Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1748

Pagina 96 di 175

Posizione in classifica: 951

Macabro Quiz

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Macabro Quiz
'macabro quiz' è la ventottesima avventura di hercule poirot e si colloca a metà strada tra la detective story e il romanzo di spionaggio internazionale. Il celebre investigatore belga compare nel romanzo piuttosto tardi quando sarà interpellato da una cliente in erba, una giovane studentessa del collegio di meadowbank, perché risolva il problema dell'inafferrabile assassinio che ha messo in subbuglio la tranquillità della scuola con una serie di misteriosi delitti. Romanzo che risente del tardo stile delle opere della christie, 'macabro quiz' deve i suoi esiti più memorabili non tanto alla presenza di poirot, quanto all'efficacia dell'ambientazione e al tono ricco di notazioni brillanti, con cui l'autrice descrive la vita dei professori e studenti all'interno di un collegio molto esclusivo. Con 'macabro quiz', agatha christie aggiunge un altro capitolo alla lunga storia dei piccoli omicidi sui banchi di scuola, convinta com'è che se il delitto non paga, almeno istruisce.
Punteggio: 769
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/08/2020

Posizione in classifica: 952

Sei Storie Della Casa Di Ringhiera

Francesco Recami

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sei Storie Della Casa Di Ringhiera
Vengono raccolti in questo volume sei racconti che sono stati scritti per le diverse antologie «in giallo». Protagonisti sono gli abitanti della casa di ringhiera: innanzitutto il pensionato amedeo consonni, ex tappezziere, vedovo, collezionista di casi di cronaca nera. «un'autentica commedia noir degli equivoci che dà vita a una sorta di albergo del libero scambio, purché però alla pochade di feydeau, incentrata su un tourbillon di corna, si sostituiscano cadaveri che vanno, vengono e risorgono, mariti che scompaiono…» - ermanno paccagnini, il corriere della sera protagonisti sono gli abitanti della casa di ringhiera: innanzitutto il pensionato amedeo consonni, ex tappezziere, vedovo, collezionista di casi di cronaca nera; è lui «l'investigatore», un po' pasticcione, ma sagace e i misteri da risolvere sono tanti in quella casa, almeno uno per ognuna delle infelicità chiuse in quegli appartamenti. Vi sono poi la professoressa in pensione angela mattioli, forte di carattere e tenera con amedeo con cui ha una altalenante relazione; l'anziano luis de angelis, ex taxista che vive in funzione della sua fiammante bmw; la signorina mattei-ferri, una ficcanaso che passa le giornate a spiare gli inquilini; il signor claudio, abbandonato dalla moglie perché alcolista; i fratellini gianmarco e margherita, genialmente pericolosi. Ma l'autentica protagonista è proprio lei, la casa di ringhiera, con il suo cortile movimentato, le cantine buie e misteriose, i ballatoi, le scale, le finestre dagli occhi lunghi. Quasi dotata di una propria personalità la casa muove i fili degli abitanti e ne determina i destini. A metà tra giallo classico e dissacrante commedia degli equivoci, i racconti si snodano fra trame ingegnose in una giostra di coincidenze e fraintendimenti che recami sa come far girare.
Punteggio: 769
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2024

Posizione in classifica: 953

Ritorno Alla Casa Dei Ricordi

Helen Pollard

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

Ritorno Alla Casa Dei Ricordi
Cielo azzurro, un nuovo amore e un bicchiere di bordeaux. Cosa si può chiedere di più? Emmy jamieson ha deciso di lasciarsi la vecchia vita alle spalle e di trasferirsi a la cour des roses, una splendida pensione in mezzo a vigneti francesi, che sarà lei a gestire. La prima prova alla quale far fronte è l'arrivo dell'eccentrica famiglia thomson, che ha prenotato una vacanza per festeggiare le nozze d'oro. Emmy si sente all'altezza della sfida, soprattutto perché può contare su alain, il bel ragazzo dell'amministrazione, dagli occhi color caramello. Non ha però fatto i conti con l'ingombrante presenza di un blogger davvero insopportabile, che si aggira nudo per la pensione, né con il ritorno di gloria, la moglie fedifraga del proprietario, che ha qualcosa da ridire sul nuovo ruolo di emmy. Ma anche la situazione finanziaria e l'insospettabile alain si rivelano ben presto diversi da quanto aveva immaginato. Possibile che il futuro da sogno che emmy immaginava stia per crollare?
Punteggio: 769
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021

Posizione in classifica: 954

Corsa Verso Linferno

James Patterson

Narrativa estera - Thriller

Corsa Verso Linferno
Un caso di alex cross alex cross arresta elijah creem, un chirurgo plastico molto noto che viene sorpreso nel bel mezzo di un festino a base di droghe e sesso con ragazze adolescenti. Creem però ha soldi a sufficienza per pagare la cauzione ed è disposto a tutto pur di non tornare in prigione. Cross non ha tempo di preoccuparsi di questo caso, perché nel frattempo una donna viene trovata morta nel bagagliaio della propria auto, i lunghi capelli biondi tagliati con rabbia. Il detective sta raggiungendo la scena del crimine quando gli arriva l'agghiacciante notizia di un secondo ritrovamento: un'altra ragazza, impiccata e con una brutta cicatrice sul ventre. Al terzo cadavere, orribilmente mutilato, l'opinione pubblica è terrorizzata: sembra proprio che a washington imperversino tre serial killer. E se invece i tre omicidi fossero collegati?
Punteggio: 769
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2023

Posizione in classifica: 955

Cuore Oscuro

Naomi Novik

Young Adult

Cuore Oscuro
Dentro il bosco aleggiava una canzone. Ma era una canzone selvaggia, che sussurrava follia, violenza e rabbia cuore oscuro ha tutto quello che amo in un romanzo - cassandra clare agnieszka è una contadina diciassettenne goffa e sgraziata che vive insieme alla famiglia in un piccolo villaggio del regno di polnya. Su tutti loro incombe la presenza maligna del bosco, che sta progressivamente divorando l'intera regione. Per mantenere al sicuro se stessi e i loro villaggi dalle minacciose creature del bosco e dai sortilegi mortali che lì si compiono, tutti gli abitanti della valle si affidano a un misterioso e solitario mago noto con il nome di drago. Quest'ultimo sembra l'unico, infatti, in grado di controllare con la sua magia il potere imperscrutabile e oscuro del bosco. In cambio della sua protezione, però, l'uomo pretende un tributo: ogni dieci anni avrà la possibilità di scegliere una ragazza tra le diciassettenni della valle e di portarla con sé nella sua torre. Un destino a detta di tutti terribile quasi quanto finire nelle grinfie del bosco. Con l'avvicinarsi del giorno della scelta, agnieszka ha sempre più paura. Come tutti dà infatti per scontato che il drago non potrà che scegliere kasia, la più bella e coraggiosa delle 'candidate' nonché sua migliore amica. Ma quando il drago comunica la sua decisione, lo sgomento è generale.
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 956

Chi Sta Male Non Lo Dice

Antonio Dikele Distefano

Young Adult

Chi Sta Male Non Lo Dice
Il romanzo nato dal racconto 'chi sta male non lo dice'. Questa è la storia di yannick e ifem, la storia di due ragazzi. Di mancanze, assenze, abbandoni, di come è difficile credere nella vita quando questa ti toglie più di quanto ti dà. Non è però solo un pugno nello stomaco, è soprattutto la storia di come i fiori spuntano anche nel cemento. Di come c'è sempre un modo per salvarsi, l'importante è non rinunciare, non smettere mai di amare la vita. Una storia iniziata in un quartiere dove a cadere a pezzi sono le persone prive di impalcature, schiave delle condizioni economiche al punto di attaccarsi al lavoro rinunciando così alla vita. Dove chi non ci riesce beve fino ad annullarsi e alza le mani sui figli e sulle mogli dietro imposte serrate. Dove la gente sa e non fa nulla. Perché addosso tutti hanno l'odore dei poveri e le scarpe consumate di chi è abituato a frenare in bici coi talloni. Una storia di sogni infranti che i figli ereditano dai genitori, partiti dall'africa per 'na poto', l'europa, senza sapere che questo paese non è pronto ai loro tratti del viso né preparato a sostenere le loro ambizioni. Basta avere la pelle un po' più scura per essere preso di mira, il taglio degli occhi diverso per sentirsi intruso, un cognome con troppe consonanti per sentirsi gli sguardi addosso. In questa desolazione, ifem prova a colmare il vuoto che la mangia da dentro con l'amore. Quello per yannick. Un ragazzo che sembra inarrestabile. 'ifem, non ci fermeremo finché non capiranno che non siamo neri che si sentono italiani, ma italiani neri' le ripete continuamente. Ma pian piano quell'amore, come tutto attorno a lei, svanisce. Ne rimane solo un'ombra sottile nelle linee immaginarie che lei traccia sulle labbra di lui mentre dorme. Uno dei pochi momenti in cui yannick sembra quieto. Perché a fermare la sua corsa è la cocaina. Iniziata per noia, quasi per caso, perché lui è cresciuto in un quartiere popolare dove tutti almeno una volta hanno provato, anche i preti. E perché per un attimo la polvere bianca riempie qualsiasi vuoto – ti fa sentire come avessi dentro tutto il ferro della torre eiffel –, ma poi si porta via tutto.
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2025

Posizione in classifica: 957

Sei Donne Che Hanno Cambiato Il Mondo
Le Grandi Scienziate Della Fisica Del XX Secolo

Gabriella Greison

Biografie - Persone di scienza

Sei Donne Che Hanno Cambiato Il Mondo<br>Le Grandi Scienziate Della Fisica Del XX Secolo
I sei brevi romanzi in cui perdersi in questo libro sono quelli di marie curie (1867-1934), lise meitner (1878-1968), emmy noether (1882-1935), rosalind franklin (1920-1958), hedy lamarr (1914-2000) e mileva marić (1875-1948). Per molti saranno nomi sconosciuti, eppure queste sei donne sono state delle pioniere. «sei stelle luminose nel buio del secolo breve. La loro luce si è spenta, com'è destino tra gli esseri umani. Ma la loro traccia è indelebile, lungo il cammino del progresso, non solo scientifico, dell'umanità» sono nate tutte nell'arco di cinquant'anni e hanno operato negli anni cruciali e ruggenti del novecento, che sono stati anni di guerre terribili, ma anche di avanzamenti scientifici epocali. C'è la chimica polacca che non poteva frequentare l'università, la fisica ebrea che era odiata dai nazisti, la matematica tedesca che nessuno amava, la cristallografa inglese alla quale scipparono le scoperte, la diva hollywoodiana che fu anche ingegnere militare e la teorica serba che fu messa in ombra dal marito. Le sei eroine raccontate da gabriella greison non sono certo le sole donne della scienza, ma sono quelle che forse hanno aperto la strada alle altre, con la loro volontà, la loro abilità, il talento e la protervia, in un mondo apertamente ostile, fatto di soli uomini. Sono quelle che hanno dato alla scienza e a tutti noi i risultati eclatanti delle loro ricerche e insieme la consapevolezza che era possibile – era necessario – dare accesso alle donne all'impresa scientifica. Non averlo fatto per così tanto tempo è un delitto che è stato pagato a caro prezzo dalla società umana. Sono sei storie magnifiche. Non sempre sono storie allegre e non sempre sono a lieto fine, perché sono racconti veri, di successi e di fallimenti. Ma è grazie a queste icone della scienza novecentesca e al loro esempio che abbiamo avuto poi altre donne, che hanno fatto un po' meno fatica a farsi largo e ci hanno regalato i frutti del loro sapere e della loro immaginazione. Dietro di loro sempre più donne si appassionano alla scienza, e un domani, in numero sempre maggiore, saranno libere di regalarci il frutto delle loro brillanti intelligenze.
Punteggio: 766
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2025

Posizione in classifica: 958

I Re Magi
Leggenda Cristiana E Mito Pagano Tra Oriente E Occidente

Franco Cardini

Religione - Edifici di culto

I Re Magi<br>Leggenda Cristiana E Mito Pagano Tra Oriente E Occidente
Mito, storia o leggenda? Molti interrogativi avvolgono le figure dei magi, fino a metterne in discussione l'esistenza. In questo libro franco cardini prova a dare una risposta all'origine delle tre figure, tenendo conto di tutte le controversie che nei secoli hanno caratterizzato l'evolversi della tradizione dei magi. «sul piano del dialogo tra le religioni il messia atteso da quelle di segno abramitico si collega, proprio attraverso il culto dei magi, a quelle dell'universo indopersiano dai veda al buddhismo. » la storia dei magi, i misteriosi pagani che l'evangelista matteo convoca «dall'oriente» al cospetto del figlio di david, viene da lontano. Al pari di tutti gli autentici misteri, il suo significato è inesauribile e ogni nuova acquisizione chiude un problema e ne apre altri mille. Franco cardini narra la genesi e la diffusione delle varie versioni che hanno fatto dei «tre santi re», di volta in volta, il simbolo delle razze primigenie scaturite dai tre figli di noè; dei tre continenti del mondo antico: asia, africa ed europa; dei tre momenti dell'esistenza: giovinezza, maturità e vecchiaia; delle tre scansioni temporali: passato, presente e futuro. Alla luce delle ultime scoperte, si rafforza il ruolo dei magi come figura «ponte» tra oriente e occidente, cerniera tra vari culti e religioni. Non a caso oggi acquistano nuovo rilievo: sul piano religioso e devozionale sono stati proposti da papa benedetto xvi come copatroni d'europa; su quello antropologico e storico-filologico molti studiosi da una parte ne hanno indicato la presenza nel mondo indoiranico fra il i secolo a. C . E il i d. C . , dall'altra ne hanno ribadito il nesso con gli astrologi-sacerdoti originari della media e con gli insegnamenti di zarathustra.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2021

Posizione in classifica: 959

La Vita Segreta
Tre Storie Vere Dell'èra Digitale

Andrew O'Hagan

Società - Analisi dei mass media

La Vita Segreta<br>Tre Storie Vere Dell"èra Digitale
O'hagan è sceso davvero negli abissi largamente sconosciuti della rete. E al suo ritorno, come un esploratore vittoriano, ha steso tre relazioni estremamente accurate sempre più spesso usiamo con disinvoltura parole e nomi di cui pochissimo sappiamo. Bitcoin, ad esempio. Che cosa sono? Chi è satoshi nakamoto, l'individuo – o l'oscura entità collettiva – che li ha inventati? E perché li ha inventati? Che cos'è il dark web, e cosa significa «viverci» dentro? Che cos'ha veramente fatto, julian assange? E chi è? Per trovare le prime risposte serviva uno scrittore puro, qualcuno cioè disposto a partire per un viaggio senza mappa, provvisto di un'arma ancora efficace: una qualche confidenza con il romanzesco. Qualcuno come andrew o'hagan, insomma. O'hagan è sceso davvero negli abissi largamente sconosciuti della rete. E al suo ritorno, come un esploratore vittoriano, ha steso tre relazioni estremamente accurate, che anche quando sembrano sul punto di sconfinare nella farsa – come nel caso dell'abortita collaborazione con assange – sono in realtà altrettanti racconti del terrore. Di cui si ha da subito la sensazione, però, di non potere fare a meno.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021

Posizione in classifica: 960

La Bambina Con Il Cappotto Rosso

Kate Hamer

Narrativa estera - Recente

La Bambina Con Il Cappotto Rosso
«a volte il pensiero peggiore diventa un treno inarrestabile. È stata colpa mia? È stata colpa mia? È stata colpa mia? » «un esordio magistrale, che si distingue per l'empatia e l'implacabile precisione con cui tratteggia i personaggi» - michiko kakutani, the new york times «imprevedibile e commovente. La bambina con il cappotto rosso non somiglia a nessun'altra cosa abbiate letto in passato» - marie claire «uno dei rari casi in cui la tensione narrativa si sposa con la bellezza della scrittura» - the huffington post «nelle prime pagine incontriamo un labirinto, ma a dire il vero tutto il romanzo è un labirinto dal quale ti auguri di emergere il piú tardi possibile. Straordinario che un libro cosí soffuso di grazia e mistero sia opera di un'autrice esordiente» - matt haig carmel ha otto anni, i capelli ricci che spuntano in fuori come pistilli di un soffione, un cappottone largo del suo colore preferito. Secondo la maestra si scorderebbe anche la testa, se non l'avesse attaccata al collo. Ma per la madre beth i suoi momenti d'assenza sono esercizi di fantasia, fughe di una mente affamata di storie. Ecco perché un pomeriggio, durante un festival di storie per l'infanzia, carmel crede anche a quella che le racconta un distinto signore con gli occhialetti tondi. Sua madre ha avuto un incidente, e lui è il nonno che la bambina non ha mai conosciuto e che si prenderà cura di lei per un po'. Mentre beth continua a cercarla senza arrendersi, carmel diventa una delle tante ragazzine scomparse che affollano le pagine di cronaca: con l'unica differenza che non sa di essere stata rapita. Tradotto in sedici paesi, la bambina con il cappotto rosso è una trascinante favola nera sulle storie che ci raccontiamo per sopravvivere ai dolori piú grandi – e su quelle che invece possono materializzare le nostre peggiori paure.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]