Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Fenomeni Sociologici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 151

Pagina 7 di 16

Posizione in classifica: 61

L' Ozio Come Stile Di Vita

Tom Hodgkinson

Società - Fenomeni sociologici

L" Ozio Come Stile Di Vita
Fin da bambini siamo stati tiranneggiati dalla presunta virtù dell'alzarsi presto la mattina. Poi ci hanno insegnato a trasformare il pranzo in una pausa rapida nel pieno del lavoro, a non sprecare il tempo dormendo, sempre in nome di una logica per cui lo scopo della vita è lavorare, produrre, guadagnare. Ma, come insegna il nobile esempio di grandi personaggi - da cartesio a oscar wilde, da whitman a stevenson, da chesterton a nietzsche - tutto ciò è profondamente contrario alla vera natura dell'uomo. In questo libro, tom hodgkinson rivaluta l'ozio, che non è il padre dei vizi ma la condizione per riappropriarci della vita e lasciare campo libero alle più elevate attività.
Punteggio: 753
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2021

Posizione in classifica: 62

Negri, Froci, Giudei & Co
Leterna Guerra Contro Laltro

Gian Antonio Stella

Società - Fenomeni sociologici

Negri, Froci, Giudei & Co<br>Leterna Guerra Contro Laltro
L'inondazione di odio in internet, i cori negli stadi contro i giocatori neri, il risveglio del demone antisemita, le spedizioni squadristiche contro gli omosessuali, i rimpianti di troppi politici per
Punteggio: 743
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2024

Posizione in classifica: 63

Negri, Froci, Giudei & Co
L'eterna Guerra Contro L'altro

Gian Antonio Stella

Società - Fenomeni sociologici

Negri, Froci, Giudei & Co<br>L"eterna Guerra Contro L"altro
L'inondazione di odio in internet, i cori negli stadi contro i giocatori neri, il risveglio del demone antisemita, le spedizioni squadristiche contro gli omosessuali, i rimpianti di troppi politici per 'i metodi di hitler', le avanzate in tutta europa dei partiti xenofobi, le milizie in divisa para-nazista, i pestaggi di disabili, le rivolte veneziane contro gli 'zingari' anche se sono veneziani da secoli e fanno di cognome pavan, gli omicidi di clochard, gli inni immondi alla purezza del sangue. Come a volte capita nella storia, proprio negli anni in cui entrava alla casa bianca il primo nero è rifiorita la pianta maledetta del razzismo, della xenofobia, del disprezzo verso l'altro che pareva rinsecchita nella scia del senso di colpa collettivo per il colonialismo, per le leggi jim crow negli stati uniti, per l'apartheid in sudafrica e soprattutto per l'olocausto. Dal terrore dei barbari alle pulizie etniche tra africani, dalle guerre comunali italiane al peso delle religioni, fino alle piccole storie ignobili di questi giorni, stella ricostruisce un ricchissimo e inquietante quadro d'insieme di ieri e di oggi del rapporto fra 'noi' e gli 'altri'. Perché 'la storia documenta una cosa inequivocabile: l'idea dell'altro' non è affatto assoluta, definitiva, eterna. Al contrario, dipende da un mucchio di cose diverse e è del tutto relativa. Temporanea. Provvisoria'.
Punteggio: 743
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Posizione in classifica: 64

Fratelli D'Italia

Ferruccio Pinotti

Società - Fenomeni sociologici

Fratelli D"Italia
C'è un'italia di cui si legge ogni giorno sui giornali, dove la cronaca nera si mescola allo spettacolo, il dibattito politico interseca il costume e lo sport. Ma all'interno di questa italia visibile ne esiste un'altra, silenziosa e clandestina, meno appariscente, che sui giornali non finisce quasi mai. L'operato di chi vi appartiene è però determinante nel regolare l'intera vita del nostro paese, specialmente il suo livello economico-finanziario. Ed è proprio alla scoperta di questa italia segreta, di questa comunità massonica, in cui il legame tra 'fratelli' appare nodale, che ferruccio pinotti ha dedicato il suo nuovo libro. Un'indagine sui fatti e sui nomi di chi è gravitato o gravita ancora nell'orbita della massoneria, condotta attraverso interviste esclusive, documenti, atti giudiziari, testimonianze inedite, in un viaggio nelle viscere del potere che è tale nella misura in cui è sconosciuto.
Punteggio: 743
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2021

Posizione in classifica: 65

Fratelli DItalia

Ferruccio Pinotti

Società - Fenomeni sociologici

Fratelli DItalia
C'è un'italia di cui si legge ogni giorno sui giornali, dove la cronaca nera si mescola allo spettacolo, il dibattito politico interseca il costume e lo sport. Ma all'interno di questa italia visibile ne esiste un'altra, silenziosa e clandestina, meno appariscente, che sui giornali non finisce quasi mai. L'operato di chi vi appartiene è però determinante nel regolare l'intera vita del nostro paese, specialmente il suo livello economico-finanziario. Ed è proprio alla scoperta di questa italia segreta, di questa comunità massonica, in cui il legame tra
Punteggio: 743
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2023

Posizione in classifica: 66

Muovete Il Culo! Lettera Ai Giovani Perché Facciano La Rivoluzione In Un Paese Di Vecchi

Alberto Forchielli

Società - Fenomeni sociologici

Muovete Il Culo! Lettera Ai Giovani Perché Facciano La Rivoluzione In Un Paese Di Vecchi
Lettera ai giovani perché facciano la rivoluzione in un paese di vecchi «voglio fare un'esortazione ai giovani: voglia di studiare, voglia di lavorare (anche usando le mani, anche sporcandole) e poche pugnette in testa vi porteranno lontano, nonostante i populisti-fancazzisti che avrete sempre intorno alle balle. E, soprattutto, per tutti, smettete di lagnarvi e guardate al futuro, che sarà migliore anche grazie al vostro contributo. Perciò viva l'italia. » alberto forchielli è un economista sui generis, anticonformista e schietto. Uno che gestisce un importante fondo di private equity, profondo conoscitore del mercato cinese, uno che viene ascoltato al congresso degli stati uniti come alla silicon valley. Uomo globalizzato dal 1980, vive girando il mondo ma è rimasto legato alla sua italia, della quale impietosamente denuncia i difetti e il provincialismo. In questo pamphlet agile e corrosivo vuole scuotere la generazione dei trentenni, rassegnati e letargici, aiutandoli a scegliere fra andare all'estero o restare, e in tal caso combattere per cambiare un paese che non fa nulla per regalare un futuro ai suoi figli. La sua analisi non fa sconti a nessuno. Alla generazione dei nostri nonni che hanno ricostruito il paese dopo la guerra con enormi sacrifici, ha fatto seguito la generazione dei nostri padri (i coetanei di forchielli) che hanno dilapidato i risultati del boom economico, hanno vissuto di rendita per lasciare ai trentenni oggi un'apatia da pancia piena e un generale vittimismo. La soluzione è semplice. Darsi una mossa, recuperare la grinta dei nonni, avere la stessa «fame» dei coetanei asiatici, studiare tanto quelle materie tecniche e scientifiche che sono alla base del mondo tecnologico di domani, e soprattutto smettere di piangersi addosso e avere le idee chiare. È difficile, ma per farlo bisogna guardare l'italia da fuori… e avere voglia di fare la rivoluzione, se si ama davvero questo nostro paese.
Punteggio: 723
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2023

Posizione in classifica: 67

Vincere La Paura
La Mia Vita Contro Il Terrorismo Islamico E L'incoscienza Dell'Occidente

Magdi Cristiano Allam

Società - Fenomeni sociologici

Vincere La Paura<br>La Mia Vita Contro Il Terrorismo Islamico E L"incoscienza Dell"Occidente
Per la prima volta magdi allam racconta se stesso, musulmano laico nato e cresciuto nell'egitto di nasser ed emigrato in italia nel 1972: 'partendo dal mio vissuto posso testimoniare che soltanto quarant'anni fa la situazione in medio oriente era radicalmente diversa. La società e le istituzioni erano laiche. La cultura dell'odio e della morte, che l'occidente oggi associa ai musulmani, non è nel dna dell'islam'. Allam, in questo libro, ha deciso di togliersi tutti i 'sassolini', denunciando apertamente sia gli integralisti che l'hanno condannato come 'nemico dell'islam', sia i loro complici occidentali che alimentano uno scenario di scontro e di odio. Uuna testimonianza forte, sofferta, estrema.
Punteggio: 721
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2021

Posizione in classifica: 68

Contro I Giovani
Come LItalia Sta Tradendo Le Nuove Generazioni

Tito Boeri

Società - Fenomeni sociologici

Contro I Giovani<br>Come LItalia Sta Tradendo Le Nuove Generazioni
L'italia è una delle società in cui il sostegno delle famiglie ai giovani è più forte e in cui la permanenza dei figli tra le mura domestiche è più lunga. Ma il risultato di questa condizione eccezionale è che proprio gli italiani, sono fra tutti i paesi sviluppati, il popolo che più sta agendo contro i giovani. Si assiste alla più massiccia redistribuzione di risorse dalla generazione dei figli a quella dei genitori di cui si abbia traccia in epoca recente. In poco più di dieci anni abbiamo raddoppiato il nostro debito pubblico e promesso pensioni molto generose, nonostante il calo della fertilità e l'allungamento della vita: su ogni giovane italiano oggi gravano 80. 000 euro di debito pubblico e 250. 000 euro di debito pensionistico. Lo abbiamo fatto non tanto per costruire infrastrutture, migliorare la qualità dell'istruzione o dei servizi, ma per pagare pensioni di invalidità, creare posti pubblici spesso inefficienti, concedere baby pensioni e pensioni di anzianità, cedere alle pressioni di rappresentanze di interessi specifici e di breve respiro. Questa combinazione di altruismo privato e di egoismo pubblico è diventata un freno molto forte alla crescita del paese e rappresenta una pesante ipoteca sul nostro futuro. La soluzione, secondo boeri e galasso, potrebbe dipendere, prima di tutto, dal coraggio dei quarantenni di oggi. Per questa generazione è arrivato il momento di imboccare la strada delle riforme nel mondo del lavoro, delle professioni, dei servizi e del welfare.
Punteggio: 721
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2024

Posizione in classifica: 69

Vincere La Paura
La Mia Vita Contro Il Terrorismo Islamico E Lincoscienza DellOccidente

Magdi Cristiano Allam

Società - Fenomeni sociologici

Vincere La Paura<br>La Mia Vita Contro Il Terrorismo Islamico E Lincoscienza DellOccidente
Per la prima volta magdi allam racconta se stesso, musulmano laico nato e cresciuto nell'egitto di nasser ed emigrato in italia nel 1972:
Punteggio: 721
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Posizione in classifica: 70

Papà, Mamma E Gender

Michela Marzano

Società - Fenomeni sociologici

Papà, Mamma E Gender
Le discriminazioni e la violenza contro le donne e le persone omosessuali e transessuali sono oggi, almeno a parole, unanimemente condannati in italia. Una frattura profonda divide invece il paese quando si discute dei mezzi per combattere questi mali. Al centro del durissimo dibattito c'è la cosiddetta 'teoria del gender'. Da un lato, i sostenitori sentono tutta l'ingiustizia di una società in cui una persona può ancora essere considerata inferiore a causa del proprio diverso orientamento sessuale, del proprio sesso, della propria identità di genere. Dall'altro, gli oppositori vedono nella teoria una pericolosa deriva morale, il tentativo di scardinare i valori fondamentali del vivere umano. È una questione sulla quale esiste, come diceva il cardinale martini, un 'conflitto di interpretazioni' perché ha a che fare con 'le caverne oscure, i labirinti impenetrabili' che ci sono dentro ognuno di noi. Sulla questione, michela marzano spiega al lettore la genesi e le implicazioni dell'idea di gender e, senza mai rinnegare le sue radici cattoliche, decostruisce le letture che ne danno oggi molte associazioni religiose. Soprattutto non esita mai a mettersi in gioco direttamente, raccontando se stessa e identificandosi nell'esperienza di chi ha vissuto da vittima innocente il dramma dell'esclusione.
Punteggio: 717
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/08/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]