Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Archeologia

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 388

Pagina 9 di 39

Posizione in classifica: 81

Nerone
La Rinascita Di Roma E Il Tramonto Di Un Imperatore
La Trilogia Di Nerone
Vol
3

Alberto Angela

Archeologia - Dalla preistoria

Nerone<br>La Rinascita Di Roma E Il Tramonto Di Un Imperatore<br>La Trilogia Di Nerone<br>Vol<br>3
Nerone. La rinascita di roma e il tramonto di un imperatore. La trilogia di nerone. Vol. 3 è l'ultimo libro di alberto angela, il celebre divulgatore scientifico e storico che ha saputo raccontare con passione e competenza le meraviglie dell'antichità. Il libro è la conclusione della trilogia dedicata a nerone, il controverso imperatore romano che ha segnato la storia con le sue gesta e le sue follie. Alberto angela ci porta alla scoperta di un nerone poliedrico, capace di grandi opere di ricostruzione dopo il devastante incendio di roma, ma anche di crudeli persecuzioni e intrighi politici. Un personaggio che ha affascinato e scandalizzato generazioni di lettori, e che qui viene presentato con una nuova luce, basata su fonti storiche e documenti d'epoca. Il libro è un viaggio nella roma imperiale, tra monumenti, arte, cultura, religione, spettacoli e vita quotidiana. Un viaggio che ci fa rivivere le emozioni, le speranze, le paure e i sogni dei romani di duemila anni fa, e che ci fa capire come nerone sia stato al tempo stesso un benefattore e un tiranno, un artista e un despota, un eroe e un mostro. Nerone. La rinascita di roma e il tramonto di un imperatore. La trilogia di nerone. Vol. 3 è uno dei libri più belli di alberto angela, che conferma la sua abilità nel rendere accessibile e coinvolgente la storia antica. Un libro che appassionerà gli amanti della cultura classica, ma anche chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questo affascinante periodo storico. Se ti è piaciuto questo libro, ti consigliamo anche gli altri due volumi della trilogia: l'ultimo giorno di roma. Viaggio nella città di nerone poco prima del grande incendio e l'inferno su roma. La trilogia di nerone. Vol. 2 .
Punteggio: 927
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2025

Posizione in classifica: 82

La Banalità Del Male
Eichmann A Gerusalemme

Hannah Arendt

Archeologia - Dalla preistoria

La Banalità Del Male<br>Eichmann A Gerusalemme
«per lei, che, con william faulkner, crede che 'il passato non è mai morto, anzi non è neppure passato', la memoria non è un dovere, ma una necessità, un bisogno, qualcosa di indispensabile per poter giudicare. » sabina loriga, 'diario del mese' gennaio 2003 un libro scomodo che pone domande che non avremmo mai voluto porci e che dà risposte che non hanno la rassicurante certezza dei ragionamenti manichei. Un libro che per questo provocò, al suo comparire, nel 1963, accese discussioni e pesanti critiche all'autrice. Otto adolf eichmann, figlio di karl adolf e di maria schefferling, catturato in un sobborgo di buenos aires la sera dell'11 maggio 1960, trasportato in israele nove giorni dopo e tradotto dinanzi al tribunale distrettuale di gerusalemme l'11 aprile 1961, doveva rispondere di 15 imputazioni. Aveva commesso, in concorso con altri, crimini contro il popolo ebraico e numerosi crimini di guerra sotto il regime nazista. L'autrice assiste al dibattimento in aula e negli articoli scritti per il 'new yorker', sviscera i problemi morali, politici e giuridici che stanno dietro il caso eichmann. Il male che eichmann incarna appare nella arendt 'banale', e perciò tanto più terribile, perché i suoi servitori sono grigi burocrati.
Punteggio: 927
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2021

Posizione in classifica: 83

L' Esodo
La Tragedia Negata Degli Italiani D'Istria, Dalmazia E Venezia Giulia

Arrigo Petacco

Archeologia - Storia della guerra

L" Esodo<br>La Tragedia Negata Degli Italiani D"Istria, Dalmazia E Venezia Giulia
In questa ricostruzione, lontana da ogni interpretazione ideologica, arrigo petacco racconta la storia di un lembo conteso della nostra patria, in cui la presenza di etnie diverse ha favorito, di volta in volta manifestazioni nazionalistiche, quasi sempre detttate dall'deologia vincente.
Punteggio: 925
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2020

Posizione in classifica: 84

Invasori, Non Vittime
La Campagna Italiana Di Russia 1941-1943

Thomas Schlemmer

Archeologia - Dalla preistoria

Invasori, Non Vittime<br>La Campagna Italiana Di Russia 1941-1943
Era il 22 dicembre 1942 quando migliaia di soldati tedeschi e italiani si trovarono fianco a fianco nel tentativo di salvarsi da un violento attacco dell'armata rossa ad arbusov. Vitto, munizioni, medicinali e carburante erano finiti e le truppe sovietiche, in vantaggio numerico, li avevano accerchiati e li bersagliavano senza sosta. Poi un giovane carabiniere balzò a cavallo, brandì un tricolore e si scagliò contro le mitragliatrici nemiche al grido di 'savoia'. Il suo eroismo diede nuovo vigore ai compagni, che respinsero i sovietici all'arma bianca. Questa è solo una tra le tante storie della seconda guerra mondiale divenute leggenda, ma testimonia quanto a fondo la sfortunata campagna di russia sia entrata nella memoria italiana, cristallizzandosi nel ricordo come una 'tragica fatalità'. Testimoni del tempo e pubblicisti non esitarono a romanzarne il racconto secondo un copione che invariabilmente assegnava ai soldati italiani il ruolo di vittime: dei comandi fascisti, di una guerra spietata contro l'armata rossa, della vastità del territorio, della durezza della natura e, non da ultimo, vittime dei tedeschi, che - dopo averli traditi - avrebbero abbandonato i coraggiosi alleati. Si omise di ricordare che gli italiani combattevano una guerra offensiva e non difensiva, che erano gli invasori, gli occupanti respinti dai partigiani.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/04/2022

Posizione in classifica: 85

La Caduta Dellimpero Romano
Una Nuova Storia

Peter Heather

Archeologia - Dalla preistoria

La Caduta Dellimpero Romano<br>Una Nuova Storia
La caduta dell'impero romano è da sempre uno dei più affascinanti enigmi della storia. Roma disponeva di una formidabile forza militare ed economica, su un territorio immenso, che si estendeva dal vallo di adriano ai confini con la scozia fino all'eufrate, dall'africa settentrionale al reno e al danubio. Era una macchina perfetta e collaudata, con una rete capillare di strade e di fortezze, ricche città e una organizzazione amministrativa per certi versi insuperata. Tra la battaglia di adrianopoli nel 378 d. C . E la deposizione dell'ultimo imperatore romolo augustolo nel 476 d. C . , la superpotenza più longeva della storia venne sconfitta e occupata da bande di invasori
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2024

Posizione in classifica: 86

Alessandro Magno

Robin Lane Fox

Archeologia - Dalla preistoria

Alessandro Magno
Da oltre duemila anni alessandro rappresenta il mito dell'eroe che, dall'occidente alla cina, ha alimentato un fiume di leggende e di racconti fantastici. Un personaggio grande ed eccessivo in tutto: nel suo coraggio di guerriero, nell'ira e nella generosità, nella vastità delle sue ambizioni e delle sue conquiste, nella fine prematura. In dieci anni, il giovane alessandro distrugge un impero che si reggeva da duecento, diventa mille volte più ricco di qualsiasi altro monarca al mondo, e si accinge a una spedizione in india che sembra sovrumana anche a chi lo venera come un dio. Lane fox ricostruisce quest'avventura incredibile, consegnandoci un ritratto di forte suggestione.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2024

Posizione in classifica: 87

L Esodo
La Tragedia Negata Degli Italiani DIstria, Dalmazia E Venezia Giulia

Arrigo Petacco

Archeologia - Storia della guerra

L Esodo<br>La Tragedia Negata Degli Italiani DIstria, Dalmazia E Venezia Giulia
In questa ricostruzione, lontana da ogni interpretazione ideologica, arrigo petacco racconta la storia di un lembo conteso della nostra patria, in cui la presenza di etnie diverse ha favorito, di volta in volta manifestazioni nazionalistiche, quasi sempre detttate dall'deologia vincente.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 88

La Battaglia
Storia Di Waterloo

Alessandro Barbero

Archeologia - Dalla preistoria

La Battaglia<br>Storia Di Waterloo
Una ricostruzione che diventa un racconto pieno di fascino: siamo sul campo di battaglia, ascoltiamo i suoni, vediamo i colori, odoriamo il fumo. Viviamo con i soldati francesi e poi con quelli inglesi e poi con i prussiani in una sorta di ripresa cinematografica a tratti dall'alto, a tratti dal basso, ad altezza d'uomo. Questo libro è il primo ad analizzare la battaglia in una prospettiva europea, dando voce a tutti coloro che vi presero parte, di qualsiasi nazionalità: le loro emozionanti testimonianze costituiscono il filo conduttore del libro.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2021

Posizione in classifica: 89

Sei Lezioni Sulla Storia

Edward Carr

Archeologia - Storia della guerra

Sei Lezioni Sulla Storia
Una raccolta di brillanti
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 90

Storia Dell'ebreo Errante
Dalla Distruzione Del Tempio Di Gerusalemme Al Novecento

Riccardo Calimani

Archeologia - Dettagli

Storia Dell"ebreo Errante<br>Dalla Distruzione Del Tempio Di Gerusalemme Al Novecento
Una storia travagliata lunga venti secoli: dalla conquista della giudea a opera di pompeo fino agli inizi del xx secolo. E' la storia degli ebrei che riccardo calimani riassume e racconta in questo libro, spiegando chi sono gli ebrei, ma facendo emergere in controluce la stessa storia dell'occidente cristiano. Da gesù al falso messia shabbetai zevi, dall'epopea marrana all'influenza ebraica sulla civiltà del vecchio continente, alternando avvenimenti cruciali al racconto di avvenimenti individuali e a grandi temi e controversie religiose.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]