neandertal? Che aspetto aveva? Come viveva? A queste domande, grazie al gran numero di fossili rinvenuti in un secolo e mezzo di scavi e grazie alle nuove tecniche di studio, oggi sappiamo dare risposte più precise. Sappiamo che i primi neandertal vivevano già in europa 300. 000 anni fa, discendenti da una specie umana africana a sua volta antenata di homo sapiens. Noi sapiens moderni e i neandertaliani siamo dunque fratelli. Neandertal parlava, di certo mangiava molta carne, cacciava, viveva in clan dispersi su un enorme territorio tra europa, asia settentrionale e medio oriente. Era cannibale ma seppelliva i morti, almeno nel periodo tardivo; si prendeva cura degli infermi, fabbricava grandi quantità di strumenti litici, si vestiva e aveva un pensiero simbolico. Gli studi di genetica confermano che nel dna degli europei di oggi c'è ancora tra l'1 e il 4% di dna neandertaliano. Dunque, ci siamo incrociati. In altre parole, noi europei siamo, almeno in parte, i diretti discendenti di neandertal. La repentina scomparsa dei neandertaliani, circa 35. 000 anni fa, non è pertanto imputabile a un massacro. Più probabilmente è stata una fusione tra due popolazioni umane. Mio caro neandertal, bentornato in famiglia.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]