Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28207

Pagina 70 di 2821

Posizione in classifica: 691

Un Azalea In Via Fani
Da Piazza Fontana A Oggi Terroristi, Vittime, Riscatto E Riconciliazione

Angelo Picariello

Società - Militanti politici

Un Azalea In Via Fani<br>Da Piazza Fontana A Oggi Terroristi, Vittime, Riscatto E Riconciliazione
Nel 1978 giorgio bocca parlava delle radici catto-comuniste del terrorismo addossandone la colpa alle
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/03/2025

Posizione in classifica: 692

Sono Io Che Lho Voluto

Cynthia Collu

Narrativa estera - Recente

Sono Io Che Lho Voluto
Se è vero che ogni famiglia infelice lo è a suo modo, quella di miriam e sebastiano appare dal di fuori normalmente infelice: tra loro qualche discussione, la frustrazione di fondo per una modesta vita borghese, a volte liti furiose seguite da silenzi devastanti (quanto possano essere devastanti i silenzi, miriam lo impara presto a sue spese); poi, finalmente, la sospirata riappacificazione. Sebastiano la porta fuori a cena, le regala un oggetto desiderato o un viaggio. A miriam questo basta per andare avanti senza porsi domande. Ma a poco a poco la vera natura di sebastiano viene a galla. Se miriam lo contraddice e cerca di farsi valere, lui risponde ignorandola, ostile, fino a che lei sente la propria volontà assottigliarsi e cede, scusandosi. Ai silenzi subentrano ben presto le parolacce, le offese, i pugni gonfi di lui che minacciano, che fanno paura, l'umiliazione di un possibile tradimento. Miriam subisce e perdona perché si sente colpevole: in fin dei conti è sebastiano che la mantiene, che l'ha preferita a sua sorella sara l'eterna rivale - lui che l'ha resa madre. Ma quando resta sola col piccolo teodoro e deve lottare contro il cumulo delle incombenze quotidiane e soprattutto contro il bisogno di sonno che la tortura, ecco che i suoi fantasmi ritornano, facendola sentire ancora una volta non all'altezza. Fino a quando un avvenimento imprevisto la aiuterà a risalire dagli inferi e a riscattarsi.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2022

Posizione in classifica: 693

L Amuleto Di Samarcanda
Il Ciclo Di Bartimeus
Vol
1

Jonathan Stroud

Narrativa estera - Fantasy

L Amuleto Di Samarcanda<br>Il Ciclo Di Bartimeus<br>Vol<br>1
Il millenario jinn bartimaeus, il demone che costruì le mura di uruk, karnak e praga, che parlò con re salomone, che cavalcò per le praterie con i padri dei bisonti, viene improvvisamente richiamato dal mondo degli spiriti ed evocato a londra. Una londra tetra e cupa dove la magia consiste in un'unica capacità: quella di evocare e asservire demoni, i quali, loro malgrado, obbediranno a ogni ordine del mago che li tiene in suo potere. Bartimaeus deve compiere una missione difficilissima: rubare l'amuleto di samarcanda al temibile e ambizioso simon lovelace.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2024

Posizione in classifica: 694

Emozioni Senza Confini
Il Bagaglio Del Viaggiatore

Sandra D'Orazio

Narrativa estera - Recente

Emozioni Senza Confini<br>Il Bagaglio Del Viaggiatore
Il romanzo, che potrebbe ascriversi nel genere letterario del
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/08/2022

Posizione in classifica: 695

My Hero Academia
Vol
9 Il Mio Hero

Kohei Horikoshi

Fumetti e graphic novels - Manga

My Hero Academia<br>Vol<br>9 Il Mio Hero
Durante il ritiro finalizzato a potenziare il quirk, noi studenti del primo anno siamo stati improvvisamente attaccati dai villain! Che intenzioni avranno stavolta? ! E come hanno fatto a trovarci? ! Ho un brutto presentimento ma sono certa che andrà tutto bene. D'altronde siamo fortissimi, no? !
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2023

Posizione in classifica: 696

Moby Prince
Un Caso Ancora Aperto

Enrico Fedrighini

Casa, hobby e cucina - Barche

Moby Prince<br>Un Caso Ancora Aperto
La sera del 10 aprile 1991 lo scalo civile di livorno sembra un porto militare statunitense, con molte navi militarizzate di ritorno dalla prima guerra del golfo. Quella stessa sera, il traghetto moby prince salpa da livorno diretto a olbia. Dopo pochi minuti di navigazione entra in collisione con una petroliera ancorata in rada che trasporta greggio altamente infiammabile. È una strage, la più grande tragedia della marineria civile italiana: 140 persone muoiono tra le fiamme a bordo della nave passeggeri. Queste pagine tentano di ricostruire in modo preciso e minuzioso le indagini, facendone emergere i lati meno chiari con l'obiettivo di cercare la verità.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2024

Posizione in classifica: 697

La Stella, Il Cammino, Il Bambino
Il Natale Del Viandante

Luigi Maria Epicoco

Religione - Edifici di culto

La Stella, Il Cammino, Il Bambino<br>Il Natale Del Viandante
Perché incamminarsi? Perché abbiamo tutti bisogno di un viaggio, non per
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2023

Posizione in classifica: 698

Il Pensiero Indiano
Dai Veda A Krishnamurti Il Percorso Di Una Civiltà Millenaria

Leonardo V. Arena

Filosofia - Orientale

Il Pensiero Indiano<br>Dai Veda A Krishnamurti Il Percorso Di Una Civiltà Millenaria
Dagli antichissimi inni vedici alle upanishad, con cui inizia la speculazione filosofica; dall'esperienza di gautama buddha con l'evoluzione del suo insegnamento allo sviluppo del gianismo, la 'religione della non-violenza'; dall'epica con il ramayana e il mahabharata al kamasutra e al tantra; dalle diverse scuole buddhiste a krishnamurti, passando per gli yogi moderni, tagore e gandhi: in questo volume un grande esperto ripercorre il millenario percorso del pensiero indiano in tutte le sue forme (religiose, filosofiche, scientifiche), mettendo in particolare risalto il fondamentale apporto di questa antichissima cultura al pensiero mondiale.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Posizione in classifica: 699

Civiltà Sepolte
Il Romanzo Dellarcheologia

C. W. Ceram

Archeologia - Teoria dellarcheologia

Civiltà Sepolte<br>Il Romanzo Dellarcheologia
C . W . Ceram si è proposto, in questo libro ormai divenuto un classico,
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2024

Posizione in classifica: 700

Amor Perduto
L'Inferno Di Dante Per I Contemporanei

Antonio Socci

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

Amor Perduto<br>L"Inferno Di Dante Per I Contemporanei
Che cos'è davvero la divina commedia? Non certo un polveroso tomo o una mera reminiscenza scolastica. Il poema immortale di dante è ben altro: una «strepitosa storia d'amore», piuttosto, un'«esplosione di entusiasmo per dio» e, soprattutto, il resoconto memorabile del viaggio più estremo e drammatico che un essere umano possa compiere «avviciniamoci all'inferno dantesco con la stessa curiosità che si avrebbe per un poema riportato alla luce dalle ricerche su una civiltà perduta. Solo così la storia immortale del viaggio più estremo e grandioso verso la felicità e la salvezza potrà rivelarsi in tutta la sua meraviglia. » un capolavoro che per la sua capacità di comunicare la potenza della fede cristiana e di parlare a ogni generazione, dovrebbe essere lettura indispensabile per noi cittadini spaventati di questo cupo xxi secolo, inghiottiti dal buio interiore della selva oscura in cui tutti, prima o poi, ci troviamo a vagare. Questa originale 'traduzione' dell' inferno - che qui rivive fedelmente in prosa e con le parole dell'italiano corrente - mostra l'impressionante contemporaneità dei temi e dei personaggi danteschi. Già la condizione iniziale del protagonista non può che stupire. È così moderna, così immediata per noi: l'angoscia, lo smarrimento, la solitudine, il sentirsi 'gettati' nel mondo, la paura, la disperazione, il fallimento, il sentirsi braccati. Un'esperienza sbalorditiva in cui riconoscersi: perché il viaggio di dante non è semplicemente grandiosa immaginazione, ma visione, testimonianza, esperienza. È un vero e proprio cammino di conversione, e il passo iniziale è costituito precisamente dal guardare in faccia il male. Se la modernità ha solo creduto di capire dante, e in realtà non l'ha capito affatto, è perché ha creduto di conoscere il cattolicesimo. Dobbiamo avvicinarci all' inferno con la stessa curiosità che si avrebbe per un poema riportato alla luce dalle ricerche su una civiltà perduta. Solo così la commedia, che è anche il racconto della risalita dall'abisso, fino a «rivedere le stelle», saprà rivelarci tutta la meraviglia del suo percorso di salvazione.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]