Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Da 12 Anni

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 360

Pagina 8 di 36

Posizione in classifica: 71

Harry Potter E I Doni Della Morte

J. K. Rowling

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Harry Potter E I Doni Della Morte
'mi apro alla chiusura': è uno dei tanti enigmi lasciati da silente con cui harry potter deve confrontarsi in questo ultimo, settimo libro. E la saga stessa, giunta alla sua conclusione, si apre a sorpresa su nuovi mondi, nel passato e nel futuro: getta la luce della meraviglia su dettagli, personaggi ed eventi che sembravano già noti, rivelandone segreti e significati profondi. Insieme a harry, nella sua disperata ricerca della verità, un caleidoscopio di avventure apparentemente già vissute, piccoli fatti e grandi eventi, seguendo il filo della consapevolezza che si dipana e si acuisce in un crescendo di emozioni, colpi di scena, perdite e conquiste. La conclusione, piena di luce e vapore, sembra indurre a rileggere tutto dall'inizio, per arrivare a chiudere il cerchio. Mai gli interrogativi sono stati così tanti; mai come in questo ultimo volume si ha la piena soddisfazione di una risposta che vada oltre l'apparenza; mai come in questo episodio l'autrice dimostra la sua capacità di sorprendere i lettori, di alimentare un fuoco d'artificio che non cessa di ammaliare il lettore. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 915
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2020

Posizione in classifica: 72

Il Vecchio E Il Mare

Ernest Hemingway

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Il Vecchio E Il Mare
Un romanzo sulla natura e la resilienza dell'essere umano. Prefazione di paolo cognetti «questo libro ci ricorda che la nostra vecchia terra esiste ancora, è grande e meravigliosa, è là fuori per noi, e rinunciare a esplorarla, toccarla, annusarla, calpestarla, amarla, sarebbe una perdita incalcolabile per la nostra vita. Il mare è ancora là fuori, come ai tempi del vecchio santiago e del suo pesce. È là anche per noi» – dalla prefazione di paolo cognetti dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, il vecchio santiago vive, nel suo villaggio e nei confronti di se stesso, la condizione di isolamento di chi è stato colpito da una maledizione. Solo la solidarietà del giovanissimo manolo e il mitico esempio di joe di maggio, imbattibile giocatore di baseball, gli permetteranno di trovare la forza di riprendere il mare per una pesca che rinnova il suo apprendistato di pescatore e ne sigilla la simbolica iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme pesce spada nei caraibi, nella lotta, quasi letteralmente a mani nude, contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione sconfitta, santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura e, soprattutto, trova dentro di sé il segno e la presenza del proprio coraggio, la giustificazione di tutta una vita. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 906
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 73

La Battaglia Del Labirinto
Percy Jackson E Gli Dei Dell'Olimpo
Vol
4

Rick Riordan

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

La Battaglia Del Labirinto<br>Percy Jackson E Gli Dei Dell"Olimpo<br>Vol<br>4
La guerra tra gli dei dell'olimpo e i titani è alle porte, e ancora una volta il campo mezzosangue è in pericolo: gira voce che luke e il suo esercito siano a un passo dall'invasione. E se i confini del campo non fossero sicuri come una volta? Per difendersi, percy, annabeth e grover devono addentrarsi nel labirinto di dedalo, cbe forse nasconde una via d'accesso al campo. Un tempo a creta e ora nel sottosuolo nordamericano, il labirinto è un mondo sotterraneo che nasconde pericoli e insidie indicibili, e gli insegnamenti di quintus, il nuovo istruttore di tecniche da combattimento, si rivelano preziosissimi. Percy e i suoi amici lotteranno con nemici sempre più potenti e terrificanti, scopriranno la verità sulla scomparsa del dio pan e dovranno scontrarsi con il terribile segreto custodito da crono. L'ultima sfida ha inizio. E questo è solo la prima delle battaglie. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 906
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2021

Posizione in classifica: 74

Icemark

Stuart Hill

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Icemark
Mancano pochi giorni alla festa di yule e al quattordicesimo compleanno della principessa thirrin, ma la neve tarda a cadere. Senza la sua protezione di gelo e di ghiaccio, il regno di icemark è indifeso. Così, quando il potente impero del polypontus attacca i suoi confini, il re è costretto a partire per al guerra. La giovane e intraprendente principessa, affiancata dal suo precettore e da un figlio di strega, diventa reggente di icemark e conduce il suo popolo a nord, in cerca di una terra sicura. Superando antichi pregiudizi, la futura regina stringe alleanza con i popoli più inaspettati e combatte a fianco di vampiri, querce, leopardi delle nevi e uomini-lupo per respingere gli uomini di polypontus. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2022

Posizione in classifica: 75

Al Di Là Del Mare

Lauren Wolk

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Al Di Là Del Mare
Finalista premio scelte di classe – leggere in circolo 2020. Categoria 11-13 anni «a volte le cose le sai. Non le impari. Non le trovi. Non le scopri. Le sai già. Qualunque cosa ti dicano gli altri. » «crow è un'eroina forte e determinata, intelligente e tenace, che riuscirà a ricostruire il puzzle del suo passato e a ridare significato alla definizione di famiglia» – publishers weekly «lauren wolk possiede un grandissimo talento» – the times dopo il grande successo dell'«anno in cui imparai a raccontare storie», torna la scrittura vivida e luminosa di lauren wolk, una storia sul coraggio di crescere, di affrontare se stessi e le proprie paure per scoprire quello a cui si tiene di più. Quando aveva poche ore di vita, crow fu ritrovata in una vecchia barca che nella notte si era arenata sulla spiaggia: questa è la storia che le racconta osh, il pittore, come una favola della buona notte. Per dodici anni crow ha vissuto con lui su un'isoletta circondata dal mare e dal cielo, come sotto un incantesimo selvaggio e felice, accudita dal ruvido affetto della signorina maggie. Ma le mani di osh e della signorina maggie sono le uniche che l'abbiano mai toccata: sembra che gli altri abitanti stiano alla larga da lei, come se ne avessero paura. Perché? Cosa si nasconde dietro le sue origini? Una notte in cui vede divampare un misterioso fuoco nell'isola di fronte, crow decide di scoprirlo, cominciando una ricerca che la porterà su sentieri assai più pericolosi del previsto, che sfideranno la sua identità e il suo senso di appartenenza, ma che le riveleranno cos'è davvero una famiglia. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/07/2024

Posizione in classifica: 76

L Evoluzione Di Calpurnia

Jacqueline Kelly

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

L Evoluzione Di Calpurnia
Nei prati riarsi della calda stagione texana, calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto, molto più grandi delle cavallette verdi. Perché? Sono di due specie diverse? Calpurnia ha sentito parlare del libro di un certo darwin, in cui si spiega l'origine delle specie animali. Forse può trovare quel libro nella biblioteca pubblica? Sì, ma la bibliotecaria non glielo vuole mostrare. Poco male, quel libro si trova anche a casa sua: nello studio del nonno, il libero pensatore della famiglia. Accompagnata dal nonno e dal libro proibito, calpurnia riuscirà a scoprire i segreti delle diverse specie di animali, dell'acqua e della terra. E scoprirà anche se stessa. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2024

Posizione in classifica: 77

La Storia Di Mina

David Almond

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

La Storia Di Mina
«lascerò che il mio diario cresca come cresce il pensiero, come crescono gli alberi e gli animali, come cresce la vita. Chi l'ha detto che un libro deve raccontare una storia seguendo una monotona linea retta? Le parole dovrebbero vagare e serpeggiare. Volare come gufi, saettare come pipistrelli, scivolare furtive come gatti. Mormorare e urlare, danzare e cantare. A volte, invece, non dovrebbero proprio esserci parole. Solo silenzio. Solo puro spazio bianco. »«per me, mina è sempre stato il personaggio più importante di 'skellig'» – david almond«tutti abbiamo incontrato una mina, almeno una volta nella vita, che dall'alto del suo (metaforico) albero guarda giù, il mondo, e si fa domande, e ci sussurra quanto tutto ciò sia bello. Un libro meraviglioso. Anche meglio di 'skellig'» – marcus sedgwick, the guardian«non c'è nessuno, oggi, che somigli a david almond nella letteratura per ragazzi e in quella per adulti. Sa rendere anche la frase più semplice un'opera d'arte» – the times«uno scrittore che non ha paura di guardare in faccia e raccontare il mistero, la paura, il male. Almond scrive per ragazzi con un coraggio e un'onestà emotiva e intellettuale rara nei libri dedicati a loro» – giorgia grilli, la stampamina la stramba, mina indisciplinata, mina la pazza. Mina coraggiosa, meravigliosa mina, mina ribelle. Di certo mina non si può etichettare. Se ne sta sul suo albero a osservare gli uccelli, il mondo e la straordinaria vita che scorre sotto le sue gambe a penzoloni. Sa che non potrà stare per sempre lassù, che prima o poi dovrà scendere, tornare a scuola, farsi qualche amico, accettare che il suo papà sia in un luogo da cui non si può fare ritorno. Ma intanto, dall'alto del suo rifugio, mina riflette: sui misteri del tempo, sulla vita, sul dolore della perdita, su dio e. Sugli strudelini ai fichi! Tutto finisce nel suo diario, che è proprio questo qui, che avete fra le mani. Ma attenzione, bisogna essere pronti a incontrare mina, bisogna essere disposti a guardare dritto nel sole, o nella luna, pronti a sentirsi indifesi e insieme coraggiosi, e soprattutto pronti ad accettare «la bellissima bellezza del mondo», anche quando tutto intorno a noi sembra volerla oscurare.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2024

Posizione in classifica: 78

Stargirl

Jerry Spinelli

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Stargirl
Immaginate una scuola di provincia in cui tutti i ragazzi si vestono allo stesso modo e fanno le stesse cose, e poi chiedetevi che effetto farebbe, in un posto del genere, l'apparizione di una ragazza vestita nel modo più stravagante, che va in giro con un topo in tasca e un ukulele a tracolla, piange ai funerali degli sconosciuti e sa a memoria i compleanni dell'intera cittadinanza. Resterebbero tutti a bocca aperta, naturalmente, proprio come succede a leo quando la vede per la prima volta e si chiede se è una svitata, un'esibizionista o tutte e due le cose insieme. Ma stargirl è semplicemente se stessa: e non è detto che questo sia un vantaggio, in un mondo fatto di persone che vogliono soltanto 'adeguarsi'.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2023

Posizione in classifica: 79

«Orlando Furioso» Di Ludovico Ariosto Raccontato Da Italo Calvino

Italo Calvino

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

«Orlando Furioso» Di Ludovico Ariosto Raccontato Da Italo Calvino
«le donne, i cavallier, l'arme, gli amori» cantati da calvino. Calvino si muove leggero nella trama dei destini incrociati di angelica, bradamante, astolfo e orlando, cloui «che per amor venne in furore e matto», regalandoci così un'opera nuova. La narrazione calviniana si alterna ai versi del capolavoro di ariosto in un racconto così partecipe, appassionato e lucido, che sembra di sentire la voce. Per la meraviglia dei lettori, ecco l'incontro di due autori geniali e fantasiosi, in un'edizione arricchita dalle tavole di una delle più grandi illustratrici italiane. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2024

Posizione in classifica: 80

Leonardo E La Macchina Infernale

Robert J. Harris

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Leonardo E La Macchina Infernale
Il giovane leonardo da vinci non ha alcuna intenzione di passare le giornate a stendere colla di pesce sulle tele di andrea verrocchio: è un apprendista, certo, ma di grande talento! Se proprio deve abbassarsi a tali mansioni, preferisce riscuotere crediti dallo scultore silvestro. Lì nella sua bottega ascolta un'inquietante conversazione a proposito di un marchingegno, di cui riesce a sbirciare il disegno sul tavolo. La leggendaria curiosità di leonardo lo porterà a scoprire una congiura ordita contro i medici e ad assistere a un omocidio per cui si ritroverà in fuga per le campagne toscane con l'indocile, bella fresina. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]