Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Musicisti

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 123

Pagina 7 di 13

Posizione in classifica: 61

Trentanni E Una Chiacchierata Con Papà

Tiziano Ferro

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Trentanni E Una Chiacchierata Con Papà
Tiziano ferro ha quindici anni quando decide di confidare i suoi pensieri a un quaderno. È il diario di un ragazzino come tanti: la scuola, gli amici, i primi amori, la passione per la musica. Fuori dal comune è invece l'intensità con la quale insegue il sogno di incidere un disco. E appena lo realizza fa centro. Ma va tutto troppo veloce: insieme all'emozione dei concerti e allo stupore davanti ai fan, ecco, severe come brutti sogni, la solitudine dei viaggi e delle camere d'albergo, e la paura di non essere all'altezza. È come se da quel momento tiziano avvertisse una continua spaccatura: da una parte la messa a fuoco del proprio talento, la collaborazione con le più grandi star italiane e internazionali, i riconoscimenti, la folla dei fan, dall'altra la percezione di una inedita solitudine, di una indomabile nostalgia, la lontananza dalla famiglia (soprattutto da flavio, il fratello) e dagli amici di latina. Come il più sensibile dei sismografi, tiziano registra fedelmente, in questo diario, emozioni e stati d'animo. Con dolente sincerità, e al contempo curiosità, senso dell'umorismo e allegro disincanto, racconta l'altra faccia del successo e anche di sé, senza paura di svelarsi fragile, di mostrare zone d'ombra, contraddizioni, inquietudini.
Punteggio: 701
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 62

L' Equilibrio Della Lucertola

Giovanni Allevi

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

L" Equilibrio Della Lucertola
Un giorno, all'improvviso, giovanni perde l'equilibrio. Si sente vacillare, smarrito nello spazio, e non riesce nemmeno per pochi secondi a restare su un piede solo. Comincia un percorso che spera possa riportarlo al centro di se stesso. Tenta di risolvere il problema di equilibrio con una sequenza di esercizi mattutini, sulla veranda, annotandone i significati filosofici. Distaccato da tutto e da tutti, su un'isola remota, pratica ogni giorno la corsa, per riflettere e guardarsi dentro. E proprio questa è l'occasione per un incontro strano, quello con una lucertola che vive sull'isola. È vero che gli parla o è un inganno della sua mente? Di certo, con l'aiuto delle sue criptiche risposte, giovanni scoprirà nuove verità: non solo sull'equilibrio ma sulla simmetria, sulla bellezza e sul proprio posto nel mondo. Un apologo intenso e lieve, dedicato a tutti coloro che, di tanto in tanto, si sentono vacillare e hanno paura di cadere. Una favola che come la musica parla direttamente al cuore, per risvegliare una capacità che tutti abbiamo dentro: ascoltare noi stessi e rigenerarci.
Punteggio: 679
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2020

Posizione in classifica: 63

L Equilibrio Della Lucertola

Giovanni Allevi

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

L Equilibrio Della Lucertola
Un giorno, all'improvviso, giovanni perde l'equilibrio. Si sente vacillare, smarrito nello spazio, e non riesce nemmeno per pochi secondi a restare su un piede solo. Comincia un percorso che spera possa riportarlo al centro di se stesso. Tenta di risolvere il problema di equilibrio con una sequenza di esercizi mattutini, sulla veranda, annotandone i significati filosofici. Distaccato da tutto e da tutti, su un'isola remota, pratica ogni giorno la corsa, per riflettere e guardarsi dentro. E proprio questa è l'occasione per un incontro strano, quello con una lucertola che vive sull'isola. È vero che gli parla o è un inganno della sua mente? Di certo, con l'aiuto delle sue criptiche risposte, giovanni scoprirà nuove verità: non solo sull'equilibrio ma sulla simmetria, sulla bellezza e sul proprio posto nel mondo. Un apologo intenso e lieve, dedicato a tutti coloro che, di tanto in tanto, si sentono vacillare e hanno paura di cadere. Una favola che come la musica parla direttamente al cuore, per risvegliare una capacità che tutti abbiamo dentro: ascoltare noi stessi e rigenerarci.
Punteggio: 679
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2024

Posizione in classifica: 64

In Viaggio Con La Strega

Giovanni Allevi

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

In Viaggio Con La Strega
Due momenti lontani nel tempo, ma inestricabilmente legati. Da una parte, un giovanni allevi neodiplomato in composizione alle prese con l'intuizione del suo futuro linguaggio orchestrale; dall'altra l'amatissimo pianista-compositore lanciato in un folgorante viaggio per l'italia alla guida di un'intera orchestra. Questo libro unisce le due storie, grazie a due linguaggi diversi che si rincorrono con le movenze di un contrappunto. Il racconto del tour è affidato a una narrazione per immagini, che coglie i trionfi e gli slanci, ma anche i momenti di intimità fuori dal palco. Parallelamente si dipana un intenso diario privato dove, tra ricordi e riflessioni, trova sfogo la crisi personale che nasce quando le esigenze della musica prendono il sopravvento su quelle dell'uomo. Perché sì, dispotica protagonista di entrambe le storie è ancora una volta lei, la strega capricciosa, che da sempre monopolizza la vita di giovanni, esponendolo in eguale misura alla paura e alla speranza. Portare quel primo, lontano barlume di musica sinfonica alla piena maturità di 'evolution' ha richiesto ostinazione e sacrifici, la forza di cambiare e l'umiltà di accettare la propria costante insicurezza. Ma proprio quando la frattura sembrava irrecuperabile e lo sconforto lo ha spinto a chiedersi qual è la ragione più intima della sua scelta di artista, giovanni ha riscoperto nella dedizione assoluta alla strega e nel calore del suo pubblico l'unica risposta possibile.
Punteggio: 641
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2024

Posizione in classifica: 65

Jim Morrison
Poesie Apocrife

Jacques Rochard

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Jim Morrison<br>Poesie Apocrife
Un nuovo capitolo della leggenda di 're lucertola': le poesie apocrife morrisoniane. Echi di william blake, tracce di arthur rimbaud e di paul verlaine, umori di charles baudelaire, richiami a edgar allan poe, ombre di friedrich nietzsche. 'lettore, abbandonati a queste pagine, nelle quali troverai le tue paure e i tuoi stessi fantasmi'.
Punteggio: 559
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/10/2023

Posizione in classifica: 66

Lui, Io, Noi

Dori Ghezzi

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Lui, Io, Noi
Per la prima volta dori ghezzi, la donna che dal 1974 è stata accanto a fabrizio de andré, parla della sua vita e del suo rapporto con il piú carismatico cantautore italiano. E riesce nel prodigio di restituirci un de andré inedito, perché visto attraverso i suoi occhi. «ci guardiamo, e a tutt'e tre viene da pensare, istintivamente, a un giorno non troppo lontano degli anni ottanta, magari; o a una notte di primavera dei novanta. Con fabrizio che s'aggira sospettoso sulle sue, di clarks, perché gli è sembrato di sentire un brusio in camera da letto di cui ora ha perso le tracce; e per un attimo, un attimo soltanto, ha avuto l'impressione di un qualche futuro sghembo di cui gli sembrava di aver avvertito l'eco: fluttuante, e incerta, come tutte le voci lontane quando ci chiamano da lunga distanza. » l'infanzia di dori e quella di «bicio», che mostra come la storia sia sempre stata una sola, anche quando loro non si conoscevano. Il primo incontro, a un premio musicale vinto da entrambi, durante il quale non smettevano di guardarsi. La nascita della figlia luvi e la quotidianità campestre in gallura. I mesi del sequestro, in cui a sostenerli fu proprio quel legame «fermo, limpido e accecante» che sarebbe continuato oltre il tempo. Un tempo sempre scandito dalla magia degli incontri: da marco ferreri a lucio battisti, da cesare zavattini a fernanda pivano. Tra bambine che chiacchierano con arturo toscanini e bambini che bevono cognac sotto i bombardamenti. Tra cuccioli di tigre allevati in salotto e un viaggio in nave con un toro limousine. Scritto assieme agli sceneggiatori di principe libero, il film tv sul cantautore, lui, io, noi è una storia privata che s'intreccia con quella pubblica di chi, da sessant'anni, ascolta de andré. Soprattutto è il racconto intimo, commovente, a tratti perfino buffo, di un grande amore.
Punteggio: 534
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2023

Posizione in classifica: 67

Io Chi Sono? Dialoghi Sulla Musica E Sullo Spirito

Franco Battiato

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Io Chi Sono? Dialoghi Sulla Musica E Sullo Spirito
Le parole di franco battiato, nelle sue canzoni come in questo libro, hanno il raro pregio di trasportare la mente lontano dai luoghi ordinari, trascinarla in voli imprevedibili e ascese velocissime attraverso mondi esotici ed esoterici.
Punteggio: 439
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 68

Non Ho Molto Tempo

Grazia Verasani

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Non Ho Molto Tempo
Alla morte prematura del compositore e direttore d'orchestra ezio bosso, grazia verasani decide di scrivere un diario a posteriori per raccontare la loro amicizia, improvvisa e solida, come spesso sono le amicizie tardive. Da questo gesto memoriale, affettivo, altrettanto improvviso e solido, viene fuori il ritratto inedito e forte di un uomo straordinario, non solo sul palco, ma anche al tavolo di un'osteria. Un uomo che ha testimoniato, con ogni sua azione, ogni sua intemperanza, ogni sua parola o nota, che la vita è fatta per discutere, che gli amici sono fatti per discutere, che la musica è fatta di punti e contrappunti, cosi come l'amore. È difficile scrivere di persone morte alle quali si è voluto bene senza tentare, come scriveva yourcenar, di legarle al carro dei vivi, è difficile scriverne senza sottolineare le loro qualità per cancellarne i difetti, è difficile, insomma, lasciarli umani. Grazia verasani, in questo testo lieve e dolente, divertito e doloroso, ci è riuscita.
Punteggio: 437
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2023

Posizione in classifica: 69

Fabrizio De André
La Storia Dietro Ogni Canzone

Guido Michelone

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Fabrizio De André<br>La Storia Dietro Ogni Canzone
Per la prima volta un libro racconta tutte le opere di fabrizio de andré (1940-1999), brano per brano, in ordine alfabetico. Tutti i pezzi scritti, cantati, musicati, interpretati dal grande faber dal 1955 al 1998, che vanno a comporre un
Punteggio: 437
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2024

Posizione in classifica: 70

Bowie 1947-2016
La Biografia

Wendy Leigh

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Bowie 1947-2016<br>La Biografia
Il 10 gennaio 2016 ziggy stardust è tornato nello spazio da cui era venuto. Ha però lasciato un segno indelebile sul nostro pianeta, diventando una delle leggende del rock più amate di sempre. Nel corso di cinque decenni, david bowie si è trasformato, incarnando ogni volta un personaggio diverso per dare libero sfogo alla sua esplosiva creatività, alla sua voglia di esibirsi, al suo amore per la musica; qualità che lo hanno reso uno dei personaggi più innovativi di sempre. E ora l'artista trasgressivo e ribelle, l'icona fashion dallo stile caleidoscopico che ha influenzato intere generazioni, se n'è andato sulla scia delle profetiche parole contenute in blackstar. In questa biografia, aggiornata fino ai suoi ultimi giorni e completata da foto evocative, wendy leigh ha raccolto testimonianze esclusive di amici e persone vicine a bowie, per farne un ritratto non solo musicale ma intimo, privato. Partendo dal quartiere popolare di londra in cui è nato, l'autrice ripercorre l'infanzia di david, l'influenza della famiglia e l'ossessione di soccombere alla stessa malattia del fratello; racconta i problemi dovuti agli eccessi di droghe; parla della profonda amicizia con lou reed e john lennon e del rapporto controverso con mick jagger; svela i segreti della sua insaziabile vita sessuale e il suo amore per le donne, tra cui tina turner, elizabeth taylor, susan sarandon, amanda lear e infine iman. Tra confessioni, aneddoti e rivelazioni, emerge la verità sull'enigma david bowie.
Punteggio: 357
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]