Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1748

Pagina 84 di 175

Posizione in classifica: 831

Nelle Isole Estreme

Amy Liptrot

Narrativa estera

Nelle Isole Estreme
Dopo dieci anni di lontananza, amy liptrot torna alle orcadi, il paesaggio della sua infanzia e della sua adolescenza, dove è cresciuta libera in una fattoria, tra isole reali e fantasma, leggende popolari e, soprattutto, un vento impetuoso e una natura indomita. «di paesaggi tempestosi su cui riversare i tumulti del proprio animo è piena la letteratura inglese. Tuttavia del libro di amy liptrot c'era bisogno, perché è dal 1985, quando esordì jeanette winterson, che una prosa delle isole britanniche non scavava così efficacemente nello scompiglio di una giovane donna. » - la repubblica«il debutto di amy liptrot è il racconto senza compromessi di una dipendenza dall'alcol e di un recupero, sullo sfondo delle isole orcadi. » - katharine norbury, internazionale«teso, coraggioso, lirico e crudo a un tempo 'nelle isole estreme' è un apologo sulla rinascita, sul viaggio che a ciascuno può toccare di affrontare dopo un naufragio. È il diario di un'anima in lotta con se stessa, di un cammino di crescita che trova nella fragorosa natura delle orcadi il terreno dove scacciare i propri fantasmi e accogliere il soffio vitale del cambiamento. » - pietro spirito, il piccolo'un libro coraggioso. Non poteva esserci un modo più originale di raccontare la natura' - times literary supplement 'amy liptrot è una vera scoperta, con la sua scrittura pienamente matura' - the independent on sunday 'notevole. Un cammino di crescita personale elevato ad arte' - the spectator 'amy liptrot è una perfetta guarriera delle isole orcadi, con il vento nel sangue e la poesia che scorre sulla punta delle dita. Un libro destinato a diventare un classico' - new statesman quando amy liptrot torna nelle isole orcadi dopo dieci anni di lontananza viene accolta dalla natura impervia della fattoria in cui è cresciuta. Tornata a ciò che una volta chiamava casa, i ricordi emergono prepotenti e si mischiano agli eventi che l'hanno condotta lì. Amy porta dentro di sé i cicli delle stagioni e l'alternarsi naturale della vita e della morte, che hanno scandito la sua infanzia selvaggia, ma anche la malattia mentale di suo padre. Una vita solitaria abbandonata appena possibile, per cercarne a londra una diversa. Ma non necessariamente migliore, anzi. Londra per amy ha significato soprattutto un attaccamento eccessivo all'alcol, divenuto gradualmente incontrollabile. Ora, trentenne, si trova a casa, ritta sul bordo della scogliera, a cercare di decifrare e superare il suo difficile passato. Ma, lentamente, tra i giorni passati a nuotare nell'acqua gelida e riscoprire la natura - pulcinelle di mare che nidificano sugli scogli, sterne artiche lanciate in picchiata tanto vicino da sentire il fruscio delle loro ali - e notti trascorse a scrutare il cielo in cerca delle stelle danzanti, amy riesce a costruire dentro di sé un sentiero per uscire dalla dipendenza, e scopre che una nuova vita è possibile.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2021

Posizione in classifica: 832

Gli Eredi Dell'Eden

Wilbur Smith

Narrativa estera

Gli Eredi Dell"Eden
«il maestro mondiale del romanzo d'avventura. » - la repubblica«meglio dirlo subito: è lo scrittore più amato dagli italiani. » - la gazzetta dello sportcontinua il ciclo dei courteney d'africa nelle sterminate pianure del passo chaka, l'eden in cui mark anders, rimasto orfano, è cresciuto, accudito dal nonno, nel rispetto della natura. Ma quando ritorna dal fronte mark si ritrovava solo, il nonno è morto, la foresta è stata abbattuta e i pascoli ridotti a terreni coltivati. Con l'aiuto di un uomo straordinario e potente, sean courteney, mark sfida un nemico spietato e senza scrupoli che sta distruggendo questo eden. Al suo fianco la capricciosa storm, figlia adorata di sean, trasformatasi in una compagna amorosa e fedele, pronta ad affrontare i rischi di una dura lotta.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/07/2021

Posizione in classifica: 833

Sotto Il Sole Giaguaro

Italo Calvino

Società

Sotto Il Sole Giaguaro
«un libro che sto scrivendo parla dei cinque sensi, per dimostrare che l'uomo contemporaneo ne ha perso l'uso. Il mio problema scrivendo questo libro è che il mio olfatto non è molto sviluppato, manco d'attenzione auditiva, non sono un buongustaio, la mia sensibilità tattile è approssimativa, e sono miope. Per ognuno dei cinque sensi devo fare uno sforzo che mi permetta di padroneggiare una gamma di sensazioni e sfumature. Non so se ci riuscirò, ma in questo caso come negli altri il mio scopo non è tanto quello di fare un libro quanto quello di cambiare me stesso, scopo che penso dovrebbe essere quello d'ogni impresa umana. Voi potete obiettare che preferite i libri che convogliano una vera esperienza, posseduta fino in fondo. Ebbene, anch'io. Ma nella mia esperienza la spinta a scrivere è sempre legata alla mancanza di qualcosa che si vorrebbe conoscere e possedere, qualcosa che ci sfugge. » (italo calvino)
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 834

Il Gaucho Insopportabile

Roberto Bolaño

Società

Il Gaucho Insopportabile
Cinque racconti tra i più belli dello scrittore cileno. Il 30 giugno 2003 roberto bolaño, gravemente malato (sarebbe vissuto solo altre due settimane), volle consegnare personalmente al suo editore questo libro, che fu il primo ad apparire dopo la sua morte e rappresenta una sorta di testamento spirituale e letterario. Il lettore scoprirà cinque racconti tra i più belli dello scrittore cileno: la storia dell'avvocato bonaerense che abbandona tutto per andare a vivere nel deserto insieme ai gauchos, i bovari della pampa; quella del topo poliziotto (nipote della famosa cantante josefine del racconto di kafka) che si aggira nella rete sterminata delle fogne alla ricerca di un feroce assassino; quella dello scrittore argentino che va a parigi per incontrare un misterioso regista che forse è il suo doppio, e si ritrova a far l'amore con una puttana «come se tutti e due non sapessero fare altro che amarsi» – per citarne solo alcune. Chiudono il volume due conferenze: nella prima bolaño parla apertamente, e in modo struggente, della malattia e dell'approssimarsi della morte; la seconda è una definitiva resa dei conti, in forma di violento, sarcastico, a tratti irresistibile pamphlet, tra lui e quella «specie di club méditerranée» che sono gli scrittori (soprattutto sudamericani) la cui unica dote è la cosiddetta «leggibilità» – ed è al tempo stesso una veemente dichiarazione di amore per la letteratura.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2022

Posizione in classifica: 835

Il Coraggio
Vivere, Amare, Educare

Paolo Crepet

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Infantile e delletà evolutiva

Il Coraggio<br>Vivere, Amare, Educare
Per fronteggiare «la più grande urgenza sociale odierna» un «ipotetico inventario» di alcune declinazioni del coraggio in vari ambiti dell'esperienza umana (il coraggio di educare, di dire no, di ricominciare, di avere paura, di scrivere, di immaginare, di creare. ) un tempo il coraggio - nella sua accezione di ardimento fisico - era solo opera dell'umano, poi le macchine se ne sono impossessate: non più il guerriero armato delle sue proprie mani, ma di mitragliatrici, carri armati, lanciafiamme, cacciabombardieri. Un po' come accade ora con la tecnologia: fino a trent'anni fa occorreva pronunciarsi, scrivere, telefonare, dunque esporsi. Oggi si può comunicare, anzi si è indotti a farlo, senza un'interfaccia umana, dunque senza rischio, senza paura di compromettersi. E le umane virtù vengono delegate a ciò che umano non è. Così, anche il coraggio e la forza d'animo che vi è intrinsecamente connaturata stanno diventando sempre più un'astrazione virtuale, svuotata di senso, per uomini e donne che vagano senza bussola, giovani accecati dal presente e vecchi incartapecoriti nel ricordo. Per fronteggiare «la più grande urgenza sociale odierna», paolo crepet propone a genitori, educatori e, in particolare, a quei «nativi digitali» che si accingono a esplorare la propria esistenza in una società ipertecnologica un «ipotetico inventario» di alcune declinazioni del coraggio in vari ambiti dell'esperienza umana (il coraggio di educare, di dire no, di ricominciare, di avere paura, di scrivere, di immaginare, di creare. ) . Un inventario concepito come un'associazione di idee, un 'brain-storming', un esercizio utile per stimolare adulti e non ancora adulti a ritrovare la forza della sfacciataggine e la capacità di resistenza che la vita ogni giorno ci chiede. Ma in queste pagine crepet parla soprattutto di un'altra e più ambiziosa forma di coraggio. Quella che dobbiamo inventarci per creare un nuovo mondo, se non vogliamo che siano altri a inventarlo per noi; quella che i giovani devono riscoprire per non ritrovarsi tristi e rassegnati a non credere più nei loro sogni; quella che tutti devono scovare in se stessi per iniziare un rinascimento ideale ed etico. Perché, alla fine, il coraggio è la magica opportunità che permette di capire il presente e di costruire il futuro.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2022

Posizione in classifica: 836

Terre Promesse

Milena Agus

Narrativa estera - Recente

Terre Promesse
In questo nuovo libro milena agus ci porta, scortati dal suo sguardo lucido e amoroso, dentro ai nostri sogni piú segreti, nell'illusione-delusione della vita, con delicata maestria e sortilegio. «l'autrice come già in altri romanzi ci fa vivere l'emotività e l'intimità dei suoi personaggi, rovistando nelle loro anime e inchiodando su carta tutti i loro drammi. Con crudezza e realismo» - francesca bolino, robinson - la repubblica ciascuno di noi ha la sua terra promessa, anzi, le sue terre promesse, perché non c'è momento della nostra vita che non guardi aquel vago avvenir che in mente avevi, come dice il poeta tutelare di questo romanzo. Ma vale la pena di continuare a cercarle? Questa è la domanda che milena agus si pone, inseguendo le terre promesse di tre generazioni di una famiglia sarda, dalla madre che sogna il matrimonio della figlia con un ricco possidente, alla figlia che sogna di essere amata da un uomo sfuggente, al nipote che si trasferisce in america, già terra promessa dell'italia povera, inseguendo la musica. Tutti procedono da una terra promessa all'altra, illusi e delusi, finché, un giorno, potrebbero forse decidere di fermarsi e concludere líquel viaggio sfinente.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2025

Posizione in classifica: 837

La Mia Vita In Bicicletta

Margherita Hack

Scienze, geografia, ambiente - Astronomia

La Mia Vita In Bicicletta
Montiamo in sella con margherita hack per ripercorrere con un'ironia garbata tutta toscana la sua vita al ritmo di dolci o sfrenate pedalate. La celebre astrofisica ci racconta come è passata dal triciclo alla bici da corsa. In mezzo ci sono le salite fiorentine, l'università, il secondo conflitto mondiale e il rifiuto di aderire al fascismo, l'amore per aldo che, prima di diventare suo marito, fu grande amico d'infanzia e di giochi al bobolino, la passione per il ciclismo e l'atletica, la carriera, l'affetto per gli animali, i viaggi all'estero, trieste e le gite a due ruote a respirare libera nella natura, o le piacevoli nuotate a barcola. Negli ultimi capitoli, quasi una pedalata civile, ci descrive il suo impegno culturale e politico, l'attenzione verso l'ambiente e le sue considerazioni sul dibattito dell'energia nucleare. Infine ci confida la vita nella sua 'quarta giovinezza' lontana dalla bicicletta, ormai 'appesa al chiodo', ma ancora ricca di sogni e di ideali. Prefazione di patrizio roversi.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2023

Posizione in classifica: 838

La Città Sacra
Il Figlio Di Ramses

Christian Jacq

Narrativa estera - Storica

La Città Sacra<br>Il Figlio Di Ramses
«l'egittologo più amato dai lettori» - l'espresso dopo un'interminabile separazione, finalmente il principe setna giunge a menfi per ricongiungersi alla sua amata sekhet. Certo di poterla riabbracciare presto, è ormai vicinissimo, ma keku, il terribile mago nero, padre di sekhet, l'ha preceduto: con un tranello e con l'aiuto dei suoi soldati ha rapito la giovane donna per ucciderla, prendere possesso della sua anima e sfruttare così i poteri del magico vaso di osiride, trasformandolo in una potentissima arma di distruzione per rovesciare ramses e instaurare il regno delle tenebre. Per il figlio del faraone è il momento della resa dei conti: lottando contro il tempo, non soltanto dovrà ritrovare sekhet, sperando che sia viva, ma dovrà anche impadronirsi una volta per tutte del vaso di osiride, da cui dipende il destino del regno di ramses. In un duello all'ultimo sangue con il potentissimo mago nero, setna metterà a repentaglio la propria vita nell'ultimo, estremo tentativo di sconfiggere le forze del male.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/02/2025

Posizione in classifica: 839

Sotto Il Sole Giaguaro

Italo Calvino

Narrativa estera - Recente

Sotto Il Sole Giaguaro
«un libro che sto scrivendo parla dei cinque sensi, per dimostrare che l'uomo contemporaneo ne ha perso l'uso. Il mio problema scrivendo questo libro è che il mio olfatto non è molto sviluppato, manco d'attenzione auditiva, non sono un buongustaio, la mia sensibilità tattile è approssimativa, e sono miope. Per ognuno dei cinque sensi devo fare uno sforzo che mi permetta di padroneggiare una gamma di sensazioni e sfumature. Non so se ci riuscirò, ma in questo caso come negli altri il mio scopo non è tanto quello di fare un libro quanto quello di cambiare me stesso, scopo che penso dovrebbe essere quello d'ogni impresa umana. Voi potete obiettare che preferite i libri che convogliano una vera esperienza, posseduta fino in fondo. Ebbene, anch'io. Ma nella mia esperienza la spinta a scrivere è sempre legata alla mancanza di qualcosa che si vorrebbe conoscere e possedere, qualcosa che ci sfugge. » (italo calvino)
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/06/2024

Posizione in classifica: 840

Gli Eredi DellEden

Wilbur Smith

Narrativa estera - Avventura

Gli Eredi DellEden
«il maestro mondiale del romanzo d'avventura. » - la repubblica«meglio dirlo subito: è lo scrittore più amato dagli italiani. » - la gazzetta dello sportcontinua il ciclo dei courteney d'africa nelle sterminate pianure del passo chaka, l'eden in cui mark anders, rimasto orfano, è cresciuto, accudito dal nonno, nel rispetto della natura. Ma quando ritorna dal fronte mark si ritrovava solo, il nonno è morto, la foresta è stata abbattuta e i pascoli ridotti a terreni coltivati. Con l'aiuto di un uomo straordinario e potente, sean courteney, mark sfida un nemico spietato e senza scrupoli che sta distruggendo questo eden. Al suo fianco la capricciosa storm, figlia adorata di sean, trasformatasi in una compagna amorosa e fedele, pronta ad affrontare i rischi di una dura lotta.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]