Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28238

Pagina 828 di 2824

Posizione in classifica: 8271

Le Incredibili Luci Delle Stelle

Karen Swan

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Le Incredibili Luci Delle Stelle
È davvero impossibile sciogliere un cuore ghiacciato? «colta, capace di gestire la propria immaginazione con la lucida professionalità di un orologiaio svizzero, karen swan sa bene come creare un bestseller» – il messaggero il natale è alle porte e bo loxley, influencer da milioni di follower, sta vivendo un sogno: viaggiare per il mondo in compagnia di zac, il suo fidanzato, condividendo le loro avventure con i fan. La prossima destinazione sono i fiordi norvegesi, dove bo e zac trascorreranno le vacanze natalizie, ospiti in una remota baita tra le montagne di proprietà di anders, una guida alpina, e della sua orgogliosa nonna, signy. Le cime innevate e le incantevoli cascate ghiacciate sono uno scenario da favola, ma a volte fuori dall'obiettivo il mondo di un personaggio tanto famoso in rete è meno perfetto di come sembra. Bo sente che qualcosa non va, anche se ancora non riesce a capire esattamente cosa sia. E incredibilmente l'unico disposto ad ascoltarla è lo scontroso anders. Quando le apparenze cominceranno a incrinarsi, nonna signy rivelerà un terribile segreto che le montagne hanno custodito per decenni. E bo dovrà imparare, come ha fatto l'anziana donna prima di lei, a capire di chi può fidarsi davvero.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/11/2022

Posizione in classifica: 8272

Dietro I Suoi Occhi

Sarah Pinborough

Narrativa estera - Thriller

Dietro I Suoi Occhi
I segreti sono così. Se li mantieni, ne sei prigioniera. Se te ne liberi, ti perseguiteranno. Qualunque cosa accada non rivelare la fine di questo libro «assolutamente da leggere. E maledettamente geniale» - stephen king «questo romanzo sta per diventare la vostra nuova ossessione» - harlan coben «in 'dietro i suoi occhi' è impossibile indovinare chi stia manipolando chi. E il finale è irripetibile» - the new york times book review «il thriller più forte dell'anno. Leggetelo subito prima che qualcuno vi rovini il finale» - john connolly i segreti sono così. Se li mantieni, ne sei prigioniera. Se te ne liberi, ti perseguiteranno. Louise vorrebbe dire ad adele tutta la verità, anche se si sono appena conosciute. Anche se adele le sembra una donna così fragile, tormentata com'è dall'insonnia e dalla solitudine. Louise vorrebbe dirle che quella sera, al bar, quando è entrato quell'uomo, lei ha provato qualcosa che, nella sua vita di madre single, non provava da tempo. Vorrebbe dire ad adele che le dispiace di averlo baciato. E che non poteva sapere che quell'uomo era suo marito. Anche adele ha i suoi segreti. Non fa parola della nuova amica con david. E nasconde a louise ciò che accade quando, nella loro splendida casa nel cuore di londra, lei e il marito sono finalmente soli dietro porte chiuse. Così come ogni giorno, da anni, adele nasconde a tutti quello che accade nella sua mente. Là dove nessuno può spiarla. Perché tante bugie, si chiede louise? Divisa tra il suo fascinoso amante e la nuova, bellissima amica, soffocata dal castello di menzogne che lei stessa ha costruito, louise dovrà trovare il coraggio di guardare dentro il matrimonio di adele e david. Sapendo che le verità più spaventose si annidano nella mente, dietro quegli occhi che adele, insonne, non chiude mai. Dagli stessi agenti di paula hawkins, arriva in italia il nuovo fenomeno del thriller, una travolgente storia di amore e ossessione, con un finale impossibile da indovinare. Mantenete il segreto. E preparatevi a non dormire la notte.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2023

Posizione in classifica: 8273

Pedro Páramo

Juan Rulfo

Narrativa estera - Recente

Pedro Páramo
Nessuno come rulfo ha saputo rendere la coesistenza di passato e presente, della vita e della morte, raccontare il tempo come eterno e immobile in cui tutto ciò che sta succedendo è già successo. Anche per questo è stato ammirato da borges, garcía márquez e cortázar. Di certo pedro páramo è considerato il punto di svolta della narrativa ispano-americana del novecento. «non ho provato una commozione simile da quando avevo letto 'la metamorfosi' di kafka» – gabriel garcía márquez juan preciado torna a comala a cercare il padre, pedro páramo, che non ha mai conosciuto. Ma comala è un paese di ombre: molte voci, molte storie, e tutte sembrano provenire da un altrove misterioso. Juan preciado dice: «vedo cose e gente dove forse voi non vedete nulla». Ma il discrimine tra cose, gente e nulla è molto difficile da percepire e lui stesso è destinato a confondersi nel mormorío generale. Nessuno come rulfo ha saputo rendere la coesistenza di passato e presente, della vita e della morte, raccontare il tempo come eterno e immobile in cui tutto ciò che sta succedendo è già successo. Anche per questo è stato ammirato da borges, garcía márquez e cortázar. Di certo pedro páramo è considerato il punto di svolta della narrativa ispano-americana del novecento. Con pedro páramo, juan rulfo annuncia il modo attraverso cui la cultura di un intero continente trova forse per la prima volta una voce propria – magari a partire dalla contrazione di nuovi debiti, primo fra tutti quello con william faulkner, e dalla contemporanea accensione di futuri crediti, come la citatissima apertura del frammento 41: «il padre rentería si sarebbe ricordato molti anni dopo della notte in cui la durezza del suo letto lo tenne sveglio e poi lo obbligò a uscire», che è evidente modello per il famoso incipit di cent'anni di solitudine: «molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello aureliano buendía si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio». Con quella voce trovata l'america latina entra in conversazione con il resto del mondo e a sua volta lo rigenera, lo porta a trovare nuove strade, racconti e nuove voci ancora. (dalla prefazione di ernesto franco)
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/08/2023

Posizione in classifica: 8274

Quando Tutto Sarà Finito

Audrey Magee

Narrativa estera - Recente

Quando Tutto Sarà Finito
Peter faber è un soldato semplice, un insegnante spedito sul fronte orientale. Katharina spinell è una ragazza di berlino, con un lavoro poco attraente e genitori oppressivi. I due si sposano senza essersi mai conosciuti: è un matrimonio di assoluta convenienza, che garantisce a lui una licenza di dieci giorni, a lei una pensione dovesse peter morire in guerra. Inaspettatamente, i due ragazzi si innamorano a prima vista, e al momento della separazione si scambiano promesse di fedeltà e di un futuro insieme. Il ricordo dei brevi giorni passati con katharina e il sogno di una vita familiare al ritorno, sono le uniche cose che permettono a peter di resistere agli orrori del fronte russo, raccontati nei dettagli, quasi sempre per dialoghi con il gruppetto di commilitoni che lo accompagnerà fino a 'quando tutto sarà finito'. Anche katharina, a berlino, si ripete che 'quando tutto sarà finito' riuscirà a crearsi una vita con peter e il bambino che nel frattempo si accorge di aspettare, e soprattutto a sfuggire al controllo ossessivo di un padre convinto seguace della dottrina nazista: è questo il personaggio che meglio di tutti rappresenta la germania del tempo, quella della 'banalità del male', quella della gente comune che ritiene legittimo impadronirsi delle case degli ebrei deportati, stanare i fuggiaschi e continuare a brindare alla vittoria e a godere dei privilegi conquistati all'interno del regime anche quando la realtà annuncia la sconfitta.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2025

Posizione in classifica: 8275

L' Uomo Con Due Vite

Håkan Nesser

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Uomo Con Due Vite
Ante valdemar roos ha quasi sessant'anni e conduce un'esistenza ordinaria. Sua moglie non lo capisce; le figlie di lei lo considerano un fallito; i colleghi di lavoro lo trattano con indifferenza, se non con disprezzo. Ma un giorno la fortuna gli sorride, e la schedina giocata con tanta pazienza anno dopo anno risulta vincente. Valdemar decide di tenere per sé questa notizia e comincia a costruirsi una vita parallela, che comprende un'idilliaca casa nel bosco. Anna gambowska è una ragazza difficile, in fuga da un centro di recupero per tossicodipendenti. Vent'anni, una chitarra, uno zaino e un passato burrascoso che sta cercando di lasciarsi alle spalle quando si imbatte in un'idilliaca casa nel bosco. L'ispettore gunnar barbarotti è bloccato in un letto d'ospedale con una gamba rotta, quando alice ekman roos gli chiede di indagare sulla scomparsa del marito. Il caso non sembra complicato, finché le ricerche condotte dai colleghi dell'ispettore non portano al ritrovamento di un cadavere: di chi si tratta? E cos'ha a che fare con anna? O con valdemar?
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Posizione in classifica: 8276

Storie Per Bambini Che Hanno Il Coraggio Di Essere Unici
Storie Vere Di Bambini Straordinari Che Hanno Cambiato Il Mondo Senza Dover Uccidere Draghi

Ben Brooks

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Storie Per Bambini Che Hanno Il Coraggio Di Essere Unici<br>Storie Vere Di Bambini Straordinari Che Hanno Cambiato Il Mondo Senza Dover Uccidere Draghi
Una collezione di 100 storie esemplari, di uomini celebri e uomini comuni, del passato e del presente, che hanno reso il mondo un posto migliore grazie alla loro generosità, al loro altruismo e avendo fiducia in se stessi. Un libro coinvolgente e ricco di avventure. 100 personaggi famosi e non, del passato e del presente che hanno contribuito a rendere il mondo un posto migliore. Tra i vari personaggi: frank ocean, lionel messi, muhammad ali, salvador dali, beethoven, barack obama, galileo galilei, roald dahl, vincent van gogh, steven spielberg e altri ancora. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2025

Posizione in classifica: 8277

A Che Gioco Giochiamo

Eric Berne

Mente e psiche

A Che Gioco Giochiamo
Testo fondamentale della psicologia contemporanea, 'a che gioco giochiamo' ha costruito l'ipotesi e gli strumenti di un nuovo tipo di analisi terapeutica, l'analisi transazionale, utilizzando la rappresentazione della realtà sotto forma di giochi. Dire 'gioco' significa esprimere in un altro modo, semplice ed esemplare, in che posizione e in che ruolo una persona intende mettersi (e finisce sempre per mettersi) rispetto a un ambiente o a un altro individuo. Il marito che tormenta la moglie, l'amico che perseguita l'amico, il superiore che si rivale sul dipendente con lo stesso motivo o pretesto, tendono a ricreare circostanze sempre uguali. L'analisi transazionale, come metodo e come teoria, consente a chi la pratica di identificare il proprio ruolo nel gioco che tende a ripetere, e pone così le basi per una autonomia critica da questi meccanismi, e forse per una liberazione.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2025

Posizione in classifica: 8278

Il Confidente

Hélène Grémillon

Narrativa estera - Recente

Il Confidente
Tra le numerose lettere di condoglianze per la morte della madre, a camille ne arriva una molto più lunga delle altre, dal tono del tutto diverso. A firmarla è un certo louis, che inizia a raccontarle la storia sua e di annie. Un errore, probabilmente. Ma, nelle settimane successive, ogni martedì arriva una lettera simile con il seguito della storia. Camille ne è turbata, perché sente che in quel racconto c'è qualcosa che la riguarda: niente combacia con la sua vita e il suo passato, non un luogo, non un nome, non una data, eppure tutto sembra comunque sfiorarla, parlare di lei. La storia ha inizio nel 1939, in una cittadina della provincia francese, quando la giovane annie viene presa sotto l'ala protettrice di madame m. , una ricca signora che nutre per la ragazza un affetto particolare. Nasce fra le due un'amicizia profonda, tanto che, quando la signora le confida il suo dolore per non poter avere figli, annie le offre se stessa: sarà lei a sostenere la gravidanza e a darle il figlio desiderato. Un patto destinato a rimanere segreto, noto ovviamente solo al signor m. Che, prima di partire per la guerra imminente, accetta di passare una notte con la ragazza. Annie resta incinta, e sotto il rombo dei bombardamenti, mentre il paese viene occupato dai nazisti, dà alla luce una bambina di cui madame m. Si impadronisce immediatamente, non avendo altra preoccupazione da quel momento in avanti che tenere lontana annie, per salvare il segreto e, soprattutto, sua figlia.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2021

Posizione in classifica: 8279

I Buoni Vicini

Sarah Langan

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Buoni Vicini
Da un'autrice mito, le cui atmosfere ricordano il mondo alienato e crudele di shirley jackson, un ritratto avvincente e spietato della periferia americana. Un incalzante noir letterario, un'esplorazione dissacrante dei rapporti tra vicini in un quartiere bene, dove, dietro una facciata di finta disponibilità, si celano inganni e sopraffazioni. Benvenuti a maple street, un quartiere da cartolina alla periferia di long island, dove i genitori sono legati ai figli, al lavoro e a un'illusione di sicurezza in un mondo in rapida evoluzione. La normalità viene interrotta dall'arrivo di una nuova famiglia, composta da arlo wilde, una rockstar burbera ed estremamente diversa dagli altri papà, sua moglie, la statuaria gertie, con un passato da reginetta di bellezza, che si sente socialmente ostracizzata e alla deriva; julie, una coraggiosa e sfrontata preadolescente che impreca come un marinaio e suo fratello minore larry. La loro vicina di casa e 'ape regina' di maple street, rhea schroeder, solitaria professoressa dal passato oscuro, accoglie gertie e la famiglia nella comunità. Poi, durante una serata estiva piena di spritz, i nuovi 'migliori amici' condividono troppo, e troppo presto. Mentre le tensioni aumentano, una voragine si apre in un parco vicino a maple street e la figlia di rhea, shelly, cade nel precipizio. Sarà facile, a questo punto, scagliarsi contro i wilde, i 'diversi' in un mondo di uguali: all'improvviso, a valere è la parola di una madre contro l'altra, di un genitore contro l'altro nel 'tribunale dell'opinione pubblica', in un'apoteosi di ipocrisia e crudeltà che finisce nel sangue.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2023

Posizione in classifica: 8280

Quattro Indagini A Màkari

Gaetano Savatteri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Quattro Indagini A Màkari
Le prime storie dell'irresistibile coppia di investigatori dilettanti siciliani saverio lamanna e peppe piccionello, nati e cresciuti nei racconti gialli inclusi nelle antologie a tema e riproposti in questa raccolta in occasione dell'imminente debutto in tv che li vedrà protagonisti su rai1 di una nuova serie con claudio gioè diretta da michele soavi. Accompagnata dalla musica della tipica, ininterrotta canzonatura (al lettore, ai personaggi e a se stesso autore), ogni pagina di gaetano savatteri è piena di persone e situazioni e di incontri che quanto più strani sono, tanto più appaiono quotidiani nella terra di sicilia. Solo con molta discrezione la trama gialla vi scivola dentro, quasi per avvertire che lo scopo vero del raccontare è quello di disegnare dei tipi umani nella loro irripetibile originalità, e che se di essi si esalta il lato comico è per le ragioni di una generale tolleranza. E per antidoto – seguendo in chiave di farsa il monito di sciascia – al veleno della retorica sulla sicilia, fatta apposta per confondere mafia e antimafia, declamata per contaminare il presente con gli intrecciati affarismi di sempre. Delitti di diversa caratura, truffe perlopiù stupide, morti tristi: su queste vicende indaga il trio centrale di tutti gli incroci; sono saverio lamanna principale protagonista e giornalista disoccupato, freddurista incallito; peppe piccionello in camicie hawaiane, con magliette dagli slogan paradossalmente sicilianisti, infradito e mutande; suleima, cameriera ai tavoli, proveniente da bassano del grappa, dalla risposta pronta. Senza mai interrompere, mentre fanno i detective, il loro passo a tre farsesco, forse cercano, nei loro casi come nelle loro vite, quello che conta veramente, quando si strappa il velo comico che nasconde il dramma di ognuno. In questi racconti, saverio lamanna, dal rifugio della scogliosa frazione di màkari, indaga con piccionello e suleima: su un delitto che può sembrare di mafia; tenta di fermare il «pomeriggio di un giorno da cani» cominciato per scherzo da un disoccupato disperato e creativo; fa luce sulla morte per infarto di un vecchio dongiovanni da incontri online; scopre il gioco che c'è dietro l'incidente di un amico.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]