Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2010

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1265

Pagina 91 di 127

Posizione in classifica: 901

Pornosofia
Filosofia Del Pop Porno

Simone Regazzoni

Società - Filosofia della religione

Pornosofia<br>Filosofia Del Pop Porno
Che ci fanno emmanuel lévinas e slavoj zizek, maestri del pensiero contemporaneo, accanto a rocco siffredi e moana pozzi, protagonisti di ben altre imprese? Che cosa rende il pop porno, e quindi l'osceno, lo scandaloso, degno oggetto di riflessione filosofica? Cos'è, in una parola, la pornosofìa? Libero da qualunque pruderie teoretica e dopo aver sgombrato il campo dalla critica politicamente ed eticamente corretta della pornografia, l'autore indaga il nesso fra corpo, amore, perversione, democrazia e, infine, ricerca filosofica. Mentre nella sua pars destruens intende 'farla finita con la donna-oggetto', la pornosofìa ha come oggetto il concetto più ampio di fiction, chiave di lettura della cultura di massa, di cui la pornografia è l'emblema più estremo e coerente. Regazzoni punta il dito contro l'idea di fruizione come esposizione passiva e del tutto acritica al messaggio della fiction, e quindi anche della carnalità più esplicita e fantasiosa: il pop porno, in cui gli attori 'fingono di fare ciò che in realtà fanno', abbatte con prepotenza la fragile barriera che divide realtà e finzione. Ma l'interesse dell'autore va ben oltre un banale voyeurismo intellettuale, e respinge qualunque insinuazione di malcelata morbosità o provocazione, ricollegando l''amore filosofico' a una 'genuina perversione': 'guardare film hard può essere un ottimo pretesto per fare cose perverse come scrivere un libro di filosofia'.
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 902

Il Cimitero Di Praga

Umberto Eco

Narrativa estera - Storica

Il Cimitero Di Praga
Trent'anni dopo 'il nome della rosa' umberto eco torna in libreria con un nuovo romanzo di ambientazione storica. Lungo il xix secolo, tra torino, palermo e parigi, troviamo una satanista isterica, un abate che muore due volte, alcuni cadaveri in una fogna parigina, un garibaldino che si chiamava ippolito nievo, il falso bordereau di dreyfus per l'ambasciata tedesca, la crescita di quella falsificazione nota come 'i protocolli dei savi anziani di sion', che ispirerà a hitler i campi di sterminio, gesuiti che tramano contro i massoni, massoni, carbonari e mazziniani che strangolano i preti con le loro stesse budella, un garibaldi artritico dalle gambe storte, i piani dei servizi segreti piemontesi, francesi, prussiani e russi, le stragi nella parigi della comune, orrendi ritrovi per criminali che tra i fumi dell'assenzio pianificano esplosioni e rivolte di piazza, falsi notai, testamenti mendaci, confraternite diaboliche e messe nere. Ottimo materiale per un romanzo d'appendice di stile ottocentesco, tra l'altro illustrato come i feuilletons di quel tempo. Un particolare: eccetto il protagonista, tutti i personaggi di questo romanzo sono realmente esistiti e hanno fatto quello che hanno fatto. E anche il protagonista fa cose che sono state veramente fatte, tranne che ne fa molte, che probabilmente hanno avuto autori diversi. Accade però che, tra servizi segreti, agenti doppi, ufficiali felloni ed ecclesiastici peccatori, l'unico personaggio inventato di questa storia sia il più vero di tutti.
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/09/2023

Posizione in classifica: 903

La Profezia Delle Inseparabili

Michelle Zink

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

La Profezia Delle Inseparabili
New york, 1890: lia e alice hanno sedici anni, sono gemelle e sono appena rimaste sole al mondo. Alle due ragazze non resta che ritirarsi nella sinistra villa di famiglia e sforzarsi di tornare a una parvenza di normalità. Ma non c'è nulla di normale nel destino che le attende: sul braccio di lia appare un misterioso marchio, e poco dopo dalla biblioteca paterna emerge uno strano libro, colmo di profezie sul ritorno in terra degli angeli caduti e sullo scontro che potrebbe precipitare per sempre il mondo nelle tenebre. E man mano che nella sua vita si fa strada un'inquietante verità fatta di spiriti senza pace, antiche stregonerie e contatti con l'oltretomba, lia comprende di essere la depositaria di un terribile destino che potrebbe costarle non solo l'amore e vita, ma l'anima stessa. Perché la battaglia finale per la salvezza o la dannazione dell'umanità è alle porte, e la sua più grande nemica altri non sarà che la persona che le è più vicina al mondo: la sua gemella. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 904

Lo Strano Caso Di Stoccolma
Vincent Franke E La Donna Venuta Dal Nulla

Christoffer Carlsson

Narrativa estera - Thriller

Lo Strano Caso Di Stoccolma<br>Vincent Franke E La Donna Venuta Dal Nulla
Vero e proprio caso letterario in svezia, 'lo strano caso di stoccolma' è l'esordio fulminante del giovanissimo christoffer carlsson: un thriller che colpisce al cuore, una storia di sconfitta e speranza, di squallore e rinascita, ambientata nella zona d'ombra della capitale svedese. È la storia di vincent, un giovane tossicodipendente che vive nei bassifondi di stoccolma e lascia il suo squallido appartamento solo per procurarsi le dosi. Ma la sua triste routine viene scossa quando, tornando a casa, trova una ragazza legata e bendata in salotto. La sconosciuta si presenta come maria magdalena: è stata minacciata di morte da una banda che ha poi deciso di tenerla prigioniera proprio lì. Non importa quale sia il segreto di quella ragazza: salvarla può dare un nuovo senso alla vita di vincent. Mentre tra i due nasce un'impensabile alleanza, la loro fuga ci mostra un mondo sordido, popolato di spacciatori e poliziotti corrotti, prostitute e protettori, criminali spietati e vagabondi disperati.
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2024

Posizione in classifica: 905

2012
L'apocalisse

Whitley Strieber

Narrativa estera - Fantascienza

2012<br>L"apocalisse
Il 21 dicembre del 2012, a mezzanotte in punto, il pianeta terra si troverà esattamente al centro della nostra galassia. Una situazione astronomica talmente eccezionale da presentarsi soltanto una volta ogni ventiseimila anni. Secondo l'antichissimo calendario maya, però, l'allineamento del 2012 non si limiterà a segnare una nuova era. Al contrario: il 21 dicembre l'universo intero assisterà in diretta alla distruzione di tutta l'umanità. Cosa accadrà veramente quel giorno? Il mondo si consegnerà alla sua fine? O agli uomini sarà concesso di continuare a esistere assumendo, magari, sembianze fino a oggi impensabili? Nulla può essere dato per scontato eppure una cosa è certa: l'ultima volta che la terra si è trovata in questa posizione l'uomo di cro-magnon - la specie più intelligente mai apparsa sul pianeta - è stato spazzato via da una catastrofe inspiegabile e sostituito dalla specie umana a cui tutti noi apparteniamo. Ma ciò che si conosce del mondo avrà ancora valore dopo il 21 dicembre del 2012? Quel giorno tutti i luoghi sacri del pianeta saranno avvolti da misteriose fiamme: una apocalisse raccontata in questo romanzo visionario e terribilmente spietato.
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 906

L Ultima Riga Delle Favole

Massimo Gramellini

Narrativa estera - Recente

L Ultima Riga Delle Favole
Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, massimo gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni. Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, massimo gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2024

Posizione in classifica: 907

L Ipnotista

Lars Kepler

Narrativa estera - Thriller

L Ipnotista
Si chiama erik maria bark ed era l'ipnotista più famoso di svezia. Poi qualcosa è andato storto e la sua vita è stata a un passo dal crollo. Ha promesso pubblicamente di non praticare mai più l'ipnosi e per dieci anni ha mantenuto quella promessa. Fino a oggi. Oggi è l'8 dicembre, è una notte assediata dalla neve ed è lo squillo del telefono a svegliarlo di colpo. A chiamarlo è joona linna, un commissario della polizia criminale con l'accento finlandese. C'è un paziente che ha bisogno di lui. È un ragazzo di nome josef ek che ha appena assistito al massacro della sua famiglia: la mamma e la sorellina sono state accoltellate davanti ai suoi occhi, e lui stesso è stato ritrovato in un lago di sangue, vivo per miracolo. Josef è ricoverato in grave stato di choc, non comunica con il mondo esterno. Ma è il solo testimone dell'accaduto e bisogna interrogarlo ora. Perché l'assassino vuole terminare l'opera uccidendo la sorella maggiore di josef, scomparsa misteriosamente. C'è solo un modo per ottenere qualche indizio: ipnotizzare josef subito. Mentre attraversa in auto una stoccolma che non è mai stata così buia e gelida, erik sa già che infrangerà la sua promessa. Accetterà di ipnotizzare josef. Perché, dentro di sé, sa di averne bisogno. Sa quanto gli è mancato il suo lavoro. Sa che l'ipnosi funziona. Quello che l'ipnotista non sa è che la verità rivelata dal ragazzo sotto ipnosi cambierà per sempre la sua vita. Quello che non sa è che suo figlio sta per essere rapito.
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2024

Posizione in classifica: 908

Pornosofia
Filosofia Del Pop Porno

Simone Regazzoni

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Pornosofia<br>Filosofia Del Pop Porno
Che ci fanno emmanuel lévinas e slavoj zizek, maestri del pensiero contemporaneo, accanto a rocco siffredi e moana pozzi, protagonisti di ben altre imprese? Che cosa rende il pop porno, e quindi l'osceno, lo scandaloso, degno oggetto di riflessione filosofica? Cos'è, in una parola, la pornosofia? Dopo aver sgombrato il campo dalla critica politicamente ed eticamente corretta della pornografia, l'autore indaga il nesso fra corpo, amore, perversione, democrazia e, infine, ricerca filosofica. Mentre nella sua pars destruens intende «farla finita con la donna-oggetto», la pornosofia ha come oggetto il concetto più ampio di fiction, chiave di lettura della cultura di massa moderna, di cui la pornografia è l'emblema più estremo e coerente. Regazzoni punta il dito sull'idea di fruizione come esposizione passiva e del tutto acritica al messaggio della fiction, e quindi anche della carnalità più esplicita e fantasiosa: il pop porno, in cui gli attori «fingono di fare ciò che in realtà fanno», abbatte con prepotenza la fragile barriera che divide realtà e finzione. Ma l'interesse dell'autore va ben oltre un banale voyeurismo intellettuale, e respinge qualunque insinuazione di malcelata morbosità o provocazione, tutt'altro, ricollegando l'«amore filosofico» a una «genuina perversione»: «guardare film hard può essere un ottimo pretesto per fare cose perverse come scrivere un libro di filosofia».
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2023

Posizione in classifica: 909

Tutto Da Capo

Cathleen Schine

Narrativa estera - Recente

Tutto Da Capo
'quando joseph weissmann divorziò da sua moglie aveva settantotto anni e lei settantacinque'. Inizia così il nuovo romanzo di cathleen schine: joseph non lo ammette, ma naturalmente c'è di mezzo una donna molto più giovane di sua moglie betty e quest'ultima si ritrova improvvisamente senza un soldo e senza casa: lo splendido appartamento signorile su central park dove ha vissuto con il marito per più di cinquant'anni. In seguito al generoso intervento di un ricco cugino che le offre ospitalità in un cottage di sua proprietà a westport, nel connecticut, betty è costretta a trasferirsi seppur a malincuore. Le sue due figlie - miranda, agente letteraria impulsiva e fascinosa, e annie, riservata e giudiziosa direttrice di biblioteca a new york - quasi cinquantenni, alle prese con problemi vari, non possono certo lasciare la madre da sola! La seguono così in quella mondana località turistica dando inaspettatamente una svolta alla loro vita sentimentale.
Punteggio: 379
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/11/2021

Posizione in classifica: 910

L Isola Dei Naufraghi

Natsuo Kirino

Narrativa estera - Recente

L Isola Dei Naufraghi
Kiyoko e il marito takashi finiscono su un'isola disabitata al largo di taiwan e delle filippine in seguito a un naufragio. Dopo sei mesi di desolata sopravvivenza vengono raggiunti da ventitré giovani maschi giapponesi, anch'essi naufraghi, e poi da undici cinesi, abbandonati lungo la tratta dei clandestini verso il giappone. L'isola in cui vivono, che hanno scelto di chiamare l'isola di tokyo, è un paradiso tropicale, ricco di cibo e vegetazione. Cinesi e giapponesi hanno occupato parti diverse dell'isola, e affrontano in modi differenti la propria condizione. Gli hongkong si sono subito ambientati. Apparentemente rozzi e selvaggi, girano nudi come animali selvatici, fanno i loro bisogni ovunque e gettano i rifiuti dappertutto, ma al tempo stesso essiccano il cibo, allevano ogni tipo di animale, producono sale di ottima qualità e sono capaci di cucinare pietanze dal profumo squisito. I giapponesi invece patiscono la noia e, nel tentativo di combatterla, cedono a ogni genere di mania: adorano tatuarsi le braccia o indossare le mutande alla rovescia. È in questa società che regna kiyoko, l'unica regina, l'unica donna da tutti desiderata. Una lotteria ogni due anni decide chi diventerà
Punteggio: 379
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]